Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mimok81
Ciao a tutti con due miei amici sarò dal 4 agosto al 19 agosto in Norvegia.
Arriviamo ad Oslo, 2 giorni lì, poi prendiamo il treno per Bergen, lì affittiamo la macchina e poi direzione Tromso e Lofoten fino a ritornare ad Oslo da dove ripartiamo...
Avete consigli utili? Posti, cose da visitare, ecc ecc?
Eì vero che il campeggio è libero??
Grazie a tutti

Simone
frabi
Uella, stai allargando gli orizzonti... prima in Nepal, ora in Norvegia, bravo fai bene, finchè puoi viaggia e facci vedere il mondo, buon viaggio!
mimok81
QUOTE(frabi @ Jul 20 2012, 01:52 PM) *
Uella, stai allargando gli orizzonti... prima in Nepal, ora in Norvegia, bravo fai bene, finchè puoi viaggia e facci vedere il mondo, buon viaggio!


Grazie!!! smile.gif
Anche se penso che sulla Norvegia non farò una mostra fotografica... smile.gif
IASMAX
Secondo me da non perdere assolutamente Stavanger e dintorni, Lysefiorden (Preikestolen) e Kierag.
Tutti luoghi carichi di atmosfera e straordinariamente fotogenici
mimok81
QUOTE(IASMAX @ Jul 20 2012, 02:32 PM) *
Secondo me da non perdere assolutamente Stavanger e dintorni, Lysefiorden (Preikestolen) e Kierag.
Tutti luoghi carichi di atmosfera e straordinariamente fotogenici

grazie max!!
gigibe
Interessante anche il tratto Myrdal-Flam. Lo puoi percorrere in un senso a piedi e nell'altro in treno. Oppure se sei un po' più pigro tutto in treno.
Il treno si ferma comunque per permettere di fotografare le cascate più belle, o almeno così faceva vent'anni addietro.
Buon viaggio e un po' di invidia.
mimok81
QUOTE(gigibe @ Jul 20 2012, 04:52 PM) *
Interessante anche il tratto Myrdal-Flam. Lo puoi percorrere in un senso a piedi e nell'altro in treno. Oppure se sei un po' più pigro tutto in treno.
Il treno si ferma comunque per permettere di fotografare le cascate più belle, o almeno così faceva vent'anni addietro.
Buon viaggio e un po' di invidia.

grazie gigi... e come campeggi cosa mi dite?
E' vero che è possibile fare campeggio libero??
mimok81
sapete dirmi dove dormire a poco ad Oslo, Bergen e Lofoten?
grazie mille
gmeroni
Auguri per il viaggio!! sarà nei miei piani futuri, ma prima la Groenladia biggrin.gif
mimok81
QUOTE(gmeroni @ Jul 24 2012, 01:11 PM) *
Auguri per il viaggio!! sarà nei miei piani futuri, ma prima la Groenladia biggrin.gif


wowwwwww!!! deve essere spettacolare la Groenlandia!!!! ohmy.gif
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Jul 20 2012, 01:35 PM) *
Ciao a tutti con due miei amici sarò dal 4 agosto al 19 agosto in Norvegia.
Arriviamo ad Oslo, 2 giorni lì, poi prendiamo il treno per Bergen, lì affittiamo la macchina e poi direzione Tromso e Lofoten fino a ritornare ad Oslo da dove ripartiamo...
Avete consigli utili? Posti, cose da visitare, ecc ecc?
Eì vero che il campeggio è libero??
Grazie a tutti

Simone


Complimenti per il viaggio, che feci personalmente qualche anno fa e che mi rimane tuttora nel cuore.

Da non perdere la bellissima cittadina di Trondheim e la navigazione su traghetto del Sognefjord che dura circa due ore. A Tromso non perderti la squisitezza dei gamberi appena pescati che vendono i pescherecci appena attraccati al porto. Vanno mangiati rigorosamente crudi, come se fossero patatine. Due giorni alle isole Lofoten non possono mancare e una puntata a Capo Nord è d'obbligo per completare l'opera.

La Norvegia è bella comunque, in ogni suo angolo, dopo ogni curva. Evita la E6 e cerca di percorrere il più possibile la strada costiera che segue tutti i Fiordi. Stretta e lunga, offre tuttavia spunti per tantissime deviazioni fotografiche.

Potrei farti una lista lunga un chilometro di posti da visitare, ma non avrebbe senso, meglio avere pochi punti fermi e lasciarsi trasportare dal cuore, dovunque capiterai rimarrai sempre estasiato dalla bellezza dei luoghi che lasceranno gli occhi sempre in modalità estasi anche una volta tornato a casa.
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Jul 24 2012, 12:31 PM) *
sapete dirmi dove dormire a poco ad Oslo, Bergen e Lofoten?
grazie mille



Ti consiglio i vari Lodge che trovi sulla strada, poiché gli hotels sono fuori di testa come prezzi. Io l'ho girata tutta dormendo in hotels, tutti 4*, ma fortunatamente ero sponsorizzato, altrimenti sono costosissimi. Cito tra tutti l'Hotel Alexandra ad Alesund, che è una vera chicca con disco pub annesso e popolato dalla bellissima fauna locale, sempre molto ben disposta verso gli stranieri.
mimok81
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 24 2012, 02:57 PM) *
Complimenti per il viaggio, che feci personalmente qualche anno fa e che mi rimane tuttora nel cuore.

Da non perdere la bellissima cittadina di Trondheim e la navigazione su traghetto del Sognefjord che dura circa due ore. A Tromso non perderti la squisitezza dei gamberi appena pescati che vendono i pescherecci appena attraccati al porto. Vanno mangiati rigorosamente crudi, come se fossero patatine. Due giorni alle isole Lofoten non possono mancare e una puntata a Capo Nord è d'obbligo per completare l'opera.

La Norvegia è bella comunque, in ogni suo angolo, dopo ogni curva. Evita la E6 e cerca di percorrere il più possibile la strada costiera che segue tutti i Fiordi. Stretta e lunga, offre tuttavia spunti per tantissime deviazioni fotografiche.

Potrei farti una lista lunga un chilometro di posti da visitare, ma non avrebbe senso, meglio avere pochi punti fermi e lasciarsi trasportare dal cuore, dovunque capiterai rimarrai sempre estasiato dalla bellezza dei luoghi che lasceranno gli occhi sempre in modalità estasi anche una volta tornato a casa.

grazie mille... proprio come pensavo di girare io... come ho fatto in Irlanda... perdendomi e trovando posti bellissimi...
Mi sai dire qualcosa sul campeggio libero in Norvegia??
CVCPhoto
QUOTE(mimok81 @ Jul 24 2012, 03:07 PM) *
grazie mille... proprio come pensavo di girare io... come ho fatto in Irlanda... perdendomi e trovando posti bellissimi...
Mi sai dire qualcosa sul campeggio libero in Norvegia??


Sinceramente non ne conosco, poiché non ne ho mai avuto bisogno in quanto avevo tutti gli hotel prenotati. I campeggi abbondano, come anche le aree attrezzate per camper che ritengo il miglior mezzo per girare in lungo e in largo la Norvegia. Noleggiarne uno a Bergen con la possibilità di lasciarlo magari in un'altra città, tipo Rovaniemi, Finlandia e da lì prendere l'aereo per il ritorno, sarebbe il massimo. Potresti concentrare al meglio il viaggio senza doverti fare poi 3.000 km per tornare a Bergen.
toad
Ci sono stato due volte, l'ultima lo scorso anno.

Il grosso problema di un viaggio in Norvegia in auto, sono i tempi di percorrenza. Vuoi per le strade generalmente non molto scorrevoli (E6 compresa), vuoi per l'andatura dei norvegesi, sempre molto tranquilla, ad eccezione dei camionisti.

QUOTE(CVCPhoto @ Jul 24 2012, 02:57 PM) *
Due giorni alle isole Lofoten non possono mancare e una puntata a Capo Nord è d'obbligo per completare l'opera.


Tutto è fattibile, ma in 15 giorni la vedo dura, tenuto conto di quanto ci dice Simone, che partirebbe da Bergen dopo due giorni passati a Oslo. Naturalmente, sempreché si voglia anche fotografare qualcosa.... biggrin.gif . Da Narvik (punto di partenza per le Lofoten) a Capo Nord, ci sono più di 700 km…

Il mio consiglio è di fermarsi alle Vesteralen/Lofoten, dove generalmente il tempo è il migliore della Norvegia e dove gli spettacoli non mancano. Non mi spingerei neanche fino a Tromso. Parere personale, naturalmente, sempre tenendo conto del tempo a disposizione.


QUOTE(CVCPhoto @ Jul 24 2012, 02:57 PM) *
La Norvegia è bella comunque, in ogni suo angolo, dopo ogni curva. Evita la E6 e cerca di percorrere il più possibile la strada costiera che segue tutti i Fiordi. Stretta e lunga, offre tuttavia spunti per tantissime deviazioni fotografiche.


Verissimo. Compatibilmente con i tempi di percorrenza è la soluzione migliore.

Qualche breve consiglio su cosa vedere.

Bergen, interessante ma piove quasi sempre. mad.gif

I fiordi famosi (Sognefjord, Geirangerfjord, Hardangerfjord) sarebbero da vedere tutti ma, dovendo scegliere per questioni di tempo, io propenderei per lo stretto e selvaggio Geirangerfjord, con le sue cascate delle Sette Sorelle, e di lì poi mi dirigerei verso Andalsnes percorrendo la famosa Trollstigen (strada dei troll), veramente spettacolare.

Trondheim è graziosa, soprattutto la parte sul canale.

Alle Lofoten, cercherei di spingermi fino alla fine, al paesino di Ǻ, non tralasciando Nussfjord (anche se è diventata molto turistica), Reine e soprattutto Henningsvaer, deliziosa. Lascerei perdere, invece, il capoluogo Stavanger.

Per il resto, sulla costa prospiciente le Lofoten, tra Narvik e Bodo, ci sono fiordi minori ma non per questo meno interessanti e spettacolari.

Possono sembrare poche cose ma tutto questo giro, da Bergen a Bergen comporta una percorrenza di più di 3500 km., la Norvegia è lunga… e credo che il tempo a disposizione non permetta di più.

Per quanto ne so io, mi sembra che il campeggio libero sia possibile, con le solite accortezze circa l'eventuale occupazione di terreno altrui, cosa a cui i norvegesi sono molto sensibili. E' sicuramente fattibile senza problemi con un camper, in tenda forse è appunto un po' più complicato.

Sarà comunque un viaggio splendido anche se il tempo non dovesse essere ottimale, come mi è successo lo scorso anno.

Qui qualche foto di quel viaggio.

Buon viaggio e facci poi sapere come è andata. smile.gif






CVCPhoto
Alcuni spunti del nostro Morgan QUI
andreapedretti
Eccomi, io l'ho fatto in nave con l'hurtigruten.
Confermo la visita a Throndeim, ma anche Alesund molto bella (spunto fotografico dal poggiolo sopra il porto con una vista mozzafiato della cittadina)

Tra Bergen e Alesund ci dovrebbe essere la strada costiera che è uno spettacolo (ci avevano fatto lo spot dell'Alfa tempo fa.. non ricordo il nome della strada ma è tutto un sali e scendi tra ponti su isolette..)
buonviaggio!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.