Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ThELaW
Salve amici,
Come da topic, come copiereste le vostre schede su hard disk in caso di viaggio?
Un mio amico mi ha regalato un affari no della sitecom chiamato in the go.
È una piccola scatoletta che trasferisce i dati da un supporto USB ad un hard disk USB.
Me lo consigliate in caso di viaggio per archiviare tutte le foto per poter poi formattate le schede?
Grazie
gmeroni
Io personalmente mi porto sempre dietro un bel 13'' nei viaggi lunghi perché magari quando aspetto la cena o altro mi metto a scremarle....Ma soprattutto critico il mio lavoro della giornata.

Nei weekend (max 4gg) invece 10Gb con la D90 mi bastavano in quanto selezionavo direttamente sulla macchina....
bergat@tiscali.it
QUOTE(ThELaW @ Jan 28 2012, 08:41 AM) *
Salve amici,
Come da topic, come copiereste le vostre schede su hard disk in caso di viaggio?
Un mio amico mi ha regalato un affari no della sitecom chiamato in the go.
È una piccola scatoletta che trasferisce i dati da un supporto USB ad un hard disk USB.
Me lo consigliate in caso di viaggio per archiviare tutte le foto per poter poi formattate le schede?
Grazie


Io non lo conosco e non so darti il consiglio. In alternativa un piccolo notebook va bene lo stesso. Oramai si trovano a meno di 150 euro.
DighiPhoto
QUOTE(ThELaW @ Jan 28 2012, 08:41 AM) *
Salve amici,
Come da topic, come copiereste le vostre schede su hard disk in caso di viaggio?
Un mio amico mi ha regalato un affari no della sitecom chiamato in the go.
È una piccola scatoletta che trasferisce i dati da un supporto USB ad un hard disk USB.
Me lo consigliate in caso di viaggio per archiviare tutte le foto per poter poi formattate le schede?
Grazie


Non male come accessorio, per adesso utilizzo (mai, perchè sono 3 anni che non faccio un viaggio!) un netbook, per archiviare va benissimo...
E così evito di portarmi dietro centinaia di giga di memoria...Con 16GB ne ho da vendere e ho la D7000 che sforna dei RAW da 20MB l'uno...
ThELaW
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 28 2012, 12:14 PM) *
Non male come accessorio, per adesso utilizzo (mai, perchè sono 3 anni che non faccio un viaggio!) un netbook, per archiviare va benissimo...
E così evito di portarmi dietro centinaia di giga di memoria...Con 16GB ne ho da vendere e ho la D7000 che sforna dei RAW da 20MB l'uno...


Ho l'ipad che risulterebbe comodo per un viaggio (leggere le mail etc...)
Proprio per questo eviterei l'uso del notebook o netbook (che non ho).
Le foto le scarto direttamente dalla macchina fotografica ma quelle che devo conservare le devo passare in qualche modo su un supporto rigido (in questo caso un piccolo HD da 2,5") per poter formattare poi le mie CF.
PEr questo ho chiesto di quell'affarino citato sopra perchè me lo ha regalato un mio amico (costa una cavolata da quel che ho capito).
http://www.sitecom.com/sitecom-on-the-go-c...9#search-result
Nel link viene descritto il prodotto ma non ho trovato caratteristiche sul sito della sitecom
Saet
QUOTE(ThELaW @ Jan 28 2012, 01:48 PM) *
Ho l'ipad che risulterebbe comodo per un viaggio (leggere le mail etc...)
Proprio per questo eviterei l'uso del notebook o netbook (che non ho).
Le foto le scarto direttamente dalla macchina fotografica ma quelle che devo conservare le devo passare in qualche modo su un supporto rigido (in questo caso un piccolo HD da 2,5") per poter formattare poi le mie CF.
PEr questo ho chiesto di quell'affarino citato sopra perchè me lo ha regalato un mio amico (costa una cavolata da quel che ho capito).
http://www.sitecom.com/sitecom-on-the-go-c...9#search-result
Nel link viene descritto il prodotto ma non ho trovato caratteristiche sul sito della sitecom


se non vuoi prendere più schede puoi usare l'ipad per scaricarti e visualizzare le foto (tramite un app puoi vedere anche i NEF)
oppure puoi usare un qualsiasi dispositivo OTG per scaricare i file dalla CF come anche usare il tuo sitecom per trasferirli ad una memoria USB (HD o pennetta)
prova a connetterlo alla macchinetta e verifica se legge i file dalla CF altrimenti devi usare un lettore di schede esterno
Paolo Rabini
Leggendo la recensione che hai indicato, vedo che trasferisce 100MB in circa 2 minuti e mezzo.
Approssimativamente significherebbe 1GB in 25minuti; una scheda da 4GB sarebbe copiata in 1 ora e 40minuti.
Anche la durata delle batterie potrebbe essere limitante: sembra che durino per 10 trasferimenti da 250MB quindi circa 12GB, corrispondono a 3 schede da 4 GB, se ne hai una da 16GB non basterebbero neanche.
Il dispositivo potrebbe essere comunque utile, ma dipende dalla quantità di foto che vorrai trasferire e dal tempo che avrai a disposizione.
Paolo
ThELaW
QUOTE(Paolo Rabini @ Jan 28 2012, 04:16 PM) *
Leggendo la recensione che hai indicato, vedo che trasferisce 100MB in circa 2 minuti e mezzo.
Approssimativamente significherebbe 1GB in 25minuti; una scheda da 4GB sarebbe copiata in 1 ora e 40minuti.
Anche la durata delle batterie potrebbe essere limitante: sembra che durino per 10 trasferimenti da 250MB quindi circa 12GB, corrispondono a 3 schede da 4 GB, se ne hai una da 16GB non basterebbero neanche.
Il dispositivo potrebbe essere comunque utile, ma dipende dalla quantità di foto che vorrai trasferire e dal tempo che avrai a disposizione.
Paolo


Invece, un hard disk con lettore di schede, buono, affidabile e a buon prezzo quale potrebbe essere?
Grazie
Paolo Rabini
Non conosco direttamente alcun modello, immagino che si tratti almeno di diverse decine di euro cui aggiungere il costo dell'hard disk.
Paolo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.