QUOTE(angelozecchi @ May 22 2012, 03:09 PM)

Non mi pare più di tanto,se si sta attenti a non lasciare a lungo scoperto o esposto a vento e/polvere il sensore tra un cambio e l'altro d'obiettivo.A ogni modo c'è un metodo che a mio parere funziona bene.Vedi:menu-menu impostazioni-pulisci sensore d'immagine-e scegli tra le opzioni presenti.
Libretto istruzioni p.392 e segg.
Buone foto.
Angelo
Hem..in realtà lo pulisco pure in umido ma ho notato questo, con la D50 e D300 dopo una pulita rimanevano lindi per diverse settimane anche in condizioni avverse e gli accorgimenti sono gli stessi, anzi anche maggiori una volta individuato il problema.
Con la D700 dopo solamente un paio di settimane e un migliaio di scatti, i cieli nei paesaggi a f/11 non si possono vedere..devo con LR rincorrere tutti i puntini
Ovviamente faccio sempre attenzione nel cambio ottica ma ripeto, rispetto alle altre reflex ho notato questo problema dovuto probabilmente al sensore di maggiore dimensioni ma anche alla maggior facilità di ingresso polvere nella zona dell'otturatore, non si spiegherebbe altrimenti.