Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Giacomo.terra
Tempo fa son stato a Firenze e la maggior parte delle foto le ho fatte con la mia Nikon FG con 50ino e una kodak t-max...
Per mia immensa disgrazia non si è caricato bene il rullo e ho perso più di 30 scatti...

pochi giorni fa son tornato a Firenze, con la stessa macchina ma con una Kodak Tri-x

Ho trovato la mia pellicola! mi fa morire la sua resa soprattutto in questo genere di foto!...

A voi qualche scatto, di un reportage incompleto perchè altre foto Fiorentine sono ancora nel rullo in macchina...vi aggiornerò!

1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pedalando di Giacomo Terracciano, su Flickr

2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Arriverò di Giacomo Terracciano, su Flickr

3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Al Riparo dalla Pioggia di Giacomo Terracciano, su Flickr

4 La mia preferita
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nel tuo riflesso di Giacomo Terracciano, su Flickr

5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Si viene e si va di Giacomo Terracciano, su Flickr

6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L'artista di Giacomo Terracciano, su Flickr

7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Proporzioni di Giacomo Terracciano, su Flickr

8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Torna sui tuoi passi di Giacomo Terracciano, su Flickr

9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Turista per sempre biggrin.gif di Giacomo Terracciano, su Flickr

Voi quale preferite??
Consigli e critiche??

Grazie
Giacomo
Negativodigitale
Vero, la resa è splendida, stralunata e inconcludente! tongue.gif

Da fiorentino mi piacciono questi scatti un po' ripetitivi e quest'atmosfera vuota.
Ce ne sono delle belle, pur nella universalità della location e nella difficoltà di fare foto "nuove".
Mi riferisco a 7 - 8 -3.

Complimenti.
Paolo
Giacomo.terra
Ti ringrazio...per me le foto son tutte nuove, poi con questa macchina la soddisfazione supera spesso la bellezza degli scatti quindi il mio giudizio personale è da mettere in discussione...

Non capisco, nella tua analisi, cosa intendi per inconcludenti! smile.gif

La mia preferita è la 4 perchè sembra che l'uomo davanti al soggetto sia il suo sosia biggrin.gif
aldosartori
Lo trovo un bel reportage, e sì, la 4 è molto particolare, la resa della pellicola è veramente buona!!!

Aldo
dario-
Bellissima serie anche per me e di grande effetto pur nella loro semplicità. 3-7-8-9 le mi preferite

Ciao
Dario
Giacomo.terra
Vi ringrazio!
A pellicola è tutto un altro scattare e avere un solo obiettivo aiuta non poco la composizione...insomma più scatto in digitale più vedo che gli scatti belli li faccio con la pellicola...

Belli per il mio livello ovviamente smile.gif
mauriziomaestri
La pellicola in questione, come ti potranno dire esperti fotografi, è una pellicola eccezionale, grande latitudine di posa, grana molto fine, tiene benissimo i tiraggi e sopporta anche tiraggi estremi, sono solito utilizzare la 400 iso in giornate non propriamente luminose come quella che posti anche se ha una resa ed una tenuta ottimale (e li si vede bene la qualità della pellicola) in scene dove la luce non è omogenea, è una pellicola brillante alle alte luci, brillante ma che non brucia "in fretta" se esposta bene. A vedere le tue foto credo che molte sfumature si son perse con la scansione, la prima è un mistone di grigi piatti che credo non sia la resa effettiva bensì il risultato della scansione, sarà piatta per le nubi, per l'omogeneità dei toni ma quella patina grigiastra dev'essere per forza la scansione. La seconda mantiene i dettagli nell'ombra del vestito e il ponte vecchio sullo sfondo non risulta bianco bruciato, è una pellicola che sa resistere bene soprattutto se incontra sulla sua strada uno sviluppatore - stampatore che sa il fatto suo. La mia preferita è il ratto delle sabine in quanto la calma serafica della studentessa, immersa nel proprio mondo cozza vistosamente con le scene turbolente e truci rappresentate dalle statue anche se in fase espositiva si poteva fare qualcosa in più per salvare quelle braccia bianchissime (troppo) che chiedono aiuto.
Bravus!
Giacomo.terra
QUOTE(mauriziomaestri @ Jun 11 2012, 05:46 PM) *
La pellicola in questione, come ti potranno dire esperti fotografi, è una pellicola eccezionale, grande latitudine di posa, grana molto fine, tiene benissimo i tiraggi e sopporta anche tiraggi estremi, sono solito utilizzare la 400 iso in giornate non propriamente luminose come quella che posti anche se ha una resa ed una tenuta ottimale (e li si vede bene la qualità della pellicola) in scene dove la luce non è omogenea, è una pellicola brillante alle alte luci, brillante ma che non brucia "in fretta" se esposta bene. A vedere le tue foto credo che molte sfumature si son perse con la scansione, la prima è un mistone di grigi piatti che credo non sia la resa effettiva bensì il risultato della scansione, sarà piatta per le nubi, per l'omogeneità dei toni ma quella patina grigiastra dev'essere per forza la scansione. La seconda mantiene i dettagli nell'ombra del vestito e il ponte vecchio sullo sfondo non risulta bianco bruciato, è una pellicola che sa resistere bene soprattutto se incontra sulla sua strada uno sviluppatore - stampatore che sa il fatto suo. La mia preferita è il ratto delle sabine in quanto la calma serafica della studentessa, immersa nel proprio mondo cozza vistosamente con le scene turbolente e truci rappresentate dalle statue anche se in fase espositiva si poteva fare qualcosa in più per salvare quelle braccia bianchissime (troppo) che chiedono aiuto.
Bravus!


la tua analisi è stupenda e impeccabile!!
L'unico errore sta nel fatto che non è una scansione ma un fotografia delle fotografia con la D7000...so che non è il massimo, ma io lo scanner non ce l'ho e devo arrangiarmi come devo...sicuramente nel passaggio in camera raw alcuni dettagli si sono persi e su stampa come hai immaginato tu, hanno una profondità del tutto eccezionale...mi piace da morire questa pellicola, ho sfruttato questa bella città per iniziare a conoscerla e mi piace molto più della Tmax...ti ringrazio per i tuoi consigli, ne terrò conto smile.gif
claudio-rossi
Bella serie Giacomo!
Provo anche io le stesse sensazioni, le città d'arte poi sembrano chiamare a gran voce l'uso della pellicola!

A presto

Claudio
mukkapazza
Grandissimi scatti Giacomo, la 3 su tutte per me per il mirabile sfocato. Mi fai venire voglia di iniziare seriamente con il negativo ... così è la volta che parte il divorzio!!
Complimenti
Roberto
Ilar
Che emozione vedere Firenze vuota! messicano.gif

Quasi sembra di stare in un'altra epoca, le mie preferite sono la 4 (è vero che sembra il sosia) e la 7. Globalmente mi resta addosso una specie di malinconia, sarà la pioggia e le tante spalle voltate....

Ciao
Ilaria
Giacomo.terra
Vi ringrazio per i complimenti e per i tanti consigli celati e non smile.gif
Giacomo.terra
Siccome ve l'avevo promesso, arrivano altri scatti, sempre di Firenze, sempre con la mia fidatissima nikon FG con solo il 50ino...Pellicola Kodak Tri-X 400

1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3
IPB Immagine

Altre in arrivo!
Giacomo.terra
IPB Immagine
I see you di Giacomo Terracciano, su Flickr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.