Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
DighiPhoto
Vi siete mai domandati, oh fotoamatori della domenica e poco più, quanto valga la vostra passione per la fotografia?

Il vostro corredo, tutto ciò che possedete di fotografico, le caratteristiche ed il relativo costo della vostra attrezzatura, è superiore, pari o inferiore a quello che è per voi la fotografia e alle vostre esigenze?

Ci pensavo ieri sera appena tornato a casa dopo aver eseguito un simpatico reportage (tra l'altro divertendomi tantissimo nel realizzarlo, cosa più importante): queste foto non verranno probabilmente mai stampate, non devo rendere conto a nessuno sulla qualità perchè nessuno me le ha commissionate, verranno sempre viste su un minuscolo video da 15,4" o al massimo proiettate contro ad un muro, alla luce di ciò, cosa sarebbe cambiato se avessi fatto lo stesso lavoro con attrezzatura ben più avanzata e costosa? Di quali ulteriori benefici avrei potuto goddere?
Certo, una soddisfazione personale superiore vedendo le immagini a quel maledetto 100% o stampate 40x60 ma...che altro?

romeo87
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 27 2012, 05:39 PM) *
Vi siete mai domandati, oh fotoamatori della domenica e poco più, quanto valga la vostra passione per la fotografia?

Il vostro corredo, tutto ciò che possedete di fotografico, le caratteristiche ed il relativo costo della vostra attrezzatura, è superiore, pari o inferiore a quello che è per voi la fotografia e alle vostre esigenze?

Ci pensavo ieri sera appena tornato a casa dopo aver eseguito un simpatico reportage (tra l'altro divertendomi tantissimo nel realizzarlo, cosa più importante): queste foto non verranno probabilmente mai stampate, non devo rendere conto a nessuno sulla qualità perchè nessuno me le ha commissionate, verranno sempre viste su un minuscolo video da 15,4" o al massimo proiettate contro ad un muro, alla luce di ciò, cosa sarebbe cambiato se avessi fatto lo stesso lavoro con attrezzatura ben più avanzata e costosa? Di quali ulteriori benefici avrei potuto goddere?
Certo, una soddisfazione personale superiore vedendo le immagini a quel maledetto 100% o stampate 40x60 ma...che altro?




assolutamente superiore, ma oltre ai viaggi, è lunico hobby che ho, di conseguenza, finchè posso, ci spendo e non ci penso.
MrFurlox
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 27 2012, 05:39 PM) *
Vi siete mai domandati, oh fotoamatori della domenica e poco più, quanto valga la vostra passione per la fotografia?

Il vostro corredo, tutto ciò che possedete di fotografico, le caratteristiche ed il relativo costo della vostra attrezzatura, è superiore, pari o inferiore a quello che è per voi la fotografia e alle vostre esigenze?

Ci pensavo ieri sera appena tornato a casa dopo aver eseguito un simpatico reportage (tra l'altro divertendomi tantissimo nel realizzarlo, cosa più importante): queste foto non verranno probabilmente mai stampate, non devo rendere conto a nessuno sulla qualità perchè nessuno me le ha commissionate, verranno sempre viste su un minuscolo video da 15,4" o al massimo proiettate contro ad un muro, alla luce di ciò, cosa sarebbe cambiato se avessi fatto lo stesso lavoro con attrezzatura ben più avanzata e costosa? Di quali ulteriori benefici avrei potuto goddere?
Certo, una soddisfazione personale superiore vedendo le immagini a quel maledetto 100% o stampate 40x60 ma...che altro?



sai io non ci penso spesso se mi serve una cosa ( e me ne servono molte visto che sono entrato da pochissimo nel mondo reflex ) provo in tutti i modi a farne senza ... se proprio non ci riesco vado allo zoo prendo un scimmia e gli do da mangiare .... confronto pondero l' acquisti guardo le caratteristiche la resta il prezzo import -nital se si trova usato facilmente oppure non ... mi faccio venire i rimorsi su quali protrebbero essere le occasioni dove NON lo potrei utilizzare , soffro un po' poi esco e lo compro ... ma la parte più importante viene dopo .... SCATTO E VIVO FELICE ... almeno fino alla prossima visita allo zoo messicano.gif
io penso che chi si faccia problemi di adeguatezza del suo corredo ( ovviamente soldi permettendo sennò avremmo tutti il top del top in ogni capo ) è perchè trova molti limiti ( suoi ) che spesso attribuisce alla sua attrezzatura e quindi si lancia in una spasmotica ricerca di un qualcosa che non troverà mai cambiando attrezzatura ... io mi dico sempre prima di scattare ... qual' è l' obiettivo più adatto per fare questa foto ? semplice quello che ho sulla fotocamera ! perchè anche un secondo per cambiare obiettivo farebbe cambiare la mia fotografia , basti pensar poi alle scene dinamiche ... la foto la fa il fotografo ... si possono fare dei bellissimi panorami con un 600 f/4 come dei ritratti d' impatto con un 8 mm dipende sempre da cosa si vuole fare ...

Marco
DighiPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Jan 27 2012, 06:04 PM) *
sai io non ci penso spesso se mi serve una cosa ( e me ne servono molte visto che sono entrato da pochissimo nel mondo reflex ) provo in tutti i modi a farne senza ... se proprio non ci riesco vado allo zoo prendo un scimmia e gli do da mangiare .... confronto pondero l' acquisti guardo le caratteristiche la resta il prezzo import -nital se si trova usato facilmente oppure non ... mi faccio venire i rimorsi su quali protrebbero essere le occasioni dove NON lo potrei utilizzare , soffro un po' poi esco e lo compro ... ma la parte più importante viene dopo .... SCATTO E VIVO FELICE ... almeno fino alla prossima visita allo zoo messicano.gif
io penso che chi si faccia problemi di adeguatezza del suo corredo ( ovviamente soldi permettendo sennò avremmo tutti il top del top in ogni capo ) è perchè trova molti limiti ( suoi ) che spesso attribuisce alla sua attrezzatura e quindi si lancia in una spasmotica ricerca di un qualcosa che non troverà mai cambiando attrezzatura ... io mi dico sempre prima di scattare ... qual' è l' obiettivo più adatto per fare questa foto ? semplice quello che ho sulla fotocamera ! perchè anche un secondo per cambiare obiettivo farebbe cambiare la mia fotografia , basti pensar poi alle scene dinamiche ... la foto la fa il fotografo ... si possono fare dei bellissimi panorami con un 600 f/4 come dei ritratti d' impatto con un 8 mm dipende sempre da cosa si vuole fare ...

Marco


Tutto questo è risolvibile comprando il meglio...
Ma il nocciolo del discorso è QUANTO ci serva l'attrezzatura che abbiamo o che vorremmo avere, ovvero, quanto ci serve in relazione a ciò che noi vogliamo/dobbiamo ottenere?
Non essendo professionisti e quindi non dovendo garantire un risultato eccellente a nessuno, abbiamo realmente bisogno di tutto ciò?

--> La nostra passione, giustifica i mezzi che utilizziamo per coltivarla?



QUOTE(montolivo87 @ Jan 27 2012, 05:59 PM) *
assolutamente superiore, ma oltre ai viaggi, è lunico hobby che ho, di conseguenza, finchè posso, ci spendo e non ci penso.


Questa ad esempio è una onesta riflessione...
In tema all'argomento della discussione.
Vincenzo Ianniciello


...questo e' il secondo topic tuo in cui si cerca di stigmatizzare l'utilizzo di attezzatura professionale da parte di Fotoamatori ergo, ne deduco che c'e' qualche problema...ma non capisco quale...

...mi pare ovvio che non e' l'attrezzatura a produrre ottime foto...almeno non da sola...ma questa e' una storiella che oramai sanno tutti...
...mi pare altresì ovvio - salvo casi patologici, che ci possono essere - che se uno spende tanto, anche con sacrificio, e' perché e' animato da grande passione per la fotografia...senno si limiterebbe a una compatta...

...in tutto questo, io ci leggo la solita domanda: se e' vero che con una d90 si può fare - se lo si sa fare - le stesse cose che si fa con una d700, allora perché spendere tanti soldi per quest'ultima???.....

....la mia risposta - di grande appassionato - e' : perché mi piace!!!...
DighiPhoto
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 28 2012, 12:20 PM) *
...questo e' il secondo topic tuo in cui si cerca di stigmatizzare l'utilizzo di attezzatura professionale da parte di Fotoamatori ergo, ne deduco che c'e' qualche problema...ma non capisco quale...

...mi pare ovvio che non e' l'attrezzatura a produrre ottime foto...almeno non da sola...ma questa e' una storiella che oramai sanno tutti...
...mi pare altresì ovvio - salvo casi patologici, che ci possono essere - che se uno spende tanto, anche con sacrificio, e' perché e' animato da grande passione per la fotografia...senno si limiterebbe a una compatta...

...in tutto questo, io ci leggo la solita domanda: se e' vero che con una d90 si può fare - se lo si sa fare - le stesse cose che si fa con una d700, allora perché spendere tanti soldi per quest'ultima???.....

....la mia risposta - di grande appassionato - e' : perché mi piace!!!...


Quindi tu sei uno di quelli che spende non perchè gli "serve" ma perchè gli "piace", dico bene?
(In tal caso ti rispetto eh! messicano.gif )
romeo87
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 28 2012, 02:31 PM) *
Quindi tu sei uno di quelli che spende non perchè gli "serve" ma perchè gli "piace", dico bene?
(In tal caso ti rispetto eh! messicano.gif )



ASSOLUTAMENTE SI... detto questo però, da quando ho la d700, il livello delle mie foto si è alzato notevolmente , forse per un maggiore impegno o forse per un maggior feeling con la macchina.
detto questo, guardandomi intorno, i miei lavori sono di un livello decisamente basso.
Alan Slade
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 28 2012, 12:20 PM) *
....la mia risposta - di grande appassionato - e' : perché mi piace!!!...

Infatti per questo motivo ci sono appassionati che vogliono vendere la propria D700 e prendere la D4. Perchè "è bella" "è nuova" "fa tanto pro".
Se si hanno i soldi, si può fare di tutto rolleyes.gif
stefanoc72
ho un corredo da professionista(copro le focali dal 14 al 500, tutto nikon, due copri macchina D7000 e D3) e non lo sono, ma che goduria sapere che per ogni evenienza hai la possibilità di scegliere l'ottica giusta...

Vado per fauna? Posso scegliere tra il Nikon 500F4 VR, il 300F2.8 VR e il 70-200 VRII (più anche il TC17 o il TC20III).
Devo fare un ritratto a mia figlia ahhhhh l'85 AFS 1.4 che goduria, o lo stesso 70-200.
Paesaggi? 24-70F2.8 o 14-24F2.8 + i vari filtri LEE.
Una macro? ho preso il 105VR.
Poi per giocare ho il fish eye DX.
Mi manca un PCE ma forse entro l'anno lo prendo un 24....

In generale sapere che per ogni tipo di fotografia posso disporre del meglio della tecnologia Nikon mi appaga infinitamente, mi soddisfa e danno un senso ai soldi che uno si fatica ogni giorno....

Stefano

Gianmaria Veronese
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Jan 28 2012, 12:20 PM) *
...questo e' il secondo topic tuo in cui si cerca di stigmatizzare l'utilizzo di attezzatura professionale da parte di Fotoamatori ergo, ne deduco che c'e' qualche problema...ma non capisco quale...

...mi pare ovvio che non e' l'attrezzatura a produrre ottime foto...almeno non da sola...ma questa e' una storiella che oramai sanno tutti...
...mi pare altresì ovvio - salvo casi patologici, che ci possono essere - che se uno spende tanto, anche con sacrificio, e' perché e' animato da grande passione per la fotografia...senno si limiterebbe a una compatta...

...in tutto questo, io ci leggo la solita domanda: se e' vero che con una d90 si può fare - se lo si sa fare - le stesse cose che si fa con una d700, allora perché spendere tanti soldi per quest'ultima???.....

....la mia risposta - di grande appassionato - e' : perché mi piace!!!...

Grande Vincenzo.. Pollice.gif
Anche io ci leggo sempre un filo di ironia che rivela una malcelata invidia.. sleep.gif

Se uno può, perchè no? rolleyes.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(EFFEUNODUE @ Jan 27 2012, 05:39 PM) *
Vi siete mai domandati, oh fotoamatori della domenica e poco più, quanto valga la vostra passione per la fotografia?

Il vostro corredo, tutto ciò che possedete di fotografico, le caratteristiche ed il relativo costo della vostra attrezzatura, è superiore, pari o inferiore a quello che è per voi la fotografia e alle vostre esigenze?

Ci pensavo ieri sera appena tornato a casa dopo aver eseguito un simpatico reportage (tra l'altro divertendomi tantissimo nel realizzarlo, cosa più importante): queste foto non verranno probabilmente mai stampate, non devo rendere conto a nessuno sulla qualità perchè nessuno me le ha commissionate, verranno sempre viste su un minuscolo video da 15,4" o al massimo proiettate contro ad un muro, alla luce di ciò, cosa sarebbe cambiato se avessi fatto lo stesso lavoro con attrezzatura ben più avanzata e costosa? Di quali ulteriori benefici avrei potuto goddere?
Certo, una soddisfazione personale superiore vedendo le immagini a quel maledetto 100% o stampate 40x60 ma...che altro?

Posseggo macchine e obiettivi(non indicherò mai il numero) sufficienti e bastevoli per le mie esigenze.

Non mi considero un fotografo della domenica, perchè è difficile che io esca in qualsiasi occasione senza maccchina fotografica..da ragazzo quando non uscivo con la reflex uscivo con la Minox 35, e anche ora, se non esco con la reflex, esco con la X100..

Faccio tutt'altro lavoro rispetto ai fotografi, ma quando posso partecipo a seminari, partecipo a mostre, pubblico le mie foto..e sto preparando una prossima uscita pubblica delle mie foto.

Non è importante sapere se si hanno 10 corpi macchina e 50 obiettivi ..l'importante è saperli usare..anche se se ne possiede solamente uno con una ottica fissa, in maniera proficua, intelligente e che ci gratifichi personalmente...
obiettivi o corpi macchina sono solamente strumenti...ottimi per chi può, sa e vuole usare..inutili in chi non sa, o non vuole e spesso ahimè..non sa usare!!

Un saluto
Patrizio
DighiPhoto
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 28 2012, 03:15 PM) *
Grande Vincenzo.. Pollice.gif
Anche io ci leggo sempre un filo di ironia che rivela una malcelata invidia.. sleep.gif

Se uno può, perchè no? rolleyes.gif


Non è una questione di invidia perchè se mi attacca di prendere la D4 la prendo...
(Certo, specialmente in questo periodo non è la prima delle spese che farei! messicano.gif ).

E' una questione di buon senso e di razionalità tra ciò che abbiamo e ciò che necessitiamo.

Ogni centesimo che intendo spendere lo voglio valutare bene e solo dopo un'attenta analisi lo spendo.

Poi è chiaro che la fotografia è un hobby a 360° e quindi i costi non finiscono mai! E sono io il primo...


Preferisco una risposta sincera quale questa:

ho un corredo da professionista(copro le focali dal 14 al 500, tutto nikon, due copri macchina D7000 e D3) e non lo sono, ma che goduria sapere che per ogni evenienza hai la possibilità di scegliere l'ottica giusta...

Vado per fauna? Posso scegliere tra il Nikon 500F4 VR, il 300F2.8 VR e il 70-200 VRII (più anche il TC17 o il TC20III).
Devo fare un ritratto a mia figlia ahhhhh l'85 AFS 1.4 che goduria, o lo stesso 70-200.
Paesaggi? 24-70F2.8 o 14-24F2.8 + i vari filtri LEE.
Una macro? ho preso il 105VR.
Poi per giocare ho il fish eye DX.
Mi manca un PCE ma forse entro l'anno lo prendo un 24....

In generale sapere che per ogni tipo di fotografia posso disporre del meglio della tecnologia Nikon mi appaga infinitamente, mi soddisfa e danno un senso ai soldi che uno si fatica ogni giorno....

Stefano


Perchè sempre criticare e trovare qualche appiglio per "attaccarsi"? Non capisco...

[Ricordo che se uno è disinteressato ad un argomento non è obbligato a scrivere...vero Vincenzo?!]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.