QUOTE
m5 invece l'ho vista in vetrina e mi sembra una vera ciofeca.

!!! "
Perdona loro perchè non sanno quello che.. dicono"

Maku non bestemmiare..!
Quanto all'affarone.. gli affari si valutano di persona, attentamente.E' impossibile consigliarti. La perfezione estetica per una macchina da uso è un parametro da prendere sempre con le pinze: anche perchè una fotocamera ,paradossalmente, meno la si usa più si logora (soprattutto le care vecchie leica) . Che 1000 sterle siano un buon prezzo, beh.. anche questo è abbastanza relativo: per esempio è il quadruplo di quanto abbia pagato la mia M3 con 50 Cron, borsa e leicameter in condizioni impeccabili [...] Dio benedica le eccezioni, mai la regola.
Una revisione post-vendita (meglio se con riserva la vendita stessa) è sempre buona cosa, sopratutto se la macchina è rimasta inutilizzata da tempo (dai 50 ai 200 €: i primi se conosci il "meccanico", i secondi se sei un feticista e la mandi ai piani alti dove hanno i cacciaviti dorati, i guanti di seta e disinfettano la sala prima di "operare" ) .. fai attenzione al telemetro, che non sia poco contrastato e/o starato, provalo in situazioni di luce estrema.. no, perchè se poi è da far riargentare son dolori (altri 200 euro, almeno..)
Per gli obiettivi osservali attentamente "dentro e fuori", fai attenzione che non ci siano eventuali residui di olio sulle lamelle (cosa mooolto rara per i cron.. da non confondere con i normali segni d'usura dovuti allo scorrimento),muffe, polvere, graffi (vabbè, insomma, le solite cose), le ghiere devono essere fluide e scrocchiare agli stop .. controlla che la m.a.f. ad infinito sia sincronizzata con il telemetro.. se è tutto ok dagliene 800 di sterline e digli (funziona sempre) che
le riserverai un futuro degno del suo pregevole passato.. perlomeno è così che io congedo sempre la
controparte nelle trattative..
Best Regards
Enrico