
Il mio Palio di Provenzano inizia giovedì 28 giugno, alle 4.30 in Piazza del Mercato, subito dietro Piazza del Campo.
Sono in programma le cosiddette Prove di Notte, cioè il primo approccio dei cavalli nuovi con il tufo. Per gli addetti ai lavori è l'occasione per saggiarne le qualità, per molti senesi (e anche non senesi ...) è la scusa per vedere finalmente i cavalli in Piazza ...



Il giorno successivo, il 29, è un giorno fondamentale, a Siena si dice che "danno i cavalli", cioè si svolge l'estrazione che assegnerà i dieci cavalli scelti dai capitani alle dieci contrade che correranno il Palio. E' questo il momento in cui una buona parte delle sorti di questo evento si segnano definitivamente. In Piazza c'è attesa

Ci sono tre cavalli leggermente superiori agli altri, e vanno a Drago, Bruco e Onda.
Mi decido a seguire un po' più da vicino la Contrada dell'Onda, per mille motivi tra i quali il fatto che la conosco poco e che sono diciassette anni che non vince.
L'Onda fa una mossa importante, ingaggia il fantino Gigi Bruschelli, una star in Piazza, colui che è in grado di condizionare l'esito di un Palio. In Malborghetto è accolto con una certa freddezza, forse perchè non c'ha mai corso, più probabilmente perchè nel 2005 ha vinto un Palio pazzesco con la Torre, rivale dell'Onda ...
Alle 15 il Bruschelli arriva in contrada ...

La stalla della contrada è un luogo incredibile, spesso ricavato all'interno di locali privati proprio nel cuore del territorio del quartiere. Attorno alla stalla il tempo si ferma, c'è silenzio e un'aria sospesa, d'attesa.


Ivanov, il cavallo dell'Onda viene condotto in piazza per la prima prova, quella del 29 sera.


E il Bruschelli prende sempre più confidenza con Ivanov, e vince la terza prova, sabato 30

E' il giorno del Palio, in Malborghetto così come nelle altre contrade, si aspetta la benedizione del cavallo.

E' una cerimonia breve e intensa, e non nascondo un certo imbarazzo nell'esser lì ...


Il corteo storico è finito, il Sunto, cioè la campana sulla Torre del Mangia, tace. Il Palio sta per iniziare, sul palco dei capitani di contrada la tensione è palpabile ...

La corsa va alla grande per l'Onda che vince senza mai perdere il comando ...


Il popolo di Malborghetto si riversa nella splendida Basilica di Provenzano per il Giubilo, che inizia con questo splendido bacio con lo schiocco al sacerdote (nonchè correttore della contrada della Giraffa) e prosegue con tutto il resto ...













e la festa continua in contrada dove il Palio di Provenzano 2012 resterà per sempre e dove la campanina suonerà a distesa solo per l'Onda. Ce l'ho ancora nelle orecchie ...

Per chi fosse interessato alla tecnica, ho usato una D3s con il 17-35 in ISO auto con limite a 6400 e una D3 con il 70-200 VRI talvolta moltiplicato 1.4 in ISO auto con limite a 3200. In tasca avevo anche un 24-70 ma non l'ho mai usato.
Ciao! Paolo
