QUOTE(stefanocucco @ Jan 24 2012, 12:41 PM)

...beh...in ogni caso, non vedo l'ora che arrivi dicembre 2012 per papparmelo.... penso che sarà il primo film che vedrò in 3D perchè io non ne ho ancora visto uno di film in 3D

Nemmeno io.
E va bene così per me, dal momento che il tipo e la qualità video/audio sono le ULTIME cose che guardo in un film.
Mi basta pure il film registrato dalla TV analogica su VHS... per capirci. Più ci sono effetti speciali e tecnologia, meno mi piace... i vecchi e "modesti" effetti speciali de "Lo Squalo" ad esempio, sono ottimi per me... non disturbano lo spettatore, non sono esagerati, non distolgono l'attenzione dalle cose importanti, non sono fini a se stessi... insomma, il film ne risulta pure più genuino e realistico.
Quoto quanto detto sopra da Sauro.
Troppi effetti speciali, 3D e diavolerie varie che ultimamente vengono inserite più per sopperire alla mediocrità del film che per altro.
Gli unici film giustificati da usi massicci di effetti sono quelli di fantascienza e fantasy.
Il problema è che oggi anche la commedia da due soldi te la propongono in 3D o con ABUSI di computer grafica e quant'altro. Sempre peggio insomma... ormai la qualità è intesa SOLO come qualità d'immagine, la qualità dei contenuti (la vera qualità) è una rarità di sti tempi, al cinema e nella musica.