Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elenacrea
Ho portato la D7000 in LTR a fine aprile... per problemi di maf (qui il topic di riferimento per chi volesse approfondire la cosa--> http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=265516&hl= )
ieri in assenza di quest'ultima ho usato la D40, che non usavo da un po'... e dopo aver guardato gli scatti beh non c'erano paragoni in termini di nitidezza.
La cosa un po' mi ha sconvolto... nel senso.. possibile che la D40 che è di fascia minore rispetto alla D7000 mi sfoderi scatti migliori?

A questo punto spero vivamente che sia una anomalia capitata a me (sfigata) e che mi ritorni dalla LTR sistemata a dovere e che risolvino i problemi di messa a fuoco e nitidezza che appunto ho riscontrato... rolleyes.gif
alexgagliardini
Capisco il tuo disappunto e lo sconforto, ma vedrai che alla tua D7000 rimetteranno a posto ogni cosa. Certo è che da un corpo macchina del genere ci si aspetta qualità e soprattutto affidabilità... cose di cui si è parlato più volte qui al bar.
Riguardo la piccola D40 che non ho mai avuto, ma che possiede un mio amico, devo dire che produce file davvero belli e nitidi.
Ciao, facci sapere come finisce la storia...
Mattia BKT
QUOTE(elenacrea @ May 14 2012, 11:23 AM) *
ieri in assenza di quest'ultima ho usato la D40, che non usavo da un po'... e dopo aver guardato gli scatti beh non c'erano paragoni in termini di nitidezza.
La cosa un po' mi ha sconvolto... nel senso.. possibile che la D40 che è di fascia minore rispetto alla D7000 mi sfoderi scatti migliori?



Se i corpi sono esenti da problemi, direi di no.
Il fatto è che con la D7000 servono due cose fondamentalmente:

-buone ottiche
-sviluppo RAW adeguato

Chiaro che se cerchi il JPG diretto con 18-55, di default potrebbe regalare più soddisfazioni la D40.
La D7000 va configurata a puntino se intendi scattare così.
elenacrea
il problema nitidezza me lo dava pure con il cinquantino 1.8 nikkor... ottica che non dovrebbe dare alcun problema!! anzi!

Non cerco il JPG diretto con 18-55, per questo motivo ho comprato la D7000 perchè la D40 cominciavo a sentirmela stretta... però non voglio nemmeno trattarla da D3s laugh.gif
omysan
la D40 gran bel pezzo.. la userei ancora volentieri come compattona se non l'avessi venduta a causa di una super valutazione ;D
Mattia BKT
QUOTE(elenacrea @ May 14 2012, 11:56 AM) *
però non voglio nemmeno trattarla da D3s laugh.gif


Perchè no?!
Cerca sempre di tirare fuori il massimo... wink.gif
89stefano89
QUOTE(elenacrea @ May 14 2012, 11:56 AM) *
il problema nitidezza me lo dava pure con il cinquantino 1.8 nikkor... ottica che non dovrebbe dare alcun problema!! anzi!

Non cerco il JPG diretto con 18-55, per questo motivo ho comprato la D7000 perchè la D40 cominciavo a sentirmela stretta... però non voglio nemmeno trattarla da D3s laugh.gif


verosimilmente il 50 f1,8D (e ti riferisci a quello) é morbidissimo a ta, quindi avresti risultati all´apparenza migliori con la d40 che con la d7000.
se invece lo hai confrontato da f2,8 in su allora é una ltro paio di maniche e si tratta di un difetto.
cassinet
QUOTE(elenacrea @ May 14 2012, 11:23 AM) *
Ho portato la D7000 in LTR a fine aprile... per problemi di maf (qui il topic di riferimento per chi volesse approfondire la cosa--> http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=265516&hl= )
ieri in assenza di quest'ultima ho usato la D40, che non usavo da un po'... e dopo aver guardato gli scatti beh non c'erano paragoni in termini di nitidezza.
La cosa un po' mi ha sconvolto... nel senso.. possibile che la D40 che è di fascia minore rispetto alla D7000 mi sfoderi scatti migliori?

A questo punto spero vivamente che sia una anomalia capitata a me (sfigata) e che mi ritorni dalla LTR sistemata a dovere e che risolvino i problemi di messa a fuoco e nitidezza che appunto ho riscontrato... rolleyes.gif


per tua fortuna ti sei persa almeno un anno di discussioni sul tema "D7000 e Nitidezza", con una media di una discussione al giorno dove quasi sempre i moderatori dovevano intervenire.
Le discussioni alla fine non hanno portato a niente di nuovo e ognuno è rimasto sulle sue posizioni...

Capisco benissimo i tuoi dubbi, io avevo una D3000 e t'assicuro che l'ho rimpianta moltissimo.
che dirti :
- la densità di pixel della D7000 richiede tempi di sicurezza più veloci altrimenti il rischio di micromosso è in agguato ( e quindi addio nitidezza )

- la risoluzione della D7000 richiede una MAF più accurata ( e secondo me l'AF della D7000 non è all'altezza di tale sensore, quindi fai molta attenzione e cerca di usare quasi sempre il punto centrale )

- il filtro AA della D7000 è molto invasivo, in questo modo evita alcuni problemi come il moirè, ma di contro si hanno come risultato immagini più morbide che bisogna lavorare in post produzione.











89stefano89
la d7000 se non ricordo male ha diversi punti di maf a croce, in linea di massima per una maf precisa é sufficiente usare uno di quelli!
in merito al filtro AA io non sono convinto sia cosí invasivo, semmai posso pensare ad un nr piú marcato ma, correggetemi se sbaglio, a maggiori densitá corrisponde meno probabilitá di imbattersi nel moire, quindi il filtro dovrebbe essere meno aggressivo. ma questa é solo un ipotesi.
la questione comunque, secondo me, resta che la d7000 é una semi pro e va usata come tale, quindi con una buona tecnica di base, esperienza,e ottiche di gran qualitá, o almeno con diaframmi chiusi.
personalmente l´ho provata con il 50 f1,8 af-d e sono rimasto stupito dalla bontá dei file. , ovviamente da f2,8 in su
elenacrea
Si ricordo che spuntavano tantissime discussioni riguardo alla nitidezza e altre cose sulla D7000... ma il fatto che uno dica A e l'altro B... mi fa pensare che ad alcuni sia andata bene ed ad altri no... quindi magari le prime uscire presentavano problemi???? Io l'ho presa non appena era uscita. Non so davvero più cosa pensare.
Sono anni che fotografo, mi sono letta molti libri, so come funziona una reflex... probabilmente non mi sono letta tutto il manuale della D7000 quello è vero... ma il problema c'è, non me lo sono inventato.
Il fatto è che se anche sbaglio la messa a fuoco... e me la fa da un'altra parte e quella parte è nitida... mi sta bene, nel senso ok.. ho sbagliato io... ma se nemmeno in quella parte risulta nitido dopo aver scattato col cavalletto e avendo rispettato la distanza di sicurezza e la luce è ottima la cosa non mi quadra affatto... ed è questo quello di cui sto parlando!
3n1Gm4-
QUOTE(elenacrea @ Apr 7 2012, 09:01 PM) *
Altra cosa... se effetticamente riscrontro questi problemi cosa devo fare? La devo portare per forza dove l'ho acquistata o basta che la porto in un rivenditore vicino per sistremarla? Tempi?

grazie



Per non aprire un altro topic, mi sapete rispondere alla domanda sopracitata? Perchè io ho comprato un obiettivo in un negozio online con ritiro in "magazzino", e non penso si possa portarlo indietro, anche per il fatto che non è nella mia città. Comunque piu avanti, volevo farla controllare perchè ho un dubbio riguardo alla maf (front back focus).
Se la porto in un rivenditore nikon ufficiale, senza che io abbia mai avuto a che fare con loro, loro sono obbligati a portarmela in assistenza (senza che io paghi niente perchè ancora in garanzia)? O possono rifiutare, visto che alla fine loro non ci guadagnano niente di niente?
Alan Slade
QUOTE(elenacrea @ May 14 2012, 11:56 AM) *
però non voglio nemmeno trattarla da D3s laugh.gif

Perchè no?
Io l'ho appena fatto e ti assicuro che funziona perfettamente biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
elenacrea
Ieri mi han chiamato dicendo che è arrivata e che posso andarla a prendere...!!
Ha fatto presto però... troppo presto... l'ho portata il 28 aprile al negozio... mi dicevano 15-20 giorni lavorativi... ma invece sono passati più o meno 10!! Mio papà ha detto... "Ah te l'avranno cambiata!!"
si certo come no!!

curiosa.
alexgagliardini
Siamo al 16, magari sono stati veloci, ma hanno risolto.
inquisitore
Ciao,
come fai il confronto dei file della D40 con quelli della D7000 ?
Non puoi usare i JPG che escono da camera, ci sono mille parametri che non possono essere paragonati (tipo di Picture control, risoluzioni differenti, ...).

Dubito fortemente che sia un difetto della camera (anche se tutto puo' essere per carità) per cui non vorrei ti creassi false aspettative quando la riuserai dopo il rientro da Ltr.

Piuttosto dovresti avere la pazienza di metterti a leggere qualche articolo che appunto parla di rsoluzione e di nitidezza e/o di post in camera chiara... la risoluzione elevata è i suoi PRO ma (appunto) anche i suoi CONTRO.

Questo es. è uno scatto fatto con una lente da 150 euro e la mia d7000.
A me non sembra poco nitida.

Facci sapere smile.gif
Ciao

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
alkmenes
QUOTE(inquisitore @ May 16 2012, 10:01 AM) *
Ciao,
come fai il confronto dei file della D40 con quelli della D7000 ?
Non puoi usare i JPG che escono da camera, ci sono mille parametri che non possono essere paragonati (tipo di Picture control, risoluzioni differenti, ...).

Dubito fortemente che sia un difetto della camera (anche se tutto puo' essere per carità) per cui non vorrei ti creassi false aspettative quando la riuserai dopo il rientro da Ltr.

Piuttosto dovresti avere la pazienza di metterti a leggere qualche articolo che appunto parla di rsoluzione e di nitidezza e/o di post in camera chiara... la risoluzione elevata è i suoi PRO ma (appunto) anche i suoi CONTRO.

Questo es. è uno scatto fatto con una lente da 150 euro e la mia d7000.
A me non sembra poco nitida.

Facci sapere smile.gif
Ciao

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201110/gallery_4ea1c1b96f652_piscina.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.6 MB</a>


Sbaglio o c'è la terza goccia in basso a destra che ha i contorni un po' sfumati?

Scherzi a parte, ho letto con attenzione i post di questa discussione e di quella relativa al problema di MAF. E' vero, come tutte le cose fatte "in serie", anche reflex di un certo livello possono dare "problemi". Ovviamente potete considerare il mio giudizio come "di parte", ma ci sarà un motivo se la D7000 è una "serie mille" mentre la D40 è una "serie cento"?
Voglio dire, al di là della esasperazione delle risoluzioni, siamo poi sicuri che la spesa valga l'impresa? Nella gestione JPG, infatti, l'interpolazione mette a posto molti "difetti" (e ne crea altri, magari), ma con quelle risoluzioni non si scatta in RAW? Altrimenti che necessità c'è di prendere una SLR?

Magari son io che non ho una passione viscerale, ma solo di immagine come soddisfazione di fare una foto piacevole.
Per inciso, ho una D90 comprata l'anno scorso (quindi quasi alla fine della sua vita commerciale), l'ho comprata nuova, e con il bundle del 18-105. Le ho affiancato un 70-300 sigma, macro e senza VR, eppure mi soddisfa per il tipo di foto che faccio. Non cerco la peluria sul naso di qualcuno quando faccio un ritratto, e nemmeno le singole scaglie di un lepidottero se faccio una foto macro, forse abituato alle "vecchie" pellicole che regalavano quella morbidezza che oggi, putroppo e per fortuna (e con un occhietto anche alle esigenze "commerciali" dei produttori) non ci son più. Ma si possono "ricreare". Nelle regolazioni della macchina, infatti, per ogni profilo c'è la possibilità di selezionare la nitidezza, di fabbrica impostata a livelli medi, non estremi... ci sarà un motivo?

Spero ti abbiano risolto il problema, comunque.
elenacrea
Arrivata!!!!

Ho fatto alcune prove "da casa" con il 50mm... e devo dire che il problema l'hanno risolto!! Vedo la nitidezza che mi mancava da tempo!! Vi posterò alcune foto così da esporla ai vostri giudizi...

L'unica cosa è che ho speso 110 euro... no no.. non per l'assistenza, era in garanzia la macchina, ma per un treppiede, un diffusore e una sd... mi son detta "BEH TANTO CHE SIAMO QUI..." >__________<
89stefano89
meglio cosí smile.gif
monteoro
Tutto è bene quel che finisce bene.
Fondamentalmente ciò che differenzia la D7000 dalla D40 è la possibilità di agire sui picture control, vedrai che una volta "smanettati" avrai ancora foto più piacevoli.
La D7000 (come del resto fu per me il passaggio da D50 a D300) a "prima botta" può dare un po' di scoramento, ma una volta stabilito il giusto feeling vedrai che tutto andrà per il meglio.
ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.