Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gedma
Ciao a tutti, da ormai una settimana sto provando il software aperture che avevo preordinato e che non è tardato ad arrivare. Purtroppo però la delusione è stata veramente grande. Se sulla carta sembrava essere un gran sistema, almeno nel mio caso presenta davvero tantissime limitazioni. La prima, e ahimè condizione necessaria e sufficiente per abbandonarlo, è la cattiva gestione dei RAW con notevole perdita di qualità negli import, non ottimale gestione delle alte luci, ma soprattutto una brutta integrazione con applicativi esterni (come ad esempio a me tanto caro Nikon Capture). Devo dire che la gestione della catalogazione è veramente eccelsa anche se non tutti i dati exif vengono letti correttamente.

Tuttavia ho bisogno di uno strumento integrato che mi consenta di passare a capture, vedere le anteprime con la corretta rappresentazione delle eventuali modifiche fatte in capture e che sia adatto a gestire oltre 1TB di immagini (vorrei tanto che picture project fosse più veloce, ma quando si vanno a gestire moli di dati elevate fa' sentire certe limitazioni)

Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi una buona soluzione che giri su ambiente Mac? Ho sentito parlare di Portfolio, ma mai nessuno ha citato (se ho usato bene la funzione "cerca") la sua esperienza o comunque prove fatte su grandi moli di dati.

Attendo con ansia qualche vostro suggerimento e nel frattempo cercherò di amortizzare la non esigua cifra spesa per aperture (speriamo che esca una versione 2.0 e che l'aggiornamento sia gratis wink.gif )

Buone foto a tutti
Matteo
muyi@libero.it
Extensis Portfolio ed anche iView MediaPro3, sono entrambi dei software professionali per la catalogazione ed archiviazione delle immagini, compatibili con MAC e PC, ed naturalmente con i file NEF.

Extensis Portfolio 8 è una soluzione più completa, essendo disponibile in versione normale, per pubblicazione cataloghi web ed anche versione server.

I prezzi delle versioni base di entrambi i programmi rimangono accessibili.


Portfolio 8

MediaPro 3



giannizadra
Se vuoi visualizzare correttamente le modifiche apportate con Capture, dopo averli provati quasi tutti, devo dirti che il migliore (benché un po' datato, non venendo aggiornato da un paio d'anni se non per leggere i NEF delle nuove fotocamere, e non fornito di grandi opzioni di catalogazione) resta l'ottimo, vecchio NikonView..
Se ti accontenti delle anteprime, Extensis Portfolio e Imatch sono catalogatori eccellenti.
Gennaro Ciavarella
iview media pro 3 con delle capacitò di ricerca entusiasmanti, migliore visione dei nef in nikon view, ma il nuovo iview 3 se la cava niente male

gennaro
botbot
quoto per iview media pro. i cataloghi, una volta salvati sono abbastanza rapidi (anche se non ho un catalogo di 1 TB (forse è meglio suddividerli), le modifiche apportate in altre applicazioni vengono aggiornate rapidamente.
quanto ad aperture mi sembra strano che sia così scarso ma non lìho ancora provato. andrò il 15 alla presentazione a milano.
ciao!
praticus
Confermo le ottime caratteristiche di archiviazione/gestione di Iview-media pro 3.0 aggiornata recentemente alla 3.0.1, che visualizza correttamente anche i NEF con le elaborazioni di Capture.........

Circa Aperture, sono un pò perplesso.... visualizza i NEF ma solo non elaborati, trovo geniale la lente d'ingrandimento e l'idea della lavorazione degli originali/modificati, devo impratichirmi sulle modalità gestione e di archiviazione dei files.........che mi pare un pò complicata........Infine un plauso per la completezza degli strumenti destinati ai RAW ed ai ritocchi....


Purtroppo per Apple noi Nikonisti abbiamo l'ottimo Capture, che gestisce ottimamente i NEF e salva sempre in NEF con l'eventuale opzione Photoshop per qualche piccolo ritocco............e sono sicuro che la rel. 5.0 renderà superfluo PS anche per i suddetti piccoli ritocchi.......

Ciao....
outback
Non ho dubbi, il meglio che puoi trovare è Iview Media pro 3.01. Non ho ancora trovato un utente Mac "serio fotografo" che non lo usi con soddisfazione. La versione appena aggiornata (3.01) ha implementato ulteriori utili funzioni tra cui quella (introdotta da Aperture) di creare in automatico delle serie di immagini sulla base del tempo intercorrente tra uno scatto e l'altro: utilissima per confrontare e scegliere lo scatto migliore tra una sequenza.
Perfetta anche l'integrazione con gli standard IPCT per la classificazione professionale, la didascalizzazione e le parole chiave.
Se aggiungiamo che è velocissimo anche su archivi numericamente importanti (il mio catlogo generale conta ad oggi circa 75.000 scatti) direi che è un MUST !
ciao Mario
gedma
Grazie a tutti per le risposte, purtroppo il vero problema di Aperture è la gestione delle anteprime sui NEF. Proverò iMedia View che ho visto è disponibile anche in versione trial.
Vi farò sapere i risultati, grazie ancora davvero

Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.