Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
SimoElle
beviamo beviamo insieme!!!!

D700 con 85 1.4d + 16-35 f4 e 50 1.4 af-s messicano.gif
gigi 72
io prendo un cappuccio e brioche , auguri x tutto.
SimoElle
Grazie.

c'è ancora in ballo la scimmia del "tuo" 135, in effetti venendo da dx l'85 mi sembra un pò corto ora, e poi anche uno zoom tuttofare per le uscite leggere...
paori
Fotocamera.gif Pollice.gif
GiulianoPhoto
Ottimo acquisto..

L'unico problema della D700 dopo 7 mesi di possesso è che il sensore si sporca ad una velocità impressionante. Molto di più della mia D300.
Per il resto non ti fa desiderare altro smile.gif

Prendo un caffè accompagnato da un genepì
SimoElle
Davvero? e io che pensavo che la d7000 in questo fosse imbattibile....
CVCPhoto
Complimenti per il nuovo acquisto!!!!!

Beh, il sensore si sporca, più facilmente delle DX poiché è più grande e lo specchio, altrettanto grande, muove una bella massa d'aria. Una spompettata ogni tanto e... se non utilizzi diaframmi a f/22 per fotografare il cielo, fai finta di nulla, nelle foto difficilmente vedrai lo sporco.
SimoElle
QUOTE(CVCPhoto @ May 22 2012, 02:38 PM) *
Complimenti per il nuovo acquisto!!!!!

Beh, il sensore si sporca, più facilmente delle DX poiché è più grande e lo specchio, altrettanto grande, muove una bella massa d'aria. Una spompettata ogni tanto e... se non utilizzi diaframmi a f/22 per fotografare il cielo, fai finta di nulla, nelle foto difficilmente vedrai lo sporco.


grazie.gif
angelozecchi
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 22 2012, 02:01 PM) *
Ottimo acquisto..

L'unico problema della D700 dopo 7 mesi di possesso è che il sensore si sporca ad una velocità impressionante.



Non mi pare più di tanto,se si sta attenti a non lasciare a lungo scoperto o esposto a vento e/polvere il sensore tra un cambio e l'altro d'obiettivo.A ogni modo c'è un metodo che a mio parere funziona bene.Vedi:menu-menu impostazioni-pulisci sensore d'immagine-e scegli tra le opzioni presenti.
Libretto istruzioni p.392 e segg.
Buone foto.
Angelo
Mauro1258
Un caffè per me grazie wink.gif

QUOTE(OkKiBlu @ May 22 2012, 02:29 PM) *
Davvero? e io che pensavo che la d7000 in questo fosse imbattibile....


Infatti tutti imputano alla D7000 questo difetto, in realtà TUTTE le macchine sporcano il sensore, ma la colpa è solo della D7000 laugh.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(angelozecchi @ May 22 2012, 03:09 PM) *
Non mi pare più di tanto,se si sta attenti a non lasciare a lungo scoperto o esposto a vento e/polvere il sensore tra un cambio e l'altro d'obiettivo.A ogni modo c'è un metodo che a mio parere funziona bene.Vedi:menu-menu impostazioni-pulisci sensore d'immagine-e scegli tra le opzioni presenti.
Libretto istruzioni p.392 e segg.
Buone foto.
Angelo


Hem..in realtà lo pulisco pure in umido ma ho notato questo, con la D50 e D300 dopo una pulita rimanevano lindi per diverse settimane anche in condizioni avverse e gli accorgimenti sono gli stessi, anzi anche maggiori una volta individuato il problema.
Con la D700 dopo solamente un paio di settimane e un migliaio di scatti, i cieli nei paesaggi a f/11 non si possono vedere..devo con LR rincorrere tutti i puntini cerotto.gif

Ovviamente faccio sempre attenzione nel cambio ottica ma ripeto, rispetto alle altre reflex ho notato questo problema dovuto probabilmente al sensore di maggiore dimensioni ma anche alla maggior facilità di ingresso polvere nella zona dell'otturatore, non si spiegherebbe altrimenti. rolleyes.gif
CARLO81
Ottimo acquisto, mi posti qualche scatto fatto con l'85? biggrin.gif

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.