ciao a tutti
spesso mi piace fare gite in montagna e spessissimo mi porto dietro la fida d300. Ora tra un paio di settimane farò un rifugio nelle dolomiti e mi piacerebbe fare delle foto, magari anche in notturna, visto che resto su a dormire. Ed ecco il problema: lo zaino sarà già quasi pieno di attrezzatura e vestiti per la notte e la sfacchinata sarà notevole (6 ore di camminata il primo giorno, 5 il secondo). Volendo fare qualcosa di notte devo pensare di portare dietro il treppiedi (come versione relativamente light ho il manfrotto compact, ma sempre un kilo lo pesa), se poi ci aggiungo la d300 (900grammi), il 18-200 (550grammi) e il samyang 14 (altri quasi 600 grammi) ecco che in tutto ho più di 3 kili di roba da portare in spalla per tutte queste ore... devo dire che la cosa mi crea qualche inquietudine (sono un po' allenato ma con questa attrezzatura non sono mai andato oltre le 2 ore di camminata...)
Ecco quindi che mi stava balenando l'idea di portarmi dietro solo il treppiedi (o magari cercare un gorillapod) e la mia micro 4/3 (panasonic GF3) col 14mm f2,5... a questo però nel caso dovrei aggiungere qualcosa (magari il 9-18? se esistesse un grandangolo fisso ancora meglio!) ma visto il peso sarei comunque in totale a 1,3 kili col manfrotto e mezzo kilo in tutto col gorillapod!!... vi sembra un'idea assolutamente assurda? Secondo voi è fattibile fare le stelle con la panasonic? o rimpiangerei troppo la d300? certo la mia schiena avrebbe bisogno di meno peso possibile (avendo 1 ernia al disco per fortuna che da poco fastidio) ma voglio portare a casa qualche buono scatto... oh che indecisione!!!
grazie!!