Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Cla93
Ciao a tutti, da poco sto iniziando a impostare e personalizzare la mia pagina web, io vorrei farmi un pò di pubblicità con questa, vorrei far capire a chi la visita che me la cavicchio con la fotografia... perciò prima ho pensato di mostrare a voi la mia pagina per conoscere le vostre opinioni sulla biografia e sulla galleria, sulla qualità delle foto sulle varie impostazioni, i miei errori, cosa c'è da migliorare nella grafica della pagina e megari nel mio modo di fare foto... in poche parole vorrei un opinione su tutto!! rolleyes.gif
ecco il mio sito
Che ne dite!?
grazie.gif per la vostrà disponibilità
Giorgio Baruffi
spostato al Bar, per me uno spritz, campari naturalmente! wink.gif
Cla93
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 20 2012, 12:41 PM) *
spostato al Bar, per me uno spritz, campari naturalmente! wink.gif

oook rolleyes.gif
Antonio Canetti
il sito è quello che è per la grafica non puoi cambiare niente deci solo aggiungere foto.

se ti vuoi far conoscere le ci vorrebbe più varietà nella scelta delle foto, un po' monotematiche, anche perché non si possono creare infinita album

la biografia mi sembra ben fatta.

nella sequenza delle foto della Home Page la seconda e la terza sarebbero da raddrizzare.

l'opportunità che da Nital con questi siti dedicato a propri utenti è veramente interessate, ma se vuoi la libertà di disegnarlo come vuoi allora serve proprio un sito che lo gestisici dalla A alla Z e ce ne sono sia a pagamento che gratis.


Antonio


dimitri.1972
Per i fiori ci sarebbe da rivedere alcuni tagli
Francesco Martini
Scusa se saro' un po' "impietoso"...
Sono solo classiche foto viste e riviste...
prova , in futuro, a mettreci qualcosa di "TUO" , qualcosa che rispecchi la tua fantasia e il tuo modo di "vedere"..
..nelle tue foto.... rolleyes.gif
Poi..non capisco perche' hai messo le uniche foto "buone" (come quella del cane) solo nella home.....
Francesco Martini
Cla93
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 20 2012, 12:44 PM) *
il sito è quello che è per la grafica non puoi cambiare niente deci solo aggiungere foto.

se ti vuoi far conoscere le ci vorrebbe più varietà nella scelta delle foto, un po' monotematiche, anche perché non si possono creare infinita album

la biografia mi sembra ben fatta.

nella sequenza delle foto della Home Page la seconda e la terza sarebbero da raddrizzare.

Antonio

Ciao antonio grazie dei consigli, le foto fatte da me in questo momento sono abbastanza monotono perchè purtroppo non viaggio molto (per ora) e vivendo in campagna mi riesce più facile fotografare fiori. Ultimamente sto inizianda a fotografare volti, però penso che prima di poter pubblicare quelle foto c'è ancora molta strada da fare.

QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 20 2012, 01:18 PM) *
Per i fiori ci sarebbe da rivedere alcuni tagli

Grazie per il consiglio, se riesci ad essere più preciso, ancora meglio

QUOTE(Francesco Martini @ Jul 20 2012, 01:45 PM) *
Scusa se saro' un po' "impietoso"...
Sono solo classiche foto viste e riviste...
prova , in futuro, a mettreci qualcosa di "TUO" , qualcosa che rispecchi la tua fantasia e il tuo modo di "vedere"..
..nelle tue foto.... rolleyes.gif
Poi..non capisco perche' hai messo le uniche foto "buone" (come quella del cane) solo nella home.....
Francesco Martini

Forse hai ragione rolleyes.gif !! Grazie dei consigli
frabi
Mi permetto di aggiungere un "controllo ortografico" nella biografia, sai com'è, la gente legge anche quella...comunque, tagli o non tagli, le foto a me sembrano buone, ciao
romeo87
ciao,
ti dico cosa secondo me andrebbe rivisto... parlo da profano non avendo ancora un sito tutto mio... lo trovo abbastanza inutile se non si svolge un'attività professionale.

Per prima cosa cambierei la tua foto nella biografia, ne metterei una più divertente oppure più ricercata... un fotografo che piazza una foto senza un minimo di pp, con il riflesso del flash sugli occhiali, colori smorti su sfondo di "casa degli zii a natale" non mi sembra professionale biggrin.gif

In secondo luogo, non s se esiste la possibilità, cambierei il colore dello sfondo in qualcosa di più elegante, sono molto a favore del total black o total white, rende un sito piacevole, distinto e concentra l'attenzione sull'immagine.

infine, come già suggerito, la varietà delle foto ma soprattutto la scelta degli album... un album giardino fiorito non è molto accattivante, cerca di fare dei mini reportage oppure suddividi per macrocategorie (street, paesaggi, ritratti, macro ecc...)

il tutto ovviamnte in amicizia e comunque complimenti per l'iniziativa!!!!


MATTIA
fedemaz94
Premetto che la mia Non vuole essere una critica cattiva, ma solo volta al miglioramento... Dunque, la biografia mi sembra ben strutturata... Ma le foto... Ecco a me comunicano poco, sono abbastanza banali, viste e riviste... Cone già consigliato, ti direi di cercare di metterci qualcosa di più personale a livello pratico..
hroby7
Ciao

Chi mi ha preceduto ha già detto tutto.....

Solo un appunto

La tua foto in biografia mi fa caldo....troppo caldo ph34r.gif

biggrin.gif

Roberto
dimitri.1972
QUOTE(Cla93 @ Jul 20 2012, 03:34 PM) *
Grazie per il consiglio, se riesci ad essere più preciso, ancora meglio


Queste ad esempio:

http://www.nikonphotographers.it/site/var/...if8953gija5.JPG

http://www.nikonphotographers.it/site/var/...1la0sqfkva7.JPG

http://www.nikonphotographers.it/site/var/...3s61if7f2m9.JPG

SECONDO ME, ed il mio modo di fotografare, avrei evitato di tagliare di poco il soggetto. O tutto nella foto, o molto tagliato, come ad esempio il girasole.
riccardobucchino.com
Io correggerei la biografia così, le parti barrate da togliere (blu le cose piccole che con le barre non si vedevano), parti in rosso da aggiungere e quelle in grigio io le trovo inutili. Il tutto ovviamente senza voler criticare!

Il mio nome è Claudio Simone (metti tutto maiuscolo il cognome, altrimenti non si sa qual'è), sono il tipico pugliese con accento pressoché barese. Nato nel 1993 a Castellana grotte, fin da piccolo ho sempre amato osservare e rappresentare il piccolo mondo che mi circonda.

Ora sono 18, gli anni compiuti, con un solo desiderio: NIKON. Ormai da mezzo decennio sono "seguace" della fotografia e come un pò tutti molti, anch'io ho abbandonato la semplice e autonoma compatta (ottima come passa tempo), per affacciarmi nel gigantesco mondo delle reflex, forse, inizialmente un po' in salita, ma in fin dei conti PIENO DI SODDISFAZIONI.

E ora, in molti la domanda sorge spontanea: quale soddisfazione sta nel fotografare? Infatti, quale soddisfazione La soddisfazione sta nel immortallare momenti magnifici, irripetibili, che le parole si sognerebbero di descrivere, quale la soddisfazione sta nel vincere dove altri falliscono, quale la soddisfazione sta nel intrappolare un piccolo ricordo che alle volte ti dice più di un film, la fotografia è un mix di emozioni e sensazioni, una bomba nel tuo cuore! Beh se questa non è soddisfazione, di certo non si può definire soddisfacente, una giornata sprecata dinanzi ai videogiovchi, una serata passata a ballare musica senza senso, un impennata con il motore a 100 km/h.

Con questi scatti a volte semplici e banali è mia intenzione trasmettere belle sensazioni, è mia intenzione (magari) disegnare un sorriso sul vostro volto, è mia intensione trasmettere l'idea, di quanto è bello il mondo: dal paesaggio fatto di mille colori e e forme, al semplice fiore nascosto che nessuno, oltre ai raggi del sole, ha mai sfiorato!

Grazie per aver visitato il sito la mia pagina web.
Claudio (suppongo sia il nome)
riccardobucchino.com
Cmq si, sono un maniaco dell' "about", se c'è una cosa che ho curato nel mio sito è proprio la biografia... non la legge quasi nessuno, ma chi la legge è interessato ed è giusto che sia ben fatta.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2012, 12:52 AM) *
Cmq si, sono un maniaco dell' "about", se c'è una cosa che ho curato nel mio sito è proprio la biografia... non la legge quasi nessuno, ma chi la legge è interessato ed è giusto che sia ben fatta.


...secondo me una biografia per un sito Fotografico non dovrebbe contenere tutta la storia della vita dell'autore, a partire dall'infanzia passando per le scelte scolastiche e proseguendo con il piatto preferito!!!...
...se io vado a leggere la biografia di un fotografo, mi basta solo qualche breve cenno limitato ai natali e ai luoghi in cui si svolge la sua vita (che mi fanno capire poi anche il perché delle sue scelte artisriche) perché quello che a me interessa e il suo background come Fotografo (studi specifici, attestati, specializzazioni, mostre et similia) e, non meno importante, il proprio corredo...
riccardobucchino.com
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 21 2012, 10:32 AM) *
...secondo me una biografia per un sito Fotografico non dovrebbe contenere tutta la storia della vita dell'autore, a partire dall'infanzia passando per le scelte scolastiche e proseguendo con il piatto preferito!!!...
...se io vado a leggere la biografia di un fotografo, mi basta solo qualche breve cenno limitato ai natali e ai luoghi in cui si svolge la sua vita (che mi fanno capire poi anche il perché delle sue scelte artisriche) perché quello che a me interessa e il suo background come Fotografo (studi specifici, attestati, specializzazioni, mostre et similia) e, non meno importante, il proprio corredo...


Secondo me la biografia è la biografia. Quello che chiedi tu ossia il "background come fotografo" è il curriculum vitae in versione ridimensionata con solo le esperienze fotografiche e non capisco per quale motivo uno dovrebbe dire quale corredo ha, secondo me quelli che fanno tutto l'elenco delle attrezzature sono dei palloni gonfiati. Poi ognuno la pensa a suo modo ovviamente.
Clau_S
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2012, 11:58 AM) *
Secondo me la biografia è la biografia. Quello che chiedi tu ossia il "background come fotografo" è il curriculum vitae in versione ridimensionata con solo le esperienze fotografiche e non capisco per quale motivo uno dovrebbe dire quale corredo ha, secondo me quelli che fanno tutto l'elenco delle attrezzature sono dei palloni gonfiati. Poi ognuno la pensa a suo modo ovviamente.


Secondo me ha ragione Vincenzo Ianniciello. La biografia in un sito dovrebbe essere essenziale, quasi una sorta di spot che in poche righe evidenzi passione, pregi e risultati dell'autore per interessare il visitatore. Niente di personale, ma hai detto tu prima che la tua "non la legge quasi nessuno" e un motivo ci sarà. Sono andato a vederla e ho abbandonato dopo poche righe. In un sito di fotografia mi interessano le foto, non passare 10 minuti a leggere la vita di non so chi (in questo caso te, che ugualmente non conosco). Posso essermi perso cose interessantissime o niente, non lo saprò. Quando attraverso il tuo lavoro e la tua vita avrai fatto qualcosa che invogli il pubblico a conoscerti potrai (o potranno) anche scrivere un libro significativo sulle tue esperienze. Farlo prima non ha meriti. Non è il pubblico che deve interessarsi a te, sei tu che devi farlo interessare. E sarà da palloni gonfiati, ma nella nostra epoca estetica le dimensioni contano (o imbrogliano) e un bel listone/foto di attrezzatura attira l'occhio e l'interesse. Se l'andazzo è che la gente pensa che il fotografo faccia belle foto perchè ha la macchina superfiga, penserà che è ancora più bravo (o gli usciranno meglio) se l'accompagna a 'sto mondo e quell'altro. Che non è così scontato, ma magari procura lavoro.
E' solo il mio pensiero.
Valejola
Quì invece anch'io la vedo come Vincenzo...se sto "bazzicando" sul sito fotografico di una persona, è naturale che l'elenco del corredo è risulterebbe più interessante della vita dell'appassionato/fotografo in questione.
Non tanto per dire "chi ce l'ha più lungo", ma più che altro per avere un'idea degli attrezzi utilizzati e magari poter fare anche un confronto reale sull'attrezzatura ed i relativi risultati ottenuti.
Anzi, così ci potrebbero pure scappare delle mini recensioni che sicuramente possono essere utili.
Per carità, anche un accenno di vita ci stà senza problemi, però certe sviolinate tipo "fotografo per dare un senso alla luce che arriva ai miei occhi" non mi piacciono proprio. unsure.gif
Dopotutto per far conoscere la propria vita ci sono vari blog dedicati, facebook ecc ecc... smile.gif

p.s.: a scanso di equivoci fatemi specificare che non impongo nulla a nessuno, è solo il mio pensiero.
riccardobucchino.com
QUOTE(Clau_S @ Jul 21 2012, 01:41 PM) *
Secondo me ha ragione Vincenzo Ianniciello. La biografia in un sito dovrebbe essere essenziale, quasi una sorta di spot che in poche righe evidenzi passione, pregi e risultati dell'autore per interessare il visitatore. Niente di personale, ma hai detto tu prima che la tua "non la legge quasi nessuno" e un motivo ci sarà. Sono andato a vederla e ho abbandonato dopo poche righe. In un sito di fotografia mi interessano le foto, non passare 10 minuti a leggere la vita di non so chi (in questo caso te, che ugualmente non conosco). Posso essermi perso cose interessantissime o niente, non lo saprò. Quando attraverso il tuo lavoro e la tua vita avrai fatto qualcosa che invogli il pubblico a conoscerti potrai (o potranno) anche scrivere un libro significativo sulle tue esperienze. Farlo prima non ha meriti. Non è il pubblico che deve interessarsi a te, sei tu che devi farlo interessare. E sarà da palloni gonfiati, ma nella nostra epoca estetica le dimensioni contano (o imbrogliano) e un bel listone/foto di attrezzatura attira l'occhio e l'interesse. Se l'andazzo è che la gente pensa che il fotografo faccia belle foto perchè ha la macchina superfiga, penserà che è ancora più bravo (o gli usciranno meglio) se l'accompagna a 'sto mondo e quell'altro. Che non è così scontato, ma magari procura lavoro.
E' solo il mio pensiero.


Ti dirò, io ho google analytics attivo sul mio sito e dalle statistiche risulta che chi guarda la mia pagina about o esce quasi subito oppure resta per oltre 2 minuti, quasi nessuno si ferma per dire 30 secondi a leggere un pezzettino, o leggono tutto o se ne vanno subito. Ho ricevuto sia su fb, sia nei commenti del sito, sia via mail i complimenti per la pagina about (oltre che per la grafica e per le fotografie) quindi pare che la biografia estesa sia piaciuta. Ora però alla luce di quanto mi avete detto qui, penso che modificherò la pagina inserendo una breve biografia fotografica e un tastino "visualizza la biografia completa".

QUOTE(Valejola @ Jul 21 2012, 02:07 PM) *
Quì invece anch'io la vedo come Vincenzo...se sto "bazzicando" sul sito fotografico di una persona, è naturale che l'elenco del corredo è risulterebbe più interessante della vita dell'appassionato/fotografo in questione.
Non tanto per dire "chi ce l'ha più lungo", ma più che altro per avere un'idea degli attrezzi utilizzati e magari poter fare anche un confronto reale sull'attrezzatura ed i relativi risultati ottenuti.
Anzi, così ci potrebbero pure scappare delle mini recensioni che sicuramente possono essere utili.
Per carità, anche un accenno di vita ci stà senza problemi, però certe sviolinate tipo "fotografo per dare un senso alla luce che arriva ai miei occhi" non mi piacciono proprio. unsure.gif
Dopotutto per far conoscere la propria vita ci sono vari blog dedicati, facebook ecc ecc... smile.gif

p.s.: a scanso di equivoci fatemi specificare che non impongo nulla a nessuno, è solo il mio pensiero.


Io sinceramente quando guardo il sito di un "fotografo" che fa foto che mi piacciono poi vado a leggere la biografia e se è una di quella banali dove c'è solo un lungo elenco di corsi, esperienze e cose che ha fatto mi annoio, perché non mi dice nulla sulla persona mi parla solo del fotografo.

Sul mio sito ho inserito gli Exif di ogni singola fotografia quindi da li si può vedere quali fotocamere e lenti ho avuto ma ho messo gli exif perché secondo me possono servire ad altri per "imparare" qualcosa o a togliersi qualche curiosità non per vantarmi della D700 piuttosto che del 70-200 II VR (non ho manco una foto sul sito fatta con il 70-200... per ora). Secondo me quando si guarda una foto bisogna avere 2 informazioni, la prima e più importante direi FONDAMENTALE è la data (almeno l'anno) di scatto perché la stessa foto fatta in periodi diversi può avere significati drasticamente differenti e seconda cosa il luogo, certe foto se non sai dove sono state fatte non hanno alcunissimo senso.

L'elenco dell'attrezzatura invece continua a non piacermi, anche perché io potrei scrivere che ho la Hasselblad H4D-200 ma non la uso perché ho perso il caricatore delle batterie!
ricdil
Io toglierei la parte in grassetto qui sotto. Non credo che una persona per spiegare le proprie passioni debba denigrare le passioni altrui.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2012, 12:42 AM) *
Beh se questa non è soddisfazione, di certo non si può definire soddisfacente, una giornata sprecata dinanzi ai videogiovchi, una serata passata a ballare musica senza senso, un impennata con il motore a 100 km/h.

paola grassi
allora... per tornare alle richieste di chi ha aperto il topic, bisogna dire che la pagina della biografia, anche dopo le correzioni di Riccardo Bucchino, contiene ancora una serie di errori che sarebbe meglio evitare, a partire dal nome del comune di nascita, che è Castellana Grotte (con iniziali entrambe maiuscole), a "nell'immortalare" e NON "nel immortalare" e "nell'intrappolare" e NON "nel intrappolare".
Poi ancora “un impennata” scritto senza apostrofo, “intensione” scritto con la “s” e la firma con cognome e nome (in puro stile militare) invece della sequenza corretta, ovvero NOME e COGNOME.

Ora bisogna comunque ammettere che al di là delle correzioni, è proprio il testo a non girare e restare molto debole, anche se apportiamo tutte le correzioni del caso.

Tra l’altro, colgo l’occasione per far notare a Riccardo Bucchino (dato che sembra tenerci particolarmente), che anche nella sua biografia gli errori abbondano: ‘rigurda’, ‘anche dei “mezzi” con il quale’, un terribile ‘banchi ottichi’, e poi ‘dal uso’, ‘nel estate’, Defence, citazioni personali abbastanza incomprensibili, senza dimenticare che, pur declamando questa sua insofferenza ad elencare l’attrezzatura, in realtà le prime dieci righe della sua “biografia” (che sembra un’intera autobiografia) altro non sono che l’elenco degli acquisti di attrezzature fotografiche compiuti dal 1995 ad oggi.
Quindi, anche se afferma di non volersi vantare della sua D700, a chiare lettere ci dice: “Nel 2010 ho acquistato una digitale pieno formato che attualmente insieme alle mie lenti nipponiche è la punta di diamante del mio corredo. Ad oggi posso considerarmi abbastanza esperto”, quasi a volersi dichiarare “esperto fotografo ” in virtù di tutto quel popo’ di attrezzatura.

A Claudio invece vorrei dire che si possono scattare foto interessanti anche senza viaggiare, senza allontanarsi troppo dagli ambienti in cui siamo cresciuti, basta saper “vedere”, dato che la capacità di fotografare ciò che ci circonda sta proprio in questo: avere una visione fotografica e guardare con “l’occhio del fotografo” ciò che agli altri sfugge.
In bocca al lupo per il tuo sito smile.gif

Clau_S
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2012, 03:22 PM) *
Ti dirò, io ho google analytics attivo sul mio sito e dalle statistiche risulta che chi guarda la mia pagina about o esce quasi subito oppure resta per oltre 2 minuti, quasi nessuno si ferma per dire 30 secondi a leggere un pezzettino, o leggono tutto o se ne vanno subito. Ho ricevuto sia su fb, sia nei commenti del sito, sia via mail i complimenti per la pagina about (oltre che per la grafica e per le fotografie) quindi pare che la biografia estesa sia piaciuta. Ora però alla luce di quanto mi avete detto qui, penso che modificherò la pagina inserendo una breve biografia fotografica e un tastino "visualizza la biografia completa".


Non sto facendo una guerra contro di te e non metto in dubbio quello che dici, il mio pensiero è solo uno spunto di confronto e riflessione che spero non ti offenda in alcun modo.

Il tempo è relativo e poco indicativo, specie su internet che spesso affianca altre attività. Io ho l'abitudine di aprire più schede contemporaneamente e recuperarle una per volta (a volte infatti mi accavallo con altri che hanno risposto prima di me ma non avevano risposto ancora quando avevo effettivamente aperto la discussione), magari nelle pause di lavoro. Da un'analisi dei dati potrebbe risultare che ho passato minuti se non ore su una pagina. Se ne può trarre che ero molto interessato tanto quanto che ho difficoltà a leggere. La verità può essere che ho solo fatto altro in quel tempo (come le due lunghe telefonate ricevute e il "pit stop" che mi hanno tenuto 30 minuti con la pagina di risposta aperta). Quindi che abbia passato minuti in una pagina non implica che abbia letto tutto né che l'abbia trovato interessante e terrei forse più da conto la percentuale (quanta?) di quelli che entrano ed escono subito. E' più facile che indichi effettivamente l'incapacità di una pagina di attirare anche un minimo di attenzione (di quel visitatore). E' una critica silente che per me non vale meno dei complimenti ricevuti (anche questi, quanti? In che percentuale rispetto alle visite? E rispetto a quanti hanno passato del tempo nella pagina? Quanti complimenti da sconosciuti e quanti da amici e parenti? Quanti da fotografi e di che livello?). Purtroppo, in generale (non posso proprio riferirmi alla tua pagina perché non ne ho letto il contenuto), internet è il paradiso del complimento sprecato. Fatti un giro su flickr. A leggere i commenti pure le m***e sono capolavori. Questo per dire che il complimento è un dato che di per sè ha valore nullo. E' più facile però che si scrivano complimenti che critiche. Questa discussione mi ha dato lo spunto per dire cose che non sarei venuto certo a scrivere nel tuo sito. Lo stesso tempo non lo perderebbe chi abbandona una pagina per disinteresse.
riccardobucchino.com
QUOTE(Paola Grassi @ Jul 21 2012, 06:19 PM) *
Ora bisogna comunque ammettere che al di là delle correzioni, è proprio il testo a non girare e restare molto debole, anche se apportiamo tutte le correzioni del caso.


Io ho corretto le cose che mi sono saltate subito alla vista, il significato del testo non sta a me criticarlo, ognuno scrive quello che vuole!

QUOTE(Paola Grassi @ Jul 21 2012, 06:19 PM) *
Tra l’altro, colgo l’occasione per far notare a Riccardo Bucchino (dato che sembra tenerci particolarmente), che anche nella sua biografia gli errori abbondano: ‘rigurda’, ‘anche dei “mezzi†con il quale’, un terribile ‘banchi ottichi’, e poi ‘dal uso’, ‘nel estate’, Defence, citazioni personali abbastanza incomprensibili, senza dimenticare che, pur declamando questa sua insofferenza ad elencare l’attrezzatura, in realtà le prime dieci righe della sua “biografia†(che sembra un’intera autobiografia) altro non sono che l’elenco degli acquisti di attrezzature fotografiche compiuti dal 1995 ad oggi.
Quindi, anche se afferma di non volersi vantare della sua D700, a chiare lettere ci dice: “Nel 2010 ho acquistato una digitale pieno formato che attualmente insieme alle mie lenti nipponiche è la punta di diamante del mio corredo. Ad oggi posso considerarmi abbastanza espertoâ€, quasi a volersi dichiarare “esperto fotografo †in virtù di tutto quel popo’ di attrezzatura.


Ti ringrazio per le correzioni, alcune cose le dimentico sempre come gli apostrofi, mentre altri errori non li avevo mai notati anche se erano lampanti, "ottichi" per esempio era un errore imperdonabile.

Le prime 10 righe sono "la fotografia" e non elenco tutte le macchine fotografiche che possiedo o che ho posseduto, ma bensì cito rapidamente le fotocamere che sono state per me importanti, da li a vantarsi in mezzo c'è un corredo f/2.8 che copre da 20 a 200mm, 5 reflex, 3 medioformato, 1 telemetro, una grande formato, uno studiolo tutto mio, lampade, flash, accessori, stativi, treppiedi, fondali, 3 computer etc etc

Hai tagliato una mia frase stravolgendone il significato, dici che scrivo "Ad oggi posso considerarmi abbastanza esperto[/b]â€, quasi a volersi dichiarare “esperto fotografo †in virtù di tutto quel popo’ di attrezzatura." Ma in realtà sul mio sito c'è scritto "Ad oggi posso considerarmi abbastanza esperto per quel che riguarda le tecniche fotografiche.", e questo significa che ho fatto la mia gavetta, ho fatto le mie prove, ho letto e ho imparato abbastanza nozioni per poter dire che conosco ABBASTANZA BENE le tecniche fotografiche e notare che uso il termine abbastanza quando chi ha 1/4 delle mie competenze spesso si spaccia per "fotografo" mentre io che comunque a volte lavoro come fotografo (anche per eventi molto importanti come View Conference e View Fest) non mi dichiaro "fotografo" neppure una sola volta nel mio sito personale.
paola grassi
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 22 2012, 01:27 AM) *
non mi dichiaro "fotografo" neppure una sola volta nel mio sito personale.


Ah....allora con "Riccardo Bucchino photographer", bello in evidenza, forse intendevi qualcos'altro.....
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 22 2012, 01:27 AM) *
...mentre io che comunque a volte lavoro come fotografo (anche per eventi molto importanti come View Conference e View Fest) non mi dichiaro "fotografo" neppure una sola volta nel mio sito personale.


...anche questo e' un mantra che si ripropone spesso...
...non voglio paragonare il binomio possessore di auto=automobilista e possessore di reflex=fotografo, ma uno - pur non facendolo di mestiere - che collabora con riviste, e' accreditato presso eventi, espone in mostre fotografiche, segue e/o partecipa a progetti di comunicazione sociale attraverso la fotografia COME SI DIVREBBE DEFINIRE???...
...non hai visto sul cartellone di una Mostra ne sotto i titoli di una rivista con foto la dicitura "Foto del Fotoamatore Ciccillo Cacace"...
...insomma...aria fritta...
Cla93
Allora ... prima di tutto vorrei dire che non era mia intenzione alzare un polverone di questo genere ( anche se penso le critiche siano state una ventata d'aria fresca per tutti). rolleyes.gif
Ritornando a me...e soprattutto alla mia biogragfia, vorrei dire che certamente buona parte degli errori sono frutto di distrazione e velocità nello scrivere (si trovano errori anche nei libri o negli articoli di gente pagata per scrivere) e un'altra piccola parte di quelli considerati da voi errori, a mio parere sono ok!
Comunque facendo un resoconto di tutte le vostre opinioni... c'è ancora molto lavoro da fare, e vi ringrazio per avermi risparmiato una pessima figura guru.gif .
ciao a tutti
Grazmel
QUOTE(Cla93 @ Jul 22 2012, 11:13 AM) *
....vorrei dire che certamente buona parte degli errori sono frutto di distrazione e velocità nello scrivere ....


Consiglio banale: se ci tieni a pubblicizzare qualcosa che ti riguarda, metti da parte distrazione e velocità, e fai tutto con calma e cognizione...può sembrare stupido, ma l'impressione della prima "occhiata" è fondamentale wink.gif
Graziano
Cla93
QUOTE(Grazmel @ Jul 22 2012, 11:19 AM) *
Consiglio banale: se ci tieni a pubblicizzare qualcosa che ti riguarda, metti da parte distrazione e velocità, e fai tutto con calma e cognizione...può sembrare stupido, ma l'impressione della prima "occhiata" è fondamentale wink.gif
Graziano

Certo, buon consiglio, per questo prima di far vedere la mia pagina web a estranei ho preferito far dare un occhiata da voi. Io non sarei mai riuscito a trovare tutti quegli errori o difetti senza il vostro aiuto, perchè ormai il mio cervello e i miei occhi erano convinti che fosse un sito perfetto.
Cla93
QUOTE(Paola Grassi @ Jul 21 2012, 06:19 PM) *
A Claudio invece vorrei dire che si possono scattare foto interessanti anche senza viaggiare, senza allontanarsi troppo dagli ambienti in cui siamo cresciuti, basta saper “vedere”, dato che la capacità di fotografare ciò che ci circonda sta proprio in questo: avere una visione fotografica e guardare con “l’occhio del fotografo” ciò che agli altri sfugge.
In bocca al lupo per il tuo sito smile.gif

ciao Paola ... vorrei rispondere a quello che hai detto dandoti pienamente ragione... però le cose cambiano quando per qualche anno rimani sempre nella stessa zona dove ci sono sempre gli stessi fiori allo stesso posto, dove ci sono sempre gli stessi animali le stesse persone; puoi fotografare con mille prospettive diverse (e io mi impegno in questo) ma a mio parere i soggetti sempre i soliti e monotoni sono. A questo si aggiunge l'attrezzatura che non mi permette di effettuare gli scatti che io desidero, però in verità non mi lamento (non mi vogli lamentare) perchè considero tutto questo come fosse una sfida. rolleyes.gif Ciao

QUOTE(hroby7 @ Jul 20 2012, 07:18 PM) *
Ciao

Solo un appunto

La tua foto in biografia mi fa caldo....troppo caldo ph34r.gif

biggrin.gif

Roberto

Ho cambiato la foto (provvisoria) non è il massimo... almeno è un po' più freschetta laugh.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Cla93 @ Jul 22 2012, 12:07 PM) *
ciao Paola ... vorrei rispondere a quello che hai detto dandoti pienamente ragione... però le cose cambiano quando per qualche anno rimani sempre nella stessa zona dove ci sono sempre gli stessi fiori allo stesso posto, dove ci sono sempre gli stessi animali le stesse persone; puoi fotografare con mille prospettive diverse (e io mi impegno in questo) ma a mio parere i soggetti sempre i soliti e monotoni sono. A questo si aggiunge l'attrezzatura che non mi permette di effettuare gli scatti che io desidero, però in verità non mi lamento (non mi vogli lamentare) perchè considero tutto questo come fosse una sfida. rolleyes.gif Ciao
Ho cambiato la foto (provvisoria) non è il massimo... almeno è un po' più freschetta laugh.gif


...allora...mi sono lasciato distrarre da altri discorsi e ho tralasciato di esprimermi sul tuo Mini Sito Nikon...
...la BIOGRAFIA: intanto e' uso solo in ambiente militare presentarsi anteponendo il Cognome al Nome (e prima ancora viene il Grado) quindi se ti chiami Simone va bene...se ti chiami Claudio no...
...il contenuto, seppur sintetico, e' un concentrato di "pensieri comuni"...tutti noi, appassionati e professionisti, abbiamo alla base della nostra Passione quei concetti da te espressi...
...le FOTOGRAFIE: come ti hanno detto, sono banali...ma dimostrano che hai cognizione di come fare a realizzare certe cose (non tutti sanno fotografare i fuochi d'artificio come ho visto nella tua foto)...

...poi leggo che hai appena 18 anni e arrivo alla conclusione che non potevi scrivere e fare di più ma che col tempo sicuramente quella Pagina potrà essere arricchita di interessanti contenuti...
...per ora, fossi in te, mi dedicherei a cercare e produrre il suddetto "materiale"...;-))...
Cla93
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 22 2012, 06:28 PM) *
...allora...mi sono lasciato distrarre da altri discorsi e ho tralasciato di esprimermi sul tuo Mini Sito Nikon...
...la BIOGRAFIA: intanto e' uso solo in ambiente militare presentarsi anteponendo il Cognome al Nome (e prima ancora viene il Grado) quindi se ti chiami Simone va bene...se ti chiami Claudio no...
...il contenuto, seppur sintetico, e' un concentrato di "pensieri comuni"...tutti noi, appassionati e professionisti, abbiamo alla base della nostra Passione quei concetti da te espressi...
...le FOTOGRAFIE: come ti hanno detto, sono banali...ma dimostrano che hai cognizione di come fare a realizzare certe cose (non tutti sanno fotografare i fuochi d'artificio come ho visto nella tua foto)...

...poi leggo che hai appena 18 anni e arrivo alla conclusione che non potevi scrivere e fare di più ma che col tempo sicuramente quella Pagina potrà essere arricchita di interessanti contenuti...
...per ora, fossi in te, mi dedicherei a cercare e produrre il suddetto "materiale"...;-))...

Ciao Vincenzo, volevo ringraziarti per aver espresso la tua opinione (almeno nel tua sono riuscito a cogliere un velo positivo rolleyes.gif ). Per quanto riguarda il nome, io non capisco, ho imparato che quando si firma si mette prima il nome poi il cognome, mentre negli altri casi( elenchi, ecc.)no. Comunque ho pensato di togliere proprio il cognome, forse faccio la cosa migliore Police.gif . Ciauu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.