QUOTE(Gino12 @ Jul 17 2012, 04:44 PM)

salve a tutti, come tutti voi sono un appassionato di fotografia, giovane( ma non troppo) appassionato ... Mi piacerebbe far diventare questa mia passione una professione, in precedenza ho anche collaborato con un fotografo ma purtroppo poi ho dovuto lasciarlo perdere perché non era molto serio. Mi chiedo ora come ora ,non avendo contatti professionali per imboccare la via della fotografia come lavoro, se sia il caso di frequentare una scuola di fotografia. Premetto che ho 26 anni e mi trovo a Roma, so che i prezzi delle scuole sono " proibitivi " e che esistono varie tipologie di corsi per durata e tipologia. Ho sentito dire che i triennali costano 5000 euro l'anno e che i corsi specialistici " master " della durata di 4-8 mesi costano più o meno 4500-5000 euro.... Onestamente in questo momento non potrei neppure permettermelo ma la domanda che voglio porre è: vale la pena spendere così tanti corsi per frequentare delle scuole di fotografia considerando che i titoli rilasciati servono a ben poco, visto che il fotografo " purtroppo " lo si può fare senza alcuna abilitazione? Qualcuno dice che le scuole servono molto per via dei contatti che ti creano, i quali saranno fondamentali una volta usciti dai corsi...che ne pensate? Qualche esperienza in materia?