QUOTE(atostra @ Jul 9 2012, 02:24 PM)

ma scusate se io prendo la macchina, la infilo in valigia esattamente come se fosse la mia e passo in dogana, devo dichiarare l'acquisto?
perchè io ci pago già su il vat americano...
I turisti non pagano VAT, ma il tuo metodo, secondo la nostra Legge si chiamerebbe "contrabbando di merci".
Ovviamente, munito di precisa fattura (con CF in bella mostra!), fai la tua bella dichiarazione, paghi la nostra IVA, il dazio doganale e ti accorgi che il prezzo in Italia è quasi più conveniente.
Inoltre la merce venduta in USA ha due tipi di garanzia: la Nikon USA e la "import" (in genere Asia). In entrambi i casi ti manca
quella europea: in caso di problemini dovrai spedire al venditore. Ne vale la pena?
Chiudo, invitando a continuare in fondo a
questa discussione, di identico argomento...

Salutoni.
nonnoGG,
I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .