Davidino79
Mar 9 2012, 10:40 AM
Recentemente ho provato la versione D dell'obiettivo indicato nel titolo sulla D3100 e l'autofocus non funziona.. la versione G (quella attuale) si comporta allo stesso modo? non ho capito, perchè ho letto su un sito che vende questa lente che non è compatibile con xx....e con la D3000 (questo significache non ha il motore AF)?
Grazie
ifelix
Mar 9 2012, 10:59 AM
La D3000 non ha l'autofocus interno.
Quindi tutte le ottiche che ci metti sopra devono avere l'autofocus.............
altrimenti ti tocca mettere a fuoco manualmente !!!!!
______________________________________________________________
Quindi, resta solo da capire se il modello del quale parli.......abbia o meno l'autofocus.
Basta controllare se sulle varie sigle compare AFS.
Davidino79
Mar 9 2012, 11:06 AM
quindi sulla d3100 sarebbe la stessa cosa?
eutelsat
Mar 9 2012, 11:18 AM
D3000-3100-5000-5100 non hanno il motore interno per autofocus

Gianni
MrPaulson79
Mar 9 2012, 11:22 AM
Sulla D3100 per non perdere l'autofocus deve montare solamente ottiche che riportano la dicitura AF-S con tutte le altre (af, af-d, ai, ai-s etc. etc.) devi focheggiare a mano.
fedebobo
Mar 9 2012, 11:31 AM
L'equivoco nasce dal fatto che esistono due modelli di 70-300 G: lo scarso AF 70-300 e il più prestante e costoso AF-S 70-300 VR.
Per la tua fotocamera, cerca quest'ultimo modello.
Saluti
Roberto
ifelix
Mar 9 2012, 11:33 AM
Già.....anche la D3100 e la D5100.
Quando poi si fanno paragoni tra la D5100 e la D90...................ricordiamocele queste cose !!!
A tanti può sembrare un dettaglio.........ma è bello grosso.
Davidino79
Mar 9 2012, 11:45 AM
QUOTE(IFelix68 @ Mar 9 2012, 11:33 AM)

Già.....anche la D3100 e la D5100.
Quando poi si fanno paragoni tra la D5100 e la D90...................ricordiamocele queste cose !!!
A tanti può sembrare un dettaglio.........ma è bello grosso.

mi pare che mi confermate quanto supponevo
d3100 + 70-300 non vr (il "vetro") af solo manuale
D3100+70-300VR af automatico (e ovviamente manuale)
Grazie
ifelix
Mar 9 2012, 11:55 AM
QUOTE(Davidino79 @ Mar 9 2012, 11:45 AM)

mi pare che mi confermate quanto supponevo
d3100 + 70-300 non vr (il "vetro") af solo manuale
D3100+70-300VR af automatico (e ovviamente manuale)
Grazie
Davidino........
più che verificare che abbia il VR, devi verificare che sia
AFS !!!!
Comunque....sembra che il modello nuovo abbia tutti e due, VR e AFS.
Tu se non vuoi essere costretto a focheggiare a mano devi prendere il 70-300 AFS VR.
cranb25
Mar 9 2012, 03:29 PM
QUOTE(IFelix68 @ Mar 9 2012, 11:55 AM)

Davidino........
più che verificare che abbia il VR, devi verificare che sia AFS !!!!
Comunque....sembra che il modello nuovo abbia tutti e due, VR e AFS.
Tu se non vuoi essere costretto a focheggiare a mano devi prendere il 70-300 AFS VR.
Quoto :-)
Manuel_MKII
Mar 9 2012, 07:48 PM
Aggiungo che se nel caso optassi di ottiche di altri produttori (Tokina, Sigma, Tamron ecc) vale la stessa cosa, ossia devi sempre e comunque verificare che siano ottiche dotate di motore interno di messa a fuoco che pero' gli altri costruttori non li indicano con la sigla AF-S ma ne hanno una propria loro che indica questi modelli.
lucavtec
Mar 11 2012, 12:28 AM
QUOTE(Davidino79 @ Mar 9 2012, 11:45 AM)

mi pare che mi confermate quanto supponevo
d3100 + 70-300 non vr (il "vetro") af solo manuale
D3100+70-300VR af automatico (e ovviamente manuale)
Grazie
La letterina magica da cercare é "G", che per gli obbiettivi Nikon indica che é presente il motore di messa a fuoco direttamente sul corpo macchina.
Se invece prendi gli obbiettivi "D", ti toccherá mettere a fuoco a mano.
Il fatto di essere VR o meno non incide sulla messa a fuoco. La sigla VR indica che l'obbiettivo é stabilizzato e ti permette di scattare foto guadagnando qualche stop rispetto alla versione non stabilizzata.
Ciao!
Luca.
MrFurlox
Mar 11 2012, 12:53 AM
QUOTE(lucavtec @ Mar 11 2012, 12:28 AM)

La letterina magica da cercare é "G", che per gli obbiettivi Nikon indica che é presente il motore di messa a fuoco direttamente sul corpo macchina.
Se invece prendi gli obbiettivi "D", ti toccherá mettere a fuoco a mano.
Il fatto di essere VR o meno non incide sulla messa a fuoco. La sigla VR indica che l'obbiettivo é stabilizzato e ti permette di scattare foto guadagnando qualche stop rispetto alla versione non stabilizzata.
Ciao!
Luca.
per favore non scriviamo castronerie !!!!!
la lettera G indica che sull' ottica non è presente la ghiera dei diaframmi
D che l' obiettivo trasmette la distanza del soggetto al flash ....
la sigla che devi cercare per avere il motore di maf interno all' ottica è AF-S
Marco
Andrea Meneghel
Mar 11 2012, 01:22 PM
QUOTE(IFelix68 @ Mar 9 2012, 01:33 PM)

Già.....anche la D3100 e la D5100.
Quando poi si fanno paragoni tra la D5100 e la D90...................ricordiamocele queste cose !!!
A tanti può sembrare un dettaglio.........ma è bello grosso.

solo per chi compra senza leggere

chi invece ha cognizione di cosa compra/cerca non ha di questi problemi
Simone Cesana
Mar 11 2012, 08:36 PM
QUOTE(lucavtec @ Mar 11 2012, 12:28 AM)

La letterina magica da cercare é "G", che per gli obbiettivi Nikon indica che é presente il motore di messa a fuoco direttamente sul corpo macchina.
Se invece prendi gli obbiettivi "D", ti toccherá mettere a fuoco a mano.
Il fatto di essere VR o meno non incide sulla messa a fuoco. La sigla VR indica che l'obbiettivo é stabilizzato e ti permette di scattare foto guadagnando qualche stop rispetto alla versione non stabilizzata.
Ciao!
Luca.
se un utente chiede una informazione è perché ha bisogno di aiuto, se lo aiutiamo scrivendo certe c@zz@te peggioriamo solo la situazione..
se non si sanno le cose piuttosto non scriviamole!!
eutelsat
Mar 11 2012, 10:52 PM
QUOTE(lucavtec @ Mar 11 2012, 12:28 AM)

La letterina magica da cercare é "G", che per gli obbiettivi Nikon indica che é presente il motore di messa a fuoco direttamente sul corpo macchina.
Se invece prendi gli obbiettivi "D", ti toccherá mettere a fuoco a mano.
Il fatto di essere VR o meno non incide sulla messa a fuoco. La sigla VR indica che l'obbiettivo é stabilizzato e ti permette di scattare foto guadagnando qualche stop rispetto alla versione non stabilizzata.
Ciao!
Luca.
Un pò azzardata la tua risposta visto che poco sopra è stato già spiegata la lente e sigla giusta

, attenzione alle prossime volte altrimenti si corre il rischio di fare confusione

70-300 af
S è quello che ci vorrebbe per la D3100

Gianni
lucavtec
Mar 11 2012, 11:44 PM
QUOTE(eutelsat @ Mar 11 2012, 10:52 PM)

Un pò azzardata la tua risposta visto che poco sopra è stato già spiegata la lente e sigla giusta

, attenzione alle prossime volte altrimenti si corre il rischio di fare confusione

70-300 af
S è quello che ci vorrebbe per la D3100

Gianni
Chiedo scusa a tutti per l'errata risposta data in precedenza. Pur conoscendo la differenza tra la serie D e la serie G (appunto l'assenza della ghiera dei diaframmi su quest'ultima) pensavo non esistessero obbiettivi AF-S NON G e siccome a volte si Puó far confusione tra Af ed Afs avevo proposto di badare alla presenza della "G".
Chiedo ancora scusa anzi e, visto che mi trovo, vorrei chiedervi qualche esempio di obbiettivo della serie G NON AF-S.
Luca.
eutelsat
Mar 11 2012, 11:56 PM
Don't worry

, errare umanum est , anche io ne commetto a iosa

Gianni
MrFurlox
Mar 12 2012, 12:29 AM
QUOTE(lucavtec @ Mar 11 2012, 11:44 PM)

Chiedo scusa a tutti per l'errata risposta data in precedenza. Pur conoscendo la differenza tra la serie D e la serie G (appunto l'assenza della ghiera dei diaframmi su quest'ultima) pensavo non esistessero obbiettivi AF-S NON G e siccome a volte si Puó far confusione tra Af ed Afs avevo proposto di badare alla presenza della "G".
Chiedo ancora scusa anzi e, visto che mi trovo, vorrei chiedervi qualche esempio di obbiettivo della serie G NON AF-S.
Luca.
te ne faccio uno al contrario ..... AF-S non G
28-70 f/2.8 o anche 80-200 f/2.8 .... i primi che mi vengono in mente
Marco
fedebobo
Mar 12 2012, 01:03 AM
QUOTE(lucavtec @ Mar 11 2012, 11:44 PM)

...
Chiedo ancora scusa anzi e, visto che mi trovo, vorrei chiedervi qualche esempio di obbiettivo della serie G NON AF-S.
Luca.
Mi tocca autoquotarmi:
QUOTE(fedebobo @ Mar 9 2012, 11:31 AM)

L'equivoco nasce dal fatto che esistono due modelli di 70-300 G: lo scarso AF 70-300 e il più prestante e costoso AF-S 70-300 VR.
Per la tua fotocamera, cerca quest'ultimo modello.
Saluti
Roberto
lucavtec
Mar 12 2012, 07:47 AM
QUOTE(fedebobo @ Mar 12 2012, 01:03 AM)

Mi tocca autoquotarmi:
Ah, vero! Se non sparo un'altra fesseria l'af 70-300g è quello silver!
fedebobo
Mar 12 2012, 08:31 AM
Si, ma c'è anche nero.
Saluti
Roberto
gigiweb
Mar 13 2012, 06:26 AM
Il 70-300G (senza VR) sinceramente lo trovo molto deludente...
E' vero che costa nuovo circa 130€ ma è meglio aspettare e mettere da parte un pò di soldi e cercare qualcosa di migliore. Tra l'altro non ha il motore autofocus.
Un 55-300 VR oggi si trova facilmente a poco meno di 300€ ed è superiore in tutto, mentre un 70-300 VR si trova anche a 400€ ed è anche più veloce nella messa a fuoco.
Se invece il budget è limitato e non si hanno grandi pretese meglio cercare un 55-200
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.