Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
trazom78
Ancora dal mio recente, breve, viaggio fiorentino, gli ultimi scalini di una scarpinata impegnativa, immerso tra le deliziose viuzze del quartiere San Niccolò e il verde lussureggiante fra Piazzale Michelangelo e San Miniato al Monte:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DAP
ciao trazom....il Documento va bene,anche il bienne secondo me,.......però per il mio personalissimo e modestissimo occhio maledettamente fotografico la scena non mi entusiasma tanto.....quel terzo di fotogrramma con la veduta inconfondibile e preziosa avrebbe meritato i rimanenti 2/3 con qualcosa di più "idoneo"......c'è un insieme di forme e linee(in poche parole) che,a mio avviso, mal si coniugano con Quella veduta............
trazom78
QUOTE(DAP @ May 16 2012, 05:45 PM) *
ciao trazom....il Documento va bene,anche il bienne secondo me,.......però per il mio personalissimo e modestissimo occhio maledettamente fotografico la scena non mi entusiasma tanto.....quel terzo di fotogrramma con la veduta inconfondibile e preziosa avrebbe meritato i rimanenti 2/3 con qualcosa di più "idoneo"......c'è un insieme di forme e linee(in poche parole) che,a mio avviso, mal si coniugano con Quella veduta............

Capisco cosa vuoi dire. Questa è l'immagine di un percorso. Di un suo punto preciso. Di ciò che si vede lasciandosi alle spalle la basilica di San Miniato al Monte, appena qualche gradino sotto il sagrato della chiesa romanica. Ci son turisti nell'atto più comune osservabile in una città come Firenze: si fotografano con alle spalle il monumento principale del luogo.
E le ombre, lunghe, descrivono un particolare momento della giornata.
Era questo che volevo mostrare, includendo la scalinata proprio per dare il senso dell'ultimo tratto del percorso fatto, decisamente stancante, in quanto ripido, seppur bellissimo.
Erano gli elementi più idonei funzianali al mio racconto, che fra non molto pubblichero sul web includendo altre foto della tre giorni fiorentina.
Ciascuno di noi si entusiasma per cose differenti, ne prendo atto.
Grazie del commento, ciao!
Antonio Canetti
ha qualcosa di retrò.

farei un taglio quadro e poi cosa discutibile clonerei i turisti in più i modo che i turisti che si fotografano rimarebbero in una strana solitudine.


Antonio
Zin.Cul.Pop

A me questa piace un bel po': il tocco di stile è l'aver relegato con nonchalance il barbogissimo skyline rinascimentale ad un secondo piano per concentrare tutta l'attenzione su di un gesto quotidiano, comune quanto il luogo; in questa relazione, ben composta, ci leggo una velata, ironica, critica sociale ma non so se fosse intenzione dell'autore, quindi la tengo come mia suggestione personale. smile.gif

Saluti,
Francesco
trazom78
QUOTE(Antonio Canetti @ May 16 2012, 06:07 PM) *
ha qualcosa di retrò.
farei un taglio quadro e poi cosa discutibile clonerei i turisti in più i modo che i turisti che si fotografano rimarebbero in una strana solitudine.
Antonio

Taglio quadro, immagino, per eliminare la parte destra che magari disturba un pò con quel lampioncino non proprio affine col resto. Al limite un 4:3, visto che il taglio quadro non mi fa grande simpatia....
Per il clonare i turisti, non so, a me la loro distribuzione, senza che nessuno si sovrapponga agli altri, sta già bene così. Sarebbe più suggestiva quella strana solitudine, di certo, ma forse poco realistica per quell'ora e in quel luogo wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(trazom78 @ May 16 2012, 06:01 PM) *
Capisco cosa vuoi dire. Questa è l'immagine di un percorso. Di un suo punto preciso.


.....se una immagine fa parte di una serie realizzata con un preciso scopo allora o le si fanno vedere tutte o nessuna....
...a me questa dice poco....forse perché vivo in questa citta e sono abituato a queste scene...
trazom78
QUOTE(Zin.Cul.Pop @ May 16 2012, 06:09 PM) *
A me questa piace un bel po': il tocco di stile è l'aver relegato con nonchalance il barbogissimo skyline rinascimentale ad un secondo piano per concentrare tutta l'attenzione su di un gesto quotidiano, comune quanto il luogo; in questa relazione, ben composta, ci leggo una velata, ironica, critica sociale ma non so se fosse intenzione dell'autore, quindi la tengo come mia suggestione personale. smile.gif
Saluti,
Francesco

Ciao Francesco, intanto grazie del commento. In effetti gran parte delle mie foto fatte a Firenze in quei tre giorni hanno incluso sempre elementi umani intenti nelle loro azioni, che fossero turisti, lavoratori o semplici cittadini di passaggio.
Non esattamente in questa occasione, ma di certo in diverse altre, ho pensato come spesso sia per molti turisti più importante farsi immortalare col monumento alle spalle o di fianco, che magari restarci davanti ad ammirarlo con la giusta attenzione wink.gif

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 16 2012, 06:16 PM) *
.....se una immagine fa parte di una serie realizzata con un preciso scopo allora o le si fanno vedere tutte o nessuna....
...a me questa dice poco....forse perché vivo in questa citta e sono abituato a queste scene...

Diciamo che lo scopo è nato dopo aver visto le foto, una volta tornato a casa.
L'ho proposta anche singolarmente perchè ci vedo un equilibrato gioco di linee, ombre e soggetti che mi è piaciuto, il tutto da un punto di ripresa insolito.
DAP
QUOTE(trazom78 @ May 16 2012, 06:01 PM) *
Capisco cosa vuoi dire. Questa è l'immagine di un percorso. Di un suo punto preciso. Di ciò che si vede lasciandosi alle spalle la basilica di San Miniato al Monte, appena qualche gradino sotto il sagrato della chiesa romanica. Ci son turisti nell'atto più comune osservabile in una città come Firenze: si fotografano con alle spalle il monumento principale del luogo.
E le ombre, lunghe, descrivono un particolare momento della giornata.
Era questo che volevo mostrare, includendo la scalinata proprio per dare il senso dell'ultimo tratto del percorso fatto, decisamente stancante, in quanto ripido, seppur bellissimo.
Erano gli elementi più idonei funzianali al mio racconto, che fra non molto pubblichero sul web includendo altre foto della tre giorni fiorentina.
Ciascuno di noi si entusiasma per cose differenti, ne prendo atto.
Grazie del commento, ciao!

sicuramente l'immagine,inclusa in una sequenza che documenti un percorso, avrà tutto il suo valore complementare.............singolarmente,una scena di questo tipo,di cui sono solo osservatore, mi porta più ad una interpretazione espressamente più figurativa,compositiva che emozionale,per esempio per me ,le ombre in questa scena sono solo conseguenze fisiche normali di una certa ora del giorno.....certamente per te è diverso perchè consapevole dell'esperienza vissuta,del percorso e quindi pregno di tanta giustificata emozionalità....mi va di aggiungere,come osservatore della foto,che una più ampia veduta della scalinata avrebbe perlomeno creato un "associazione di idea efficace" tra essa e i turisti che l'hanno appena lasciata....in riferimento a quel 2/3 del frame.................trazom,per me è sempre il piacere squisito di parlare di fotografia che mi fà esprimere quello che è il mio opinionabilissimo modo di vedere tra tanti autorevoli Altri.....vorrei fosse superfluo ricordarlo smile.gif .......... fai sapere quando sarà vedibile "il Percorso"...Ciao
trazom78
QUOTE(DAP @ May 16 2012, 06:40 PM) *
sicuramente l'immagine,inclusa in una sequenza che documenti un percorso, avrà tutto il suo valore complementare.............singolarmente,una scena di questo tipo,di cui sono solo osservatore, mi porta più ad una interpretazione espressamente più figurativa,compositiva che emozionale,per esempio per me ,le ombre in questa scena sono solo conseguenze fisiche normali di una certa ora del giorno.....certamente per te è diverso perchè consapevole dell'esperienza vissuta,del percorso e quindi pregno di tanta giustificata emozionalità....mi va di aggiungere,come osservatore della foto,che una più ampia veduta della scalinata avrebbe perlomeno creato un "associazione di idea efficace" tra essa e i turisti che l'hanno appena lasciata....in riferimento a quel 2/3 del frame.................trazom,per me è sempre il piacere squisito di parlare di fotografia che mi fà esprimere quello che è il mio opinionabilissimo modo di vedere tra tanti autorevoli Altri.....vorrei fosse superfluo ricordarlo smile.gif .......... fai sapere quando sarà vedibile "il Percorso"...Ciao

Non può che arricchirmi l'opportunità che mi dai con le tue precisazioni.
Ad esempio concordo pienamente sul fatto che maggiore spazio alla scalinata avrebbe avuto più senso...
L'autonomia che anche la sola immagine penso abbia, al di là dell'inserirla in una sequenza, sta nel rapporto di linee, ombre e paesaggio che fa da sfondo.
E' sicurmanete un'immagine "tranquilla" dove non succede nulla di particolarmente originale, di certo più da documento, reportage che da street.
Almeno è così che la vedo io.
Negativodigitale
Educatissima, quasi manieristica, non si fa notare per un gesto di forza, ma per la sua pacata capacità descrittiva. E' una foto ad una fotina poco sotto le Porte Sante ...
Bella, nel suo mansueto genere.
smile.gif
Paolo
trazom78
QUOTE(Negativodigitale @ May 17 2012, 01:31 AM) *
Educatissima, quasi manieristica, non si fa notare per un gesto di forza, ma per la sua pacata capacità descrittiva. E' una foto ad una fotina poco sotto le Porte Sante ...
Bella, nel suo mansueto genere.
smile.gif
Paolo

Paolo, riesci sempre a stupirmi per l'uso delle tue parole, tornite, forbitissime, azzeccate come non saprei utilizzarne neanche io per descrivere le mie foto.
"...la sua pacata capacità descrittiva", hai colto il nocciolo di questa immagine, credo.
Ho "esordito" in questa sezione del forum con immagini decisamente più forti, ma amo anche cogliere inquadrature più semplici, tranquille, appunto come già detto. Come questa.
"Quasi manieristica", già, sarà anche per l'incondizionata influenza subita da tutte le opere manieristiche viste in quei giorni wink.gif
Grazie del commento!
_FeliX_
QUOTE(trazom78 @ May 17 2012, 03:46 AM) *
Paolo, riesci sempre a stupirmi per l'uso delle tue parole, tornite, forbitissime, azzeccate come non saprei utilizzarne neanche io per descrivere le mie foto.
"...la sua pacata capacità descrittiva", hai colto il nocciolo di questa immagine, credo.
Ho "esordito" in questa sezione del forum con immagini decisamente più forti, ma amo anche cogliere inquadrature più semplici, tranquille, appunto come già detto. Come questa.
"Quasi manieristica", già, sarà anche per l'incondizionata influenza subita da tutte le opere manieristiche viste in quei giorni wink.gif
Grazie del commento!



Cosa si intende per foto "manieristica", e quali sono le foto manieristiche viste in quei giorni?
I giapponesi guardaescatta? smile.gif
trazom78
QUOTE(Fel68 @ May 17 2012, 09:01 AM) *
Cosa si intende per foto "manieristica", e quali sono le foto manieristiche viste in quei giorni?
I giapponesi guardaescatta? smile.gif

Per manieristico si intende "alla maniera di", quindi uno stile che ricorda, imita, quello di altri autori.
Le opere (non foto) manieristiche di cui parlavo, sono state le decine di quadri e scultori del periodo definito appunto Manierismo che ho ammirato durante i miei giri fra musei e chiese.
trazom78
QUOTE(trazom78 @ May 17 2012, 12:17 PM) *
Per manieristico si intende "alla maniera di", quindi uno stile che ricorda, imita, quello di altri autori.
Le opere (non foto) manieristiche di cui parlavo, sono state le decine di quadri e scultori del periodo definito appunto Manierismo che ho ammirato durante i miei giri fra musei e chiese.

PS: naturalmente parlavo in modo ironico, non è certo per influenza di un certo Manierismo visto nelle opere d'arte che ho scattato quella foto wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.