Non mi sono mai interessato alla caccia fotografica e quindi sono totalmente ignorante in materia, vorrei quindi chiedere a chi la fa quali sono le tecniche che si usano di solito.
Chiaramente la lunghezza focale in questo genere di foto non basta mai, ma alle volte vedo che con dei 300 si riempie il frame con degli uccellini che pesano pochi grammi e quindi mi è venuta la curiosità di sapere come ci si possa avvicinare così tanto... specialmente se si usano treppiedi e cavalletti.
Non capisco se è più conveniente girare in cerca del soggetto giusto e alla giusta distanza, oppure se sedersi in un punto dove magari si ha una buona inquadratura su qualche ramo e poi stare li pazientemente immobili (magari dentro un capanno mimetico) in attesa che qualcosa si decida a posarsi proprio li...
Grazie a chi avrà la voglia di erudirmi un po'

G.Giacomo