Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
gmeroni
Buongiorno a tutti ragazzi,

Vorrei condividere con voi un reportage appena concluso con un amico in una scuola di danza. Ci sono state commissionate delle foto di "backstage" che successivamente andranno a comporre un video che verrà proiettato prima dell'inizio del saggio.

Le foto sono state scattate sia con Nikon (io) che con Canon (Lui). Per quanto riguarda le ottiche vi è un 14.24 un 35 un 24-70 e un 70-200. Spero che apprezziate le foto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 601.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 749.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 730.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 772.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 798.9 KB

Ovviamente quelle che ho postato sono solo un assaggio in quanto non volevo metterle tutte. Se siete interessati a vedere il reportage completo vi invito a visitare QUI

Grazie come sempre a tutti
G. Meroni
Gianmaria Veronese
I miei complimenti.. Bellissime.. Vive.. Si ha l'idea di essere li.. Bravo! smile.gif
gmeroni
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 14 2012, 12:59 PM) *
I miei complimenti.. Bellissime.. Vive.. Si ha l'idea di essere li.. Bravo! smile.gif


Lusingato Gianmaria! Spero che piacciano anche al committente così da lasciarci scattare anche alle "grandi" e alla "piccole" che a mio parere saranno le più spontanee/simpatiche

grazie ancora!
G. Meroni
beppe terranova
bravissimo sono vive...............ottima gestione della luce
complimenti
ciao
Peppe
gmeroni
QUOTE(joutrek @ Apr 14 2012, 01:12 PM) *
bravissimo sono vive...............ottima gestione della luce
complimenti
ciao
Peppe


Grazie mille Peppe, purtroppo non è stato facile, maledetta luce al Neon!

G. Meroni
andre@x
Bellissime.. Complimenti.
Tutte belle ma la n.4 è splendida.
Ciao
Andrea
DAP
sono belle immagini G.....però la selezione per il forum non mi soddisfa.....la 20 e la 24 avrebbero fatto la loro bella figura tra Noi..... smile.gif ..ciao
salvo031
ottimo bianco e nero
gmeroni
QUOTE(andrex831 @ Apr 14 2012, 03:51 PM) *
Bellissime.. Complimenti.
Tutte belle ma la n.4 è splendida.
Ciao
Andrea


Grazie mille Andrea!

QUOTE(DAP @ Apr 14 2012, 05:03 PM) *
sono belle immagini G.....però la selezione per il forum non mi soddisfa.....la 20 e la 24 avrebbero fatto la loro bella figura tra Noi..... smile.gif ..ciao


Grazie come sempre DAP, diciamo che non è una vera e propria selezione, era solo per mettere qualcosa nella discussione perché il reportage si compone di tutte le immagini e non di una selezione!

Il duro è stato ridurre le immagini, perché inizialmente la scelta delle papabili è partita da un gruppo di 84 scatti!


QUOTE(salvo031 @ Apr 14 2012, 07:22 PM) *
ottimo bianco e nero


Grazie mille!

G. Meroni
riccardoal
onestamente non mi piacciono molto i tagli scelti.....teste piedi e volti tagliati .....prima di consegnare il lavoro ti consiglierei di rivederle......ammorbidendo anche un po la PP...una mia opinione ovviamente...
ciao
Riccardo
gmeroni
QUOTE(riccardoal @ Apr 14 2012, 07:33 PM) *
onestamente non mi piacciono molto i tagli scelti.....teste piedi e volti tagliati .....prima di consegnare il lavoro ti consiglierei di rivederle......ammorbidendo anche un po la PP...una mia opinione ovviamente...
ciao
Riccardo


la PP soft è proprio una delle cose che aborro, purtroppo non la sopporto. Mantenendo tutte le braccia e le gambe in ogni foto i tagli sarebbero stati completamente diversi, reputo che in un reportage senza mettere in posa ma solo "cogliendo" il movimento ciò non possa essere possibile,soprattutto quando non si ha un "set" con fondale e spazi ampi tra una ragazza e l'altra.

Ma magari è una mia limitazione, lo scopo era di cogliere la vita, la preparazione, e dai commenti penso che sia stata colta. Vi farò sapere il committente cosa ne penserà texano.gif

grazie.gif

G. Meroni
riccardoal
QUOTE(gmeroni @ Apr 14 2012, 07:37 PM) *
la PP soft è proprio una delle cose che aborro, purtroppo non la sopporto. Mantenendo tutte le braccia e le gambe in ogni foto i tagli sarebbero stati completamente diversi, reputo che in un reportage senza mettere in posa ma solo "cogliendo" il movimento ciò non possa essere possibile,soprattutto quando non si ha un "set" con fondale e spazi ampi tra una ragazza e l'altra.

Ma magari è una mia limitazione, lo scopo era di cogliere la vita, la preparazione, e dai commenti penso che sia stata colta. Vi farò sapere il committente cosa ne penserà texano.gif

grazie.gif

G. Meroni

vedi....io credo che in un reportage sul ballo mani piedi e volti debbano essere sempre all interno del frame.......specialmente i piedi......magari riflettici un attimo......in bocca al lupo
gmeroni
QUOTE(riccardoal @ Apr 14 2012, 07:41 PM) *
vedi....io credo che in un reportage sul ballo mani piedi e volti debbano essere sempre all interno del frame.......specialmente i piedi......magari riflettici un attimo......in bocca al lupo


Solo se questi sono significativi per esprimere qualcosa, diciamo che il cercare di fare qualcosa perché si deve non credo sia la scelta migliore. Detto questo magari se fotograferò le "punte" allora li magari la storia cambierà ^^

Crepi!
riccardoal
[quote name='riccardoal' date='Apr 14 2012, 07:41 PM' post='2937433']
vedi....io credo che in un reportage sul ballo mani piedi e volti debbano essere sempre all interno del frame.......specialmente i piedi......magari riflettici un attimo......in bocca al lupo
[/quote
tanto per far laboratorio.....
io credo che in una situazione del genere gli scatti in movimento dovrebbero essere ripresi con focali piuttosto corte per aver inquadrato piu campo possibile.....il crop poi fa il suo buon lavoro in PP e si riesce a dare il massimo del senso alle inquadrature......che ne pensi?
gmeroni
QUOTE(riccardoal @ Apr 14 2012, 07:45 PM) *
vedi....io credo che in un reportage sul ballo mani piedi e volti debbano essere sempre all interno del frame.......specialmente i piedi......magari riflettici un attimo......in bocca al lupo
[/quote
tanto per far laboratorio.....
io credo che in una situazione del genere gli scatti in movimento dovrebbero essere ripresi con focali piuttosto corte per aver inquadrato piu campo possibile.....il crop poi fa il suo buon lavoro in PP e si riesce a dare il massimo del senso alle inquadrature......che ne pensi?


Il problema è che le focali corte di generano problematiche non da poco soprattutto in questo caso, ossia in un ambiente piccolo, non "esteticamente" piacevole una focale ampia genera problemi. Io ho scattato con 14.24 e 35, ma non avendo uno spazio ampio, i miei movimenti erano limitati e le ballerine troppo vicine, proprio per questo non vi è possibilità di "avere tutto dentro". Ho certato di risaltare con la poca PDC ciò che era caratteristico in ogni inquadratura.
riccardoal
QUOTE(gmeroni @ Apr 14 2012, 07:48 PM) *
Il problema è che le focali corte di generano problematiche non da poco soprattutto in questo caso, ossia in un ambiente piccolo, non "esteticamente" piacevole una focale ampia genera problemi. Io ho scattato con 14.24 e 35, ma non avendo uno spazio ampio, i miei movimenti erano limitati e le ballerine troppo vicine, proprio per questo non vi è possibilità di "avere tutto dentro". Ho certato di risaltare con la poca PDC ciò che era caratteristico in ogni inquadratura.


ok dai.....facci sapere....
ciao
Vincenzo Ianniciello
...proprio oggi ho partecipato alla seconda sessione di un Laboratorio Fotogtafico sulla Danza - il tango argentino nello specifico - e devo dire che questo genere e' molto più difficile e scontato di quando può apparire perché con una inquadratura o una scelta di tempi sbagliati si rischia di non cogliere l'armonia dei movimenti e quindi "morrificare" il danzatore...
...ciò detto, trattandosi di un reportage del backstage, trovo questa serie assolutamente ben realizzata e con una buona conversione che restituisce la suggestiva atmosfera che si respira nelle sale di danza classica...complimenti...
gmeroni
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 14 2012, 08:24 PM) *
...proprio oggi ho partecipato alla seconda sessione di un Laboratorio Fotogtafico sulla Danza - il tango argentino nello specifico - e devo dire che questo genere e' molto più difficile e scontato di quando può apparire perché con una inquadratura o una scelta di tempi sbagliati si rischia di non cogliere l'armonia dei movimenti e quindi "morrificare" il danzatore...
...ciò detto, trattandosi di un reportage del backstage, trovo questa serie assolutamente ben realizzata e con una buona conversione che restituisce la suggestiva atmosfera che si respira nelle sale di danza classica...complimenti...


biggrin.gif Un grazie veramente bello grosso!! Sono contento che hai apprezzato, ma soprattutto che ho TRASMESSO, cosa difficilissima soprattutto perche è la mia "prima" nella danza! Infatti concordo con te sulla difficoltà, i primi scatti (circa la prima centinaia) è stata buttata quasi tutta, non mi aspettavo una difficoltà cosi elevata!

Spero di stupirvi con i prossimi reportage se verranno wink.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gmeroni @ Apr 14 2012, 08:42 PM) *
biggrin.gif Un grazie veramente bello grosso!! Sono contento che hai apprezzato, ma soprattutto che ho TRASMESSO, cosa difficilissima soprattutto perche è la mia "prima" nella danza! Infatti concordo con te sulla difficoltà, i primi scatti (circa la prima centinaia) è stata buttata quasi tutta, non mi aspettavo una difficoltà cosi elevata!

Spero di stupirvi con i prossimi reportage se verranno wink.gif



...se ti fosse toccato di riprendere la serata suo palco allora avresti sudato freddo...
...la danza classica e' pura tecnica e la valenza del ballerino si vede dalle capacita con cui esegue una serie di "fuete'"...ergo, per tirare fuori una buona fotografia, al di la della tecnica fotografica, bisogna conoscere bene la tecnica di danza e la coreografia che andranno ad eseguire per poter scattare, ad esempio, nel momento massimo dell'estensione delle punte o l'allineamento delle spalle (tanto per citarne alcuni)...una roba da urlo...
gmeroni
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 14 2012, 08:54 PM) *
...se ti fosse toccato di riprendere la serata suo palco allora avresti sudato freddo...
...la danza classica e' pura tecnica e la valenza del ballerino si vede dalle capacita con cui esegue una serie di "fuete'"...ergo, per tirare fuori una buona fotografia, al di la della tecnica fotografica, bisogna conoscere bene la tecnica di danza e la coreografia che andranno ad eseguire per poter scattare, ad esempio, nel momento massimo dell'estensione delle punte o l'allineamento delle spalle (tanto per citarne alcuni)...una roba da urlo...


Hai ragionissima, infatti non avrei accettato se me l'avessero proposto. Nello specifico loro si avvalgono dello stesso fotografo da diversi anni. Diciamo però che questa scelta non è il massimo. Ma io ho ancora molto da imparare in questo campo, per ora il backstage mi basta e avanza biggrin.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gmeroni @ Apr 14 2012, 08:58 PM) *
Hai ragionissima, infatti non avrei accettato se me l'avessero proposto. Nello specifico loro si avvalgono dello stesso fotografo da diversi anni. Diciamo però che questa scelta non è il massimo. Ma io ho ancora molto da imparare in questo campo, per ora il backstage mi basta e avanza biggrin.gif


...il Laboratorio (o workshop) che sto facendo è tenuto da Lucia Baldini, fotografa ufficiale di Carla Fracci (ai tempi in cui ballava ovviamente), di Danza in Fiera a Firenze, e autrice di 4 libri sul Tango...
...ciò che ti ho scritto sopra me lo ha insegnato lei e ne ho dedotto, dal mio punto di vista, che se si tratta di andare a fare un set presso una "milonga" se ne può parlare, ma in teatro non ci andrei mai...parlo a livello professionale ovviamente....a livello amatoriale si può fare di tutto wink.gif
gmeroni
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Apr 15 2012, 06:22 AM) *
...il Laboratorio (o workshop) che sto facendo è tenuto da Lucia Baldini, fotografa ufficiale di Carla Fracci (ai tempi in cui ballava ovviamente), di Danza in Fiera a Firenze, e autrice di 4 libri sul Tango...
...ciò che ti ho scritto sopra me lo ha insegnato lei e ne ho dedotto, dal mio punto di vista, che se si tratta di andare a fare un set presso una "milonga" se ne può parlare, ma in teatro non ci andrei mai...parlo a livello professionale ovviamente....a livello amatoriale si può fare di tutto wink.gif


Beh allora in bocca al lupo per questo tuo workshop wink.gif. Io spero di portare a casa molto da questa esperienza, ovviamente vi tengo aggiornati, le foto verranno presentate lunedì/martedì

G. Meroni
Negativodigitale
Bel reportage e bella serie. Ottime immagini, nel complesso.
Ho visto anche le altre e ce ne sono di gagliarde.

In casi come questo, con una trentina di foto buone e contemporanee, cioè colte in un arco temporale ridotto e senza un prima e un dopo (almeno credo), si acuisce il problema di organizzare una buona sequenza. Questa potrebbe essere predisposta per tipo di scena/inquadratura/soggetto, anche sfruttando alcune similitudini nel taglio, nel soggetto, nella luce, nel significato.
In questa ottica, a titolo del tutto accademico, MI potrebbero soddisfare ad esempio un 18-20-22-27 scartando la 21 oppure altre ancora. Insomma, ci sarebbe da lavorarci ma tutto dipende (anche) dalla piattaforma di pubblicazione (web/stampa/altro).

Complimenti.

Paolo
gmeroni
QUOTE(Negativodigitale @ Apr 19 2012, 01:27 AM) *
Bel reportage e bella serie. Ottime immagini, nel complesso.
Ho visto anche le altre e ce ne sono di gagliarde.

In casi come questo, con una trentina di foto buone e contemporanee, cioè colte in un arco temporale ridotto e senza un prima e un dopo (almeno credo), si acuisce il problema di organizzare una buona sequenza. Questa potrebbe essere predisposta per tipo di scena/inquadratura/soggetto, anche sfruttando alcune similitudini nel taglio, nel soggetto, nella luce, nel significato.
In questa ottica, a titolo del tutto accademico, MI potrebbero soddisfare ad esempio un 18-20-22-27 scartando la 21 oppure altre ancora. Insomma, ci sarebbe da lavorarci ma tutto dipende (anche) dalla piattaforma di pubblicazione (web/stampa/altro).

Complimenti.

Paolo



Grazie mille Paolo, ci tenevo veramente al tuo commento ^^! Ovviamente hai supposto correttamente, le foto sono state catturate in una singola lezione di un oretta e mezza. Per ora le foto sono state visionate dalla "prima ballerina" delle "grandi" che è rimasta entusiasta quindi penso proprio che l'avventura continuerà.

Per la selezione è ancora presto proprio perchè visto che dobbiamo fotografare altre 2 "categorie" la scelta vera e propria di successione avverrà a reportage concluso, in quanto non vorrei tenere una successione rigida piccole--> medie-->grandi.

Come piattaforma, tutte le foto dovranno essere montate in video/slideshow che andrà in onda prima dell'inizio del saggio biggrin.gif

G. Meroni
Negativodigitale
QUOTE(gmeroni @ Apr 19 2012, 09:53 AM) *
...
Come piattaforma, tutte le foto dovranno essere montate in video/slideshow che andrà in onda prima dell'inizio del saggio biggrin.gif
...


Ok, allora non trascurare una sequenza ed un montaggio che tengano conto, ad esempio, di passaggi da dettaglio a intero, da volto a corpo, ecc. ecc.
Insomma, c'è da lavorare ma se hai già in mente ex ante cosa fare, puoi anche cercare degli scatti ad hoc.

Buon lavoro!
wink.gif
Paolo
riccardoal
e sopratutto non dimenticare mai che la danza e' fatta anche da mani e piedi......il mio e' un consiglio.....in bocca al lupo......
Riccardo
davcal77
Ottima serie, anche perchè le condizioni non sono certo facili

penultima e ultima le mie preferite


ciao



Davide

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.