QUOTE(trazom78 @ May 19 2012, 12:08 AM)

Chiarissimo, grazie della precisazione.
Particolare, quello dei pollici tagliati, che non mi era sfuggito; prendo atto che il dettaglio risulta più evidente di quanto lo veda io. Almeno nell'importanza del gesto e in quella consistenza mani-argilla che diventano un tutt'uno.
Per l'espressione del ragazzo, frutto probabilmente della stanchezza di fine giornata lavorativa, non avrei potuto intervenire, nè avrei voluto, visto che per me è una parte fondamentale nel significato dello scatto.
Grazie del parere espresso, ciao!
ok Trazom,dato per scontato che ognuno è libero di fotografare quello che vuole,di farlo come e quando vuole e di vedere proiettato nel risultato tutto quello che vuole.....rimaniamo però sulla soggettività pura,più o meno intoccabile, dell'idealizzazione dell'autore,per cui ritengo normale che tu esprima 10,100 e 1000 motivi per motivare il tuo scatto ma cosa più importante per me,l'inquadratura..........quando ho parlato di una inquadratura diretta sulle mani che tengono l'argilla,era sottointeso che si parlava di un altra immagine,di un altra lettura fotografica,una mia ipotesi azzardata e estrapolata da quanto era visibile nella tua proposta che secondo me,avrebbe avuto una interpretazione più carismatica a livello compositivo per la geometrizzazione che potevano dare al frame le due mani aperte,a livello elaborativo per la possibilità di poter gestire un soggetto idoneo al miglior bienne e anche a livello emozionale,le mani "sporche"aperte a mostrare "cosa",creano sempre un buon
Transfert...... perchè si privava la scena di un elemento da dover necessariamente interpretare nella postura,nell'espressione ,nella motivazione del gesto,un gesto che azzardo a sottolineare è ben radicato in forme molto,molto particolari nell'immaginario culturale di un fotografo documentato......per concludere,credo di capire la tua intenzione,però secondo è difficile che sia questo il modo migliore di proiettarla
in una singola immagine....dove per me è evidente il "contenzioso interpretativo" tra due parti del frame..................Trazom,tutto questo è sempre e solo la mia voglia di parlare di fotografia,sia chiaro,nessuna ambizione di ottenere una effimera ragione ma squisatamente quella di porgere contributivi,spero, diversi punti di vista