luca franchi
Jul 16 2012, 12:53 PM
Secondo voi, qual'è il migliore tra i grandangoli Tokina per Nikon? Sono di qualità per il loro prezzo?
Grazie
Luca
gmeroni
Jul 16 2012, 12:55 PM
Tokina 17mm f/3.5
andreapedretti
Jul 16 2012, 01:24 PM
QUOTE(gmeroni @ Jul 16 2012, 01:55 PM)

Tokina 17mm f/3.5

Secondo me il 12-24 DX II .. a parte un "piccolo" problema nei contro luce secondo me è un ottica fantastica..
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
hroby7
Jul 16 2012, 01:51 PM
Oggi ho aperto anch'io una discussione sul tokina 11-16......però nessuno mi ha dato la spintarella definitiva all'acquisto
Roberto
luca franchi
Jul 16 2012, 02:12 PM
QUOTE(hroby7 @ Jul 16 2012, 02:51 PM)

Oggi ho aperto anch'io una discussione sul tokina 11-16......però nessuno mi ha dato la spintarella definitiva all'acquisto
Roberto
Pensa che anche a me interesserebbe sapere di più sul 11-16 anche perchè il prezzo non è proibitivo o sbaglio?
luca franchi
Jul 16 2012, 02:37 PM
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 16 2012, 02:24 PM)

Secondo me il 12-24 DX II .. a parte un "piccolo" problema nei contro luce secondo me è un ottica fantastica..
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MBSembra proprio che se la cavi bene!
E' internal focus?
Fridrick
Jul 16 2012, 02:37 PM
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 16 2012, 02:24 PM)

Secondo me il 12-24 DX II .. a parte un "piccolo" problema nei contro luce secondo me è un ottica fantastica..
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MBPiccolo

Comunque tutti i Tokina hanno questo problema, ma anche i Sigma, i Tamron ecc ecc...
I tokina sono molto nitidi ed hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo!
d.kalle
Jul 16 2012, 02:50 PM
Ho avuto il 12-24 prima serie, il 17,f3,5 e infine l'11-16.
Quest'ultimo a mio parere e' il migliore, lo uso anche come 16 f2,8 sulla FX.
Parlano molto bene anche del 12-24 seconda serie, ma mi risulta abbiano migliorato il comportamento in controluce, mentre la vignettatura a TA e' rimasta molto simile alla prima versione, cioe' molto (troppo) elevata.
andreapedretti
Jul 16 2012, 02:50 PM
QUOTE(Fridrick @ Jul 16 2012, 03:37 PM)

Piccolo

Comunque tutti i Tokina hanno questo problema, ma anche i Sigma, i Tamron ecc ecc...
I tokina sono molto nitidi ed hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo!
beh infatti l'ho messo tra apici.. però se si hanno queste necessità si deve spendere il doppio per il nikon 12-24..
si il DX II è internal focus
Io su D90 mi trovo molto molto bene con questo obiettivo, che ho preferito al luminoso fratello 11-16 per questione di prezzo e sopratutto per estensione focale che ritenevo migliore.
RobMcFrey
Jul 16 2012, 02:52 PM
Con un po di maestria si riesce ad usare anche i Tokina controluce

se ci sono piccoli residui di flare c'è sempre il pennello clone
qui il mio ex 12-24 DXII sulla mia ex D90
Sunset - Isula de Maluentu di
Rob McFrey, su Flickr
Aymerich Castle - Laconi di
Rob McFrey, su Flickr
Laconi - Aymerich Sunset di
Rob McFrey, su Flickr
andreapedretti
Jul 16 2012, 02:56 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 16 2012, 03:52 PM)

Con un po di maestria si riesce ad usare anche i Tokina controluce

se ci sono piccoli residui di flare c'è sempre il pennello clone
qui il mio ex 12-24 DXII sulla mia ex D90
Sunset - Isula de Maluentu di
Rob McFrey, su Flickr
Aymerich Castle - Laconi di
Rob McFrey, su Flickr
Laconi - Aymerich Sunset di
Rob McFrey, su Flickr
non potevi mancare a pubblicizzare il 12-24 !! grandi scatti.come sempre......
RobMcFrey
Jul 16 2012, 04:45 PM
QUOTE(Andrea Pedretti @ Jul 16 2012, 03:56 PM)

non potevi mancare a pubblicizzare il 12-24 !! grandi scatti.come sempre......

ahah

ormai è stato venduto potrei anche smettere? ma no.. è stata per me una grande lente!!! e mi ha regalato tanti scatti piacevoli

grazie 1000
luca franchi
Jul 17 2012, 08:12 AM
Su una d3100 cosa ci vedreste meglio? Non ha il motore interno dell'Af, quali sono quelli che non può usare o che farebbero perdere la messa a fuoco automatica?
Grazie
salvo031
Jul 17 2012, 09:18 AM
io su DX avevo il 17-50 f/2.8, costruzione da paura e resa molto buona
sempre su DX si è sempre parlato bene del 11-16 f/2.8
ora su FX ho il 17mm f/3.5...anche se si trova poco
Fridrick
Jul 17 2012, 09:29 AM
QUOTE(luca franchi @ Jul 17 2012, 09:12 AM)

Su una d3100 cosa ci vedreste meglio? Non ha il motore interno dell'Af, quali sono quelli che non può usare o che farebbero perdere la messa a fuoco automatica?
Grazie
Se ti interessa l'autofocus al momento l'unico disponibile in casa Tokina è il 12-24 II (seconda versione) oppure il Tokina 11-16 II che dovrebbe uscire dopo l'estate. Altrimenti ti devi rivolgere ad altre marche (sigma, tamron) o tirare fuori tanti dindini e prendere i Nikkor (12-24 o 10-24).
Valuta che comunque con i grandangoli la messa a fuoco manuale non è così drammatica e per esempio io che ho il 12-24 II tante volte utilizzo comunque l'iperfocale.
luca franchi
Jul 17 2012, 12:56 PM
Grazie mille! Qualcuno di voi ha usato il Tamron 10-24?
Max Lucotti
Jul 17 2012, 01:11 PM
il 12 -24 per il prezzo e l'escursione focale, il 11-16 per la luminosità, entrambi nitidi ma migliore in questo l'11-16.
Quello che prendi caschi in piedi, fidati.
Fridrick
Jul 17 2012, 01:32 PM
QUOTE(luca franchi @ Jul 17 2012, 01:56 PM)

Grazie mille! Qualcuno di voi ha usato il Tamron 10-24?
Provato no ma a detta del web è il peggiore tra i grandangoli per dx...ma costa anche meno di tutti gli altri...
hroby7
Jul 17 2012, 02:29 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 17 2012, 02:11 PM)

il 12 -24 per il prezzo e l'escursione focale, il 11-16 per la luminosità, entrambi nitidi ma migliore in questo l'11-16.
Quello che prendi caschi in piedi, fidati.

Ciao Max
Mi sembra di capire che tu possiedi anche l'11-16......
Non ci fai vedere nulla ?
Roberto
Max Lucotti
Jul 17 2012, 03:58 PM
allora...
io non ho pronte foto con il 11-16, ma la mia compagna si, quindi lo prendiamo da lei..

questa invece è fatta con il 12-24 tok da me..

che ho venduto per il 12-24 nikon

tre ottime ottiche, non vi pare?

Ciao
Max
hroby7
Jul 17 2012, 04:53 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 17 2012, 04:58 PM)

tre ottime ottiche, non vi pare?

Ciao
Max
Si....decisamente
Complimenti a te e alla tua compagna
Roberto
Anathema
Jul 18 2012, 11:54 AM
Ho comprato da poco usato (un occasione d'oro) il Tokina 11-16 e penso realmente che su DX non si riesce ad avere di meglio, ho valutato anche il 12-24 ma amando anche gli interni e l'architettura ho preferito quei 2.8 che lo rendono veramente il figlio del Nikkor 14-24 su formato ridotto.
Per quanto riguarda l'escursione io non la vedo così tragica, e si che sembrano solo 5mm ma col rapporto di 1,5x siamo sui 16-24mm e quel mm in meno rispetto al 12-24 e i 2.8 su tutta la focale fanno non poca differenza.
luca franchi
Jul 23 2012, 07:58 AM
Il 12-24 dxII (l'unico quindi che potrei mettere su D3100) visto che è f4 lo trovate poco luminoso? O se la cava bene anche con poca luce?
Grazie
Simone Cesana
Jul 23 2012, 08:33 AM
dipende cosa ci devi fare..
se lo devi usare sempre in interni a mano libera allora si, se invece lo utilizzi con il cavalletto è ottimo.
luca franchi
Jul 23 2012, 09:30 AM
QUOTE(Simone Cesana @ Jul 23 2012, 09:33 AM)

dipende cosa ci devi fare..
se lo devi usare sempre in interni a mano libera allora si, se invece lo utilizzi con il cavalletto è ottimo.
Prevalentemente lo userei per foto d'architettura e per paesaggi, dovrebbe essere efficentissimo quindi, certo poi alla sera il cavaletto è indispensabile immagino!
Grazie
Luca
alessandro pischedda
Jul 23 2012, 09:53 AM
Un altro esemplare anche se non estremo ma che io reputo molto interessante.
un po' meno spinto, piu' "normale", e molto difficile da reperire usato e' il 20 35 2.8 atx pro.
A differenza di altri tokina d'"epoca" e' usabilissimo a TA.
Costruzione eccezionale e prestazioni di tutto rispetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.