Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nicstone
Quali siti e riviste forniscono i test più obiettivi sugli obiettivi?
I test sono un buon modo per comparare gli obiettivi?
Antonio Canetti
aggiungerei un altra domanda, se Nicstone non dispiace:

ci sono laboratori che testano le nostre proprie ottiche?


Antonio
dimitri.1972
Il metodo migliore è andare sulle pagine del fansclub delle ottiche, aprire la pagina dell'obiettivo che ci interessa e guardare le foto postate. Molto meglio avere un'opinione da chi li usa realmente che prove di laboratorio che nulla hanno a che fare con il mondo reale, a meno che non vuoi fotografare solo cartelli con grafici.
teoravasi
concordo per i fansclub.
in più io personalmente seguirei anche filmati su youtube di rubriche fotografiche "di intrattenimento". per intenderci, filmati come quelli di kai di digitalrev (indicato da molti come il top gear della fotografia) o di jared polin di froknowsphoto (giusto per citare due esempi che conosco).
in situazioni e atteggiamenti quasi da sit com o da candid camera provano obiettivi e macchine, ma alla fine dimostrano quale può essere il loro reale valore con un uso normale.
personalmente sulle riviste i test non li considero nemmeno un granché. preferisco vedere al lato pratico cosa si riesce a fare con un obiettivo.

ciao
teo
bergat@tiscali.it
QUOTE(Nicstone @ Jul 1 2012, 11:35 AM) *
Quali siti e riviste forniscono i test più obiettivi sugli obiettivi?
I test sono un buon modo per comparare gli obiettivi?



Diciamo che i test e mi riferisco a quelli MTF condotti con serietà matematica, non dicono tutto.

Dal mio punto di vista io un obiettivo prima di acquistarlo, lo provo. Certo che se nei test non è risultato un granchè, neanche lo prendo in considerazione per un eventuale acquisto.
Grazmel
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 1 2012, 02:05 PM) *
Il metodo migliore è andare sulle pagine del fansclub delle ottiche, aprire la pagina dell'obiettivo che ci interessa e guardare le foto postate. Molto meglio avere un'opinione da chi li usa realmente che prove di laboratorio che nulla hanno a che fare con il mondo reale, a meno che non vuoi fotografare solo cartelli con grafici.


Dipende, se chi posta le foto è un incapace, il suo test lascia il tempo che trova.... hmmm.gif
La cosa migliore è poterli provare personalmente, o comunque sentire il parere possibilmente di fotografi noti, ad esempio su youtube, ma anche spesso sui loro siti personali ne parlano.
E comunque, almeno quando si parla di ottiche di alto livello, i difetti che escono dai test sono i classici peli nell'uovo, dei quali il 99,9% degli utenti può tranquillamente fregarsene e starsene in pace, godendosi la sua lente smile.gif
Graziano
Nicstone
Le pagine dei fansclub le consulto spesso e le utilizzo proprio per farmi un'idea, anche se non riesco a trarne pareri "scientifici". I fansclub poi si riferiscono solo agli obiettivi nikkor e spesso i miei dubbi nascono con la concorrenza.
Per quanto riguarda i confronti tra obiettivi di una stessa classe, spesso si trovano molteplici discussioni e nella maggior parte dei casi in ognuna prevale un'opinione diversa.
Come avrete capito sono un neofita, quindi non ho ancora l'occhio fino ed ho bisogno di giudizi scientifici o quantomeno autorevoli per orientarmi e per questo ho chiesto quali siano i modi migliori per trarre queste informazioni.
Grazie a tutti per le risposte! Continuate a darmi indicazioni! smile.gif
dimitri.1972
QUOTE(Grazmel @ Jul 1 2012, 04:00 PM) *
Dipende, se chi posta le foto è un incapace, il suo test lascia il tempo che trova.... hmmm.gif


Secondo te nel fansclub di un'ottica la maggior parte sono incapaci? O riesci a valutare comunque la resa di un'obiettivo?
E' forse più sicuro affidarsi a test condotti da testate giornalistiche magari sponsorizzate dai produttori di obiettivi?
teoravasi
QUOTE(Nicstone @ Jul 1 2012, 04:09 PM) *
Le pagine dei fansclub le consulto spesso e le utilizzo proprio per farmi un'idea, anche se non riesco a trarne pareri "scientifici". I fansclub poi si riferiscono solo agli obiettivi nikkor e spesso i miei dubbi nascono con la concorrenza.
Per quanto riguarda i confronti tra obiettivi di una stessa classe, spesso si trovano molteplici discussioni e nella maggior parte dei casi in ognuna prevale un'opinione diversa.
Come avrete capito sono un neofita, quindi non ho ancora l'occhio fino ed ho bisogno di giudizi scientifici o quantomeno autorevoli per orientarmi e per questo ho chiesto quali siano i modi migliori per trarre queste informazioni.
Grazie a tutti per le risposte! Continuate a darmi indicazioni! smile.gif



potresti sempre ricercare pagine fanclub su altri forum, non limitati a un marchio. o dedicarti a spulciare siti come flickr o simili, giusto per farti un'idea di cosa potresti riuscire a tirare fuori con un obiettivo!

teo
Nicstone
Nessun altro sa aiutarmi?
korra88
io faccio cosi...guardo le prove strumentali su photozone, the digital pictures, dxomark e lenstip. infine guardo le foto sui forum e sul gruppo di flickr della lente in questione. se mi soddisfa l'insieme, compro, altrimenti ciccia.
monsieur hulot
C'é poi l'inossidabile criterio che dice che se un oggetto é costoso, per forza di cose é buono! Con gli obiettivi direi che é quasi sempre vero, mentre può non essere vero l'opposto, cioé che se un ob costa poco è necessariamente un fondo di bottiglia...
dimitri.1972
QUOTE(stefanobe67 @ Jul 2 2012, 09:20 PM) *
C'é poi l'inossidabile criterio che dice che se un oggetto é costoso, per forza di cose é buono! Con gli obiettivi direi che é quasi sempre vero, mentre può non essere vero l'opposto, cioé che se un ob costa poco è necessariamente un fondo di bottiglia...


af-s 35 f/1.8, af-s 50 f/1.8, Samyang 8mm fish, Tamron 17-50 2.8vc......

Obiettivi che ho pagato poco e che ritengo valgano molto.

E soprattutto il prirmo, non può essere smentito.
Nicstone
QUOTE(korra88 @ Jul 2 2012, 05:34 PM) *
io faccio cosi...guardo le prove strumentali su photozone, the digital pictures, dxomark e lenstip. infine guardo le foto sui forum e sul gruppo di flickr della lente in questione. se mi soddisfa l'insieme, compro, altrimenti ciccia.

Oltre a questi siti ci sono altri tester affidabili?
CVCPhoto
QUOTE(Nicstone @ Jul 3 2012, 10:39 PM) *
Oltre a questi siti ci sono altri tester affidabili?



Questo è a mio parere un ottimo tester, che oltre a fotografare grafici, fa foto reali e testa le ottiche per settimane in ogni condizione di luce: http://mansurovs.com/
monsieur hulot
Concordo con Dimitri, per l'appunto, il 35 1.8 é in genere riconosciuto come ottimo esempio di rapporto qualità prezzo, e non lo dico io che non conto nulla.Poi ognuno si legge diverse prove e si va a cercare quello che più gli serve, per esempio c'é chi puo sorvolare sulla distorsione e chi sul color fringing, e viceversa.Il tanto vituperato Rockwell, se interpretato criticamente non è male, specie se si fa una prova del 9 con quello che dice Tom Hogan, che ne sa veramente tanto di cose NikonPer esempio, quando Rockwell prova l'85 f1.4G, é interessante vedere quanto contenuta sia la coma nei crop laterali, rispetto ad altri 85, dato molto interessante vista la destinazione spesso notturna di tale ottica, talvolta meglio lui che ti mette diverse foto esemplificative, che asettiche prove di laboratorio che la mia ignoranza non mi consente di afferrare (dovrei studiarmi tutto il sito di marco cavina prima....)
korra88
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 3 2012, 10:56 PM) *
Questo è a mio parere un ottimo tester, che oltre a fotografare grafici, fa foto reali e testa le ottiche per settimane in ogni condizione di luce: http://mansurovs.com/

conoscevo solo quelli scritti da me sopra, salvato nei preferiti biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.