ciao manuelven,
il fill-inn è il lampo di schiarita che serve ad eliminare od attenuare le ombre prodotte dal sole adoperando il flash, per far sì che l'illuminazione del flash (abbia un effetto di riempimento) e non sovrasti quella naturale generalmente la si sottoespone da -1 a -2, quindi per fare le foto alla comunione, se i soggetti sono in pieno sole, ed il sole è alto, ciò provoca sui volti delle ombre a causa delle arcate sopraccigliari che sono brutte a vedere, adoperando il fill flash come detto finora, ecco che schiarisci le ombre ma non influenzi la luce.
Varianti...
il sincro FP, viene effettuato con tempi veloci, il ragionamento è uguale a quello discusso finora, però c'è troppa luce ed il tuo sincro x (il tempo di sincronizzazione del flash) è già al massimo, e tu vuoi lo sfondo sfocato quindi diaframma aperto, hai 2 possibilità, riduci la luce sulla scena, incrementi il tempo di sincronizzazione x, il sincro FP è proprio quest'ultimo
http://www.nital.it/experience/guida-sb900-6.phpBuono a sapersi, come in tutte le cose, c'è anche l'opposto del FP non meno importante, ovvero lo slow sync
http://www.nital.it/experience/guida-sb900-5.phpNella speranza di aver fatto luce ti saluto
ciao ciao