QUOTE(cunta @ Jan 27 2012, 11:09 AM)

Ma p-o-r-c-a miseria possibile che quasi tutti i nuovi zaini in commercio hanno lo scompartimento x il pc, e nessuno pensa a costruire uno zaino con spazio ben definito x una giacca ,un panino,una lattina, e che cavolo ma ci saranno cosi tanti fotoamatori che vanno in montagna con il portatile.
Capisco che lo zaino fotografico deve essere costruito x trasportare apparecchiature fotografiche ed oggi il pc ne fa parte, capisco inoltre che lo zaino non venga usato solo in montagna ma anche durante un viaggio, ma che nessuno si metta a progettare uno zaino ben fatto, anche grande ,con spazi separati come detto in precedenza, zona fotografica:1 corpo,2/3 ottiche un flash e zona libera giacca + 2 panini ed una lattina.
Ovviamente con porta tripod esterno.
scusate lo sfogo
Ma sta cosa mi fa prorio pensare e i-n-c-a-z-z-a-r-e
Un abbraccio a tutti voi Fabio
Capisco benissimo perchè mi sono trovato col tuo stesso problema e mi pongo anch'io la domanda.
Probabilmente, come è stato detto, questi zaini dedicati sono specifici per reporter o chi fa uscite in giornata.
Personalmente quando sono in viaggio (intendo città o viaggi comunque "comodi") e quindi non ho necessità di chissà che abbigliamento o attrezzatura da montagna, uso il lowepro compuprimus aw. Possiede anche questo l'irrinunciabile tasca porta portatile, ma perlomeno ha un bel vano per metterci quello che vuoi. Io riesco a stiparci l'incredibile dentro (ma ho anni di esperienza di preparazione zaini

).
Molto spesso poi vado in montagna, anche per due o più giorni a fare foto, dormendo in bivacco o ricoveri invernali e lì necessariamente bisogna puntare su prodotti non dedicati alla fotografia.
Gli zaini da alpinismo sono comodissmi e ottimamente bilanciati, ma peccano di una volumetria spesso non adeguata al materiale che bisogna portarsi dietro. È quindi necessario orientarsi su zaini da trekking che hanno capacità di carico sicuramente maggiori e che, soprattutto vivendo la montagna d'inverno, possono ospitare indumenti ovviamenti più grossi e pesanti.
Queste almeno sono le mie esperienze e osservazioni.