Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
Negativodigitale
Ci risiamo ... tongue.gif

Il mio Palio di Provenzano inizia giovedì 28 giugno, alle 4.30 in Piazza del Mercato, subito dietro Piazza del Campo.
Sono in programma le cosiddette Prove di Notte, cioè il primo approccio dei cavalli nuovi con il tufo. Per gli addetti ai lavori è l'occasione per saggiarne le qualità, per molti senesi (e anche non senesi ...) è la scusa per vedere finalmente i cavalli in Piazza ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il giorno successivo, il 29, è un giorno fondamentale, a Siena si dice che "danno i cavalli", cioè si svolge l'estrazione che assegnerà i dieci cavalli scelti dai capitani alle dieci contrade che correranno il Palio. E' questo il momento in cui una buona parte delle sorti di questo evento si segnano definitivamente. In Piazza c'è attesa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ci sono tre cavalli leggermente superiori agli altri, e vanno a Drago, Bruco e Onda.
Mi decido a seguire un po' più da vicino la Contrada dell'Onda, per mille motivi tra i quali il fatto che la conosco poco e che sono diciassette anni che non vince.
L'Onda fa una mossa importante, ingaggia il fantino Gigi Bruschelli, una star in Piazza, colui che è in grado di condizionare l'esito di un Palio. In Malborghetto è accolto con una certa freddezza, forse perchè non c'ha mai corso, più probabilmente perchè nel 2005 ha vinto un Palio pazzesco con la Torre, rivale dell'Onda ...
Alle 15 il Bruschelli arriva in contrada ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La stalla della contrada è un luogo incredibile, spesso ricavato all'interno di locali privati proprio nel cuore del territorio del quartiere. Attorno alla stalla il tempo si ferma, c'è silenzio e un'aria sospesa, d'attesa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ivanov, il cavallo dell'Onda viene condotto in piazza per la prima prova, quella del 29 sera.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E il Bruschelli prende sempre più confidenza con Ivanov, e vince la terza prova, sabato 30

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' il giorno del Palio, in Malborghetto così come nelle altre contrade, si aspetta la benedizione del cavallo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' una cerimonia breve e intensa, e non nascondo un certo imbarazzo nell'esser lì ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il corteo storico è finito, il Sunto, cioè la campana sulla Torre del Mangia, tace. Il Palio sta per iniziare, sul palco dei capitani di contrada la tensione è palpabile ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La corsa va alla grande per l'Onda che vince senza mai perdere il comando ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il popolo di Malborghetto si riversa nella splendida Basilica di Provenzano per il Giubilo, che inizia con questo splendido bacio con lo schiocco al sacerdote (nonchè correttore della contrada della Giraffa) e prosegue con tutto il resto ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e la festa continua in contrada dove il Palio di Provenzano 2012 resterà per sempre e dove la campanina suonerà a distesa solo per l'Onda. Ce l'ho ancora nelle orecchie ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Per chi fosse interessato alla tecnica, ho usato una D3s con il 17-35 in ISO auto con limite a 6400 e una D3 con il 70-200 VRI talvolta moltiplicato 1.4 in ISO auto con limite a 3200. In tasca avevo anche un 24-70 ma non l'ho mai usato.

Ciao! Paolo
smile.gif
Giorgivs
Complimenti!
Belle foto davvero, e bella "storia"! Visto in TV è tutta un'altra cosa..
DAP
Accidenti!!!belle Negativo,complimentoni.....una escalation di emotività coinvolgente,dalle più pacate alla dinamicità dell'esultanza(bellissime) e poi...starci dentro con un grandangolo sì ma anche essere capaci di comporre il frame in questa maniera....stavo ,per vezzo, considerando le mie preferite ma sono tante...poi quelle tra la folla...superbe......... biggrin.gif ahha ahah,sai che mi viene in mente??ma "l'hai fatto" per non rischiare di mandare "Rotoli" il forum ?
enzo penna
ottimo lavoro ....
Ilar
Paolo complimenti, racconto esaustivo (almeno credo non avendo mai vissuto la vicenda così pienamente) e pieno di tante emozioni. Complesso commentare foto per foto ma su qualcuna vorrei porre l'attenzione.

Buona la seconda, sfilata pacata in una cornice ordinata con quel tocco della lupa in opposta direzione. Per me l'attesa in piazza è resa magnificamente, compresa quella statua che pare sgomenta per la folla. Peccato Bruschelli di spalle, ma nemmeno tanto, in fondo lo vedremo bene dopo. La bambina al balcone sotto la bandiera in linea col cavallo a passeggio sembra premonitrice della vittoria. Mi piace moltissimo la prima della benedizione in chiesa, pubblico e gruppo scultoreo dell'altare sembrano agire all'unisono. I capitani in attesa sembrano statue contrite. Molto simpatiche le sgrandangolate grottesche sui volti urlanti (o forse cantavano a squarciagola?), ci mancava solo che ne vedessimo l'ugola!
Buona la chiusura col bambino alla finestra, un piccolo elemento che secondo me potenzia tantissimo la foto.

Immagino che questo reportage ti avrà fatto dimagrire parecchio! messicano.gif
Complimenti ancora, anche per la prima linea che ti sei guadagnato.

Ciao
Ilaria


P.s.: non ho capito che significa per il sacerdote essere correttore della contrada della Giraffa.
ALDO COSTA
...complimenti!!un gran bel reportage che ho gustato lentamente foto dopo foto, alcune più forti delle altre ma tutte piene di significato nella loro contesto!
Bravo Bravo!
mi sa che lo guarderò spesso!

Ciao
Aldo
Mauro Va
come al solito un ottimo lavoro.............
per l'assegnazione dei cavalli....hai fatto bene a non esserci....il pathos questa volta era scarso....
ma per trasmettere l'altre emozioni non ti sei risparmiato......

complimenti Paolo

Mauro
Mauro Va
QUOTE(Ilar @ Jul 5 2012, 11:42 AM) *
Complimenti ancora, anche per la prima linea che ti sei guadagnato.
Ciao
Ilaria
P.s.: non ho capito che significa per il sacerdote essere correttore della contrada della Giraffa.


ciao Ilaria per la prima fila....basta avecci il passe, che il comune di Siena al suddetto Paolo fornisce con grossa facilità......................
il correttore della Contrada è il "Capo spirituale della Contrada"

ciao Mauro
riccardoal
ti stavo aspettando con trepidazione e finalmente hai postato......la prima parte denota la tua scelta di mostrare il palio in maniera diversa da come eravamo abituati a vedere.......piu umano e ambientato ( forse tranquillo ) comunque manifestante l attesa.......la seconda parte ( il dopo arrivo ) mi riporta al passato con l esplosione di gioia e felicita incontenibili ma era ovviamente la parte meno gestibile da te dal punto di vista emozionale....ma forse anche la piu vera e rappresentativa del palio......un lavoro magnifico che hai saputo rendere diverso dal solito...e qui sta la tua bravura......
vabbe mo aspettamo Alberto e sentimo che dice.....
grande Paolo
Riccardo
Ilar
QUOTE(Mauro Va @ Jul 5 2012, 01:09 PM) *
ciao Ilaria per la prima fila....basta avecci il passe, che il comune di Siena al suddetto Paolo fornisce con grossa facilità......................
il correttore della Contrada è il "Capo spirituale della Contrada"

ciao Mauro


Ah, ecco tutto spiegato sleep.gif (ma si è portato lo scaletto durante la corsa o ha legami con MPS?)

Grazie per avermi tolto la curiosità!
Approfitto per rettificare una cosa che ho scritto a proposito della foto dei capitani.....volevo dire impietriti come statue, non statue contrite che non c'entra niente, non so come mi è uscito.

Comunque anche io avevo un pass speciale, guarda qua!

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

laugh.gif ....certo che poco ci manca che lo strappano quel povero drappo, ma di cosa è fatto, d'acciaio?!

ciao ciao wink.gif

Ilaria
Mauro Va
si, con MPS rapporti ce l'ha ( di che genere??)....

dovevi usare il clone Ilaria....

nel 1945 ( il palio della pace) lo strapparono davvero, ma dalla rabbia, tantè che lo rifecero (il drappellone)

saluti a tutti Mauro
nikonman99
bellissimo reportage,si scorre magnificamente dalla prima all'ultima, completo sotto ogni punto di vista
i miei complimenti
ciao
Francesco
Ilar
QUOTE(Mauro Va @ Jul 5 2012, 03:31 PM) *
si, con MPS rapporti ce l'ha ( di che genere??)....

dovevi usare il clone Ilaria....

nel 1945 ( il palio della pace) lo strapparono davvero, ma dalla rabbia, tantè che lo rifecero (il drappellone)

saluti a tutti Mauro


....ma che losco individuo! ohmy.gif tongue.gif
Troppa fatica, già è molto che ho aggiunto la grana laugh.gif
Sta storia dello strappo m'incuriosisce, ma non vorrei impestare il bel 3d di OT, ti chiederò approfondimenti in privato.
Ciao!
Ricpic
Paolo, davvero splendido. Non mi va di soffermarmi su una foto o su di un'altra, son tutte belle. Quello che rende unico questo reportage sono il trasporto, la passione e il rispetto (quasi religioso) con cui è svolto. In alcuni frangenti sembra di vederti tanto tu sia parte della scena.

Complimenti guru.gif

Ric

maricla67
Ti stavo aspettando.... Te e il tuo Palio!!! Non vedevo l'ora!!!
Strepitoso racconto (equilibrato e non ridondante) condito da efficacissimi ed eccellenti scatti!!!
L'ho letto e guardato tutto d'un fiato...
Mi sono sentita lì..... davvero.

Mi ripeto: Rigoroso Rispetto alla tua bravura!!!! guru.gif

I miei più sinceri complimenti Paolo per questo lavoro e per la tua (ne sono sicurissima wink.gif ) fatica!!!

Mariangela






andre@x
Paolo che ti devo dire... Splendido e a tratti commovente.
Grazie per averci fatto Delle cose che, almeno io non conosco.
Mi è capitato di vere in tv qualcosa ma nulla a che vedere con il patos che mi hai dato.

Complimenti ancora
Ciao
Andrea

Ps: certe volte vedere lavori così belli può essere controproducente. Personalmente parlando. L'asticella è veramente in alto.
GiovanniValentino
Un reportage degno di rispetto...

Complimenti Paolo! guru.gif

Ciao! Giovanni
claudioorlando
Un appuntamento che aspetto ogni anno e anche questa volta non mi hai deluso. Anzi. Credo sia stato il tuo migliore. Complimenti Paolo! Pollice.gif
scarpegialle
..io c'avrei aperto un 3d con ogni singola foto di questo lavoro...stavo bene minino 3 annetti... laugh.gif

la cultura del Palio ce l'hai nelle vene....

stasera sono dell'Onda anch'io.

Arrivederci all'ASSUNTA.

sauro

albè
QUOTE(riccardoal @ Jul 5 2012, 02:44 PM) *
...vabbe mo aspettamo Alberto e sentimo che dice.....
Riccardo


Riccardo...manco fossi chi sa chi... laugh.gif

La prima parte molto descrittiva ma ben raccontata...con alcune più ricercate vedi la 4-6-7...introducano bene a quello che è la vera emozione del Palio...quell'emozione che si sente vivendolo ma che come sempre sei riuscito a trasmettere nella seconda parte del tuo ottimo reportage...quella che più mi piace...quella in cui in mezzo ai senesi ti senti uno di loro...dove senti la vera emozione del Palio.

Bravo Paolo... wink.gif

Ps...in verità mi è mancato un pò...vedrò se ad Agosto riuscirò a venire almeno per il giorno del Palio.

Ciao Albè
Negativodigitale
Vi ringrazio tutti di cuore. smile.gif

Quest'anno è stato più difficile che in passato per via del caldo e perchè non riuscivo a trovare il bandolo di quella spettacolare matassa che è il Palio di Siena. Però alla fine sono soddisfatto.

Appena posso pubblicherò una gallery con questi ed altri scatti. Per chi non ne avesse abbastanza ... ohmy.gif

Ciao e grazie ancora.
Paolo
Grazmel
Eccolo finalmente!
La prima impressione: come l'altro, avvincente!
Paolo, incredibile come mi trasporti, la gente è fantastica, così presa dall'evento e l'hai reso alla grande, la grana esalta la cosa alla grande!
Bellissima la 7, con la ragazza che "spia" il cavallo, si avverte il silenzio che descrivi
Il cavallo in chiesa lo vorrei vedere dal vivo smile.gif
E le scene da gara, solo 2, ma suffiecientemente rappresentative, la seconda specialmente ha un chè di epico, e poi come è giusto, il palio è tanto altro, soprattutto ciò che c'è attorno, prima e dopo la gara, e la gente.
Anche le foto di quando portano il fantino in trionfo sono veramente belle (un appunto, ma chiamalo per il suo nome di battaglia, diamine! è il TRECCIOLINO! biggrin.gif )
E quel signore che in due foto sembra svenire, trasuda tutto il pathos dell'evento secondo me, ottime foto!
Il palio è una delle tante cose che ho in agenda da vedere almeno una volta nella vita smile.gif anche se per cogliere tutte queste sfaccettature servono parecchie visite, e anzi, visto che il Palio si prepara tutto l'anno, bisognerebbe viverci tutto l'anno in contrada tongue.gif
Al momento mi sono accontentato di vederlo dal Balaton, su canale RAI "pirata", visto che la televisione pubblica non permette agli italiani all'estero di vedere il canale in streaming....hihi smile.gif))
Ciao e complimenti ancora....non deludi mai sembra ahah
Graziano


casugian
Wow che bel reportage....
Devo dire che è mancato un pò anche a Me.........dai che ad Agosto riformiamo il tris con l'Albè!!!!

Un salutone rolleyes.gif
mauriziomaestri
Ho già avuto modo di osservare le foto di un palio passato. Tu fotografi poco o mostri poco di quello che fotografi e forse in questo si riversa il tuo "carattere" ma quando si tratta di "Palio" sembra ti sciogli Paolo, non sembri quasi più tu, sembra che quei freni "istituzionali" che ti caratterizzano su questo forum si dissolvano e lasci scoperta la tua parte passionale. Passione, uomini, odori, esaltazione, libidine. C'è un amore che ti pervade tutto (tanto per dirla alla Benigni). Credo che questo sia il vero Negativodigitale, posato ma dentro totalmente rapito. La prima foto della benedizione del cavallo è qualcosa di "totalizzante" per gli occhi.
Dirti "bravo" qui è come dire "bella" a Belen.
snapshot81
Complimenti vivissimi è un gran bel reportage vissuto pienamente e che trasmette ogni emozione a chi lo legge.
Trovo fantastico il ritmo che hai saputo dare, attraverso le foto, all'intera narrazione, dai preparativi fino all'esplosione finale dei festeggiamenti.
Aspettiamo i prossimi.
Ciao
dario-
Che bello ... strepitose tutte per me ... il filo lo hai trovato ... eccome se lo hai trovato.
Ogni volta nelle tue foto ritrovo sempre quella magia, quel trasporto, sensazioni indescrivibili ... il senese, la gente ... il Palio.

Bravo davvero

Dario


Dimenticavo ... grazie, come sempre, per averlo condiviso con noi, e in questo modo, c'è un bel lavoro anche nel prepararlo in questa maniera
davcal77
Che racconto
Mi sono sentito totalmente immerso nel Palio
Fotografie bellissime, non saprei quale scegliere come mia preferita.

guru.gif

Davide
Marco Vegni
Bravo Paolo, il tuo Palio, il tuo vivere Siena ed i senesi si rispecchiano in una frase detta da Tripolino (fantino)..."Del Palio mi è rimasto un taglio nell’anima a forma di sorriso"...credo proprio che tu ti rispecchi in questo.
Hai saputo sfruttare, ancora una volta, la tua bravura e la tua conoscenza di Siena, dei Senesi e della Feste Senese per fare un reportage unico e spettacolare.
Per me la migliore è la foto del Palco dei Capitani, i volti descrivono quello che accade nell'animo di ogni senese negli istanti prima della corsa, per sfociare (solo per i vincitori) in un urlo di liberazione che durerà in eterno, perchè ogni vittoria rimarrà eterna in ogni cuore senese.

CHAPEAU Paolo smile.gif

Marco
maxiclimb
QUOTE(mauriziomaestri @ Jul 6 2012, 12:14 AM) *
Dirti "bravo" qui è come dire "bella" a Belen.


Questa è buona! messicano.gif ...ma anche vera.
Ogni anno il Palio, raccontato da te, assume nuove sfaccettature, si rivela in modo diverso, e tutte le edizioni concorrono a formare un quadro d'insieme sempre più delineato ma anche sempre più personale. Il tuo approccio stilistico è sempre più evidente e caratterizza le foto ogni volta in modo maggiore. Nelle prime edizioni che hai seguito le foto erano più roboanti e spettacolari, quest'ultimo lo trovo molto più intimista e delicato, quasi che la sempre maggior vicinanza ai senesi e al loro modo di vivere il palio, ti avesse instillato una sorta di pudore e di rispetto nel raccontarlo.

O forse eri solo sfatto dal caldo! laugh.gif

Comunque sia... complimenti!

Maxi
Fr3ddie87
Ciao PaoloE' tanto che non scrivo sul forum ma appena ho visto le immagini del palio che adoro con la tua firma(che adoro ancor di più) mi sono fiondato!
Che dire bellissime come sempre!Grandiosi gli scatti eseguiti con il focus selettivo ma ancor più grandiose le "sgrandangolate" finali,immagini veramente cariche e emozionanti.Il bn è particolare e nel complesso mi piace come stile!
un saluto

Francesco
mirco mugnai
Mon ami, anche a sto giro hai tirato fuori tanta roba... ma tanta...alcune sono veramente cariche di emozione... merito della tua abilità nel comporre! in quei momenti non è sufficiente alzare la D3 e sparare la raffica a caso... poi lo zampino del17-35 per l'immersione nella scena si vede tutto.
Dai guardiamo se per il 16 Agosto ci troviamo :-)
Mirco
Vincenzo Ianniciello
...mi capita spesso di vedere e rivedere le foto degli eventi precedenti pubblicate sulle gallery del tuo sito e, come altri, attendevo con ansia questo reportage sulla versione 2012...
...ho vissuto il Palio per motivi di lavoro per diversi anni e nelle tue foto e nel tuo racconto ho rivissuto quei momenti di grande attesa e festa che si respira nella meravigoiosa citta di Siena che vive di queste emozioni per tutto l'anno...
...sono un amante delle manifestazioni di folklore ma il Palio più che una di esse e' per Siena e i Senesi uno stile di vita che si perpetua da centinaia di anni...
...spero di poter vivere la stessa esperienza per il prossimo Palio dell'Assunta...
...complimenti Paolo...
miz
Incredibile, come ogni anno, come ogni Palio, ci dai i tuoi punti di vista di questa manifestazione e personalmente rimango a bocca aperta ad ogni foto che scorre.
E' difficile, quasi impossibile per me, sceglierne qualcuna, sono foto che scorrono insieme, che si fanno guardare insieme alle tue parole, e da entrambi trasuda la tua passione e il tuo legame per l'evento.

Grazie, è davvero un bel vedere, leggere, cercare, imparare...

p.s.: proprio stamattina ho riportato il tuo numero di cell nella mia rubrica, coincidenza o no non lo so, però appena aperto il forum ho trovato la tua discussione (mi fermo con l'OT)
giod5000
mi sembra di essere stato li in prima persona, parecchio emozionanti, è stato un grande piacere scorrere immagini di livello... smile.gif
archisal
Ogni anno ci fai vedere il Palio sotto un'aspetto diverso. Bellissime tutte le foto con una mia preferenza per la seconda parte. Complimentoni!!!

Ciao
Salvatore
Marco Pacini

juvant juvant...

propriovero: nei giorni del palio dai proprio il massimo ed ogni anno riesci a trovare spunti e angolazioni nuove
propriovero:

repetita... juvant!!!!!

m.
Negativodigitale
Vi ringrazio ancora tutti! smile.gif

Per chi volesse, ho pubblicato una gallery con queste e altre immagini, sono 80 (ottanta ...) foto ... ohmy.gif dry.gif

LINK ALLA GALLERY

Ciao! Paolo
Mario P.
Magistrale. Me la sono guardata tutta con immenso piacere Paolo. Complimenti sinceri
aldosartori
"Ragazzo" ma che scatti hai tirato fuori??? Io così il Palio non lo avevo mica mai visto...
Stupende
casugian
Bella, bellissima la gallery.... Pollice.gif

Saluti smilinodigitale.gif
Max Lucotti
SMQS... Sono Matti Questi Senesi smile.gif (e ne conosco uno di questi matti..)

Per me più del palio l'avvenimento è aspettare il tuo reportage, sempre molto immersivo, ben descritto e fotografato, emozionante e coinvolgente, mi sembra sempre di aver partecipato all'evento.

Orami sei IL FOTOGRAFO ufficiale di questi simpatici matti. wink.gif

Complimenti.

Ciao

Max
16ale16
Paolo, noto che abbiamo due stili COMPLETAMENTE diversi smile.gif e questo secondo me è un bene. Se ci passassimo sempre la stessa palla, scusa la tautologia, ma appunto diventerebbe proprio "na palla" biggrin.gif biggrin.gif

Per stile non intendo fotografico, dove è ovvio che ci siano delle differenze tra tutti, mi riferisco al modo di presentare il reportage. 30 foto non sono poche, devo ammettere che dopo un po' mi sono un po' perso, diciamo che il b/n ti tiene attento per via proprio dell'assenza dei colori.

Il racconto c'è, anche se secondo me quelle dell'ultima serie sono un po' troppe, fanno quasi un sotto reportage autonomo.

Il divieto di sosta nell'ultima stona un po', non è molto medievale smile.gif

Però come detto, sono due stili diversi di approcciare al tema, sulle inquadrature e tagli e conversioni non credo serva aggiungere granché, sono efficaci, giusto il numero di foto ho trovato un po' elevato, con appunto un sottoreportage nelle ultime. smile.gif
albè
Mi sono gustato tutta la gallery...alcune foto qui presenti che non hai riportato nella prima parte del tuo reportage sono secondo me ancora più belle...ma quelle che ti ripeto mi hanno fatto apprezzare questo bellissimo lavoro sono quelle stupende sgrandangolate nella chiesa...dove l'emozione dei partecipanti è palpabile in ogni singolo scatto...bravo Paolo.

Ciao Albè
Negativodigitale
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 10 2012, 09:23 AM) *
...
Orami sei IL FOTOGRAFO ufficiale di questi simpatici matti. wink.gif
...


Eh, Max, magari. Ma mi sa che il Comune di Siena non è tanto d'accordo ... dry.gif


QUOTE(16ale16 @ Jul 10 2012, 02:23 PM) *
...
Il racconto c'è, anche se secondo me quelle dell'ultima serie sono un po' troppe, fanno quasi un sotto reportage autonomo.
...
Il divieto di sosta nell'ultima stona un po', non è molto medievale
...


Ciao Ale, mi rendo conto che un reportage di trenta foto può essere un po' pesantuccio, come pure può essere una pretesa assurda provare a raccontare in trenta foto un evento di questo tipo e che dura almeno quattro o cinque giorni.
La parte finale, quella del Giubilo, è volutamente ricca, ma il fatto è che essa può rappresentare cosa succede davvero appena è finito il Palio. E' come se un'energia accumulata in quattro giorni, compressa a meraviglia con mille e mille artifizi ( il silenzio delle stalle, gli appuntamenti giornalieri in Piazza, la benedizione, il campanone che suona lento durante le due ore del corteo storico e che sconquassa i senesi, ecc. ecc.) esplodesse all'improvviso, irrefrenabile. Un cosa da brividi, è Siena al quadrato ... wink.gif cool.gif

Il cartello c'è, ce ne sono altri, ma è così nella realtà. wink.gif

Grazie ancora a tutti.

Paolo
Ilar
QUOTE(16ale16 @ Jul 10 2012, 02:23 PM) *
..........

Per stile non intendo fotografico, dove è ovvio che ci siano delle differenze tra tutti, mi riferisco al modo di presentare il reportage. 30 foto non sono poche, devo ammettere che dopo un po' mi sono un po' perso, diciamo che il b/n ti tiene attento per via proprio dell'assenza dei colori.

Il racconto c'è, anche se secondo me quelle dell'ultima serie sono un po' troppe, fanno quasi un sotto reportage autonomo.

..........



QUOTE(Negativodigitale @ Jul 10 2012, 07:00 PM) *
.............
Ciao Ale, mi rendo conto che un reportage di trenta foto può essere un po' pesantuccio, come pure può essere una pretesa assurda provare a raccontare in trenta foto un evento di questo tipo e che dura almeno quattro o cinque giorni.
.........


La parti quotate di questi post mi hanno spinto ad una riflessione, ossia ho delle perplessità sulla giusta durata di un reportage, in particolare mi riferisco al numero ideale di foto.

Perché io lo prenderei unicamente come un riferimento di massima, un punto di partenza.

Non tutte le foto sono uguali, ognuna richiede un tempo diverso per essere assimilata e il ritmo che si decide di imprimere al reportage può avere rallentamenti e accelerazioni tali da rendere il numero delle foto secondario.

Come in un dialogo, ci sono parti in cui la conversazione scorre lieve e veloce, altri in cui vengono affermate cose importanti e ci si ferma a riflettere.

Quindi mi concentrerei più sul ritmo del reportage che non su una base di partenza che, a mio modesto parere, rischia di diventare uno schematismo.

Mi chiedo se non entri in gioco anche il nostro appassionarci al tema o meno. Tanti libri sono scritti bene ma non per questo ci piacciono tutti.

Tornando nello specifico, non ho capito perché Ale si è perso e cosa significhi "perdersi". Le foto erano fuori tema? erano ripetitive? di solito sono questi i motivi, almeno credo.
In generale credo che l'attenzione cali non tanto per la durata quanto per la tenuta delle foto.
Insisto sul racconto, c'è gente che si è letto Guerra e pace in due giorni perché non riusciva a staccarsi dal libro. Io non l'ho letto, ma comprendo il meccanismo.
Forse è inopportuno il mio parallelo con i libri? Eppure io lo sento, sempre di racconto si tratta.
Io mi sono vista anche tutta la serie di 80 foto e non sono morta, perché? Forse perché ho dedicato il giusto tempo ad ogni foto? forse perché ho trovato elementi d'interesse per i miei gusti?

Così, per riflettere e confrontarci, se vi va. smile.gif

Ciao
Ilaria
maxbunny
In breve: OTTIMO!!!
finasteride
Emozionante Pollice.gif
16ale16
QUOTE(Negativodigitale @ Jul 10 2012, 07:00 PM) *
Eh, Max, magari. Ma mi sa che il Comune di Siena non è tanto d'accordo ...
Ciao Ale, mi rendo conto che un reportage di trenta foto può essere un po' pesantuccio, come pure può essere una pretesa assurda provare a raccontare in trenta foto un evento di questo tipo e che dura almeno quattro o cinque giorni.
La parte finale, quella del Giubilo, è volutamente ricca, ma il fatto è che essa può rappresentare cosa succede davvero appena è finito il Palio. E' come se un'energia accumulata in quattro giorni, compressa a meraviglia con mille e mille artifizi ( il silenzio delle stalle, gli appuntamenti giornalieri in Piazza, la benedizione, il campanone che suona lento durante le due ore del corteo storico e che sconquassa i senesi, ecc. ecc.) esplodesse all'improvviso, irrefrenabile. Un cosa da brividi, è Siena al quadrato ...

Il cartello c'è, ce ne sono altri, ma è così nella realtà. wink.gif

Grazie ancora a tutti.

Paolo


Hai pensato, ovviamente se fattibile e se ha senso, a fare più reportage? Voglio dire, avrebbe senso fare un reportage al giorno o magari uno ogni 2, legati da eventi simili? Chiedo eh, può essere che la cosa non sia fattibile, però è solo per capire in che contesto (che ammetto di non conoscere smile.gif ) stai scattando.

In ogni caso ribadisco che le tue foto sono molto efficaci smile.gif
Negativodigitale
QUOTE(16ale16 @ Jul 11 2012, 10:02 AM) *
Hai pensato, ovviamente se fattibile e se ha senso, a fare più reportage? Voglio dire, avrebbe senso fare un reportage al giorno o magari uno ogni 2, legati da eventi simili?
...

Ale, secondo me no. Per un motivo specifico, che io, al contrario di molti fotografi senesi che lavorano per i giornali locali o le piattaforme web e che devono ogni sera dare il materiale ai rispettivi redattori, non ho nessun motivo e nessun interesse a fare un "reportage" di cronaca in senso classico. Il destinatario finale di questi scatti, a parte la pubblicazione qua su Nital che è una piattaforma del tutto bislacca (come genere), è sostanzialmente il mio Hard Disk in attesa di "tempi migliori".

E' per questo che, alla fine, fatte salve alcune regolette generali sempre abbastanza valide sul Reportage (il dove, l'apertura, la chiusura ecc. ecc.), personalmente trovo un po' strette (su queste pagine) certe categorizzazioni.
E, in sostanza, che cosa me ne faccio di 4/5 reportage diversi allineati in ordine cronologico?

smile.gif
Ciao! Paolo
GiovanniValentino
Paolo, spero che, non ti offendi se sono ripassato, per gustarmi ancora una volta il reportage... tongue.gif

Belle anche le immagini che compongono la Gallery...

Ciao! Giovanni
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.