Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Andrea Lapi
Cari amici del Forum: ecco per voi un speciale “Life” natalizio composto da una sola foto e da un racconto scritto dalla mia mamma per l’ultimo numero del nostro mensile mugellano.

A me piace… vi invito a leggerla: se vi piace, leggetela anche ai vostri figli (piccoli e grandi) e ai vostri nipoti. Chissà che con un po’ di buonsenso… questo mondo non possa, di anno in anno, leggermente migliorare!

Con i miei migliori auguroni!
Andrea Lapi

Nota alla foto: la bimba ritratta è una mia alunna (unica della classe con gli occhiali), dai genitori ho avuto il consenso alla pubblicazione. La foto è stata croppata e rielaborata.
Andrea Lapi
GLI OCCHIALI DI BABBO NATALE

user posted image

Non dormiamo dunque come gli altri, ma restiamo svegli"
I Tess. 5,6


La piccola Giulia era piuttosto agitata perché si era già ai primi giorni di Dicembre e non era ancora riuscita a mettersi in contatto con Babbo Natale per comunicargli la lista dei regali che desiderava.

Aveva abbandonato l'idea di scrivere la solita letterina perché l'anno prima c'era stato un disguido e non era arrivato quello che lei si aspettava; colpa della posta, come sempre, o forse qualcuno aveva fatto un sabotaggio. Allora, adesso, aveva inviato un "messaggino" col cellulare di sua sorella al "Vecchietto", con preghiera di rispondere subito, subitissimo. Ma il messaggio sembrava si fosse perso nell'aria e lei non era molto sicura che il numero, consigliato da quell'incosciente di sua sorella, fosse quello giusto.

Proprio perché aveva questa preoccupazione, una notte sognò Babbo Natale. Un Babbo Natale un po' dimesso, senza renne e senza slitta, col vestito rosso sbiadito, gli stivali consumati, ma sempre con la sua bella barba bianca. E cosa le disse? Le disse:

- Cara Giulia, sono venuto ad informarti che non ho un cellulare, non è roba adatta ai vecchi come me, non ci capisco nulla e poi non vedo neppure i numeri perché sono troppo piccoli. Ma la tua richiesta mi è arrivata lo stesso perché io ricevo i pensieri e tu mi hai pensato molto in questi giorni. Ho deciso perciò di risponderti in sogno perché lo trovo un sistema pratico e poco costoso. C'è una novità che temo non ti piaccia molto: quest'anno ho deciso che, invece di portare regali, verrò a prenderli. Certamente, lì dove li trovo. Un mio amico, che forse conoscerai perché è famoso e si chiama Robin Hood, mi ha consigliato di fare una distribuzione giusta: prendere a chi ha, per dare a chi non ha. E, se vedo bene, la tua camera è piena zeppa di giocattoli, per cui mi sembra giusto portartene via un po'.

Sentendo questo discorso, Giulia si rannuvolò e cominciò a borbottare:

- Bella giustizia! A me sembra piuttosto un brutto scherzo... Come sarebbe? Io voglio i balocchi e tu, non solo non mi dai nulla, ma me li porti pure via... Allora vuol dire che sei diventato cattivo! Allora mi rivolgerò alla Befana...

- Niente da fare, carina, la Befana è d'accordo con me. Anche lei quest'anno userà il mio sistema, ci siamo messi in società. Piuttosto voglio dirti una cosa: mi dispiace proprio di sentirti protestare, credevo che tu fossi una bambina "sveglia" e invece mi accorgo che sei una bambina "addormentata". Peccato!

- Come sarebbe a dire "addormentata"? - chiese Giulia, stizzita.


- Sarebbe a dire che a furia di pensare a te stessa e ripetere: Io, io, io... alla fine questo diventa una ninna nanna che ti addormenta. E' l'ora di svegliarti e cambiare musica. Ripensandoci bene, la notte di Natale un regalo a sorpresa te lo voglio lasciare e spero proprio che possa servirti.

E, dopo queste parole misteriose, Babbo Natale sparì e Giulia si svegliò un po'intontita e di cattivo umore. Poi andò a scuola di corsa perché aveva fatto tardi e nella giornata successero tante di quelle cose belle e brutte che il pensiero di Babbo Natale fu dimenticato.


La mattina di Natale, quando Giulia aprì gli occhi, vide subito che gli scaffali della sua camera erano mezzi vuoti ed i peluches ed altri giochi avevano preso il volo. Ma sul suo letto c'era un pacchettino avvolto in una bella carta dorata. Si precipitò ad aprirlo e vide un paio di occhiali con un bigliettino su cui c'era scritto: Occhiali per bambini svegli: servono per vedere e per sentire. Tanti auguri da Babbo Natale.

"Che sciocchezza, degli occhiali per vedere, lo capisco, ma per sentire... Questo Babbo Natale deve essere rimbecillito." Però, se li infilò e corse alla finestra. E vide il mondo, quel mondo che ancora non aveva mai visto, quello che cominciava al di là della sua casa: tante case e baracche e capanne sempre più lontane, a perdita d'occhio e dentro tanti bambini che abbracciavano i suoi peluches e giocavano felici con i suoi vecchi balocchi, anche con quelli che lei aveva dimenticato sugli scaffali perché aveva desiderato di avere sempre qualcosa di nuovo.

Poi si accorse che da quegli occhiali le arrivavano alle orecchie dei suoni leggeri di campanello.

Rimase incerta, senza capire, finché non sentì una voce (fuori o dentro di lei?) che le diceva: "Questi sono i campanelli di allarme che ti raggiungono soltanto se hai questi occhiali speciali che ti svegliano. C'è il campanello del bambino che a scuola tutti prendono in giro e lasciano solo, c'è il campanello del compagno malato che ha bisogno di una tua visitina, c'è il campanello della bambina che è timida ma vorrebbe far amicizia con te e -più in là i campanelli di tanta tanta gente- piccola e grande- che si sente sola ed infelice ed ha bisogno di aiuto ma non ha il coraggio di parlare. Puoi rinchiuderti nel tuo bozzolo per non vedere e non sentire, oppure puoi svegliarti ed ascoltare questi silenziosi campanelli e andare incontro a loro..."

Allora Giulia aprì la finestra e gridò:

- Buon Natale a tutti!

E tutti i campanelli insieme si misero a suonare una bella canzone di Natale.

Nicoletta Martiri Lapi
Andrea Lapi
Chi vuole può scaricare il pdf:

leggero - bassa qualità
[attachmentid=35515]


nonnoGG
Andrea, posso essere il primo in assoluto a complimentarmi con Te per l'ottimo lavoro?
Il testo, bellissimo e poetico, la foto ... un vero artista.
Un Natale con queste due grandi "opere" negli occhi e nel cuore, non lo dimenticherò mai.
Poi il mio unico nipotino è nato proprio lì, da Te! Ne parleremo magari in MP.
Per ora un salutone, ma ci risentiremo eccome!
Non credo che i commenti o le visite ad un Life debbano "terminare" mai ... come un libro, quando Ti piace lo leggi, lo rileggi, lo racconti, lo rileggi ... insomma lo tieni vivo ... Life appunto.
Buon Natale a Te e tutti i Tuoi cari.
Luigi
ConteMaxS
L'ho conservata.....nel mio cuore e nel mio archivio per condividerla con il mio cucciolo...

Auguri.
zanella-davide@libero.it
Complimenti a te e alla tua mamma, un bel lavoro pieno di emozioni e significati.

Grazie e tanti auguri a tutti,

Davide
Lambretta S
Viene da pensare con una mamma che scrive così il "nostro" Andrea non poteva che essere la "grande" persona e ottimo fotografo che è... questa è la dimostrazione che il Natale se vogliamo non è per forza solo un tour de force consumer come siamo abituati a viverlo negli ultimi tempi, ma anche un'occasione per riflettere e per addivenire a buoni propositi... grazie.gif
Andrea Lapi
Approfitto della discussione aperta per farvi gli auguri anche con il bigliettino che ho inviato via e-mail...

user posted image

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti e a quelli che interverranno: come al solito le vostre parole stanno a dimostrare quante belle persone frequentano il nostro Forum! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Danilo Bassani
un bel ricordo da conservare, complimenti al fotografo ed alla mamma.

Tanti Auguri.

ciao danny
Gianluca Cecere
QUOTE(Lambretta S @ Dec 24 2005, 02:55 PM)
Viene da pensare con una mamma che scrive così il "nostro" Andrea non poteva che essere la "grande" persona e ottimo fotografo che è... questa è la dimostrazione che il Natale se vogliamo non è per forza solo un tour de force consumer come siamo abituati a viverlo negli ultimi tempi, ma anche un'occasione per riflettere e per addivenire a buoni propositi... grazie.gif
*



Non posso che condividere quanto detto da Stefano. Complimenti Andrea per questa storia da incorniciare grazie.gif
Auguri
Gianluca
robyt
Grazie per il regalo Andrea, salvato e stampato.
Lo farò leggere ai miei tre bambini (che messi insieme fanno 60 anni)
Complimenti a te e alla mamma.
Auguri a tutta la famiglia,
Roberto
Andrea Lapi
QUOTE(robyt @ Dec 24 2005, 04:12 PM)
Grazie per il regalo Andrea, salvato e stampato.
Lo farò leggere ai miei tre bambini (che messi insieme fanno 60 anni)
Complimenti a te e alla mamma.
Auguri a tutta la famiglia,
Roberto
*



E' una grande soddisfazione trovare persone che hanno voglia di "comunicare" messaggi positivi... Purtroppo di quelli negativi il mondo è pieno e quindi...

Ciao!
__Claudio__
Chi ha la fortuna di avere il libro che Andrea distribuì a tutti coloro che intervennero al primo PS nel 2004 a Roma, in cui un grande maestro del B.N.: Mario Calzolai, ci faceva conoscere attraverso le sue foto stupende una regione altrettanto stupenda: Il Mugello in B.N, non avrà senza meno potuto non soffermarsi sulle parole scritte a spiegazione e antefatto delle sezioni del libro. Ecco, pur con soggetti diversi e con finalità altrettanto diverse, ritrovo qui la lirica di quelle pagine che fanno capire quanta poesia ci sia nella mamma di Andrea e perchè Andrea sia quello che è.
PAS
Dolcezza e sensibilità della tua mamma nello scrivere un bel racconto.
Amore tuo, nel coglierlo come un bel fiore ed offrircelo, per farcene gustare la freschezza ed il profumo.
Siete splendidi!
Buon Natale
walter55
Grazie Andrea!
... come sempre ciò che sembra scritto per i bambini è invece scritto per noi adulti...
e allora... cerchiamo di restare svegli!

Buon Natale.

Walter
toad
QUOTE(walter55 @ Dec 24 2005, 07:33 PM)
... come sempre ciò che sembra scritto per i bambini è invece scritto per noi adulti...
e allora... cerchiamo di restare svegli!


E' proprio così!

grazie.gif Andrea ed alla tua mamma per questo attimo di riflessione.


BUON NATALE!!

Guido
Giorgio Baruffi
QUOTE(walter55 @ Dec 24 2005, 06:33 PM)
Grazie Andrea!
... come sempre ciò che sembra scritto per i bambini è invece scritto per noi adulti...
e allora... cerchiamo di restare svegli!

Buon Natale.

Walter
*




beh, è tutto scritto qui sopra, grazie Andrea...
Bruno L
Andrea, Grazie di cuore a Te e alla Tua mamma, per questo bellissimo regalo di Natale, una pagina preziosa che arrichisce l'animo e fa riflettere. guru.gif guru.gif

Aguroni di Buon Natale e Felicissimo anno nuovo, a tutta la splendida Famiglia!!

un saluto
Bruno
Franco_
Bravo Andrea e brava tua madre Pollice.gif : bella foto e bel racconto (mi ha fatto tornare per un pò bambino rolleyes.gif )

Ho salvato il file pdf.
Peccato che per questo Natale ormai sia tardi, ma sicuramente per il prossimo mia moglie (che fa la maestra) leggerà la favola ai suoi alunni.

Buon Natale
stella.degli.angeli
QUOTE(Andrea Lapi @ Dec 24 2005, 02:23 PM)

Puoi rinchiuderti nel tuo bozzolo per non vedere e non sentire, oppure puoi svegliarti ed ascoltare questi silenziosi campanelli e andare incontro a loro..."


questa frase è bellissima, quella che mi ha colpito davvero di più.... dovremmo cercare tutti di ascoltare i vari, silenziosi, campanelli intorno a noi che non sempre sono così silenziosi......

bellissima favola di natale, GRAZIE ANDREA !!! grazie.gif
Gennaro Ciavarella
grazie Andrea, di tutto

e ringrazia la tua splendida, grande famiglia

Auguri per il Natale più dolce che ci sia

gennaro
ndangel
Bellissima favola, e bel LIFE
certo di questi tempi di consumismo sfrenato fermarsi a riflettere
non farebbe male a nessuno.

Grazie e buon Natale
Nico
borgunto
grazie di cuore, Andrea, a te e alla tua mamma!
Grazie di averci regalato anche a noi questi occhiali per guardare il mondo in modo diverso...

grazie.gif
eli0568
Ciao Andrea,
pensa che io nelle ultime due settimane sul comodino avevo le favole di Andersen, però quelle finiscono quasi tutte male dry.gif ...perciò mi ha fatto veramente piacere leggere la favola della tua mamma, un lieto fine ogni tanto ci vuole! smile.gif
Grazie
Eli
serdor
Andrea non so cosa dire, sono ancora stupefatto dalla bellezza di questo racconto.
Un complimento devo farlo a tua madre che ha scritto queste bellissime parole e uno lo devo fare a te per avercene reso partecipi.
Un life così mi mette di buonumore e riaccende in me l'ottimismo che in alcuni momenti della vita viene a mancare.
grazie.gif
zico53
Ma come ho fatto a non accorgermi prima di questa Meraviglia!

Una bella e delicata "lezione di vita"

Grazie all'impegno di persone sensibili come Voi sono certo che, a piccoli passi, ma inerorabilmente, il mondo si incamminerà sulla strada giusta. Che bella Famiglia che hai Andrea.

Seppure postumi, AUGURI anche a Voi, con tutto il cuore.


Mak.
Caro Andrea,

Sei veramente una persona speciale.
Spero un giorno di conoscerti e spero che la tua bonta' e sensibilita' contagi tutti coloro che ti stanno attorno, me compreso.

Ti saluto con stima

Ciao Ivan.
Bracciolo
Natale è passato ma l'ho scaricata volentieri lo stesso la tua favola perchè non deve passare di moda con il passare delle feste anzi...va letta anche durante l'anno per ricordarci di quei campanellini d'allarme che ci circondano.
complimenti te per la foto ed alla mamma per la storia
morgan
QUOTE(ivan.maccioni@virgilio.it @ Jan 11 2006, 03:52 PM)
Caro Andrea,

Sei veramente una persona speciale.
Spero un giorno di conoscerti e spero che la tua bonta' e sensibilita' contagi tutti coloro che ti stanno attorno, me compreso.

Ti saluto con stima

Ciao Ivan.
*


E' veramente una persona speciale....è stato uno dei primi amici del forum che ho conosciuto e che continuo a frequentare con assiduità!!!
Grande Andrea wink.gif wink.gif

Franco

PS: tempo fa, ho avuto il piacere di ricevere, una raccolta di racconti scritti dalla mamma di Andrea...sono a dir poco eccezionali guru.gif guru.gif
fenderu
con appeeeena qualche giorno di ritardo leggo questa bellissima favola;

sono le due, stampo il pdf e lo lascio sul tavolo per mia madre, insegnante elementare;

domattina a scuola i suoi ragazzini sentiranno questa storia;

grazie Andrea, e grazie alla tua mamma;

Michele Festa
Ciao Andrea, leggo questa meravigliosa storia con un ritardo ancora maggiore, ma in tempo per apprezzare l'estrema dolcezza con cui si viene guidati ad amare il prossimo attraverso gli occhi di un a bimba e dal cuore di una mamma, veramente grande, che ringrazio anche se non la conosco, per avermi fatto conoscere una persona grande come te.
Sai che sono un tuo collega e domani farò partecipi i miei alunni di questo splendido dono.
Un abbraccio più grande del solito, che estendo a te alla tua fantastica mamma e alla tua splendida famiglia.

Michele
carmelogenovesi
Anche se il Natale è passato non è mai troppo tardi per leggere racconti come questo.
Molto bello, ti ringrazio per avercelo "raccontato".
Scaricato e stampato, fra qualche giorno anche gli alunni di Giusi verranno a sapere della magia degli "occhiali di Babbo Natale".

ciao.
@chie
Fantastico Andrea, meno fantastico è il mio ritardo mad.gif !!
Davvero una bella storia ed un bel Life.
Complimenti a te ed alla mamma.
grazie.gif
Andrea Lapi
Ringrazio tutti voi, che ogni tanto, intervenendo, ritirate su il mio Life! Sono contento che la storia sia piaciuta come è piaciuta a me: significa che su certe cose, secondo me le più importanti, ci troviamo sulla stessa lunghezza d'onda!

Anche senza avere gli occhiali di Babbo Natale, nel mio recente viaggio in Bielorussia, ho visto un modo davvero bisognoso d'amore!

Come ho scritto recente a un amico, via MP:

Sto cominciando a visionare le foto... per ora i ricordi hanno il sopravvento... quando ne guardo alcune, scattate all'interno di alcune case particolarmente povere... mi sembra di sentire l'odore... e mi subentra la malinconia e la tristezza...
E' stata una esperienza davvero Forte... che però ti scombussola davvero... Quando sento dire: "Perché aiutate la gente lontana quando anche qui ci sono tanti bisognosi?"... sono d'accordo ma solo in minima parte... Le condizioni che ho visto lassù... da noi raramente si trovano!

Poi ne parliamo a voce... appena ho riordinato le idee... posterò qualche scatto!


Un salutone e grazie.gif a tutti voi!
Giacomo.B
Complimenti Andrea per il Life, e per la storia che ha scritto la tua Mamma...l'ho SUBITO scaricata e stampata....
grazie.gif
sergiobutta
Andrea, anche a me era sfuggito. Sono felice di averlo letto, perchè anch'io che mi onoro della tua amicizia sin dalla prima ora, trovo nello scritto di tua madre la serenità la dolcezza la disponibilità che ti contraddistinguono. Un abbraccio a te, alla grande Autrice, alla tua numerosa famiglia.
cratty
Anche a me era sfuggito il tuo life, sono contento e onorato di averlo letto.
Straordinario e profondo il racconto scritto da tua madre.
Un racconto emozionante da leggere al proprio pargolo.
Un abbraccio
Stefano
Fabio Pianigiani
Non so il perché, ma questo non l'avevo visto.

Stasera mi siederò davanti al computer con mio figlio e lo leggeremo insieme.

Grazie Andrea.
Franz
Anche io leggo solo ora questo life pieno di poesia e amore...
Conserverò il racconto di tua madre nell'anima, perché è giusto e perché troppo spesso non resto "sveglio"
grazie.gif

Lorenzo
Giallo
Un bel racconto, una splendida foto...

PERO'

SE BABBO NATALE SI AZZARDA a mettere le sue mani sulle mie fotocamere che non uso da un po', lo butto dalla finestra con un calcione! biggrin.gif
Francesco T
Andrea,
una bella favola che come tale ti lascia sempre a bocc' aperta per quanto essa è portatrice di indubbie verità e validi insegnamenti.

Saluti
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.