QUOTE(Manuel_MKII @ Feb 13 2012, 04:15 PM)

Ho fotografato per decenni con i flash automatici e come me credo anche altri svariati milioni di fotografi in tutto il mondo e le "foto decenti" le ho (abbiamo) sempre ottenute!!
Il mio SB24 l'ho spiegato (e gli ho anche fatto confrontare le differenze facendogli usare in contemporanea il mio SB800) e prestato ad un ragazzo del forum e dai primi minuti di utilizzo ha ricavato foto ottime al punto che ha preferito comprarmelo perche' ci si e' trovato benissimo usandolo sulla sua D90....
Buon per te che sei riuscito a venderglielo.
Io ripeto quando ho dovuto usarlo sulla mia D90 spesso ricavavo foto semplicemente da buttare!
Per inquadrature sempre statiche dove la scena cambia quasi mai una volta impostato può andare anche bene ma è sufficiente che dopo averlo impostato per benino cambi scena dove c'è magari una fonte di luce che prima non c'era per ingannare l'unica fotocellula che regola il lampo con il risultato che sicuramente conosci.
Per me non ha alcun senso usarlo in questo modo,preferisco spendere qualcosa in più e accoppiare alla D90 almeno un flash che non sia necessariamente un Nikon.
I risultati sono senz'altro migliori rispetto a quando prendi un flash e ti affidi alla lotteria della fotocellula frontale sperando che azzecchi il numero giusto.
Altrimenti potevi lasciargli SB800 e tenerti il 24 visto che per te di differenze non c è ne sono...

P.S
I primi flash erano a lampada usa e getta,se non li producono più probabilmente non sono altrettanto efficaci quanto quelli moderni.