Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elenacrea
Ciao ragazzi... chiedo a voi a questo punto se è normale trovarmi già 90 euro di costi fissi dall'inizio dell'anno ad oggi... ho lo stesso conto corrente da 5 anni... ma non sono mai stati così alti... mi chiedo se è una cosa generale o no...
So che dipende dal tipo di servizio che si richiede, ma io non prelevo da altri bancomat, non pago mai con carta nei negozi.. insomma non faccio niente di speciale!! Boh!!

In generale quali sono i costi annui da considerare "buoni"??


Sono una ragioniera per niente proprio!!! ph34r.gif
89stefano89
io pago circa 3€ al mese piú un paio di imposte che saranno 20€ l´anno. con bancomat e home banking
monteoro
Ho un conto "zero" con una banca del gruppo "San Paolo"; due operazioni al mese gratuite allo sportello e nessun costo per le operazioni di "Home Banking" (pago i bollettini di C/C postale Enel, Enel-Gas, faccio bonifici su altre banche senza alcun costo).
Praticamente costi fissi 0, in banca non vado mai.
Franco
clicknik
QUOTE(elenacrea @ Jul 10 2012, 11:23 AM) *
...In generale quali sono i costi annui da considerare "buoni"??
...

Zero.
L'anno scorso c'erano parecchi conti correnti davvero a zero spese (a parte ovviamente la tassa); quest'anno, per i nuovi correntisti (perchè i vecchi continuano ad avere zero spese) credo ci siano meno offerte ma qualcosa di buono se ti informi si trova.
Fai (fatevi) un giro su questo forum.
http://www.finanzaonline.com/forum/banking...ito-e-correnti/

Valejola
Pure io costo quasi 0, persino i bonifici non pago (ho un conto riservato a "parenti" degli impiegati della banca).
Però se non avessi avuto questa agevolazione avrei pagato ben poco di più...credo intorno i 30-40 euro l'anno.
Forse solo da quest'anno le cose sono cambiate perchè qualsiasi conto sopra i 5.000 Euro è sottoposto a tassazione statale che anch'essa credo ammonti a 20/30 Euro l'anno.
Morale io cambierei banca...
ulipao
Conto completamente a zero. ING Direct (conto corrente arancio). Non pago nemmeno le imposte di bollo perchè ho accreditato lo stipendio. Prelievi gratuiti da tutti gli sportelli bancomat d'Europa, carta di credito visa oro gratuita sempre, bonifici gratuiti. Insomma, non pago nulla.
simone_chiari
QUOTE(elenacrea @ Jul 10 2012, 11:23 AM) *
Ciao ragazzi... chiedo a voi a questo punto se è normale trovarmi già 90 euro di costi fissi dall'inizio dell'anno ad oggi... ho lo stesso conto corrente da 5 anni... ma non sono mai stati così alti... mi chiedo se è una cosa generale o no...
So che dipende dal tipo di servizio che si richiede, ma io non prelevo da altri bancomat, non pago mai con carta nei negozi.. insomma non faccio niente di speciale!! Boh!!

In generale quali sono i costi annui da considerare "buoni"??
Sono una ragioniera per niente proprio!!! ph34r.gif


con la posta 18€ e rotti ogni 3 mesi come imposta di bollo 10 € mensili di tenuta conto poi tutti i costi delle varie operazioni
ciao
Simone
Eveno
QUOTE(elenacrea @ Jul 10 2012, 11:23 AM) *
Ciao ragazzi... chiedo a voi a questo punto se è normale trovarmi già 90 euro di costi fissi dall'inizio dell'anno ad oggi... ho lo stesso conto corrente da 5 anni... ma non sono mai stati così alti... mi chiedo se è una cosa generale o no...
So che dipende dal tipo di servizio che si richiede, ma io non prelevo da altri bancomat, non pago mai con carta nei negozi.. insomma non faccio niente di speciale!! Boh!!

In generale quali sono i costi annui da considerare "buoni"??
Sono una ragioniera per niente proprio!!! ph34r.gif


Conto su una banca on-line, forse la prima in Italia, zero spese. Non si pagano ne i bonifici ne addirittura il bancomat e la carta di credito. Inoltre non c'è il sovrapprezzo se pago la benzina con la Visa ne se prelevo contanti da sportelli extra banca. Le uniche spese fisse sono i bolli ma credo sia inevitabile.

Per me è la migliore. Inizia con Fin e se parli forte risenti quello che hai detto.

messicano.gif


Grazmel
QUOTE(Eveno @ Jul 10 2012, 12:19 PM) *
Conto su una banca on-line, forse la prima in Italia, zero spese. Non si pagano ne i bonifici ne addirittura il bancomat e la carta di credito. Inoltre non c'è il sovrapprezzo se pago la benzina con la Visa ne se prelevo contanti da sportelli extra banca. Le uniche spese fisse sono i bolli ma credo sia inevitabile.

Per me è la migliore. Inizia con Fin e se parli forte risenti quello che hai detto.

messicano.gif


E il giorno che avrai problemi con loro, dove vai a lamentarti? fisicamente intendo hmmm.gif
Graziano
Alessandro Castagnini
In quello della ditta pago anche di più di quello che dici, ma quello personale solo 2.5 eurozzi al mese.
elenacrea
bene allora ho le carte in regola per andare a protestare? biggrin.gif
Alessandro Castagnini
Assolutamente....!!!!
Era una tecnica che utilizzavo ogni qual volta abbassavano i tassi d'interesse...fare un pò di sano "terrorismo" in banca fà sempre bene....ammesso che valga la pena tenersi il cliente smile.gif wink.gif
il donda
sto chiudendo il conto BPM che ho da più di venti anni
a conti fatti spendevo circa 150 / 180 euro all'anno di costi fissi (imposta di bollo esclusa)

ho aperto il conto webank
stesse identiche caratteristiche (per le mie esigenze andavo in filiale una volta ogni 2 anni per ritirare il libretto degli assegni) e costo zero (ad esclusione dell'imposta di bollo, dovuta solo per depositi medi annui superiori ai 5000 euro)
Eveno
QUOTE(Grazmel @ Jul 10 2012, 12:21 PM) *
E il giorno che avrai problemi con loro, dove vai a lamentarti? fisicamente intendo hmmm.gif
Graziano


Perché devo andare? Esitono i telefoni ed esiste Internet. A che serve la presenza?

Ho già avuto problemi ed ho sempre risolto in giornata, molto più rapidamente che se fossi andato allo sportello a fare la fila. Addirittura anni fa mi clonarono la carta di credito e senza fare altro che una denuncia ai CC mi riaccreditarono l'intera cifra.


Grazmel
QUOTE(Eveno @ Jul 10 2012, 12:37 PM) *
Perché devo andare? Esitono i telefoni ed esiste Internet. A che serve la presenza?

Ho già avuto problemi ed ho sempre risolto in giornata, molto più rapidamente che se fossi andato allo sportello a fare la fila. Addirittura anni fa mi clonarono la carta di credito e senza fare altro che una denuncia ai CC mi riaccreditarono l'intera cifra.


Non parlo di problemi comuni...se magari un giorno i titolari svaniscono nel nulla coi soldi, puoi chiamare tutti i numeri che ti pare, ma chi vai a prendere? e soprattutto dove?
Partendo dal presupposto che sono tutti delle sanguisughe, anch'io faccio tutto online, ma un gruppo grosso non svanisce dall'oggi al domani, per problemi so dove andare, una banca virtuale che non esiste nella realtà, o magari ha solo un ufficietto da qualche parte, può farlo più facilmente.
Questo è il mio dubbio smile.gif
Graziano
elenacrea
QUOTE(Grazmel @ Jul 10 2012, 01:09 PM) *
Non parlo di problemi comuni...se magari un giorno i titolari svaniscono nel nulla coi soldi, puoi chiamare tutti i numeri che ti pare, ma chi vai a prendere? e soprattutto dove?
Partendo dal presupposto che sono tutti delle sanguisughe, anch'io faccio tutto online, ma un gruppo grosso non svanisce dall'oggi al domani, per problemi so dove andare, una banca virtuale che non esiste nella realtà, o magari ha solo un ufficietto da qualche parte, può farlo più facilmente.
Questo è il mio dubbio smile.gif
Graziano



si infatti dov'è che puoi andarli a trovare con un carro armato? smilinodigitale.gif
gianlucaf
tempo fa un omino di banca mi ha detto che nei prossimi anni i conti correnti dovrebbero avere costo zero
per adeguarsi alle richieste della CE. vi risulta?
gargasecca
Ciao...io pago 6€ al mese...x avere operazioni illimitate...2 Bancomat...2 Carte di Credito Mastercard...libretto degli assegni...fido da 4000€...Home Banking con chiavetta generatrice di codice e quindi conto on-line
Pago a parte le commissioni sui bonifici asseconda del tipo di bonifico...ma cmq con prezzi che variano da 0,80 a 2€...e gli interessi del Fido quando viene utilizzato...purtroppo parecchio in questo periodo.
Banca Intesa-SanPaolo.
Ciao.
clicknik
QUOTE(elenacrea @ Jul 10 2012, 01:42 PM) *
si infatti dov'è che puoi andarli a trovare con un carro armato? smilinodigitale.gif

Se è per questo guarda che ci sono a zero spese - o spese molto basse- anche (grandi) banche con sportello reale!
P.S.: scegline una che abbia la filiale in fondo ad una discesa, così con il carro armato approfitti anche della velocità! biggrin.gif
Eveno
QUOTE(Grazmel @ Jul 10 2012, 01:09 PM) *
Non parlo di problemi comuni...se magari un giorno i titolari svaniscono nel nulla coi soldi, puoi chiamare tutti i numeri che ti pare, ma chi vai a prendere? e soprattutto dove?
Partendo dal presupposto che sono tutti delle sanguisughe, anch'io faccio tutto online, ma un gruppo grosso non svanisce dall'oggi al domani, per problemi so dove andare, una banca virtuale che non esiste nella realtà, o magari ha solo un ufficietto da qualche parte, può farlo più facilmente.
Questo è il mio dubbio smile.gif
Graziano


Ma anche svanissero i titolari della Banca di Roma non saprei dove andarli a cercare! Comunque Fineco è del gruppo Unicredit, quindi eventualmente la rotta da impostare sui cruise è quella Police.gif


frabi
Forse ti conviene di più cambiare banca che protestare...
bergat@tiscali.it
prima mi capitava di cambiare spesso banca per contrattare a ogni pio sospiro. Ti agevolavano da una parte e ti fregavano dall'altra. Poi 14 anni fa aprii un conto Fineco (Banca di Roma oggi Unicredit) e non ho più cambiato banca rolleyes.gif
Luigi_FZA
Anche io ho un "conto zero tondo" di quelli pubblicizzati anni fa dal gruppo IMI S.Paolo; costo zero per tutte le operazioni fatte online; bancomat per me e mia moglie, carta di credito e generatore di codici (PKI) il tutto gratuito, ma finche' non metto piede in banca : ogni singola operazione allo sportello mi costa 2.5 euro.

Attualmente, sembra che l'hanno levato da mezzo, non solo, ma il solo cambiare agenzia comporta la rescissione di questo contratto : credo che si tratti di un contratto non conveniente per loro.
DEVILMAN 79
Io ho cambiato qust'anno, da uno che mi levava quasi 300(avete capito bene) euro l'anno ad uno che mi costa zero.
Allo zero sono compresi anche 2 bancomat e 1 carta di credito e, se ho una giacenza di almeno 5000 euro fissi, ci guadagno, pochi centesimi ma, sempre gudagno è....


Vincenzo.
Eveno
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jul 11 2012, 01:11 PM) *
Io ho cambiato qust'anno, da uno che mi levava quasi 300(avete capito bene) euro l'anno ad uno che mi costa zero.
Allo zero sono compresi anche 2 bancomat e 1 carta di credito e, se ho una giacenza di almeno 5000 euro fissi, ci guadagno, pochi centesimi ma, sempre gudagno è....


Giusto! Dimenticavo che Fineco paga pure gli interessi! E senza vincoli di giacenza. Cosa che molte banche, classiche o online, hanno proprio dimenticato.


maxbunny
QUOTE(Eveno @ Jul 10 2012, 12:19 PM) *
Conto su una banca on-line, forse la prima in Italia, zero spese. Non si pagano ne i bonifici ne addirittura il bancomat e la carta di credito. Inoltre non c'è il sovrapprezzo se pago la benzina con la Visa ne se prelevo contanti da sportelli extra banca. Le uniche spese fisse sono i bolli ma credo sia inevitabile.

Per me è la migliore. Inizia con Fin e se parli forte risenti quello che hai detto.

messicano.gif



Quoto, credo di essere uno dei primi clienti. Prima di questa le ho provate un pò tutte le banche, avevo quasi deciso di usare il materasso. Poi, grazie ad un'amica, ho scoperto lei, ho il conto da oltre 17 anni.
Diego 63
QUOTE(Eveno @ Jul 11 2012, 01:17 PM) *
Giusto! Dimenticavo che Fineco paga pure gli interessi! E senza vincoli di giacenza. Cosa che molte banche, classiche o online, hanno proprio dimenticato.


Per noi vecchi clienti è così, per i nuovi hai dei vincioli di giacenza minima (servizio Cash Park).
Saluti
riccardobucchino.com
Io ad un direttore di filiare (non all'ultimo impiegato) ho posto la seguente domanda:

IO: ma scusi io non ho capito come funzionano gli interessi!
Direttore: in che senso?
I: è che ho dei dubbi, insomma se io metto in banca al 1° gennaio 100€ e ipotizziamo che con 100€ posso comprare 100 kg di pane e lei mi dice che la banca mi da il 2% significa che io a fine anno avrò 102 € il problema è che voi non date degli interessi reali, ossia non mi date qualcosa in più di quel che vi ho dato!!
D: Ma no, a fine dell'anno lei avrà guadagnato il 2% e quindi ha più denaro
I: si, ho più denaro, ma al primo di gennaio compravo 100kg di pane con i miei soldi e a fine anno ne compro solo 99 kg perché l'inflazione è intorno al 3% quindi ci perdo l'1%, non mi date alcun interesse!
D: beh ma l'inflazione è un'altra cosa!
I: no, non è un'altra cosa è un fattore che esiste e va calcolato perché a casa mia l'interesse è qualcosa che porta ad aumentare il poter economico della mia somma di denaro non un aumento del valore numerico.
D: ma in tutte le banche funziona così!
I: se una cosa la fanno tutti non significa che sia giusta! se lei mi dice che c'è il 2% di interessi a fine anno io voglio poter comprare il 2% in più di cose rispetto all'inizio dell'anno altrimenti io non lo chiamo interesse ma truffa legalizzata, quindi mi stava dicendo che questo investimento quindi mi fa perdere un 1-1,5 % del potere economico l'anno, mi pare interessante e poi immagino ci siano delle spese e delle tasse da pagare...
Eveno
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 11 2012, 04:16 PM) *
I: se una cosa la fanno tutti non significa che sia giusta! se lei mi dice che c'è il 2% di interessi a fine anno io voglio poter comprare il 2% in più di cose rispetto all'inizio dell'anno altrimenti io non lo chiamo interesse ma truffa legalizzata, quindi mi stava dicendo che questo investimento quindi mi fa perdere un 1-1,5 % del potere economico l'anno, mi pare interessante e poi immagino ci siano delle spese e delle tasse da pagare...


Per ottenere questo risultato i soldi li devi seppellire nell'Orto dei Miracoli, non metterli in banca, e sperare che il Gatto e la Volpe non arrivino prima di te laugh.gif

Oppure, seriamente, investirli in qualcosa che ti dia un rendita superiore all'inflazione e questo non può certo essere un conto corrente remunerato. Forse un "pronto contro termine" potrebbe darti qualcosa ma ci devi mettere sopra parecchio. Altrimenti provare investimenti più rischiosi.




Grazmel
Spenderli e goderseli all'istante....in banca se li gode qualcun altro messicano.gif messicano.gif messicano.gif

prima che qualcuno la prenda seriamente e si rovini, è una battuta biggrin.gif
Graziano
kermit68
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 10 2012, 06:27 PM) *
prima mi capitava di cambiare spesso banca per contrattare a ogni pio sospiro. Ti agevolavano da una parte e ti fregavano dall'altra. Poi 14 anni fa aprii un conto Fineco (Banca di Roma oggi Unicredit) e non ho più cambiato banca rolleyes.gif


io 12 anni fa e non mi sono più mosso ....

e poi dalla finestra del mio ufficio vedo la sede di Unicredit, se gli devo dare fuoco per qualche problema non devo camminare nemmeno tanto ... biggrin.gif

Scherzi a parte, l'unica cosa a cui sono sensibili banche, assicurazioni, telefoniche e similari è la perdita del cliente. Credo che se il tasso di abbandono dei clienti insoddisfatti in italia fosse più alto, molto più alto, il mercato si comporterebbe in maniera diversa. Ergo, dobbiamo pretendere tutti di più e "lamentarci" di meno. Qualcosa più del dovuto non va ? Zac, me ne vado. Poi vediamo come vanno le cose ... Già le vedo le riunioni per analizzare una "retention" del cliente pessima ... sai le teste che rotolano negli uffici commerciali ?

wink.gif
Grazmel
Giusto per informazione, per chi ancora non avesse letto questa "simpatica" notizia:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/12...l-posto/291329/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/09...ancomat/258511/

Graziano smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.