Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Artem87
Buonasera,

Dal 12 al 18 Agosto vado con la mia ragazza a Budapest, lo so che non è proprio una meta da fare con la compagnia femminile quindi vabbè starò attento dove guardo texano.gif

Viaggio con la Ryanair, quindi bagaglio a mano di 10kg max.

Avete consigli utile per questo viaggio? Posti da visitare, cosa da evitare etc.

La reflex meglio portarla?

Pensavo di viaggiare abbastanza leggero,

d200 con il 50 f/1,4 e forse il tokina 12-24 f/4 oppure un 35 f1,8 (da acquistare) da affiancare al 50 oppure puntare solo al 35.

Carlo Inf
Ciao, ora sono un po' di fretta ma ci sono stato l'estate scorsa e scrivo un paio di cose:

- non è il putt...aio che si crede, quindi ben venga la morosa;
- è una città bellissima, molto ordinata e pulita;
- girabilissima con la reflex, anche di sera (se si parla di centro!);
- luoghi da vedere te li scrivo con più calma
- si mangia molto bene e a pochi soldi, consiglio dieta preventiva per poi lasciarsi andare là biggrin.gif

a presto

Carlo
grazianoguerini
Guarda, la mia ragazza è ungherese ed ha un appartamento a Budapest, e vivendo a Graz ci vado spesso vista la vicinanza, domani o mercoledì pure smile.gif

Luoghi interessanti ce ne sono a bizzeffe, partiamo dai classici:

1) Bastioni dei Pescatori (Halászbástya), bellissima location, consiglio di andarci entro le 8/9 di mattina, possibilmente all'alba, eviti la schiera di turisti smile.gif il panorama è bellissimo, e poi lì c'è anche la Mathias Church, molto bella...noterai pure come l'hotel Hilton rovina il luogo..
2) Il parlamento (ovvio!), intendo all'interno, ogni credo 30/60 minuti c'è un tour guidato e ci sono varie opzioni di lingua, e non costa affatto molto, adesso non ricordo quanto
3) Il castello, Budai Vàr, ovvio anche questo!
4) La piazza degli eroi (HÅ‘sök tere), situata alla fine di Andràssy ùt, ci sono molte cose qua tra cui il Millenium Monument e il castello di Vajdahunyad
5) la Citadella, la collina dalla quale vedi tutta la città, d'obbligo un panorama da qui
6) La basilica di Santo Stefano, bellissima pure quella
7) La sinagoga ebraica, la più grande d'Europa, ma ci devo ancora andare, al più presto!
8) il monumento agli ebrei uccisi "Shoes on the Danube Promenade" (Cipők a Duna-parton), nella direzione del Parlamento, sulla riva del Danubio
9) I famosi bagni Gellért, devo andarci ma me li sono già segnati per quest'estate!
10) Il Museo nazionale (Magyar Nemzeti Múzeum), bellissimo e consigliato
11) il teatro dell'Opera (Magyar Állami Operaház)
12) e i ponti, ma quelli non c'è bisogno di dirtelo ahah
13) Margaret Island (Margit sziget), un'isola molto verde sul Danubio, bella per rilassarsi e per andare a farsi una corsetta

Un pò più inusuale, diciamo fuori dai depliant turistici:

1) Una colazione al cafè Szecsenyi te la consiglio vivamente, un cafè in stile retrò, molto bello, ambiente calmo e intimo, una varietà notevole di coffee drinks, e prezzi nella norma, è vicino al centro, non so dove sarai tu, ma io ci vado ogni tanto perchè è a pochi minuti a piedi dal nostro appartamento..... sito: http://www.cseszenyi.hu/en
2) nella stessa zona c'è un ottimo ristorante, veramente buono e piatti anche ricercati, il nome è Déryné Bistro, qua i prezzi sono un pò più alti della norma in Ungheria, ma niente di impossibile, ne vale la pena sicuramente, si trova in Krisztina tér
3) I mercati centrali (Központi Vásárcsarnok), alla fine del Liberty Bridge, consiglio di andarci la mattina presto per delle foto, i negozi al piano superiore invece aprono alle 9, ci puoi trovare molti souvenir se vuoi, tipiche sono le porcellane Zsolnay, ma costano, anche il cibo non è male, per un pasto al volo
4) Il locale Szimpla, un luogo strano, quel genere di locali che sembrano addobbati con rottami e simili, a me piacciono: http://www.szimpla.hu/budapest/home?Itemid=22 nella zona ce ne sono altri simili
5) altro locale simile è il Púder, in zona basilica: http://welovebudapest.com/en/cafes-bars/pu...nhaz-es-galeria , ci son stato anche settimana scorsa, per uno spuntino è molto buono e conveniente
6) nel caso cerchi un centro commerciale, Mammut è il più grosso, poi c'è anche il Mom Park, ma non trovi grandi affari, ci vado ogni tanto perchè è anch'esso a 5 minuti a piedi
7) Se hai la possibilità di uscire, c'è il castello di Visegrad, dimora estiva del re, si trova 35 km a nord, molto bello

Poi ne ho in mente altri altrettanto interessanti in cui vado ogni tanto, ma non mi ricordo i nomi hihi

Sulla città, io in tutte le volte che ci sono stato finora, non mi sono mai sentito in pericolo e non ho mai corso rischi come qualcuno ogni tanto dice, sarà che forse non me li cerco ahah
A meno che vai in qualche vicolo malfamato, stretto, buio e a notte fonda, la città è sicura, ma per premura tieniti il portafoglio nelle tasche interne, soprattutto in metropolitana, e soprattutto non fare l'italiano tipico se puoi smile.gif li sentirai dovunque, più che altro dalle grida e dagli atteggiamenti volgari (gli studenti più che altro), non unirti al coro se puoi, non è sempre ok il fatto che dobbiamo farci riconoscere sempre all'estero smile.gif

Cibo e bevande: la birra ungherese migliore secondo me è la Soproni, quella da 5,3 gradi in particolare, e almeno una bottiglia di Palinka è da portare a casa (buona è la FütyülÅ‘s), l'Unicum lo trovi pure in Italia.. e poi ovviamente il Tokaji, il più pregiato è il 6 puttonyos, ma già il 5 puttonyos è di alta qualità (poi bisogna sempre vedere se piace ahah), ma pure i vini del Balaton, ce ne sono alcuni di ottima qualità (e si fanno pagare, giustamente aggiungo).
I dolci ungheresi sono buonissimi, su tutti la famosa torta Dobòs e la Esterházy, la mia preferita, ma pure i Rétes (tipo uno strudel) e i kürtÅ‘s kalács, buonissimi se appena fatti, ne troverai nelle strade. Come i francesi, anche qua usano molto il fegato d'oca, ottimo! ma costicchia hihi
E poi ovviamente il gulyás (gulash), che scoprirai non essere uno spezzatino come lo spacciano in Italia, ma è una minestra con spezzatino, la base di carne è chiamata pörkölt, anch'esso un piatto. Anche la selvaggina la cucinano molto bene.

Se vuoi vedere qualche mia foto della città, ecco:
http://www.panoramio.com/user/3251763/tags...st?photo_page=5

Spero di essere stato utile, e divertiti, non può essere altrimenti! ciao
Carlo Inf
Non aggiungo altro, ha detto tutto!! biggrin.gif

divertiti!! smile.gif

Carlo
grazianoguerini
QUOTE(Carlo Inf @ May 7 2012, 11:52 AM) *
Non aggiungo altro, ha detto tutto!! biggrin.gif

divertiti!! smile.gif

Carlo


messicano.gif

Sulla macchina, dimenticavo, io ho D300s e di solito esco con il 17-55 2.8, basta e avanza per le passeggiate smile.gif

Fossi in te, direi 12-24 (per le architetture) e 50 1.4 per ritratti di strada.
Solo il 35 per street potrebbe andare bene di sicuro e saresti bello leggero, ma siccome vorrai vedere musei e palazzi, è decisamente lungo per interni, come per una panoramica sulla città, e da affiancare al 12-24 ha solo 11mm in più...io farei come ti ho detto...a meno che ti procuri il 17-55 ahah
ciao
grazianoguerini
E aggiugerei anche un cavalletto di dimensioni ridotte, gli scatti serali a Budapest sono immancabili e unici smile.gif

Ne vale la pena
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.