L'idea e' ottima, altro che sciocca!
Tempo fa' mi ero un po' documentato su internet perche' ero molto interessato all'argomento.
Mi sento solamente di consigliarti, da quanto letto, di tenere le mangiatoie un po' sollevate da terra, per evitare di nutrire topi o altri animali non desiderati che potrebbero anche contaminarle.
Per l'acqua : e' da tenere sempre pulita per la sicurezza dei pennuti.
Per il capanno : come ti ha consigliato Mauro Villa, vanno benissimo quelli mobili che si possono trovare in commercio a cifre anche sotto ai 50 euro. Qunado magari avrai capito bene dove e come posizionarlo, potresti costruirtene uno con quattro pali e un po' di tela mimetica, attrezzandolo magari di un seggiolino per i tuoi appostamenti.
Io, non potendo al momento attrezzare una parte del giardino a questo scopo, ho ovviato, dapprima con una mangiatoia in terrazzo :
Ingrandimento full detail : 422.8 KB
Ingrandimento full detail : 473.7 KBe ultimamente, con un'altra attaccata ad una pianta con il posatoio a 4/5 mt dalla finestra di una stanza :
Ingrandimento full detail : 421.8 KBDopo aver allestito le mangiatoie ci sono voluti circa 15/20 gg per vedere i primi passaggi.
In posti come il mio, dove la pressione venatoria e' forte

, i ns amici pennuti sono parecchio diffidenti e quindi ci mettono un pochino per abituarcisi ed essere un po' meno timorosi.
Ottimo il consigli di Mauro di nutrirli solo nel periodo piu' freddo dell'anno, dove il cibo in natura scarseggia.
Ciao e facci sapere !
Nicola