Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
faifus
Salve,
ho una Nikon D90 con obiettivo Nikon 18-55 nonVR e Nikon 70-300 VR.
Ora pensavo di completare con uno zoom tuttofare non troppo spinto dato che il 70-300 VR da poco acquistato funziona molto bene e mi copre le focali più lunghe. Secondo voi vale la pena la differenza di prezzo tra il 18-105 o 16-85?

Stefano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 702.5 KB
satifal
Anche io ho letto e chiesto molto in giro sullo stesso agromento. Alla fine sono giunto alla conclusione che i materiali di costruzione del 16-85 sono sicuramente migliori e guadagni 2 mm di grandangolare che non sono pochi, ma secondo me la differenza di prezzo è eccessiva e la qualità aggiuntiva non vale la spesa. Alla fine io ho preso, in attesa di ottiche migliori che arriveranno col tempo, il 18-105.
danilo.079
io ho preso da poco il 16-85, proprio per sostituire il 18-105

La differenza fra i due obiettivi c'è, anche se non è proporzionale con la differenza di prezzo fra i due modelli

Come avrai letto sicuramente in altri 1328 thread, il 16-85 è costruito meglio, più robuto e con la baionetta di innesto in metallo. Questo non lo noti sulla foto, ma nell'uso si.

Sulle specifiche tecniche il 16-85 risulta leggermente migliore del 18-105 (e ci mancherebbe, nikon mica è scema):

16-85: 17 componenti in 11 gruppi (con due lenti in vetro ED, tre lenti asferiche)
18-105: 15 elementi in 11 gruppi (con una lente a bassa dispersione e una lente asferica)

Magari in condizioni di ripresa standard i due rendono allo stesso modo, ma probabilmente in condizioni "difficili" il 16-85 potrebbe reagire in maniera diversa (maggiore resistenza ai flare ad esempio)

Il 16-85 ha il VR di seconda generazione, che ti permette di guadagnare qualche stop in più (non ricordo esattamente quanto). C'è chi dice che il VR è inutile, che non lo usa, etc etc, ma sul 16-85 c'è ed è di ultima generazione, quindi un valore aggiunto in più rispetto al 18-105

Ultima cosa, che poi è il motivo principale che mi ha portato al cambio, i 2mm di grandangolo in più.
A me piace il grandangolo, usavo spesso i 18mm del 18-105, volevo qualcosa che scendesse più in basso, ma non lo "desideravo" cosi tanto da prendere un obiettivo dedicato tipo il 10-24 o 12-14, non mi piace cambiare ottiche quando sto in giro.

Guadagnare (anzi, perdere) 2mm in basso non fanno la differenza, ma si fanno vedere, molto di più rispetto a guadagnarli sul lato tele.

Se decidi di prenderlo, ovviamente guarda sull'usato. Se ne trovano svariati, tutti fra i 400 ed i 450 euro. Io il mio datato maggio 2011 con garanzia NITAL l'ho preso a 420 ed è veramente pari al nuovo. Prenderlo nuovo non vale la pena

Buona scelta :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.