Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
trazom78
Alessandro, aiutante e collaboratore di Gaspare Da Brescia (artista della mia città), mi mostra la materia prima delle sculture in lavorazione presso il loro affascinante laboratorio.

IPB Immagine
_FeliX_
Le mani, soggetto principale, per me andavano completamente nel fotogramma, non mi piacciono i pollici tagliati.
DAP
ciao trazom,secondo me ripeto secondo me! smile.gif lo scatto,l'inquadratura, avrebbe dovuto avere per soggetto solo le mani e in orizzontale ovviamente...perlomeno, a prescindere dall'intenzione,avresti avuto un "bel soggetto"(luce,ombre,volumi,trama) per lavorarci con i canali B/N.......la foto così fatta e proposta non mi suscita particolare suggestione fotografica, soprattutto nell'approccio!!...,dare visibilità al lavorante che porge la materia sulle mani per cercare una specie di contesto non influenza....meglio le classiche mani mentre la materia la lavorano..........secondo me.ciao
trazom78
Grazie del passaggio a entrambi.
Forse avrei potuto ottenere una migliore inquadratura, ma per me includere la persona era essenziale per l'intento descrittivo che mi prefigevo mentre scattavo.
Magari non ci sta tanto il titolo che ho dato, ma inquadrare solo le mani non l'avrei fatto proprio.
_FeliX_
QUOTE(trazom78 @ May 18 2012, 06:40 PM) *
Grazie del passaggio a entrambi.
Forse avrei potuto ottenere una migliore inquadratura, ma per me includere la persona era essenziale per l'intento descrittivo che mi prefigevo mentre scattavo.
Magari non ci sta tanto il titolo che ho dato, ma inquadrare solo le mani non l'avrei fatto proprio.



Se ti riferisci anche a me significa che mi sono spiegato male: la persona la trovo essenziale anche io nello scatto; sono le mani, soggetti fondamentali, che avrei incluso completamente allargando un po' senza tagliare i pollici.
Il titolo lo trovo adeguato.
Ilar
Ciao Trazom, è vero, era meglio non tagliare le mani lateralmente e poi, punto di vista personale, mi dispiace un po' l'aria mesta che sembra avere il ragazzo...

Ciao
Ilaria
trazom78
QUOTE(Fel68 @ May 18 2012, 11:24 PM) *
Se ti riferisci anche a me significa che mi sono spiegato male: la persona la trovo essenziale anche io nello scatto; sono le mani, soggetti fondamentali, che avrei incluso completamente allargando un po' senza tagliare i pollici.
Il titolo lo trovo adeguato.

Chiarissimo, grazie della precisazione.

QUOTE(Ilar @ May 18 2012, 11:48 PM) *
Ciao Trazom, è vero, era meglio non tagliare le mani lateralmente e poi, punto di vista personale, mi dispiace un po' l'aria mesta che sembra avere il ragazzo...
Ciao
Ilaria

Particolare, quello dei pollici tagliati, che non mi era sfuggito; prendo atto che il dettaglio risulta più evidente di quanto lo veda io. Almeno nell'importanza del gesto e in quella consistenza mani-argilla che diventano un tutt'uno.
Per l'espressione del ragazzo, frutto probabilmente della stanchezza di fine giornata lavorativa, non avrei potuto intervenire, nè avrei voluto, visto che per me è una parte fondamentale nel significato dello scatto.
Grazie del parere espresso, ciao!
DAP
QUOTE(trazom78 @ May 19 2012, 12:08 AM) *
Chiarissimo, grazie della precisazione.
Particolare, quello dei pollici tagliati, che non mi era sfuggito; prendo atto che il dettaglio risulta più evidente di quanto lo veda io. Almeno nell'importanza del gesto e in quella consistenza mani-argilla che diventano un tutt'uno.
Per l'espressione del ragazzo, frutto probabilmente della stanchezza di fine giornata lavorativa, non avrei potuto intervenire, nè avrei voluto, visto che per me è una parte fondamentale nel significato dello scatto.
Grazie del parere espresso, ciao!

ok Trazom,dato per scontato che ognuno è libero di fotografare quello che vuole,di farlo come e quando vuole e di vedere proiettato nel risultato tutto quello che vuole.....rimaniamo però sulla soggettività pura,più o meno intoccabile, dell'idealizzazione dell'autore,per cui ritengo normale che tu esprima 10,100 e 1000 motivi per motivare il tuo scatto ma cosa più importante per me,l'inquadratura..........quando ho parlato di una inquadratura diretta sulle mani che tengono l'argilla,era sottointeso che si parlava di un altra immagine,di un altra lettura fotografica,una mia ipotesi azzardata e estrapolata da quanto era visibile nella tua proposta che secondo me,avrebbe avuto una interpretazione più carismatica a livello compositivo per la geometrizzazione che potevano dare al frame le due mani aperte,a livello elaborativo per la possibilità di poter gestire un soggetto idoneo al miglior bienne e anche a livello emozionale,le mani "sporche"aperte a mostrare "cosa",creano sempre un buon Transfert...... perchè si privava la scena di un elemento da dover necessariamente interpretare nella postura,nell'espressione ,nella motivazione del gesto,un gesto che azzardo a sottolineare è ben radicato in forme molto,molto particolari nell'immaginario culturale di un fotografo documentato......per concludere,credo di capire la tua intenzione,però secondo è difficile che sia questo il modo migliore di proiettarla in una singola immagine....dove per me è evidente il "contenzioso interpretativo" tra due parti del frame..................Trazom,tutto questo è sempre e solo la mia voglia di parlare di fotografia,sia chiaro,nessuna ambizione di ottenere una effimera ragione ma squisatamente quella di porgere contributivi,spero, diversi punti di vista smile.gif
trazom78
QUOTE(DAP @ May 19 2012, 09:16 AM) *
Trazom,tutto questo è sempre e solo la mia voglia di parlare di fotografia,sia chiaro,nessuna ambizione di ottenere una effimera ragione ma squisatamente quella di porgere contributivi,spero, diversi punti di vista smile.gif

E fai benissimo a farlo, anzi, ti chiedo apertamente di criticare come stai facendo le mie foto, e quelle degli altri, ogni volta che lo ritieni opportuno. Prima di tutto perchè siamo in un forum ed è ciò che ci si aspetta di leggere, e poi perchè non attendo altro nei confronti delle foto che propongo, fosse anche la totale stroncatura di un mio scatto.
Tornando alla tua lettura. La comprendo e capisco anche dove non collimi con la mia.
Posso dirti il perchè della mia scelta, per esempio, in fase di scatto.
Vista l'espressione del ragazzo, mentre inquadravo, gli ho chiesto di guardarmi in camera (cosa che normamlmente non faccio nelle mie foto), proprio per quella sua espressione un pò malinconica.
E' stato in quel momento che ho percepito come il suo volto, seppur volutamente sfocato, doveva essere parte integrante dell'impianto narrativo della foto.
Credo, ancor meglio dopo i vostri commenti, che proporla qui col titolo scelto, probabilmente, non è stata la scelta migliore. Perchè la foto, in definitiva, non racconta di sole mani.
Grazie del tuo contributo DAP, alla prossima.
DAP
QUOTE(trazom78 @ May 19 2012, 12:26 PM) *
E fai benissimo a farlo, anzi, ti chiedo apertamente di criticare come stai facendo le mie foto, e quelle degli altri, ogni volta che lo ritieni opportuno. Prima di tutto perchè siamo in un forum ed è ciò che ci si aspetta di leggere, e poi perchè non attendo altro nei confronti delle foto che propongo, fosse anche la totale stroncatura di un mio scatto.
Tornando alla tua lettura. La comprendo e capisco anche dove non collimi con la mia.
Posso dirti il perchè della mia scelta, per esempio, in fase di scatto.
Vista l'espressione del ragazzo, mentre inquadravo, gli ho chiesto di guardarmi in camera (cosa che normamlmente non faccio nelle mie foto), proprio per quella sua espressione un pò malinconica.
E' stato in quel momento che ho percepito come il suo volto, seppur volutamente sfocato, doveva essere parte integrante dell'impianto narrativo della foto.
Credo, ancor meglio dopo i vostri commenti, che proporla qui col titolo scelto, probabilmente, non è stata la scelta migliore. Perchè la foto, in definitiva, non racconta di sole mani.
Grazie del tuo contributo DAP, alla prossima.

grazie a Te,ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.