standingdouble
Jan 19 2006, 10:26 AM
Ho appena cambiato il Nikkor 70-300G con un Sigma 70-200 f2.8 Ex..ecc. ecc. per la mia D70s.
Dopo aver fatto diverse foto test sono soddisfatta per la resa,eccetto che per una determinata situazione:
con diaframma f2.8 (un po meno a f4) soprattutto a 200mm le foto appaiano come sfocate, mancano di nitidezza, è come se non si riuscisse ad individuare il punto di messa a fuoco...
vi dico subito che per ora ho fatto solo prove in casa,con scarsa luminosità,ma il problema non è legato ad effetti di mosso perchè ho usato il cavalletto.
Il problema scompare se utilizzo il flash e riduco manualmente il tempo di esposizione:la foto non solo viene comunque esposta bene, ma viene anche dettagliata e nitida nel punto di messa a fuoco (come dovrebbe essere!)
riassumendo
200mm f2.8 1/10sec su cavalletto -----> foto sfocata,non nitida
200mm f2.8 1/500sec + flash incorporato -----> foto messa a fuoco, molto dettagliata
la differenza è abissale
se non mi fossi spiegata,al più presto posterò le due foto a cui mi riferisco
a cosa potrbbe essere dovuto questo problema?mi manca qualche nozione base di fotografia?
grazie a tutti
cuomonat
Jan 19 2006, 10:36 AM
1/10 di sec. è poco anche per il cavalletto. Poi che cavalletto è? Non sarà mica un cinese?
Come hai scattato, telecomando o autoscatto?
Hai sollevato preventivamente lo specchio?
Eliantos
Jan 19 2006, 10:55 AM
Anche secondo me potrebbe trattarsi di un problema di mosso, nonostante il cavalletto.
Se provi a fare degli scatti in esterno in condizioni di buona illuminazione dovresti essere in grado di scattare a f2,8 ma con tempi decisamente più brevi di 1/10.
Ciao,
Giuseppe
mama62
Jan 19 2006, 10:57 AM
Visto che sulla D70S non si può alzare preventivamente lo specchio, una prova che puoi fare a 1/10s è quella di scattare con attivato il ritardo come se tu dovessi farti un'autoscatto. Impostalo su 10s in modo che la macchina, dopo la pressione sul pulsante di scatto, abbia il tempo di stabilizzarsi.
Comunque in questo caso (per evitare il più possibile il micromosso), ha molta importanza anche la solidità del cavalletto.
standingdouble
Jan 19 2006, 10:57 AM
QUOTE(cuomonat @ Jan 19 2006, 10:36 AM)
1/10 di sec. è poco anche per il cavalletto. Poi che cavalletto è? Non sarà mica un cinese?
Come hai scattato, telecomando o autoscatto?
Hai sollevato preventivamente lo specchio?
è un treppiede solido,non è cinese
non sapevo ci fossero tempi limiti anche su cavalletto, ho scattato con telecomando e non ho sollevato preventivamente lo specchio.
però oggi pomeriggio ci provo, a questi tempi il sollevamento dello specchio provoca effetti di micromosso?ho capito bene?
grazie
vdisalvo
Jan 19 2006, 11:00 AM
La cosa migliore è comunque postare qui sul forum le foto (crop al 100%). Per avere informazioni chiare su eventuali difetti o cali di nitidezza o problemi di messa a fuoco di un obiettivo i test vanno fatti in modo preciso:
cavalletto serio
autoscatto (o telecomando)
pre-sollevamento specchio (ma non so se nella la D70 è disponibile)
messa a fuoco molto accurata e costante (meglio in manuale)
condizioni di illuminazione identiche per tutti i diaframmi
soggetto adatto (meglio se bidimensionale, evita i soggetti ad infinito in giornate con foschia)
un saluto
valentino
standingdouble
Jan 19 2006, 11:06 AM
QUOTE(mama62 @ Jan 19 2006, 10:57 AM)
Visto che sulla D70S non si può alzare preventivamente lo specchio...
A posto,non lo sapevo, quindi oggi pomeriggio non ci provo...ma faccio quest altro tipo di prova che mi suggerisci tu
comunque visto che sul fattore tempo mi manca un po di esperienza...da che tempi mi devo preoccupare anche sul cavalletto?
giannizadra
Jan 19 2006, 11:14 AM
Della messa a fuoco del Sigma, come da regolamento, ci si occupa in "Sushi bar".
Sposto lì la discussione.
mama62
Jan 19 2006, 11:34 AM
QUOTE(standingdouble @ Jan 19 2006, 12:06 PM)
...comunque visto che sul fattore tempo mi manca un po di esperienza...da che tempi mi devo preoccupare anche sul cavalletto?
Ma, io penso che il cavalletto serva proprio per le pose lunghe, quindi non dovrebbe essere un problema il tempo di posa per lungo che possa essere.
Daltronde non si fanno le foto notturne con parecchi secondi di esposizione???
La mia esperienza è in questo senso, a meno di miei errori palesi, non ho foto fatte con pose lunghe su cavalletto che soffrono di micromosso.
standingdouble
Jan 19 2006, 12:21 PM
x mama62
a proposito dello scatto ritardato (autoscatto) per far stabilizzare la macchina: avevo interpretato male il tuo consiglio perchè io scatto con il telecomando quindi quel problema non ce l' ho!
appunto penso che il problema delle foto non sia il mosso, piuttosto la mancanza di messa a fuoco, che non capisco perchè migliora con flash e tempi + brevi
oggi provo all' aperto con + luce
alvez
Jan 19 2006, 12:29 PM
Ho l'obiettivo in questione e ti posso dire che si tratta di un'ottima lente, molto veloce e con una buona resa cromatica. L'unico difetto che ho riscontrato e che a 2.8 di diaframma non è inciso come il Nikon. Se lo usi da diaframma 4 in su si comporta molto bene. Meglio ancora se usi un po' di flash... ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.