LaCli
Jul 5 2012, 07:23 PM
Ciao a tutti! :D
Ho bisogno della vostra esperienza per decidere quale sarà il mio nuovo obbiettivo..
Sono alle prime armi in fatto di fotografia, ho una bellissima d5100 acquistata in kit con un 18-55 af-s vr nikkor (la mia prima reflex!) e vorrei passare ad un ottica 70-300... e qui sorge il dubbio....
stabilizzato si o stabilizzato no? :wacko:
specialmente perchè il mio budget di spesa al momento è un po limitato :(
ho visto giracchiando su internet che rinunciando ai vari vr, os, vc il prezzo praticamente si dimezza e vorrei capire quanto questa rinuncia incida sulle mie potenziali foto...
Al momento sto imparando ed amo fotografare "quello che vedo" dalla luna che tramonta dietro agli alberi ai miei splendidi gattini allo sport.. quindi escludo l'uso di un treppiedi...
Insomma... _hmmmm_
Attendo i vostri consigli!
Grazieeeeee!!!!! _grazie!_
buzz
Jul 5 2012, 07:31 PM
Personalmente ho una teoria, non dimostrabile, per la quale preferisco i non stabilizzati.
Hanno meno lenti e la nitidezza è superiore al modello stabilizzato equivalente.
Però se scatti a mano libera, quella piccola perdita compensa la grande perdita dovuta al micromosso, per cui sei tu che devi fare una valutazione di uso.
CVCPhoto
Jul 5 2012, 07:33 PM
Nel caso specifico del 70-300 G vs. 70-300 VR la differenza non è soltanto nella presenza o meno del VR, ma sono tue ottiche con schemi diversi e rese non paragonabili. La versione VR è un'ottimo zoom, nitido e veloce, la vecchia versione invece, non va bene nemmeno come fermaporte.
eutelsat
Jul 5 2012, 08:09 PM
Il 70-300 nikon va scelto con il Vr , un ottima resa

Gianni
LaCli
Jul 5 2012, 08:12 PM
e che ne pensate dei i vari tamron e sigma?
sempre per fare economia XD
Enrico_Luzi
Jul 5 2012, 08:14 PM
stabilizzato è sempre meglio.
Cesare44
Jul 5 2012, 08:38 PM
QUOTE(LaCli @ Jul 5 2012, 09:12 PM)

e che ne pensate dei i vari tamron e sigma?
sempre per fare economia XD
non entro nel merito del VR, che personalmente uso di rado, ma le versioni degli universali che hai citato, come anche quella del Nikon, senza Vr, non sono paragonali in termini qualitativi con i corrispondenti dotati di VR.
Quindi, anche se più costosi, ti consiglio le versioni stabilizzate, che sono di gran lunga migliori.
ciao
djandrea
Jul 5 2012, 09:32 PM
QUOTE(LaCli @ Jul 5 2012, 09:12 PM)

e che ne pensate dei i vari tamron e sigma?
sempre per fare economia XD
guarda se non sei uno che vuole per forza nikon prendi il 70-300 vc sp costa 330 euro contro i 500 e passa del nikon
il tamron è + luminoso + nitido e costa meno! poi vedi te
CVCPhoto
Jul 5 2012, 09:38 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 5 2012, 10:32 PM)

guarda se non sei uno che vuole per forza nikon prendi il 70-300 vc sp costa 330 euro contro i 500 e passa del nikon
il tamron è + luminoso + nitido e costa meno! poi vedi te
Più luminoso il Tamron? Gli hanno messo i fari?
LaCli
Jul 5 2012, 10:22 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 5 2012, 10:32 PM)

guarda se non sei uno che vuole per forza nikon prendi il 70-300 vc sp costa 330 euro contro i 500 e passa del nikon
il tamron è + luminoso + nitido e costa meno! poi vedi te
ecco si... già 330 è piu abbordabile...
eutelsat
Jul 5 2012, 10:33 PM
Sul Tamron meglio verificare la velocità AF..+ luminoso?

Gianni
cranb25
Jul 5 2012, 10:57 PM
QUOTE(LaCli @ Jul 5 2012, 09:12 PM)

e che ne pensate dei i vari tamron e sigma?
sempre per fare economia XD
del sigma non so cosa dirti,io ho il tamron 70-300vc e mi trovo molto bene!purtroppo non ho mai avuto modo di provare il nikkor 70-300vr e quindi non so dirti le reali differenze tra i 2..sicuramente la differenza di prezzo ;-)
djandrea
Jul 5 2012, 11:17 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 5 2012, 10:38 PM)

Più luminoso il Tamron? Gli hanno messo i fari?

F4 A 70mm contro f4.5 del nikon lo so è di poco ma lo è sempre!
QUOTE(LaCli @ Jul 5 2012, 11:22 PM)

ecco si... già 330 è piu abbordabile...

vai tranquilla con il 70-300 tamron però quello vc sp
QUOTE(eutelsat @ Jul 5 2012, 11:33 PM)

Sul Tamron meglio verificare la velocità AF..+ luminoso?

Gianni
bhe 70mm f4 contro 70mm f4.5 è + luminoso il tamron .. di poco ma lo è!!
maurizio angelin
Jul 5 2012, 11:17 PM
Stabilizzatore si o no ?
La mia risposta é: dipende.
Dipende di che ottica stiamo discutendo, della sua lunghezza focale, dell'uso che ne faremo.
In parte sono d'accordo con Buzz.
Stavolta non sono d'accordo con Enrico Luzi.
Ciao
Maurizio
eutelsat
Jul 6 2012, 07:13 AM
F/4 o F/4.5 non c'è molta differenza, quanto piuttosto da rivedere la pastosità dell'immagine a TA e verificare la velocità della MaF , sempre un tallone d'achille del Tamron
Inoltre oltre all'ottima fama del Nikon, a suo favore la rivendibilità nel caso di upgrade dell'attrezzatura
Stabilizzato lo userei se serve solo su focali alte, per il resto aiuta ad alzare costi e pesi della lente
Gianni
sanzo77
Jul 6 2012, 09:24 AM
Per un 70-300 sicuramente stabilizzato. Posso aggiungere a favore del 70-300 nikon che anche se casca di punta da 1,5m di altezza continua a funzionare
sanzo77
Jul 6 2012, 09:47 AM
QUOTE(sanzo77 @ Jul 6 2012, 10:24 AM)

Per un 70-300 sicuramente stabilizzato. Posso aggiungere a favore del 70-300 nikon che anche se casca di punta da 1,5m di altezza continua a funzionare

Scherzi a parte, Tamron va bene, ma acquistalo da un rivenditore che ti dia un assistenza post-vendita favolosa (amazon?)... io ho il tamron28-75f2,8, mi piace moltissimo, leggero, tagliente, 350€... ma l'ho già cambiato 2 volte... una perchè aveva un problema, un altra perchè un giorno l'ho trovato aperto a metà.... e senza cadere da 1,5m di altezza (anzi senza cadere proprio si è rotto in borsa). Per fortuna che lo avevo comprato da un rivenditore che da un assistenza post-vendita favolosa (amazon?).
E cmq il consiglio di informarsi sulla velocità di messa a fuoco del tamron non è da tralasciare... nonchè della sua capacità di farlo... non è infrequente qualche santo tirato giù a causa delle difficoltà del mio tammy nella maf in luminosità scarsa....
gargasecca
Jul 6 2012, 09:59 AM
QUOTE(LaCli @ Jul 5 2012, 08:23 PM)

Ciao a tutti!
Ho bisogno della vostra esperienza per decidere quale sarà il mio nuovo obbiettivo..
Sono alle prime armi in fatto di fotografia, ho una bellissima d5100 acquistata in kit con un 18-55 af-s vr nikkor (la mia prima reflex!) e vorrei passare ad un ottica 70-300... e qui sorge il dubbio....
stabilizzato si o stabilizzato no?
specialmente perchè il mio budget di spesa al momento è un po limitato :(
ho visto giracchiando su internet che rinunciando ai vari vr, os, vc il prezzo praticamente si dimezza e vorrei capire quanto questa rinuncia incida sulle mie potenziali foto...
Al momento sto imparando ed amo fotografare "quello che vedo" dalla luna che tramonta dietro agli alberi ai miei splendidi gattini allo sport.. quindi escludo l'uso di un treppiedi...
Insomma...
Attendo i vostri consigli!
Grazieeeeee!!!!!

Fossi in te prenderei il valido 55~300 VR...minor spesa massima resa e giusto completamento al tuo zoom.
djandrea
Jul 6 2012, 11:53 AM
non cambierà molto ma è cmq più luminoso , per la messa a fuoco del tamron è usd velocissima e perfetta!
CVCPhoto
Jul 6 2012, 12:04 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 12:17 AM)

F4 A 70mm contro f4.5 del nikon lo so è di poco ma lo è sempre!
Un terzo di stop... peccato che non lo si possa utilizzare a TA se si vuole una nitidezza accettabile.
robermaga
Jul 6 2012, 03:23 PM
Io invece sono un sostenitore del VR, lo metterei su tutti. Su gli zoom tele poi mi sembra indispensabile, non prenderei mai un 70-200 o 70-300 che non l'avesse. Non capisco l'avversione di tanti verso questa tecnologia innovativa, non vedo eventuali perdite e si può sempre disinserire.
Tornando ai 70-300 Nikkor, bisogna stare attenti nell'acquisto perché i non VR sono giudicati fra i peggiori Nikkor di sempre in quelle focali (costano pure poco) e il VR invece vale ampiamente quello che costa ed è completamente diverso come schema ottico.
Per quanto riguarda gli zoom di terze parti, i dubbi sono sul controllo della qualità (e un po' la costruzione). E' li che risparmiano: se uno ha fortuna, e di sicuro la maggioranza ha fortuna, si porta a casa una bell'ottica a prezzo ultraragionevole. Ogni tanto capita la sola e allora sono guai.
Resterei in Nikon: miglior costruzione e garanzia di qualità oltre a buona rivendibilità. Se non arrivi (ma farei uno sforzo) all' AFS 70-300 VR f4,5-5,6 G, propenderei per il 55-300 VR, ma pensando che è un'ottica solo per DX.
Ciao
Roberto
djandrea
Jul 6 2012, 03:25 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2012, 01:04 PM)

Un terzo di stop... peccato che non lo si possa utilizzare a TA se si vuole una nitidezza accettabile.
bhe si perchè il nikon a f4.5 è + nitido? ...... rimane cmq + nitido il tamron a f4.0 che il nikon a f 4.5
http://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vr_d3x/mtf.pnghttp://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vc_d3x/mtf.pngora diciamo che i fanboy nikon prenderanno il nikon ma se uno è obiettivo è meglio il tamron e non lo dico io i fatti parlano chiaro , ora arriverà il classico utente che dirà è ma le foto sono quelle che contano! .... e volendo ho anche le prove fotografiche ma è inutile ..
se costavano simili potevo anche capirlo , ma pagare 170 euro per avere un obiettivo peggiore di qualità (di poco) è assurdo solo perchè si chiama NIKON
djandrea
Jul 6 2012, 03:32 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 04:25 PM)

bhe si perchè il nikon a f4.5 è + nitido? ...... rimane cmq + nitido il tamron a f4.0 che il nikon a f 4.5
http://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vr_d3x/mtf.pnghttp://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vc_d3x/mtf.pngora diciamo che i fanboy nikon prenderanno il nikon ma se uno è obiettivo è meglio il tamron e non lo dico io i fatti parlano chiaro , ora arriverà il classico utente che dirà è ma le foto sono quelle che contano! .... e volendo ho anche le prove fotografiche ma è inutile ..
se costavano simili potevo anche capirlo , ma pagare 170 euro per avere un obiettivo peggiore di qualità (di poco) è assurdo solo perchè si chiama NIKON
ops intendevo obbiettivo! XD
CVCPhoto
Jul 6 2012, 03:40 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 04:25 PM)

bhe si perchè il nikon a f4.5 è + nitido? ...... rimane cmq + nitido il tamron a f4.0 che il nikon a f 4.5
http://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vr_d3x/mtf.pnghttp://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vc_d3x/mtf.pngora diciamo che i fanboy nikon prenderanno il nikon ma se uno è obiettivo è meglio il tamron e non lo dico io i fatti parlano chiaro , ora arriverà il classico utente che dirà è ma le foto sono quelle che contano! .... e volendo ho anche le prove fotografiche ma è inutile ..
se costavano simili potevo anche capirlo ,
ma pagare 170 euro per avere un obiettivo peggiore di qualità (di poco) è assurdo solo perchè si chiama NIKON170 euro che recuperi il giorno stesso che lo vendi... e lo vendi in aria come si suol dire.
E' una falsa credenza che con le ottiche di terze parti si risparmi, è vero sì al momento dell'acquisto, ma in caso di rivendita quello che hai risparmiato te lo bruci e i tempi di rivendita sono addirittura più lunghi.
Poi ognuno faccia come vuole, ma io solo al pensiero di un'ottica di terze parti che non si chiami Zeiss, beh... mi rifiuto anche di prenderle in mano, tranne che qualche raro pezzo di indubbia qualità, come il Sigma 50 f/1,4 o il Sigma 150 Macro o il Tokina 11-16 con le dovute limitazioni del caso. Il resto lasciamo stare.Poche ma buone: Nikkor!!!
eutelsat
Jul 6 2012, 03:45 PM
QUOTE(robermaga @ Jul 6 2012, 04:23 PM)

Io invece sono un sostenitore del VR, lo metterei su tutti. Su gli zoom tele poi mi sembra indispensabile, non prenderei mai un 70-200 o 70-300 che non l'avesse. Non capisco l'avversione di tanti verso questa tecnologia innovativa, non vedo eventuali perdite e si può sempre disinserire.
cut cut cut
Ciao
Roberto
Maggior peso, ingombro e lievitamento di costo, e purtroppo a volte dimenticando di disinserirlo può pregiudicare la buona riuscita della foto. Su alte focali lo ritengo necessario anche io per situazioni particolari
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 04:25 PM)

bhe si perchè il nikon a f4.5 è + nitido? ...... rimane cmq + nitido il tamron a f4.0 che il nikon a f 4.5
http://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vr_d3x/mtf.pnghttp://www.photozone.de/images/8Reviews/le...6vc_d3x/mtf.pngora diciamo che i fanboy nikon prenderanno il nikon ma se uno è obiettivo è meglio il tamron e non lo dico io i fatti parlano chiaro , ora arriverà il classico utente che dirà è ma le foto sono quelle che contano! .... e volendo ho anche le prove fotografiche ma è inutile ..
se costavano simili potevo anche capirlo , ma pagare 170 euro per avere un obiettivo peggiore di qualità (di poco) è assurdo solo perchè si chiama NIKON
Scattandoci posso affermare che è piuttosto nitido e lascia belle soddisfazioni, vale molto + di quel che costa già a primo impatto impugnandolo

Gianni
djandrea
Jul 6 2012, 04:11 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2012, 04:40 PM)

170 euro che recuperi il giorno stesso che lo vendi... e lo vendi in aria come si suol dire.
E' una falsa credenza che con le ottiche di terze parti si risparmi, è vero sì al momento dell'acquisto, ma in caso di rivendita quello che hai risparmiato te lo bruci e i tempi di rivendita sono addirittura più lunghi.
Poi ognuno faccia come vuole, ma io solo al pensiero di un'ottica di terze parti che non si chiami Zeiss, beh... mi rifiuto anche di prenderle in mano, tranne che qualche raro pezzo di indubbia qualità, come il Sigma 50 f/1,4 o il Sigma 150 Macro o il Tokina 11-16 con le dovute limitazioni del caso. Il resto lasciamo stare.Poche ma buone: Nikkor!!!
mah recuperi cosa quando le rivendi? ci perdi cmq di più io il 70-300 tamron l'ho pagato 345 euro e ho visto gente che lo vende a 280 euro o anche di più tranquillamente!
cmq sono pareri secondo me il 70-300 vc è una bomba , ho visto anche i confronti e vince a mani basse o anche se non vince secondo me pagare quasi 200 euro in più .. per la marca

QUOTE(eutelsat @ Jul 6 2012, 04:45 PM)

Scattandoci posso affermare che è piuttosto nitido e lascia belle soddisfazioni, vale molto + di quel che costa già a primo impatto impugnandolo

Gianni
quale intendi il tamron?

se si lo ho pure io nella d3200 che è ben 24 mpix ed è anche piuttosto nitido a f 5.6 .. certo a f8 è molto più nitido ma con queste ottiche è normale , anche il nikon è cosi
CVCPhoto
Jul 6 2012, 04:19 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 05:11 PM)

mah recuperi cosa quando le rivendi? ci perdi cmq di più io il 70-300 tamron l'ho pagato 345 euro e ho visto gente che lo vende a 280 euro o anche di più tranquillamente!
...
Avevo acquistato il Nikkor 70-300 VR un paio d'anni fa a 490 euro e dopo averlo tenuto un anno l'ho venduto a 420 euro. Non mi sembra di aver perso tanto, ma soprattutto l'ho venduto in un giorno.
Per rivendere un Sigma 14 f/2,8 c'ho impiegato 3 mesi. Per rivendere un 24-120 f/4 a 950 euro e pagato 1.100 c'ho impiegato 3 giorni. Questo cosa significa? Che acquistare ottiche Nikkor è come avere sempre un assegno circolare in mano.
djandrea
Jul 6 2012, 04:37 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2012, 05:19 PM)

Avevo acquistato il Nikkor 70-300 VR un paio d'anni fa a 490 euro e dopo averlo tenuto un anno l'ho venduto a 420 euro. Non mi sembra di aver perso tanto, ma soprattutto l'ho venduto in un giorno.
Per rivendere un Sigma 14 f/2,8 c'ho impiegato 3 mesi. Per rivendere un 24-120 f/4 a 950 euro e pagato 1.100 c'ho impiegato 3 giorni. Questo cosa significa? Che acquistare ottiche Nikkor è come avere sempre un assegno circolare in mano.
diciamo che dipende

non bisogna sempre guardare che si vende io preferisco tenermi in tasca 200 euro subito , visto che come qualità è anche (viste tantissime review) superiore
gargasecca
Jul 6 2012, 04:41 PM
QUOTE(robermaga @ Jul 6 2012, 04:23 PM)

Io invece sono un sostenitore del VR, lo metterei su tutti. Su gli zoom tele poi mi sembra indispensabile, non prenderei mai un 70-200 o 70-300 che non l'avesse. Non capisco l'avversione di tanti verso questa tecnologia innovativa, non vedo eventuali perdite e si può sempre disinserire.
Tornando ai 70-300 Nikkor, bisogna stare attenti nell'acquisto perché i non VR sono giudicati fra i peggiori Nikkor di sempre in quelle focali (costano pure poco) e il VR invece vale ampiamente quello che costa ed è completamente diverso come schema ottico.
Per quanto riguarda gli zoom di terze parti, i dubbi sono sul controllo della qualità (e un po' la costruzione). E' li che risparmiano: se uno ha fortuna, e di sicuro la maggioranza ha fortuna, si porta a casa una bell'ottica a prezzo ultraragionevole. Ogni tanto capita la sola e allora sono guai.
Resterei in Nikon: miglior costruzione e garanzia di qualità oltre a buona rivendibilità. Se non arrivi (ma farei uno sforzo) all' AFS 70-300 VR f4,5-5,6 G, propenderei per il 55-300 VR, ma pensando che è un'ottica solo per DX.
Ciao
Roberto
Beh...diciamo che è "indispensabile" se vuoi scattare sotto i tempi di "sicurezza"...allora puoi recuperare parecchio sulla foto non dovendo alzare gli ISO e/o aprire di + l' ottica...è pur vero che su tutto il corredo "vintage" e anche su parecchie ottiche moderne come 2 su 3 della sacra triade il VR...non esiste...manco l' ombra...
X il resto...si vive bene anche senza...se ci fosse tanto meglio...ma purtroppo...nun c' è...
LaCli
Jul 6 2012, 06:58 PM
QUOTE(eutelsat @ Jul 6 2012, 08:13 AM)

F/4 o F/4.5 non c'è molta differenza, quanto piuttosto da rivedere la pastosità dell'immagine a TA e verificare la velocità della MaF , sempre un tallone d'achille del Tamron
Inoltre oltre all'ottima fama del Nikon, a suo favore la rivendibilità nel caso di upgrade dell'attrezzatura
Stabilizzato lo userei se serve solo su focali alte, per il resto aiuta ad alzare costi e pesi della lente
Gianni
Grazie grazie grazie!!!
tutti preziosissimi consigli davvero...
xo scusate tutti la mia ignoranza ma, come già detto, devo ancora imparare praticamente tutto...
TA e MaF cosa significano???
nicoiba
Jul 6 2012, 07:09 PM
Ciao possiedo anche io la D5100 con il 18-55 e quando ho cercato qualcosa in più come zoom mi sono subito puntato al 55-300.. L'ho acquistato a € 270 e ti assicuro che ne sono soddisfatissimo!!

E' VR e la qualità che rende è davvero straordinaria!! Per quel che costa questa lente ti sconsiglio di vedere sigma e tamron perchè (avendoli provati) come resa non sono un granché e sono senza VR e su quelle focali lo stabilizzatore è quasi d'oro!!
Se vuoi ti invio tramite MP il link da dove l'ho acquistato così da valutarne la spesa..
TA = Tutta Apertura
MaF = Messa a Fuoco
LaCli
Jul 6 2012, 07:25 PM
QUOTE(nicoiba @ Jul 6 2012, 08:09 PM)

Ciao possiedo anche io la D5100 con il 18-55 e quando ho cercato qualcosa in più come zoom mi sono subito puntato al 55-300.. L'ho acquistato a € 270 e ti assicuro che ne sono soddisfatissimo!!

E' VR e la qualità che rende è davvero straordinaria!! Per quel che costa questa lente ti sconsiglio di vedere sigma e tamron perchè (avendoli provati) come resa non sono un granché e sono senza VR e su quelle focali lo stabilizzatore è quasi d'oro!!
Se vuoi ti invio tramite MP il link da dove l'ho acquistato così da valutarne la spesa..
TA = Tutta Apertura
MaF = Messa a Fuoco
djandrea
Jul 6 2012, 07:31 PM
QUOTE(nicoiba @ Jul 6 2012, 08:09 PM)

Ciao possiedo anche io la D5100 con il 18-55 e quando ho cercato qualcosa in più come zoom mi sono subito puntato al 55-300.. L'ho acquistato a € 270 e ti assicuro che ne sono soddisfatissimo!!

E' VR e la qualità che rende è davvero straordinaria!! Per quel che costa questa lente ti sconsiglio di vedere sigma e tamron perchè (avendoli provati) come resa non sono un granché e sono senza VR e su quelle focali lo stabilizzatore è quasi d'oro!!
Se vuoi ti invio tramite MP il link da dove l'ho acquistato così da valutarne la spesa..
TA = Tutta Apertura
MaF = Messa a Fuoco
infatti le consigliavo il vc che è meglio del 55-300 (almeno a 24mp) poi magari a 16mpx neanche si nota la differenza , ma a 330 io prenderei lo stesso il tamron visto che è superiore e costa poco più.
http://www.amazon.it/Tamron-TA005NII-Teleo...9722&sr=1-2bisogna lasciare perdere il tamron NOn vc che costa poco è veramente una ciofeca
eutelsat
Jul 6 2012, 08:48 PM
QUOTE(djandrea @ Jul 6 2012, 05:11 PM)

cut cut cut
quale intendi il tamron? 
se si lo ho pure io nella d3200 che è ben 24 mpix ed è anche piuttosto nitido a f 5.6 .. certo a f8 è molto più nitido ma con queste ottiche è normale , anche il nikon è cosi
No, il Nikon 70-300Vr

, del Tamron valuterei solo la versione 70-200/2.8
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.