ho una d90 ed un sigma 180 con cui faccio macro,dopo un bel po' di foto luce ambiente ho provato a scattare col flash...risultato foto piu' belle e possibilita' di scattare a mano libera...pero' ho un problema,il mio vecchissimo flash tumax va solo in manuale (non molto pratico) e non posso andare oltre il 200sec causa limite syncro flash della d90 con relativi problemi di micro mosso..
detto questo vorrei prendere un sb700/900 per potere operare in questo modo:
macchina in modalita A impostata a f14-18
regolare gli iso con la seconda ghiera in modo da tenere un tempo di sicurezza intorno al 320-500sec
ovviamente flash attivato in modalita' fp con parabola orientata in basso di 7 gradi
è un ragionamento che fila?
ho letto che in modalita' fp ovviamente la potenza diminuisce...lavorando a distanze inferiori al metro non dovrebbe creare problemi giusto?
bastera' l' sb700? (ho letto che la parabola arriva a 120mm mentre l mio macro è 180mm pero' lavoro a distanze ravvivinate)
lo preferirei oltre che per il costo inferiore per il minor peso e dimensioni da portarmi al collo per delle ore...
grazie a chi mi sapra' dire...bye
