Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
adati
sono un neofita: mi hanno regalato una d7000 (con istruzioni in inglese sigh!!) esiste un corso on line per il miglior utilizzo di questa fantastica macchina
cosa mi consigliate?
grazie per l'aiuto
alfredo
williamsk8
QUOTE(adati @ Jul 12 2012, 12:57 PM) *
sono un neofita: mi hanno regalato una d7000 (con istruzioni in inglese sigh!!) esiste un corso on line per il miglior utilizzo di questa fantastica macchina
cosa mi consigliate?
grazie per l'aiuto
alfredo



Localizza la macchina in italiano, vai nel menù e schiaccia il tasto col punto di domanda su tutte le impostazioni che vorresti conoscere meglio.
in ogni caso è tutto molto semplice ed intuitivo, puoi fare tranquillamente delle prove, al massimo poi resetti.
300 pagine di istruzioni, quando le hai lette tutte devi ricominciare da capo.
meglio uscire, sperimentare.
willy 73
cerca bene online,troverai il manuale italiano in pdf

adati
QUOTE(williamsk8 @ Jul 12 2012, 01:29 PM) *
Localizza la macchina in italiano, vai nel menù e schiaccia il tasto col punto di domanda su tutte le impostazioni che vorresti conoscere meglio.
in ogni caso è tutto molto semplice ed intuitivo, puoi fare tranquillamente delle prove, al massimo poi resetti.
300 pagine di istruzioni, quando le hai lette tutte devi ricominciare da capo.
meglio uscire, sperimentare.

Grazie 1000 anche io penso che la cosa migliore sia provare e sperimentare con automatico e manuale, ci sono però funzioni non troppo semplici da comprendere come il bilanciamento del bianco : sono pulsanti che davvero non ho idea come debbano essere utilizzati
adati
QUOTE(willy 73 @ Jul 12 2012, 01:38 PM) *
cerca bene online,troverai il manuale italiano in pdf

si, ma mi devo comprare anche un kindle e book.....smile.gif
eutelsat
Istruzioni scaricabili in rete smile.gif , per il corso di "fotografia" meglio da un professionista fisicamente Pollice.gif


Gianni
adati
QUOTE(eutelsat @ Jul 12 2012, 03:59 PM) *
Istruzioni scaricabili in rete smile.gif , per il corso di "fotografia" meglio da un professionista fisicamente Pollice.gif
Gianni

sono di genova: conosci qualcuno?
williamsk8
QUOTE(adati @ Jul 12 2012, 03:19 PM) *
Grazie 1000 anche io penso che la cosa migliore sia provare e sperimentare con automatico e manuale, ci sono però funzioni non troppo semplici da comprendere come il bilanciamento del bianco : sono pulsanti che davvero non ho idea come debbano essere utilizzati


certo, capisco che trovarsi davanti tutti quei pulsanti, e termini tipo: bracketing, lettura esposimetrica, profondità di campo, possa disorientare.
e certe cose vanno per forza lette o fatte spiegare.
ma ti renderai presto conto che "impostare" è semplice ed immediato, il 90% delle impostazioni le utilizzi premendo l'apposito tasto e usando le ghiere per regolare il parametro.
dal menù non ci passi quasi mai.
e ti ripeto che per ogni dubbio puoi premere il tasto col punto di domanda. (praticamente è un altro libretto di istruzioni)

sono passato anch'io da tre giorni alla d7000 e già mi sembra di utilizzarla da sempre, anche se non ne sono entusiasta......
adati
QUOTE(williamsk8 @ Jul 12 2012, 05:50 PM) *
certo, capisco che trovarsi davanti tutti quei pulsanti, e termini tipo: bracketing, lettura esposimetrica, profondità di campo, possa disorientare.
e certe cose vanno per forza lette o fatte spiegare.
ma ti renderai presto conto che "impostare" è semplice ed immediato, il 90% delle impostazioni le utilizzi premendo l'apposito tasto e usando le ghiere per regolare il parametro.
dal menù non ci passi quasi mai.
e ti ripeto che per ogni dubbio puoi premere il tasto col punto di domanda. (praticamente è un altro libretto di istruzioni)

sono passato anch'io da tre giorni alla d7000 e già mi sembra di utilizzarla da sempre, anche se non ne sono entusiasta......



Grazie per la risposta.: seguirò i tuoi consigli
io in verità ho la D7000 da qulache mese ma non è stata praticamente mai utilizzata per impegni di lavoro.
mi dici che non sei entusiasta: perche?



gaeraciti
Già....perchè??? smile.gif
walter lupino
Il manuale in italiano, in formato .pdf, lo puoi scaricare qui:

http://www.nikonsupport.eu/europe/Manuals/...D7000_It_01.pdf
matteo valentini
Io ho questo, l'ho trovato fantastico.

IPB Immagine


IPB Immagine
williamsk8
QUOTE(gaeraciti @ Jul 13 2012, 10:51 AM) *
Già....perchè??? smile.gif



Sono recentemente passato dalla d3000 alla suddetta d7000.
quanto riguarda ergonomia, funzioni, possibilità di modificare finemente i parametri, AF, tenuta agli iso alti ecc.
nulla da dire, un bel passo avanti.
ma quanto a qualità finale dell'immagine, non vedo queste sostanziali migliorie.
c'è da dire anche che possiedo degli obbiettivi di fascia medio bassa, che forse non la fanno esprimere a pieno. ( 18-105 da kit con la d 7000 dry.gif 35mm f1.8 e il 55-300)
ma che mi hanno sempre permesso di scattare e divertirmi, e di cui sono globalmente soddisfatto. (parlo ovviamente del 35mm e del 55-300)

spero di avere al più presto la possibilità di comperare un obbiettivo diciamo di fascia superiore, e farla ruggire. texano.gif





williamsk8
QUOTE(williamsk8 @ Jul 13 2012, 10:07 PM) *
Sono recentemente passato dalla d3000 alla suddetta d7000.
quanto riguarda ergonomia, funzioni, possibilità di modificare finemente i parametri, AF, tenuta agli iso alti ecc.
nulla da dire, un bel passo avanti.
ma quanto a qualità finale dell'immagine, non vedo queste sostanziali migliorie.
c'è da dire anche che possiedo degli obbiettivi di fascia medio bassa, che forse non la fanno esprimere a pieno. ( 18-105 da kit con la d 7000 dry.gif 35mm f1.8 e il 55-300)
ma che mi hanno sempre permesso di scattare e divertirmi, e di cui sono globalmente soddisfatto. (parlo ovviamente del 35mm e del 55-300)

spero di avere al più presto la possibilità di comperare un obbiettivo diciamo di fascia superiore, e farla ruggire. texano.gif



Dimenticavo, ovviamente questo è un mio parere, e ammetto tutte le mie possibili mancanze, che non voglio coprire dando la colpa all'attrezzatura....
adati
QUOTE(valeguz @ Jul 13 2012, 09:16 PM) *
Io ho questo, l'ho trovato fantastico.

IPB Immagine
IPB Immagine

in libreria si trova? ed è solo in inglese?
grazie per l'aiuto
matteo valentini
QUOTE(adati @ Jul 13 2012, 11:49 PM) *
in libreria si trova? ed è solo in inglese?
grazie per l'aiuto


A me lo hanno portato da NY, non saprei dirti se c'è o meno in italiano ma spero di si! cmq anche in inglese è molto facile e fruibile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.