Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti, volevo sapere che tipo di diffusore è meglio prendere, sulla baia facendo una ricerca ne ho visti di rigidi con montatura su velcro con dimensioni di 10x13 o di gonfiabili phottix...
volevo sapere cosa è meglio prendere
grazie
MrFurlox
parlo di mini softbox per flash a slitta ?

personalmente ne ho un paio e se monti qualcosa di più piccolo 20x30 cm ti conviene montare il diffusore a cupolina di dotazione



Marco
marnik07
parlo di flash montato sulla slitta e in dotazione non ne ho nessuno.
Uso un flash metz 50 af-1
cosa si intende per cupolina?
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ May 12 2012, 08:08 PM) *
parlo di flash montato sulla slitta e in dotazione non ne ho nessuno.
Uso un flash metz 50 af-1
cosa si intende per cupolina?


è una sorta di coperchietto bianco lattiginoso che dovrebbe essere in dotazione nella scatola del flash... se non c'è ne trovi sicuro qualcuno compatibile sulla baya



Marco
marnik07
QUOTE(MrFurlox @ May 13 2012, 12:00 AM) *
è una sorta di coperchietto bianco lattiginoso che dovrebbe essere in dotazione nella scatola del flash... se non c'è ne trovi sicuro qualcuno compatibile sulla baya
Marco

Ecco questo volevo capire, quale è meglio quello piccolo semirigido che danno in dotazione ho visto con gli originali nikon e quelli più grandi e pieghevoli con dimensioni ad es 15x20 c.ca se non anche 20x30 ??
A cosa serve l'uno e l'altro?

grazie
Lapislapsovic
Ciao gdc84ts,
il flash è come un sole portatile, (fatte le ovvie e dovute proporzioni), proprio come il sole se usato direttamente può creare ombre nette ed antiestetiche, quindi è nata la necessità di addolcire la luce del flash, i metodi sono vari ed ognuno lo si usa per una caratteristica, oppure per gusti personali, normalmente in una stanza piccola con pareti e soffitto bianchi il flash se puntato verso il soffitto o verso la parete, contribuirà a rendere una illuminazione più diffusa che non creerà le ombre antiestetiche, e darà una illuminazione più omogenea sullo sfondo, più la superfice riflettente è ampia più dolce e diffusa sarà la luce pena però un decadimento della potenza luminosa, visto che le variabili sono molte, esistono molte possibilità per omnidirezionare la luce o incanalarla...
Il discorso è articolato ma nel contempo semplice, a tal proposito ti rimando al link sottostante dove con spiegazioni pratiche e visive potrai farti una idea più dettagliata inerente alla domanda che hai postato...


http://www.lumiquest.com/

http://www.lumiquest.com/video.html


ciao ciao
marnik07
ok mi son fatto una cultura per quanto possibile vista la mia patologica incapacità di capire l'inglese parlato...
l'unica cosa che vorrei capire, appurato che più grande è la superficie del softbox meno ombre ci sono (però meno potenza del lampo ho), appurato che faccio foto per ritratti, macro, monumenti di città, qual'è il diffusore che potrebbe rivelarsi più utile nella maggior parte di situazioni.
grazie
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ May 15 2012, 05:24 PM) *
ok mi son fatto una cultura per quanto possibile vista la mia patologica incapacità di capire l'inglese parlato...
l'unica cosa che vorrei capire, appurato che più grande è la superficie del softbox meno ombre ci sono (però meno potenza del lampo ho), appurato che faccio foto per ritratti, macro, monumenti di città, qual'è il diffusore che potrebbe rivelarsi più utile nella maggior parte di situazioni.
grazie


penso che un bell' ombrello + pannelli riflettenti possano fare al caso tuo .... certo non sono prtabilissimi però sono efficaci ...

io utilizzo con soddisfazione anche un softbox 20x30 e ne sono soddisfatto ( certo è che non passi inosservato !!! laugh.gif ) ti metto uno scatto che forse hai visto in qualche altra discussione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 369.6 KB

flash diretto on camera



Marco
marnik07
si beh diciamo che cerco qualcosa di portabile.
Quindi mi pare di capire che è meglio stare sulle misure large piuttosto che medium per il soft box? ritorna più utile in un numero maggiore di casi?
grazie
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ May 15 2012, 11:38 PM) *
si beh diciamo che cerco qualcosa di portabile.
Quindi mi pare di capire che è meglio stare sulle misure large piuttosto che medium per il soft box? ritorna più utile in un numero maggiore di casi?
grazie


si anche se per la macro i normali flash da slitta sono troppo potenti ... li devi mettere a debita distanza e costruirti un set ad ok


Marco
marnik07
ci sono altre accortezze da avere nel comperare un diffusore, tipo ad esempio ne ho visti alcuni di forma non rettangolare ma con la base a v rovesciata per non ostruire il ricevitore wireless....è importante?
MrFurlox
i "mini" softbox o comunque quelli per flash a slitta sono fatti tutti a tronco di piramide o a tronco di cono wink.gif


Marco
Valentinik
QUOTE(MrFurlox @ May 19 2012, 12:43 AM) *
i "mini" softbox o comunque quelli per flash a slitta sono fatti tutti a tronco di piramide o a tronco di cono wink.gif
Marco

OT Ciao MrFurlox, stasera mi ritiro senza le nostre solite chiacchierate!!! Già alle 6 ne erano partite di grosse!!
Comunque io 90 foto stasera! Se se ne salvano 30 sono contentissimo!!! Non si può uscire con la famiglia, a meno che non si esce tutti con la famiglia o compagne o accompagnatrici che dir si voglia!!
Quando ho tempo do un'occhiata alle foto, sinceramente sono curioso di vedere quelle fatte con la tua bestiola, per capire quanto sia più morbido del nikon!!!
Anche se ormai ho preso il tuttofare, le prossime spese saranno tra un po', e magari nikon tira fuori il famoso 70-200 f4. Fine OT
Scusate l'intrusione buonanotte a tutti!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.