QUOTE(Paola Grassi @ Jul 21 2012, 06:19 PM)

Ora bisogna comunque ammettere che al di là delle correzioni, è proprio il testo a non girare e restare molto debole, anche se apportiamo tutte le correzioni del caso.
Io ho corretto le cose che mi sono saltate subito alla vista, il significato del testo non sta a me criticarlo, ognuno scrive quello che vuole!
QUOTE(Paola Grassi @ Jul 21 2012, 06:19 PM)

Tra l’altro, colgo l’occasione per far notare a Riccardo Bucchino (dato che sembra tenerci particolarmente), che anche nella sua biografia gli errori abbondano: ‘rigurda’, ‘anche dei “mezzi†con il quale’, un terribile ‘banchi ottichi’, e poi ‘dal uso’, ‘nel estate’, Defence, citazioni personali abbastanza incomprensibili, senza dimenticare che, pur declamando questa sua insofferenza ad elencare l’attrezzatura, in realtà le prime dieci righe della sua “biografia†(che sembra un’intera autobiografia) altro non sono che l’elenco degli acquisti di attrezzature fotografiche compiuti dal 1995 ad oggi.
Quindi, anche se afferma di non volersi vantare della sua D700, a chiare lettere ci dice: “Nel 2010 ho acquistato una digitale pieno formato che attualmente insieme alle mie lenti nipponiche è la punta di diamante del mio corredo. Ad oggi posso considerarmi abbastanza espertoâ€, quasi a volersi dichiarare “esperto fotografo †in virtù di tutto quel popo’ di attrezzatura.
Ti ringrazio per le correzioni, alcune cose le dimentico sempre come gli apostrofi, mentre altri errori non li avevo mai notati anche se erano lampanti, "ottichi" per esempio era un errore imperdonabile.
Le prime 10 righe sono "la fotografia" e non elenco tutte le macchine fotografiche che possiedo o che ho posseduto, ma bensì cito rapidamente le fotocamere che sono state per me importanti, da li a vantarsi in mezzo c'è un corredo f/2.8 che copre da 20 a 200mm, 5 reflex, 3 medioformato, 1 telemetro, una grande formato, uno studiolo tutto mio, lampade, flash, accessori, stativi, treppiedi, fondali, 3 computer etc etc
Hai tagliato una mia frase stravolgendone il significato, dici che scrivo
"Ad oggi posso considerarmi abbastanza esperto[/b]â€, quasi a volersi dichiarare “esperto fotografo †in virtù di tutto quel popo’ di attrezzatura." Ma in realtà sul mio sito c'è scritto "Ad oggi posso considerarmi abbastanza esperto per quel che riguarda le tecniche fotografiche.", e questo significa che ho fatto la mia gavetta, ho fatto le mie prove, ho letto e ho imparato abbastanza nozioni per poter dire che conosco ABBASTANZA BENE le tecniche fotografiche e notare che uso il termine abbastanza quando chi ha 1/4 delle mie competenze spesso si spaccia per "fotografo" mentre io che comunque a volte lavoro come fotografo (anche per eventi molto importanti come View Conference e View Fest) non mi dichiaro "fotografo" neppure una sola volta nel mio sito personale.