Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Forty
Su consiglio di giannizadra rolleyes.gif , vorrei nel corso del prossimo week end fare qualche scatto con pellicola positiva anzichè negativa.

Ho letto qua e la qualcosa circa le differenze dei due supporti. Vorrei provare la Velvia 100, della quale ho sentito parlare praticamente ovunque con commenti quasi sempre entusiastici.
Vista la differenza di capacità di "perdono degli errori" (la diapositiva fa molto la preziosa) e le altre differenze dei due supporti, è corretto - in foto ove luci e zone d'ombra sono presenti insieme - esporre sulle zone meno illuminate con il negativo e con la diapositiva in zone di luce?


grazie.gif


Antonio
__Claudio__
Generalmente la dia viene esposta per le alte luci anche a costo di chiudere eccessivamente le ombra. Il perchè viene dal fatto che una dia sfondata nelle alte luci è davvero inguardabile mentre una con le basse luci tappate può addirittura essere migliore alla vista, a me per esempio le basse luci chiuse piacciono molto. wink.gif
Forty
QUOTE(__Claudio__ @ Jan 13 2006, 07:37 PM)
a me per esempio le basse luci chiuse piacciono molto. wink.gif
*



Devo ammettere che le conclusioni alle quali sono giunto sono in gran parte frutto della lettura delle tue esperienze. Anche se artefice del mio diapositiva-contest è giannizadra.

Se riuscirò a fare qualcosa di decente proverò a mostrarlo... sepriamo bene.

Grazie per le dritte

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.