Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
alenikon
Sto provando a stampare le fotografie in Bianconero, trasformando gli scatti effettuati con la D70 in formato raw e utilizzando Photoshop con il metodo "miscelatore canali".
Il risultato non mi soddisfa in quanto noto rispetto alle stampe tradizionali una mancanza di profondità.
Vorrei consigli per potermi avvicinare il più possibile alla stampa tradizionale.

Grazie
sergiopivetta
Probabilmente quella "mancanza di profondità" mancava già anche nell'originale a colori e, trasformandolo in BN, hai anche peggiorato la situazione per almeno 2 motivi:

-eliminando il colore si sono perse le informazioni che questo ti dava sulla tridimensionalità.
-come hai trasformato in BN il file, non hai saputo interpretare al meglio lo spartito (chiari/scuri) ed hai stonato.

Come avrai potuto vedere utilizzando "miscelatore canali", le variazioni sono infinite, naturalmente anche come lo sono i risultati.


user posted image

sergio
Simone Cesana
quoto sergio...
ascolta i suoi consigli e vedrai che gli scatti in b&n saranno ottimi!!
ciao
simone cesana
Bruno L
Ciao, alcuni consigli secondo il mio modo di vedere il BN:
- Innazitutto, scegliere con attenzione la foto di partenza, studiarla prima cercando di immaginarla in BN, ... non sempre la foto si presta a una conversione.
- Qualunque sia il metodo utilizzato, per dare profondità all'immagine, ma anche maggior, espressività è necessario, quasi sempre, intervenire su alcune zone, mascherando, per scurire, schiarire o modificare il contrasto localmente, ... proprio come con la stampa tradizionale.
Come avviene in CO, anche il BN digitale richiede pazienza ed un'attenta osservazione della gamma tonale, lavorandoci su e sperimentando fino ad ottenere il risultato desiderato.

user posted image

Ma mostraci qualche tua prova, in modo da poter dare indicazioni più precise. wink.gif

saluti e buone foto
Bruno
fenderu
QUOTE(Bruno L @ Jan 17 2006, 07:11 PM)
Ciao, alcuni consigli secondo il mio modo di vedere il BN:
- Innazitutto, scegliere con attenzione la foto di partenza, studiarla prima  cercando di immaginarla in BN, ... non sempre la foto si presta a una conversione.
*



perle di saggezza, da un grande convertitore digitale bianco nero dal lungo passato in camera oscura;

alenikon,
permettimi di sottolineare questo passaggio di Bruno (il nostro guru del bianco e nero): fare attenzione in ripresa;

cerca di vedere da subito lo scatto in bianco e nero ed esponi di conseguenza;

inoltre mi sembra di capire che il risultato lo guardi stampato e non a monitor; in quel caso ti consiglio di stare attento alla carta da usare; qualora stampassi inkjet ti dico questo:ho visto il bianco e nero stampato su carta fine art Somerset Velvet (carta cotone 100% acid free 300 di grammatura)...se non costasse un botto stamperei sempre e solo su quella;

ciao,
gianluca
fenderu
QUOTE(sergiopivetta @ Jan 17 2006, 03:07 PM)
Probabilmente quella "mancanza di profondità" mancava già anche nell'originale a colori e, trasformandolo in BN, hai anche peggiorato la situazione per almeno 2 motivi:

-eliminando il colore si sono perse le informazioni che questo ti dava sulla tridimensionalità.
-come hai trasformato in BN il file, non hai saputo interpretare al meglio lo spartito (chiari/scuri) ed hai stonato.

Come avrai potuto vedere utilizzando "miscelatore canali", le variazioni sono infinite, naturalmente anche come lo sono i risultati.
user posted image

sergio
*



ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

guru.gif guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.