QUOTE(IgorDR @ Jan 5 2006, 04:28 PM)
Io innanzitutto mi garantirei una serie CF atte a contenere almeno il massimo numero di foto che posso fare in una giornata (non sempre si ha la possibilità di interrompere il servizio per scaricare le foto nel Data Bank). Inoltre poiché io scatto foto di viaggio non è detto che durante una giornata di trekking mi porti dietro anche il data bank (meno peso ho, meglio è).
Per quanto riguarda il Data Bank se non ti serve subito io aspetterei a comprarlo, il prezzo di questi aggeggi secondo me è destinato a crollare.
Oggi infatti vengono venduti ad un prezzo spropositato per il loro reale valore: il prezzo dell'high tech è dato normalmente dall'innovazione tecnologica + costo dei materiali/assemblaggio + novità nel mercato. Questi "aggeggi" di innovazione tecnologiaca non hanno niente, si tratta di semplici hard disk, sono 20 anni che esistono, ogni annno sono più piccoli e più capienti, ma sostanzialmente è un disco che gira. Il costo dei materiali è irrisorio, te lo dico perché è il mio campo.
Come mai allora alcuni modelli costano più di 400 euro? Perché ce ne sono ancora relativamente pochi sul mercato.
Per farti un esempio, un prodotto simile sul mercato è l'hard disk USB esterno per PC. Ci sono centinaia di modelli e marche che li producono, ne ho comprato uno per me il mese scorso grande come un pacchetto di sigarette e per 80 Gb ho dato 105 euro.
Capirai che per quanto bellissimo e affidabile possa essere, un data bank da 20 Gb non dovrebbe costare 4 volte tanto... vedremo se il tempo mi darà ragione.
in realtà il data bank non mi serve con urgenza, avevo visto un'occasione in un negozio quasi allo stesso prezzo di una CF 80x e mi ero quasi convinto. Poi riflettendo ho pensato che era meglio avere più CF piuttosto che un hard disk
che anche se comodo e capiente potrebbe essere controproducente in certe occasioni senza pensare che nell'eventualità di un guasto addio intero contenuto. Probabilmente tra qualche tempo lo comprerò tanto per non avere la sindrome della mancanza di spazio ma ho paura che poi mi viene quella da "guasti"

.
Al momento ho preso un'altra CF da 1GB della Lexar (80x) e credo di essere a posto per quanto riguarda le memorie per la D200 (considerando che ho anche un microdrive da 3GB per ogni evenienza) almeno per ora.
Più in la, confidando nell'abbassamento prezzi, vedrò se sarà meglio optare per un data-bank oppure acquistare altre CF ad alta capacità.