Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
mukkapazza
Una volta gli eremiti si mettevano in cima alle colonne ...

(Ancora un po' di gioco con la post ...)

Ciao

Roberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
mukkapazza
QUOTE(mukkapazza @ Apr 14 2012, 01:33 PM) *
Una volta gli eremiti si mettevano in cima alle colonne ...

(Ancora un po' di gioco con la post ...)

Ciao

Roberto

Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Scusate, ho sbagliato, volevo postarla in street ... si può?
finasteride
Bella a prescindere wink.gif
Mauro Va
chiedo scusa per l'O.T. ma un bel B/N no? Roberto.....in street magari (secondo me) smile.gif

ciao Mauro
mukkapazza
QUOTE(Mauro Va @ Apr 14 2012, 02:03 PM) *
chiedo scusa per l'O.T. ma un bel B/N no? Roberto.....in street magari (secondo me) smile.gif

ciao Mauro


Infatti Mauro, come vedi, ho chiesto di spostarla in street, mi sono sbagliato ...
Per il BN, sono stato molto indeciso, ne ho già una versione, magari dopo quando sono a casa posto anche quella.
Ciao e grazie
Roberto
andre@x
QUOTE(mukkapazza @ Apr 14 2012, 02:17 PM) *
Infatti Mauro, come vedi, ho chiesto di spostarla in street, mi sono sbagliato ...
Per il BN, sono stato molto indeciso, ne ho già una versione, magari dopo quando sono a casa posto anche quella.
Ciao e grazie
Roberto

Che sia una o l'altra sez è un bello scatto comunque
Ciao
Andrea
mukkapazza
QUOTE(Mauro Va @ Apr 14 2012, 02:03 PM) *
chiedo scusa per l'O.T. ma un bel B/N no? Roberto.....in street magari (secondo me) smile.gif

ciao Mauro


Mauro, metto anche la versione in BN. Bah, sono ancora indeciso ... il fumettone a colori forse lo preferisco ...
Ciao
Roberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
serdor
Molto bella, in entrambe le versioni.
Vincenzo Ianniciello
...personalmente preferisco la versione a colori...
...pero la trovo un po' "statica" e poco comunicativa pur avendone colto - credo - il senso...
69andbros
L'immagine mi piace in entrambe le versioni, avrei visto più a dx l'eremita.

Trovo interessante la diversa lettura offerta dalle due versioni di pp, fumetto satirico nel primo caso più drammatica nel secondo.

Ambrogio
Negativodigitale
Un gran classicone, ma con una bella anima grafica.
Preferisco il colore, dà più respiro e non solo per i colori.
Complimenti.
Paolo
riccardoal
il BN per me a colori e' troppo anonima......
ciao
R
DAP
un buono scatto certamente,una bella scenografia,a mio modo di vedere però,la collocazione della figurà ,lì non và!!!la scena si presenta con una forte dominanza prospettica, geometrica....le linee,alcune più evidenti,che convergono verso il palazzo che diventa ancora più punto di fuoco nel frame con altre linee "immaginarie" date dalla posizione di alcune specifiche nuvole della scena(diagonali dagli angoli sx e dx sopra),il punto di fuoco,il palazzo,è centrale e la scena è simile da entrambe le sue parti,si può quindi apprezzare anche una certa simmetria....bene!! io la figura che cammina l'avrei "usata" per "rompere" questo equilibrio di forme,simmetria,staticità.....non l'avrei sovrapposto al palazzo,punto di fuoco.............come con la bambina in bicicletta ,se non ricordo male!
mukkapazza
QUOTE(DAP @ Apr 15 2012, 08:44 PM) *
un buono scatto certamente,una bella scenografia,a mio modo di vedere però,la collocazione della figurà ,lì non và!!!la scena si presenta con una forte dominanza prospettica, geometrica....le linee,alcune più evidenti,che convergono verso il palazzo che diventa ancora più punto di fuoco nel frame con altre linee "immaginarie" date dalla posizione di alcune specifiche nuvole della scena(diagonali dagli angoli sx e dx sopra),il punto di fuoco,il palazzo,è centrale e la scena è simile da entrambe le sue parti,si può quindi apprezzare anche una certa simmetria....bene!! io la figura che cammina l'avrei "usata" per "rompere" questo equilibrio di forme,simmetria,staticità.....non l'avrei sovrapposto al palazzo,punto di fuoco.............come con la bambina in bicicletta ,se non ricordo male!


DAP, intanto grazie dell'attenzione smile.gif

Sicuramente il gioco prospettico vale in entrambe le foto per caratterizzare l'ambiente in cui le due figure si muovono, per dare il senso di una città incombente. Mentre però nella prima, quella della bambina, la città è la destinazione - la bambina entra nel frame e il titolo è infatti "Alla conquista della città" - in questa il ragazzo ne è dentro appieno, ma vuole estraniarsi, con quelle cuffie vistosissime, vuole essere un nessuno, appunto un eremita! In questo senso a me quindi non guasta vederlo al centro del frame. La posizione delle due figure è stata sicuramente fondamentale nella scelta dei titoli.

Se poi mi chiedi se quando ho scattato ho pensato a tutto questo ... sì, c'ho pensato!! O forse no?! non mi ricordo ... tongue.gif tongue.gif

Ciao

Roberto
DAP
ok Roberto,però la Fotografia,o ,perlomeno quella a cui io mi riferisco,non è un gioco personale(...ma certo che ci si può e ci si deve divertire!!!)....certo ,non è neanche chissà che di serioso però è senz'altro proficua di risultati quando ci si pone con essa in modo "leale",senza trattarla,la Fotografia,come un pezzo di plastilina da fargli prendere le forme che uno vuole....la scena è la stessa,cambiano solo le figure e i titoli.........nella prima,la bambina,o che vada a conquistarla la città o che ritorni dalla conquista lì deve stare,o dx o sx o che conquisti o che la cacciano via.....lo "impone" l'inquadratura e la costruzione geometrica della foto prima ancora del titolo che è fantasia mentre la foto fatta e presentata è realtà fatta di forme,linee,equlibrio,proporzioni.............nella seconda foto,stessa cosa!!per i criteri appena espressi...o il palazzo o il ragazzo in quella zona specifica,la tua idealizzazione sul ragazzo e come l'hai costruita mette in campo un argomento molto interessante di cui prendo solo il finale.......nella foto, Lui non è immerso,non è dentro appieno ma fa parte della scena o della città e in quanto facente parte potrebbe anche stare lì a passare mentre ascolta una lezione di arabo ! per consolidare la tua intenzione la foto sarebbe andata costruita diversamente.......grandangolo idoneo all'idea ,distanza relativamente breve dal tipo(praticamente sul pontile),inquadratura del ragazzo mezzo busto o piano americano(..solo o per rendere l'idea,non contiamo i cm. ),cuffie in bellavista e quanto più è possibile,in base all'ottica,della realtà che lo circonda.......avresti ottenuto l'immersione del ragazzo nella sua realtà e la fuga o estraneazione dall'altra realtà ottenuta con la distanza creata tra il suo primo piano e la la profondità data dall'ottica.........ma questa è solo una mia remotissima idea senza ambizione di regola,perchè alla fine io personalmente potrei anche immedesimarmi nella tua intenzione ,stà di fatto che essa non cambierebbe nella mia valutazione,potrei essere daccordo con la tua idea anche se il ragazzo fosse decentrato,non sovrapposto al palazzo,il fatto vero è che così ne guadagnerebbe la composizione fotografica..........Roberto,tutto,solo per parlare e condividere di fotografia OK ??solo personali genuini pareri!!....ciao
mukkapazza
QUOTE(DAP @ Apr 16 2012, 09:14 AM) *
ok Roberto,però la Fotografia,o ,perlomeno quella a cui io mi riferisco, non è un gioco personale


DAP, sempre per dialettica e non per polemica ...

La tua prima fase è abbastanza agli antipodi di quello che intendo io per Fotografia. Io la ritengo assolutamente un gioco personale, dove ognuno, nei limiti che i mezzi tecnici impongono, mette in campo le proprie inclinazioni, i propri gusti personali, il proprio modo di guardare la realtà circostante. Che poi si siano affermati - anche per ragioni legittime, per carità - dei paradigmi con cui le fotografie vengono lette, valutate e anche apprezzate, per me è un altro conto. Può piacere una fotografia che si attiene rigorosamente alla teoria della sezione aurea, può anche piacere ed essere considerata bellissima una foto scombinata e fuori da schemi teorici. Per me dipende dalla capacità di comunicazione dell'immagine.

Con questo non voglio dire che la mia foto debba necessariamente essere comunicativa nei tuoi confronti dal momento che io ci ho visto dentro un messaggio; a te può benissimo non arrivare niente! Così come apprezzo il fatto che, nel momento in cui io ti ho detto quale messaggio ci ho visto dentro, tu hai dato la tua idea di come avresti costruito la foto, in modo diverso da come l'ho fatto io. Sarebbe stata una foto migliore? Non lo so, non riesco a dirlo sulla base della "teoria", bisognerebbe vederla ... wink.gif

Comunque, ti ribadisco, in questo mio percorso di crescita fotografica una delle mie certezze è che la fotografia è proprio un gran bel gioco personale!

Ciao

Roberto
DAP
QUOTE(mukkapazza @ Apr 16 2012, 10:33 AM) *
DAP, sempre per dialettica e non per polemica ...

La tua prima fase è abbastanza agli antipodi di quello che intendo io per Fotografia. Io la ritengo assolutamente un gioco personale, dove ognuno, nei limiti che i mezzi tecnici impongono, mette in campo le proprie inclinazioni, i propri gusti personali, il proprio modo di guardare la realtà circostante. Che poi si siano affermati - anche per ragioni legittime, per carità - dei paradigmi con cui le fotografie vengono lette, valutate e anche apprezzate, per me è un altro conto. Può piacere una fotografia che si attiene rigorosamente alla teoria della sezione aurea, può anche piacere ed essere considerata bellissima una foto scombinata e fuori da schemi teorici. Per me dipende dalla capacità di comunicazione dell'immagine.

Con questo non voglio dire che la mia foto debba necessariamente essere comunicativa nei tuoi confronti dal momento che io ci ho visto dentro un messaggio; a te può benissimo non arrivare niente! Così come apprezzo il fatto che, nel momento in cui io ti ho detto quale messaggio ci ho visto dentro, tu hai dato la tua idea di come avresti costruito la foto, in modo diverso da come l'ho fatto io. Sarebbe stata una foto migliore? Non lo so, non riesco a dirlo sulla base della "teoria", bisognerebbe vederla ... wink.gif

Comunque, ti ribadisco, in questo mio percorso di crescita fotografica una delle mie certezze è che la fotografia è proprio un gran bel gioco personale!

Ciao

Roberto

No no Roberto! immaginavo e temevo che l'avresti considerata così la mia frase, assolutamente daccordo che la fotografia debba rivestire un ruolo divertente ,sereno e giocoso nella vita di tutti noi appassionati,amatoriali o professionisti( partita iva,niente de che!! )........il gioco che intendo io è quello a cui ,sorniona,ci invita la nostra mente quando vuole provare a imporci la gestione della nostra fotografia......ma noi siamo fotografi,una spece a parte e secondo me è bene riconoscere la capacità che abbiamo a tenere a bada quello che la parte più facilona della nostra mente ci vuoe suggerire...............a me piace prima di tutto essere attratto dalla fotografia relativa a se stessa,la prima cosa che colgo è l'equilibrio,la composizione,l'armonia e per armonia non intendo il concetto di simmetrico o statico perchè un fotografo sà creare armonia pure nella asimmetria o nella mancanza di equilibrio apparente,sa creare ordine nel caos e viceversa.....quindi la foto come è fatta!! poi posso pure attingere al contributo del titolo o alla spiegazione........quello che mi sento di dire io, è che il ragazzo poteva anche essere decentrato,tanto secondo me non avrebbe nuociuto alla tua legittima e giustificatissima e apprezzabile idea.....avrebbe solo creato una serie di elementi meglio collocati...........se la scena presenta una forte geometrizzazione ,difficilmente si accetta un elemento messo lì solo perchè è parte principale di un idea particolare del fotografo,l'elemento deve occupare determinata posizione in base alla collocazione di tutti gli altri presenti nell'inquadratura............Roberto,la chiudo quà perchè non voglio assolutamente rischiare di infastidire la tua persona,spero che il punto sopra comunque sia chiaro,la fotografia è certamente un modo di evasione e divertimento....per il resto ho solo espresso questioni squisitamente fotografiche e inequivocabilmente personali e opinabilissime.....con stima e amicizia,ciao.
69andbros
Scusa Roberto, volevo solo sapere dove hai scattato questa foto, per curiosità, solo perchè mi pare di conoscere il posto....

Grazie

Ambrogio
aldosartori
Ciao!
Per me è buona in entrambe le versioni, sarebbe ottima con il ragazzo un pò più a dx
Bravissimo comunque!
Aldo
mukkapazza
QUOTE(DAP @ Apr 16 2012, 12:39 PM) *
No no Roberto! immaginavo e temevo che l'avresti considerata così la mia frase, assolutamente daccordo che la fotografia debba rivestire un ruolo divertente ,sereno e giocoso nella vita di tutti noi appassionati,amatoriali o professionisti( partita iva,niente de che!! )........il gioco che intendo io è quello a cui ,sorniona,ci invita la nostra mente quando vuole provare a imporci la gestione della nostra fotografia......ma noi siamo fotografi,una spece a parte e secondo me è bene riconoscere la capacità che abbiamo a tenere a bada quello che la parte più facilona della nostra mente ci vuoe suggerire...............a me piace prima di tutto essere attratto dalla fotografia relativa a se stessa,la prima cosa che colgo è l'equilibrio,la composizione,l'armonia e per armonia non intendo il concetto di simmetrico o statico perchè un fotografo sà creare armonia pure nella asimmetria o nella mancanza di equilibrio apparente,sa creare ordine nel caos e viceversa.....quindi la foto come è fatta!! poi posso pure attingere al contributo del titolo o alla spiegazione........quello che mi sento di dire io, è che il ragazzo poteva anche essere decentrato,tanto secondo me non avrebbe nuociuto alla tua legittima e giustificatissima e apprezzabile idea.....avrebbe solo creato una serie di elementi meglio collocati...........se la scena presenta una forte geometrizzazione ,difficilmente si accetta un elemento messo lì solo perchè è parte principale di un idea particolare del fotografo,l'elemento deve occupare determinata posizione in base alla collocazione di tutti gli altri presenti nell'inquadratura............Roberto,la chiudo quà perchè non voglio assolutamente rischiare di infastidire la tua persona,spero che il punto sopra comunque sia chiaro,la fotografia è certamente un modo di evasione e divertimento....per il resto ho solo espresso questioni squisitamente fotografiche e inequivocabilmente personali e opinabilissime.....con stima e amicizia,ciao.


DAP, nessun problema, non mi infastidisce affatto la discussione, se così fosse non sarei qui sul forum a condividere immagini con gli altri. Tranquillissimo!! Il tuo punto di vista è chiaro, con altrettanta stima e amicizia, ciao Pollice.gif



QUOTE(69andbros @ Apr 16 2012, 02:26 PM) *
Scusa Roberto, volevo solo sapere dove hai scattato questa foto, per curiosità, solo perchè mi pare di conoscere il posto....

Grazie

Ambrogio


Ambrogio, è scattata a Roma, al Laghetto dell'Eur e quello che si vede in fondo è il Palazzo dell'Eni.
Ciao e grazie

QUOTE(aldo73 @ Apr 16 2012, 02:28 PM) *
Ciao!
Per me è buona in entrambe le versioni, sarebbe ottima con il ragazzo un pò più a dx
Bravissimo comunque!
Aldo


Aldo e tutti gli altri, grazie del passaggio!
Ciao
Roberto
raffaelerossiello
... dopo tante parole ... Pollice.gif

Raffa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.