Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giac23

Non ci sono più le mezze stagioni! smilinodigitale.gif
Anche i Mac e la Apple cominciano ad avvertire qualche problemino sul tema malware e co.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologi...08dbe0046.shtml

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(giac23 @ Apr 12 2012, 04:08 PM) *
Non ci sono più le mezze stagioni! smilinodigitale.gif
Anche i Mac e la Apple cominciano ad avvertire qualche problemino sul tema malware e co.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologi...08dbe0046.shtml



...la solita bischerata....se ne già parlato...
norijuki
QUOTE(giac23 @ Apr 12 2012, 04:08 PM) *
Non ci sono più le mezze stagioni! smilinodigitale.gif
Anche i Mac e la Apple cominciano ad avvertire qualche problemino sul tema malware e co.

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologi...08dbe0046.shtml



Leggere articoli "tecnici" su certi quotidiani solitamente mi fa rabbrividire e confesso di aver aperto il tuo link con un certo "timore"...

...è bastato arrivare a "IL PATCH" per scoprire che avevo ragione biggrin.gif
Mi fa anche abbastanza ridere il titoletto "critica dai blogger"... della serie "ah b'è se lo dicono i blogger.."


In tutti i casi tralasciando i fatti di contorno (chi ha fatto la stima dei mac infettati è una società russa che produce antivirus, il malware si diffonde per un bug di Java che è di Oracle e non di Apple, e non ultimo che il problema è stato risolto) credo che l'unica cosa sensata sia dire come controllare se il proprio computer è infetto.

Aprire Terminale e digitare:

defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES

Se viene restituita la stringa riportata di seguito il Mac NON è interessato dal malware

“The domain/default pair of (/Users/(nome utente)/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist”

Siccome ci sono abbastanza utenti Mac sarei molto curioso di sapere quanti rileveranno il malware nel proprio computer:

inizio IO: PULITO

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 04:37 PM) *
Leggere articoli "tecnici" su certi quotidiani solitamente mi fa rabbrividire e confesso di aver aperto il tuo link con un certo "timore"...

...è bastato arrivare a "IL PATCH" per scoprire che avevo ragione biggrin.gif
Mi fa anche abbastanza ridere il titoletto "critica dai blogger"... della serie "ah b'è se lo dicono i blogger.."
In tutti i casi tralasciando i fatti di contorno (chi ha fatto la stima dei mac infettati è una società russa che produce antivirus, il malware si diffonde per un bug di Java che è di Oracle e non di Apple, e non ultimo che il problema è stato risolto) credo che l'unica cosa sensata sia dire come controllare se il proprio computer è infetto.

Aprire Terminale e digitare:

defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES

Se viene restituita la stringa riportata di seguito il Mac NON è interessato dal malware

“The domain/default pair of (/Users/(nome utente)/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist”

Siccome ci sono abbastanza utenti Mac sarei molto curioso di sapere quanti rileveranno il malware nel proprio computer:

inizio IO: PULITO


...quanto torno a casa lo provo subito..grazie ;-))...
fedebobo
Pulito

Saluti
Roberto
falcopellegrino
Pulito anche il mio.
E a quanti se la rideranno sul sistema infallibile non faccio altro che quotare la mia ultima risposta in merito nel topic uguale a questo già aperto....

QUOTE
Vedi,il ragionamento che ho fatto io prima di passare a MAC è stato questo:se percorro ogni giorno la stessa strada e dopo un'anno ho bucato una gomma al mese non mi conviene forse cambiare strada?
Provo,se buco meno volte non posso dire:"beh tanto buco ugualmente" perché non è la stessa cosa!Mi capiterà ugualmente,certo,ma con meno frequenza,ed è quello che fa la differenza.
Vedi,quando saltano fuori topic come questo a me scappa da ridere a leggere che un normale utente windows se la gode perché anche il MAC non è infallibile.
Essendo una macchina fatta da uomini e costantemente collegata in rete i suoi bachi/buchi non scoperti li ha e li avrà sempre,non è certo una novità!
Resta da capire quanto può dar fastidio bucare una volta l'anno invece che una ogni mese.
Io,se posso scegliere preferisco la prima....
Poi ovviamente ognuno di noi si martella i coxxglioni come meglio crede...
62mario

Aprire Terminale e digitare:

defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES

Se viene restituita la stringa riportata di seguito il Mac NON è interessato dal malware

“The domain/default pair of (/Users/(nome utente)/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist”

Siccome ci sono abbastanza utenti Mac sarei molto curioso di sapere quanti rileveranno il malware nel proprio computer:

inizio IO: PULITO
[/quote]

ciao, cosa intendi come terminale?
norijuki
QUOTE(62mario @ Apr 12 2012, 05:22 PM) *
Aprire Terminale e digitare:

defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES

Se viene restituita la stringa riportata di seguito il Mac NON è interessato dal malware

“The domain/default pair of (/Users/(nome utente)/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist”

Siccome ci sono abbastanza utenti Mac sarei molto curioso di sapere quanti rileveranno il malware nel proprio computer:

inizio IO: PULITO
ciao, cosa intendi come terminale?


la finestra con riga di comando.

la trovi in Applicazioni -> Utility -> Terminale
62mario
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 05:59 PM) *
la finestra con riga di comando.

la trovi in Applicazioni -> Utility -> Terminale



grazie, pulito!
gold_diamond
The domain/default pair of (/Users/pizzornotraverso/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist

ovviamente smile.gif
teoravasi
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 04:37 PM) *
Aprire Terminale e digitare:

defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES

Se viene restituita la stringa riportata di seguito il Mac NON è interessato dal malware

“The domain/default pair of (/Users/(nome utente)/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist”

Siccome ci sono abbastanza utenti Mac sarei molto curioso di sapere quanti rileveranno il malware nel proprio computer:

inizio IO: PULITO


Grazie per l'indicazione su come fare!
Comunque proseguo nel trend, Pulito anche io!
Ciao
teo
Giorgio C.
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 05:59 PM) *
la finestra con riga di comando.

la trovi in Applicazioni -> Utility -> Terminale


Fai prima da Spotlight,in alto a destra dello schermo wink.gif

Pulito anche il mio
capannelle
Pulitissimo smile.gif
nicolofo
pulito anche il mio
meialex1
Mi aggiungo alla stima...


Pulito dentro e fuori....... ahahahahaha
maurizio angelin
Grazie per l'info.
Appena controllato: PULITO

Maurizio
Giambattista Reale
Pulito...
Willyambo
.........profumatissimo.

plin plin !!

Il mio è pulito Pollice.gif

Un saluto a tutti.

@norijuki grazie dell'info - (PS: la "300" si comporta bene!!) smile.gif

William
ignazio
Tutto a posto anch'io! messicano.gif
claudio-rossi
Pulito!!!!! ma non avevo molti dubbi...

Claudio
Axtech
Anche il mio pulito! grazie.gif
Lorenzo
Fabio Pianigiani
Il mio alla domanda si è incupito ed io mi sono vergognato di aver solo dubitato per un istante ... rolleyes.gif
norijuki
QUOTE(Willyambo @ Apr 12 2012, 09:04 PM) *
@norijuki grazie dell'info - (PS: la "300" si comporta bene!!) smile.gif

William


Ciao William,
che piacere risentirti come stai ?!?!?

Tutto bene la "piccola" d300 ??

bruttabertuccia
Grazie per l'indicazione,
comunque controllato e pulito


undertaker
controllato la scorsa settimana e pulito...
aggiungo per completezza che prima di sapere del codice avevo installato tale sophos antivirus...
beh, sto litigando per levarmelo dalle Ba...e! L'ho disativato ma ad ogni accensione c'è Little snitch che mi avvisa che sophos sta tentando di accedere alla rete (ma non era disattivato???). Poi chi è il virus?
MI sa che lo cestino che è meglio!
fil_de_fer
Pulito, of course....

Filippo
edo.7
Clean!!!!
marcorik
Pulito:)



rodolfo.c
Pulito
alexpl
Grazie per l'informazione.
Pulito.
norijuki
Della serie "Ecco perché non voglio un antivirus":

Kaspersky Lab on Thursday suspended distribution of its tool to remove the Flashback malware attacking Mac computers, saying the tool itself was making unacceptable alterations to user computers.


Nel frattempo è uscita ufficialmente la patch della Apple per curare i computer già infettati e per tappare la falla di Java
(disponibile tramite aggiornamento software)
Ilar
QUOTE(norijuki @ Apr 12 2012, 04:37 PM) *
Aprire Terminale e digitare:

defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES

Se viene restituita la stringa riportata di seguito il Mac NON è interessato dal malware

“The domain/default pair of (/Users/(nome utente)/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist”

Siccome ci sono abbastanza utenti Mac sarei molto curioso di sapere quanti rileveranno il malware nel proprio computer:

inizio IO: PULITO


Grazie!
Pulito anche il mio
Ciao
Ilaria
meialex1
QUOTE(undertaker @ Apr 12 2012, 11:26 PM) *
controllato la scorsa settimana e pulito...
aggiungo per completezza che prima di sapere del codice avevo installato tale sophos antivirus...
beh, sto litigando per levarmelo dalle Ba...e! L'ho disativato ma ad ogni accensione c'è Little snitch che mi avvisa che sophos sta tentando di accedere alla rete (ma non era disattivato???). Poi chi è il virus?
MI sa che lo cestino che è meglio!


Da circa sei anni uso MAC...... quando lo acquistai mi dissero. Non ti far abbindolare dalle pubblicità Antivirus ecc. Così ho sempre fatto.
Se non erro i virus del Mac si contano sulla punta delle dita di una mano. Per cui.
Togli tutto e gira libero.
Scherzosamente mi dissero che il MAC è Portatore sano ........ ahahaahahah
Negativodigitale
INFETTO! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

No, scherzo, sono pulito come un angelo!

tongue.gif

Paolo
logitech61
ma avevate dei dubbi ? tongue.gif

Anche senza usare il terminale c'e' un piccolo software che esegue la ricerca , cercare con Google che adesso mi sfugge il nome.
Comunque se avete dubbi su cosa o come si collega il vostro Mac alla rete , se già non lo conoscete, potete usare Little Snitch.

Francesco

Ilgrigio
pulito
dadanikon
Tutto ok!!
Ciao

LorenziLuca
Tutto a posto!

Ciao

Luca
Gennaro Ciavarella
la notizia di oggi è che i famosi 600000 mac nel mondo con questo malware sono sotto i 300000 ma potrebbero essere ancora meno (ma chi spara ste cifre?), ricordo che inizialmente si parlava dello 0,40% in Italia, ora saranno ancora meno .... mah?! blink.gif
daniele.mauro
lindo e pinto.... biggrin.gif
grazie
davidebaroni
Pulito che più pulito non si può, nemmeno col candeggio... rolleyes.gif
falcopellegrino
Bè...ho combattuto per giorni verso quanti mi danno del fan boy,e altri epiteti vari.
Tutte queste testimonianze sono la dimostrazione che,come dico sempre,per sputtanare un sistema operativo come OSX ti ci devi proprio impegnare,e tanto aggiungo!.
D'altronde mi piace sempre e nuovamente ricordare che se entri in un qualsiasi mediamondo o centro commerciale i MAC hanno un loro spazio riservato,sono accesi funzionanti e chiunque li può provare,vecchi e bambini.
Per un normale PC/windows invece....auguri,sono tutti stra-propetti da password per evitare che il nerd di turno li metta fuori uso....biggrin.gif
sarogriso
Candido,tutto ok

grazie
fabio camandona
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Apr 12 2012, 09:52 PM) *
Il mio alla domanda si è incupito ed io mi sono vergognato di aver solo dubitato per un istante ... rolleyes.gif


La migliore messicano.gif

Idem, ai nostri ci vergogniamo di chiedere.
Andiamo sulla fiducia: puliti sugnu !


QUOTE(fabio camandona @ Apr 15 2012, 12:11 AM) *
La migliore messicano.gif

Idem, ai nostri ci vergogniamo di chiedere.
Andiamo sulla fiducia: puliti sugnu !


Ma... E chiedere di fare la stessa cosa a chi, come me sino a 2 anni fa, usa il pc ? E' cattiveria ? wink.gif
bigbob57
senza macchia e senza paura dry.gif dry.gif
quiksilver
Grazie, ho controllato anche io e sono lindo wink.gif


Saluti

Roberto
lucrezina
Appena controllato, tutto Ok.
nicolamilani
Tutto bene... wink.gif
mastoria
Pulito! ...ovviamente.
Andrea_2
PULITO of course! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.