Perche' la Nikon dopo il CMOS della D2x e' tornata al CCD della D200 ?
Come sappiamo per fare questo sensore della D2x la Nikon si è rivolta a Sony e forse ha dei costi troppo elevati per poter inserirne uno in un corpo molto piu' economico.Non vedo come possa una casa difendere il CCD per poi passare al CMOS dichiarando che i tempi erano cambiati per poi ripassare di nuovo al CCD.
Sentendo in i giro i vari fornitori per l'acquisto di una D2x e scopro che e' introvabile quindi mi viene ( magari sbagliando ) questa considerazione:
La Nikon non riesce a fare il CMOS, lo fa fare a Sony che lo vende a prezzi proibitivi, ma sulla D2x ci puo stare.Ora con la D200 e il ccd prodotto da Nikon la casa stessa vuole cercare di vendere il piu' possibile questa macchina piuttosto che l'altra. Di solito una ditta cerca di vendere il prodotto piu' costoso e non quello piu' economico ma visto come vanno le cose penso che funzioni proprio cosi'.
Non credo al contrario che non si trovi la D2x perche ne hanno vendute troppe perche' fino a qualche mese fa ( prima che arrivasse la D200) si trovava molto + facilmente, e poi in ogni caso rimane il "dilemma CCD-CMOS".
Gettato il sasso, non tiro indietro la mano....
Grazie e a voi!
