Ci sono stato due volte, l'ultima lo scorso anno.
Il grosso problema di un viaggio in Norvegia in auto, sono i tempi di percorrenza. Vuoi per le strade generalmente non molto scorrevoli (E6 compresa), vuoi per l'andatura dei norvegesi, sempre molto tranquilla, ad eccezione dei camionisti.
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 24 2012, 02:57 PM)

Due giorni alle isole Lofoten non possono mancare e una puntata a Capo Nord è d'obbligo per completare l'opera.
Tutto è fattibile, ma in 15 giorni la vedo dura, tenuto conto di quanto ci dice Simone, che partirebbe da Bergen dopo due giorni passati a Oslo. Naturalmente, sempreché si voglia anche fotografare qualcosa....

. Da Narvik (punto di partenza per le Lofoten) a Capo Nord, ci sono più di 700 km…
Il mio consiglio è di fermarsi alle Vesteralen/Lofoten, dove generalmente il tempo è il migliore della Norvegia e dove gli spettacoli non mancano. Non mi spingerei neanche fino a Tromso. Parere personale, naturalmente, sempre tenendo conto del tempo a disposizione.
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 24 2012, 02:57 PM)

La Norvegia è bella comunque, in ogni suo angolo, dopo ogni curva. Evita la E6 e cerca di percorrere il più possibile la strada costiera che segue tutti i Fiordi. Stretta e lunga, offre tuttavia spunti per tantissime deviazioni fotografiche.
Verissimo. Compatibilmente con i tempi di percorrenza è la soluzione migliore.
Qualche breve consiglio su cosa vedere.
Bergen, interessante ma piove quasi sempre.
I fiordi famosi (Sognefjord, Geirangerfjord, Hardangerfjord) sarebbero da vedere tutti ma, dovendo scegliere per questioni di tempo, io propenderei per lo stretto e selvaggio Geirangerfjord, con le sue cascate delle
Sette Sorelle, e di lì poi mi dirigerei verso Andalsnes percorrendo la famosa
Trollstigen (strada dei troll), veramente spettacolare.
Trondheim è graziosa, soprattutto la parte sul canale.
Alle Lofoten, cercherei di spingermi fino alla fine, al paesino di Ǻ, non tralasciando Nussfjord (anche se è diventata molto turistica), Reine e soprattutto Henningsvaer, deliziosa. Lascerei perdere, invece, il capoluogo Stavanger.
Per il resto, sulla costa prospiciente le Lofoten, tra Narvik e Bodo, ci sono fiordi minori ma non per questo meno interessanti e spettacolari.
Possono sembrare poche cose ma tutto questo giro, da Bergen a Bergen comporta una percorrenza di più di 3500 km., la Norvegia è lunga… e credo che il tempo a disposizione non permetta di più.
Per quanto ne so io, mi sembra che il campeggio libero sia possibile, con le solite accortezze circa l'eventuale occupazione di terreno altrui, cosa a cui i norvegesi sono molto sensibili. E' sicuramente fattibile senza problemi con un camper, in tenda forse è appunto un po' più complicato.
Sarà comunque un viaggio splendido anche se il tempo non dovesse essere ottimale, come mi è successo lo scorso anno.
Qui qualche foto di quel viaggio.
Buon viaggio e facci poi sapere come è andata.