QUOTE(adati @ Jul 12 2012, 03:19 PM)

Grazie 1000 anche io penso che la cosa migliore sia provare e sperimentare con automatico e manuale, ci sono però funzioni non troppo semplici da comprendere come il bilanciamento del bianco : sono pulsanti che davvero non ho idea come debbano essere utilizzati
certo, capisco che trovarsi davanti tutti quei pulsanti, e termini tipo: bracketing, lettura esposimetrica, profondità di campo, possa disorientare.
e certe cose vanno per forza lette o fatte spiegare.
ma ti renderai presto conto che "impostare" è semplice ed immediato, il 90% delle impostazioni le utilizzi premendo l'apposito tasto e usando le ghiere per regolare il parametro.
dal menù non ci passi quasi mai.
e ti ripeto che per ogni dubbio puoi premere il tasto col punto di domanda. (praticamente è un altro libretto di istruzioni)
sono passato anch'io da tre giorni alla d7000 e già mi sembra di utilizzarla da sempre, anche se non ne sono entusiasta......