Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
padiglione20
Ciao,
sabato, come da descrizione, farò la tratta del trenino rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz.
Il treno ha i vagoni panoramici, con ampie vetrate anche in alto, mi chiedo per fotografare attraverso i finestrini come fare.

E' sufficiente il polarizzatore?
Se avete qualche "trucco" per la situazione i consigli sono ben accetti.

Grazie!
teoravasi
se hai un paraluce non a petalo prova a tenerlo attaccato al finestrino, dovrebbe ridurre ulteriormente i riflessi. buon divertimento

teo
CVCPhoto
Se non ricordo male, alcuni finestrini sono apribili....
d.mino
Se non ricordo male ci sono vagoni completamente aperti. Se non patisci il freddo.
Giorgio C.
Prendi il trenino rosso quello con i vagoni classici,cioè quello con i finestrini che si aprono.
Il biglietto di andata e ritorno costa 49€ a persona.
Se prendi il panoramico non ha i finestrini che si aprono e costa 10€ in più a testa.
Ti consiglio quello tradizionale,finestrini apribili,proprio per fare le foto wink.gif

Buon giro

Ciao
CVCPhoto
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 4 2012, 05:17 PM) *
Prendi il trenino rosso quello con i vagoni classici,cioè quello con i finestrini che si aprono.
Il biglietto di andata e ritorno costa 49€ a persona.
Se prendi il panoramico non ha i finestrini che si aprono e costa 10€ in più a testa.
Ti consiglio quello tradizionale,finestrini apribili,proprio per fare le foto wink.gif

Buon giro

Ciao



Pollice.gif



E' uno spettacolo, soprattutto perché va molto piano e ti permette di gustare ed immortalare il paesaggio con tutta calma. Consigliabile ottica con VR e funzione Active.
padiglione20
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 4 2012, 05:17 PM) *
Prendi il trenino rosso quello con i vagoni classici,cioè quello con i finestrini che si aprono.
Il biglietto di andata e ritorno costa 49€ a persona.
Se prendi il panoramico non ha i finestrini che si aprono e costa 10€ in più a testa.
Ti consiglio quello tradizionale,finestrini apribili,proprio per fare le foto wink.gif

Buon giro

Ciao


E' un viaggio organizzato, quindi non so su quale vagone sarò, se su quelli normali o quelli panoramici...

Ringrazio tutti x i consigli, vedrò cosa riesco a portare a casa...
Giorgio C.
Ah,è un viaggio organizzato... Beh,hai parlato di vagoni panoramici,quindi sai già cosa prenderai... E non quelli con finestrini apribili.

Io mi trovo con mia moglie a livigno,non facciamo il giro col trenino perché in questi giorni il tempo non è dei migliori,discreto al mattino ma brutto il dopo pranzo. Peccato perché l'avrei fatto volentieri!!
Sabato sembrano belle le previsioni ma io parto venerdì,quindi ti auguro un buon divertimento 😉
marco.introini
QUOTE(Giorgio C. @ Jul 4 2012, 05:17 PM) *
Prendi il trenino rosso quello con i vagoni classici,cioè quello con i finestrini che si aprono.
Il biglietto di andata e ritorno costa 49€ a persona.
Se prendi il panoramico non ha i finestrini che si aprono e costa 10€ in più a testa.
Ti consiglio quello tradizionale,finestrini apribili,proprio per fare le foto wink.gif

Buon giro

Ciao


quoto tutto... e inoltre cerca di essere in cima o in fondo al treno... per le foto classiche di quando fa le curve è meglio... wink.gif
a che ora parti? quello delle 9 e qualcosa è panoramico se non ricordo male, gli altri hanno anche vagoni normali... più brutti ma per le foto sono molto meglio
gigi 72
semplice abbassi il finestrino e scatti io ho fatto così..........

un esempio




IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


e un altroIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



fatto un mesetto fa circa
Gigi
Max2012
Nooooo
In estate aggiungono in coda al treno 2 o 3 vagono aperti, non si possono prenotare, quindi chi prima arriva prima se li becca.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 447.1 KB

Da tenere presente che molti all'inizio li snobbano, poi si riversano fuori a capofitto. Viceversa altri che hanno preso il posto con corse fantoziane, dopo 10 minuti se ne scappano dentro...

Tieni presente che, anche se estate, il treno viaggia, quindi vento e fresco in zona Tirano, freddo al passo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.