Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Gilberto Minguzzi
mi chiedevo se fosse possibile fare un box(con hd da 3,5") per immagazzinare le foto scattate.

In pratica un box esterno usb autoalimentato in grado di leggere le card delle fotocamere.

il motivo e' che un hd da 3,5" da 160gb ha un prezzo nettamente inferiore ai modelli da 2,5"
Luca Podda
Certo che puoi... Devi montare l'Hd in un Box esterno a tuo piacimento (c'è ne di ogni sorta in commercio), prendilo usb 2.0 con alimentatore esterno (di solito sono tutti così).

user posted image

Ora hai un normalissimo Hd esterno usb 2.0, ma basta aggiungergi un box transfer "Usb on the go" ed il gioco è fatto...

user posted image

Ad esso potrai collegarci o un lettore di schede o direttamente la Fotocamera; premi il tasto sul Box ed hai copiato le Foto nell'hd.

La Foto del Box che ti ho postato sopra è indicativa c'è ne di diverse marche, ma bene o male fanno tutti la stessa cosa...

Spero di esserti stato utile. Ciao,
Luca
marcelus
e tu avresti il coraggio di immagazzinare 160 gb di foto su un hd portatile?

ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Luca Podda
io no.... Ho il mio fido OTG da 40Gbyte con hd da 2.5", lettore di schede e batteria al litio...
user posted image
cgm66
se guardi in giro, ce n'è uno con lettori incorporati multiformat, autoalimentato a batterie litio, del peso di non oltre 200g, 40 Gb, al costo di 129 euro. Sicuramente un quarto della capacità, ma molto più semplice da portare in vacanza. Il 3,5 160gb, lo devi alimentare anche usb, ma cmq da un portatile, almeno.

ciao
giovanni
Santambrogio
Il dispositivo della Exagerate con HD e lettore di CF a me non funziona. E non funziona neanche ad un mio collega di lavoro. Ci abbiamo sbattuto la testa 3 giorni
senza avere alcun trasferimento di file da CF a HD.
Se qualcuno ha avuto successo lo faccia sapere.
Ciao
Giorgio
Luca Podda
Io ho utilizzato proprio quel box, prima di comprarmi il "CinemaDisk", forse non hai l'HD formattato in FAT32... Ma in NTFS e quindi non funziona..... (FORSE).

Ciao,
Luca
Santambrogio
Dunque, con lo scatolottino dell'Exagerate (quello che per me non funziona) posto al centro della catena, ho messo da una parte un lettore di CF (provato piu' lettori di CF e piu' marche di CF di varie capacita) e dall'atra prima un box esterno (piu' box esterni con alimentazione esterna con HD non formattati NTFS ma FAT32/FAT16 di diemnsioni variabili e con HD da 2,5" e 3,5") no ho nessun trasferimento di file da lettore CF a unita HD esterna.
Ho seguito alla lettera il manuale istruzioni e, adesso non ricordo, ho seguito o meglio aplicato la funzione dello switch il cui compito (se ricordo bene) e' copiare completamente il contenuto della CF oppure da una directory particolare (il cui nome non ricordo). Queste prove le eseguite piu' volte sulla scatolina Exagerate mia e su quella del mio collega.
Dove sbaglio ? Mi sembra starno che tutte e due le unita' Exagerate siano guaste. Esiste in commercio di qualcosa di piu' serio ?
Ciao biggrin.gif
Luca Podda
Strano... l'ho usato per parecchio tempo e un mio amico c'è l'ha ancora non è marchiato HAMLET, ma credo sia fatto dallo stesso produttore, perchè cambia solo la scritta... Non saprei cosa dirti... Se sei dalle parti di Milano ti faccio vedere che funziona...

Di più serio ci sono i PMP (di qualsiasi marca, TIPO l'EPSON P2000/4000) o i DataStorage (tipo l'Argosy)....

Ciao,
Luca
cdaniel
Ho visto un case dotato di batterie al litio e lcd che può montare qualsiasi Hd da 2,5''.
Ha inoltre un lettore di cf integrato con pulsante dedicato per il trasferimento diretto cf-hd.
Dovrebbe essere un giocattolino utile
cgm66
QUOTE(Santambrogio @ Jan 19 2006, 02:19 PM)
HD non formattati NTFS ma FAT32/FAT16 di diemnsioni variabili e con HD da 2,5" e 3,5") Dove sbaglio ? Mi sembra starno che tutte e due le unita' Exagerate siano guaste. Esiste in commercio di qualcosa di piu' serio ?
*

se è formattato in FAT, non accetta file di dimensioni di 3/4 Mb ed oltre, non ricordo esattamente. Prova a formattarlo in NTFS e dovrebbe andare.
In alternativa ho visto un X-Drive (I o II) al costo di 130 euro circa, capacità 40 Gb e alimentato batterie litio. lettore multiplo integrato.

ciao
wal
QUOTE(cgm66 @ Jan 18 2006, 11:40 PM)
se guardi in giro, ce n'è uno con lettori incorporati multiformat, autoalimentato a batterie litio, del peso di non oltre 200g, 40 Gb, al costo di 129 euro. Sicuramente un quarto della capacità, ma molto più semplice da portare in vacanza. Il 3,5 160gb, lo devi alimentare anche usb, ma cmq da un portatile, almeno.

ciao
giovanni
*



Mi puo dire cuele? marchio ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.