Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gold_diamond
E da non molto che ho questa lente, che reputo eccezionale.
L'unica cosa che ho notato che rende meglio a grandi aperture.Ma come è possibile?

E' l' unico obiettivo che rende meglio a 3,5 che f8.. pazzesco.

L' apertura migliore è 3,5 dopo tende a perdere, ovviamente a 3,5 è meglio che a 2,8 dove è comunque una lama, ma capita anche a voi??
korra88
QUOTE(gold_diamond @ Apr 1 2012, 08:03 PM) *
E da non molto che ho questa lente, che reputo eccezionale.
L'unica cosa che ho notato che rende meglio a grandi aperture.Ma come è possibile?
E' l' unico obiettivo che rende meglio a 3,5 che f8.. pazzesco.

L' apertura migliore è 3,5 dopo tende a perdere, ovviamente a 3,5 è meglio che a 2,8 dove è comunque una lama, ma capita anche a voi??

da questi grafici sembra normale che perda a f8

http://www.photozone.de/canon-eos/576-tamr...f28apsc?start=1

curiosità, ma l'AF com'è? perchè siccome non ho 2000 euro per il nikon, avrei occhiato questa lente..solo che leggendo sulle recensioni dicono che il suo punto debole è l'AF e allora son un po perplesso..

gold_diamond
Beh dai grafici si direbbe meglio a 5,6 quando io lo vedo più nitido a 4 e ancor più nitido a 3.5 ma è una differenza minima.
In ogni caso è una lente straordinaria con una definizione impressionante, io lo uso su d7000 che è abbastanza severa in fatto di ottiche.
Principalmente lo uso in naturalistica ed è sempre un pelo corto quindi croppo sempre un po' e le immagini rimangono di alto livello

qui:

http://500pix.com/pizzornogd/photos

puoi vedere come se la cava.

L' af molti dicono che non è un fulmine, per meè più che accettabile, chiaro che il nikon sarà molto meglio ma se come me non puoi permetterti altro....
Andrà più che bene questo, non rimarrai deluso...
Unico appunto in naturalistca rimane un po' corto, però lo utilizzo con soddisfazione anche in paesaggistica e ritratti!

Ciao
undertaker
QUOTE(gold_diamond @ Apr 1 2012, 08:44 PM) *
Beh dai grafici si direbbe meglio a 5,6 quando io lo vedo più nitido a 4 e ancor più nitido a 3.5 ma è una differenza minima.
In ogni caso è una lente straordinaria con una definizione impressionante, io lo uso su d7000 che è abbastanza severa in fatto di ottiche.
Principalmente lo uso in naturalistica ed è sempre un pelo corto quindi croppo sempre un po' e le immagini rimangono di alto livello

qui:

http://500pix.com/pizzornogd/photos

puoi vedere come se la cava.

L' af molti dicono che non è un fulmine, per meè più che accettabile, chiaro che il nikon sarà molto meglio ma se come me non puoi permetterti altro....
Andrà più che bene questo, non rimarrai deluso...
Unico appunto in naturalistca rimane un po' corto, però lo utilizzo con soddisfazione anche in paesaggistica e ritratti!

Ciao



guarda io lo provai nel 2008, appena uscito... alla fine presi il meno performante (otticamente) sigma perchè col tamron, la D100, in negozio non riusciva a fuocheggiare.
Cioè, ci arrivava, ma a rallentatore e dopo un paio di incertezze. Col sigma, al primo colpo e velocemente.
Poi ovviamente c'è da considerare che il modulo AF della D100 è "preistoria" e magari con le moderne D la cosa non si nota più...
gold_diamond
QUOTE(undertaker @ Apr 1 2012, 08:51 PM) *
guarda io lo provai nel 2008, appena uscito... alla fine presi il meno performante (otticamente) sigma perchè col tamron, la D100, in negozio non riusciva a fuocheggiare.
Cioè, ci arrivava, ma a rallentatore e dopo un paio di incertezze. Col sigma, al primo colpo e velocemente.
Poi ovviamente c'è da considerare che il modulo AF della D100 è "preistoria" e magari con le moderne D la cosa non si nota più...

Si con la 7000 è ineccepibile!
korra88
QUOTE(gold_diamond @ Apr 1 2012, 08:44 PM) *
Beh dai grafici si direbbe meglio a 5,6 quando io lo vedo più nitido a 4 e ancor più nitido a 3.5 ma è una differenza minima.
In ogni caso è una lente straordinaria con una definizione impressionante, io lo uso su d7000 che è abbastanza severa in fatto di ottiche.
Principalmente lo uso in naturalistica ed è sempre un pelo corto quindi croppo sempre un po' e le immagini rimangono di alto livello

qui:

http://500pix.com/pizzornogd/photos

puoi vedere come se la cava.

L' af molti dicono che non è un fulmine, per meè più che accettabile, chiaro che il nikon sarà molto meglio ma se come me non puoi permetterti altro....
Andrà più che bene questo, non rimarrai deluso...
Unico appunto in naturalistca rimane un po' corto, però lo utilizzo con soddisfazione anche in paesaggistica e ritratti!

Ciao

boia ma sei bravissimo!!!!!!! O_O complimenti! scatti stupendi! si mi hai convinto
gold_diamond
QUOTE(korra88 @ Apr 1 2012, 09:05 PM) *
boia ma sei bravissimo!!!!!!! O_O complimenti! scatti stupendi! si mi hai convinto

Grazie per i complimenti smile.gif
hermesf
Salve, vorrei un aiutino, se possibile. E' la prima volta che scrivo ma spero di avere dei gentili chiarimenti. Mi piace fotografare la pallacanestro per cui ho bisogno di obiettivo luminoso; pensavo proprio al tamron 70-200 f/2.8, ma non ho ancora chiaro se funziona l' autofocus su corpo macchina non motorizzato come la d3100. Sto anche pensando di cambiare corpo macchina con d7000 o d300 ma sono stato in 2 negozi e mi hanno dato pareri discordanti rispetto a come lavorano agli iso alti. Ringrazio tutti anticipatamente.
MrFurlox
QUOTE(hermesf @ Apr 5 2012, 01:46 AM) *
Salve, vorrei un aiutino, se possibile. E' la prima volta che scrivo ma spero di avere dei gentili chiarimenti. Mi piace fotografare la pallacanestro per cui ho bisogno di obiettivo luminoso; pensavo proprio al tamron 70-200 f/2.8, ma non ho ancora chiaro se funziona l' autofocus su corpo macchina non motorizzato come la d3100. Sto anche pensando di cambiare corpo macchina con d7000 o d300 ma sono stato in 2 negozi e mi hanno dato pareri discordanti rispetto a come lavorano agli iso alti. Ringrazio tutti anticipatamente.


ti faccio un po' di chiarezza io ...

il 70-200 tammy ha il motore interno , seppur non ultrasonico , quindi con la D3100 funziona al 100% , se lo devi usare per sport tuttavia ti consiglio il sigma che ha un AF molto più veloce ....
D300VSD7000 questione degli iso .... la D7000 ha uno stop in più in pulizia e su questo non si discute ovvero il rumore che trovi in un file a 1600 iso della D300 ( che è più o meno come quello che trovi a 1600 sulla D3100 ) lo trovi a 800 della D7000 quindi a parità di rumore ti puoi spingere più in là con gli iso


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.