Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mr Burns
Ciao a tutti,

ad Agosto sto organizzando una vacanza tra Malesia, Borneo e Singapore. Dati i numerosi spostamenti interni pensavo di utilizzare uno zaino al posto della valigia ma... come vi comportate voi con l'attrezzatura fotografica? Io ho uno zaino fotografico dedicato... devo girare con zainone sulle spalle e zainetto fotografico davanti??? C'è qualche viaggiatore con esperienza che può darmi qualche dritta?

Grazie!

Sono ben accetti anche consigli su tipologie di zaini per questi tipi di viaggio! Grazie
GiulianoPhoto
Se la vacanza è un pò avventurosa ti consiglio un bello zaino robusto da almeno 60L nel quale ci metti anche l'attrezzatura, per il corpo e ottiche usi custodie dedicate da mettere all'interno. Zaini fotografici anche se dedicati sono tutt'altro che indicati
Sconsiglio anche di portarsi troppa attrezzatura dietro specie in zone caldo umide tropicali dove i kg li senti in sudore. Inoltre con un corredo più snello fai foto migliori, almeno per la mia esperienza personale.

Meno ingombri = vacanze migliori smile.gif
89stefano89
aaaah sei matto? zaino in spalla con due zaini?
guard dipende ovvimamente da cosa ti porti ma secondo me gia zaino e tracolla son devastanti fisicamente.
personalmente per un viaggio del genere mi porterei d90+35mm+sb600 e una sacco di sd e carica batterie! quindi superleggeto. al limite potrei valutare uno zoom corto, tipo 17-50...
Gianni5
ciao sicuramente devi prevedere uno zaino o borsa come bagaglio a mano nei trasferimenti in aereo dove mettere l'attrezzatura fotografica, mai lasciarla nella stiva dell'aereo, magari con uno zaino capiente quando sbarchi puoi inserire il bagaglio a mano all'interno dello zaino....
danilo.079
Anche io questa estate vado da quelle parti: singapore+indonesia ed ho il tuo stesso "problema".
Ho un fastpack 250, ma non posso viaggiare con quello davanti e lo zaino da "turista tedesco" dietro.
Ho deciso di ridurre al minimo l'attrezzatura: d90+16-85 sempre montato + 35mm per le foto con poca luce
Sia la d90 con zoom montato che il 35mm entrano in una custodia lowepro toploader. Ecco, viaggerò solo con questo ed un gorillapod slr zoon con testa nello zaino o borsa della mia ragazza :-D
CVCPhoto
QUOTE(Mr Burns @ Jun 15 2012, 01:58 PM) *
Ciao a tutti,

ad Agosto sto organizzando una vacanza tra Malesia, Borneo e Singapore. Dati i numerosi spostamenti interni pensavo di utilizzare uno zaino al posto della valigia ma... come vi comportate voi con l'attrezzatura fotografica? Io ho uno zaino fotografico dedicato... devo girare con zainone sulle spalle e zainetto fotografico davanti??? C'è qualche viaggiatore con esperienza che può darmi qualche dritta?

Grazie!

Sono ben accetti anche consigli su tipologie di zaini per questi tipi di viaggio! Grazie


Una reflex con uno zoomone tuttofare e un 35 o 50 fisso per le situazioni di luce più critiche ed ecco che risolvi il problema.
zavao23
QUOTE(danilo.079 @ Jun 15 2012, 02:59 PM) *
Anche io questa estate vado da quelle parti: singapore+indonesia ed ho il tuo stesso "problema".
Ho un fastpack 250, ma non posso viaggiare con quello davanti e lo zaino da "turista tedesco" dietro.
Ho deciso di ridurre al minimo l'attrezzatura: d90+16-85 sempre montato + 35mm per le foto con poca luce
Sia la d90 con zoom montato che il 35mm entrano in una custodia lowepro toploader. Ecco, viaggerò solo con questo ed un gorillapod slr zoon con testa nello zaino o borsa della mia ragazza :-D



Ottima soluzione!

Non portare il flash perché piove davvero tanto nel Borneo e dappertutto (Singapore in particolare) c'è un'umidità pazzesca. Inoltre sarebbe un peso in più.

Se passi anche da KL ti consiglio un grandangolo di almeno 16-17mm su dx.
Mr Burns
Azz alla fine se non porto l'attrezzatura quando vado in ferie quando la uso????? Io pensavo come bagaglio a mano zaino fotografico con D700+20+35+50+85, V1 con 10-30 e Gopro HD 2!!!!!! Cattivo insomma! Per lo zaino da tedesco lo userei nei trasferimenti, ma in giro per città, giungla etc non ci vado!!! Sbaglio tutto???
gmeroni
Sempre portarsi tutto! Vado in nepal, avrò lo sherpa ma faccio comunque 10 giorni di trekking 1000-4600m e mi porto D3 70-200mm 14-24mm 28mm 50mm 105mm SB900 Cavetteria, carica batterie per flash per D3 filtri, e cavalletto biggrin.gif

= 12kg di zaino fotografico biggrin.gif

Penserei anche a questo:

IPB Immagine
romeo87
QUOTE(gmeroni @ Jun 15 2012, 11:37 PM) *
Sempre portarsi tutto! Vado in nepal, avrò lo sherpa ma faccio comunque 10 giorni di trekking 1000-4600m e mi porto D3 70-200mm 14-24mm 28mm 50mm 105mm SB900 Cavetteria, carica batterie per flash per D3 filtri, e cavalletto biggrin.gif

= 12kg di zaino fotografico biggrin.gif

Penserei anche a questo:

IPB Immagine




sinceramente anche a me spiacerebbe non portarmi l'attrezatura e ho lo stesso problema, hong kong, con spostamenti vari... d700 con 14-24 35 1.4 50 1.4 85 1.4 e 70 200 posso lasciare a casa volendo uno tra 14-24 e 24 1.4... ma poco cambia... ed un cavalletto non lo portereste??? argh aiuto.
Mr Burns
QUOTE(gmeroni @ Jun 15 2012, 11:37 PM) *
Sempre portarsi tutto! Vado in nepal, avrò lo sherpa ma faccio comunque 10 giorni di trekking 1000-4600m e mi porto D3 70-200mm 14-24mm 28mm 50mm 105mm SB900 Cavetteria, carica batterie per flash per D3 filtri, e cavalletto biggrin.gif

= 12kg di zaino fotografico biggrin.gif

Penserei anche a questo:

IPB Immagine


Mi dai qualche info sullo zaino? E il materiale fotografico zaino a parte o fai stare tutto dentro li???
zavao23
QUOTE(Mr Burns @ Jun 15 2012, 08:23 PM) *
Azz alla fine se non porto l'attrezzatura quando vado in ferie quando la uso????? Io pensavo come bagaglio a mano zaino fotografico con D700+20+35+50+85, V1 con 10-30 e Gopro HD 2!!!!!! Cattivo insomma! Per lo zaino da tedesco lo userei nei trasferimenti, ma in giro per città, giungla etc non ci vado!!! Sbaglio tutto???


Lo dico per esperienza. Più che altro è preferibile essere il più leggeri (e meno vistosi) possibile nelle città.
A KL mi ricordo che una volta passeggiando ho visto i locali con borse e zaini ben saldi tra le mani. Mi sono insospettito e ho messo la reflex nello zaino. Dieci minuti dopo, un tedesco pacioso e col naso in su a fare foto, si è ritrovato la sua reflex sfilata dalle mani proprio davanti a me. Non voglio metterti paura, sono paesi tranquilli. Per esempio la mia ex è stata un anno tra Borneo e KL e non le è mai successo nulla. Non si può mai sapere.
Evita solo di trasportare pesi eccessivi quando farai escursioni particolari. L'umidità è pazzesca è anche un kg di troppo non va bene!


QUOTE(montolivo87 @ Jun 16 2012, 09:35 AM) *
sinceramente anche a me spiacerebbe non portarmi l'attrezatura e ho lo stesso problema, hong kong, con spostamenti vari... d700 con 14-24 35 1.4 50 1.4 85 1.4 e 70 200 posso lasciare a casa volendo uno tra 14-24 e 24 1.4... ma poco cambia... ed un cavalletto non lo portereste??? argh aiuto.



A Hong Kong, se stai in hotel, non hai problemi nemmeno se porti i flash da studio con te rolleyes.gif
I mezzi di trasporto all'interno del centro città sono molto all'avanguardia! O almeno lo sono rispetto a Roma dry.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(gmeroni @ Jun 15 2012, 11:37 PM) *
Sempre portarsi tutto! Vado in nepal, avrò lo sherpa ma faccio comunque 10 giorni di trekking 1000-4600m e mi porto D3 70-200mm 14-24mm 28mm 50mm 105mm SB900 Cavetteria, carica batterie per flash per D3 filtri, e cavalletto biggrin.gif

= 12kg di zaino fotografico biggrin.gif

Penserei anche a questo:

IPB Immagine


Complimenti per il masochismo.. biggrin.gif

In Nepal andrei solo con D3 + 14-24 + 50 + 70-200 + cavalletto. Tutto il resto a casa...
paori
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 16 2012, 11:29 AM) *
Complimenti per il masochismo.. biggrin.gif

In Nepal andrei solo con D3 + 14-24 + 50 + 70-200 + cavalletto. Tutto il resto a casa...

"Solo"........
ulipao
Porta solo la V1
gmeroni
Lo zaino che ho postato in precedenza è la versione SATORI della F-stop (cercare su google fstopgear) Io e un altro ragazzo del forum abbiamo la versione più piccola (LOKA) e entrambi di troviamo molto bene. Tu però se devi farci stare il vestiario ti consiglio la versione grande (62L).

Questo è la struttura, praticamente all'interno puoi metterci una ICU (Internal Camera UNIT) dove stipi il materiale fotografico.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per in Nepal porto il 14-24 per paesaggi/notturne ed archiettura, po il 70-200 per ritratti cittatdini (katmandu) il 28 e il 50 soprattutto per la sera, il 105 per i ritratti nei villaggi lungo il trekking.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Mr Burns @ Jun 15 2012, 01:58 PM) *
Ciao a tutti,

ad Agosto sto organizzando una vacanza tra Malesia, Borneo e Singapore. Dati i numerosi spostamenti interni pensavo di utilizzare uno zaino al posto della valigia ma... come vi comportate voi con l'attrezzatura fotografica? Io ho uno zaino fotografico dedicato... devo girare con zainone sulle spalle e zainetto fotografico davanti??? C'è qualche viaggiatore con esperienza che può darmi qualche dritta?

Grazie!

Sono ben accetti anche consigli su tipologie di zaini per questi tipi di viaggio! Grazie


Se viaggi con una Jeep e sherpa appresso, non credo tu abbia problemi; se sei a piedi, oltre una Nikon v1 non ti consiglio di portare.

QUOTE(paori @ Jun 16 2012, 12:33 PM) *
"Solo"........
biggrin.gif ... appunto!
gmeroni
QUOTE(paori @ Jun 16 2012, 12:33 PM) *
"Solo"........


Beh alla fine non sto andando a Rimini, ne in Europa, si sta andando a fare un viaggio che difficilmente si rifarà, o se si rifarà sarà tra moltissimi anni quindi con strutture totalmente mutate...di conseguenza meglio fare un po di fatica e non avere rimpianti!

QUOTE(gmeroni @ Jun 16 2012, 12:58 PM) *
Lo zaino che ho postato in precedenza è la versione SATORI della F-stop (cercare su google fstopgear) Io e un altro ragazzo del forum abbiamo la versione più piccola (LOKA) e entrambi di troviamo molto bene. Tu però se devi farci stare il vestiario ti consiglio la versione grande (62L).

Questo è la struttura, praticamente all'interno puoi metterci una ICU (Internal Camera UNIT) dove stipi il materiale fotografico.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per in Nepal porto il 14-24 per paesaggi/notturne ed archiettura, po il 70-200 per ritratti cittatdini (katmandu) il 28 e il 50 soprattutto per la sera, il 105 per i ritratti nei villaggi lungo il trekking.


Mi son dimenticato di dire che la comodità ovviamente di tali zaini è l'apertura sullo schienale, che comporta una facilità di cambio ottica estrema
romeo87
QUOTE(zavao23 @ Jun 16 2012, 11:07 AM) *
A Hong Kong, se stai in hotel, non hai problemi nemmeno se porti i flash da studio con te rolleyes.gif
I mezzi di trasporto all'interno del centro città sono molto all'avanguardia! O almeno lo sono rispetto a Roma dry.gif



in realtà faccio 2 gg ad hong kong, 1 gg ad ayuttaya, poi treno + aereo x andare sulla costa e prendere il traghetto e poi faccio 8 gg a koh pangan

biggrin.gif

confermi la scelta? io pensavo quasi di portare zaino fotografico + 1 solo zainone con il vestiario x 2 persone da far portare alla fanciulla...
zavao23
Il consiglio è quello di viaggiare leggeri. Non è sempre possibile cambiare ottiche in ogni momento e comunque non bisogna sottovalutare la fatica di portare con sé tanto peso fotografico. Soprattutto nel Borneo. Chi c'è stato, sa di cosa parlo.
Capisco però quello che dite, io stesso quando vado in giro sono sempre carico come un mulo per paura di perdermi lo scatto. Poi però mi accorgo che avrei potuto fare a meno di molte cose.
Col tempo si impara a organizzarsi prima (ormai con internet si può sapere qualsiasi cosa) e partire con il necessario!

QUOTE(montolivo87 @ Jun 16 2012, 01:54 PM) *
in realtà faccio 2 gg ad hong kong, 1 gg ad ayuttaya, poi treno + aereo x andare sulla costa e prendere il traghetto e poi faccio 8 gg a koh pangan

biggrin.gif

confermi la scelta? io pensavo quasi di portare zaino fotografico + 1 solo zainone con il vestiario x 2 persone da far portare alla fanciulla...



Beh considerati i posti che vedrai, portati tutto ciò che puoi. Se la fanciulla è disposta a incollarsi il bagaglio di due persone! biggrin.gif Ma immagino che non sarà nulla di eccessivo...
Ayutthaya è un posto meraviglioso, la cosa più bella secondo me sono i dettagli dei vari templi e palazzi che visiterai.
Koh Phangan regala dei panorami meravigliosi, ci ho visto spesso viaggiatori con lo zaino in spalla. Tra l'altro se in quei giorni capitasse il full moon party ti consiglio di non perderlo! Anche se però può darsi che la reflex me la porterei ma di certo non la ragazza hahahah
gmeroni
QUOTE(zavao23 @ Jun 16 2012, 03:15 PM) *
Il consiglio è quello di viaggiare leggeri. Non è sempre possibile cambiare ottiche in ogni momento e comunque non bisogna sottovalutare la fatica di portare con sé tanto peso fotografico. Soprattutto nel Borneo. Chi c'è stato, sa di cosa parlo.
Capisco però quello che dite, io stesso quando vado in giro sono sempre carico come un mulo per paura di perdermi lo scatto. Poi però mi accorgo che avrei potuto fare a meno di molte cose.
Col tempo si impara a organizzarsi prima (ormai con internet si può sapere qualsiasi cosa) e partire con il necessario!


Beh ma tutto sta nel calibrare il proprio corredo in base a quali sono i generi preferiti. E si prende in genere 1 ottica per tipo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.