Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanocucco
http://www.youtube.com/watch?v=SXwG6eLuW6M...feature=related

vi consiglio di darci un'occhiata... wink.gif

48 cineprese RED.....fate un po' voi i conti.. rolleyes.gif
quando non ci sono problemi di budget messicano.gif
Francesco Martini
Impressionante!!!!!
La tecnologia non ha freni!!!!
a quando i film con emissione di odori e sapori??????? laugh.gif laugh.gif
e film "horror" con sangue vero che schizza sugli spettatori?????? ph34r.gif
Francesco Martini
riccardobucchino.com
QUOTE(stefanocucco @ Jan 23 2012, 10:00 PM) *
vi consiglio di darci un'occhiata... wink.gif

48 cineprese RED.....fate un po' voi i conti.. rolleyes.gif
quando non ci sono problemi di budget messicano.gif


in un film del genere le 48 red epic hanno un costo a dir poco ridicolo! Un render farm si mangia in un mese corrente per il valore di una red epic e nella post produzione il costo della corrente è trascurabile rispetto per esempio agli stipendi di chi lavora sugli effetti! le 48 epic sono una goccia nel mare, ma detto ciò... senza gocce il mare non esisterebbe neppure!
stefanocucco
per chi non conoscesse RED....solo il corpo digitale di una di queste 48 cineprese viene sui 35000 dollari....solo di corpi siamo sul milione e 600 mila dollari di cineprese...metteteci le ottiche, ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc.... rolleyes.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 23 2012, 11:41 PM) *
in un film del genere le 48 red epic hanno un costo a dir poco ridicolo! Costa molto di più la corrente che si usa per girare e post produrre un film del genere!

oddio...ridicolo...va bene non avere limiti però credo che quasi 5-6 milioni di dollari (a stare stretti) non credo siano ridicoli nemmeno per produzioni simili! rolleyes.gif

stanno usando il top... però è vero che gli basteranno gli incassi della prima per guadagnarne 10-20 volte di più messicano.gif
dottor_maku
strano, potevano fare tutto con la 5mII. ho un cugino che fa dei video fantastici!
ANTERIORECHIUSO
STA MIIIIN@HIIIAAAAAAAAAAAA
Gianmaria Veronese
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 23 2012, 11:41 PM) *
in un film del genere le 48 red epic hanno un costo a dir poco ridicolo! Un render farm si mangia in un mese corrente per il valore di una red epic e nella post produzione il costo della corrente è trascurabile rispetto per esempio agli stipendi di chi lavora sugli effetti! le 48 epic sono una goccia nel mare, ma detto ciò... senza gocce il mare non esisterebbe neppure!

Concordo.. ridicolo è dir poco.. sleep.gif
bergat@tiscali.it
beh io non capisco gli amanti della cinematografia. Se io lo fossi, una red la comprerei, ben sapendo che 30/50.000 euro da mettere i budget ci devono essere. rolleyes.gif
stefanocucco
...beh...in ogni caso, non vedo l'ora che arrivi dicembre 2012 per papparmelo.... penso che sarà il primo film che vedrò in 3D perchè io non ne ho ancora visto uno di film in 3D dry.gif

Francesco Martini
QUOTE(stefanocucco @ Jan 24 2012, 12:41 PM) *
...beh...in ogni caso, non vedo l'ora che arrivi dicembre 2012 per papparmelo.... penso che sarà il primo film che vedrò in 3D perchè io non ne ho ancora visto uno di film in 3D

Allora speriamo che esca prima del 21-12-2012..... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
lhawy
incredibili le problematiche cha hanno sul colore, chi se lo aspettava con dei mezzi del genere, devono intervenire nella realtà perchè non riesce neanche una color correction come quelle che solo loro possono fare..
FZFZ

L'unica produzione che ho seguito in 3D con due RED ( che poracci , solo 5000 € di noleggio al giorno , troupe ed altri macchinari come luci, set , etc, etc esclusi) , mi ha deluso abbastanza , come affidabilità...la qualità non si discute....
Le macchine ogni due ore andavano fermate....surriscaldavano!
E non faceva affatto caldo...
Si sui colori non è per niente semplice , anche una color correction ultra professionale non basta...bisogna intervenire in ripresa.
Ah , pardon, mai girato a 5k , solo a 4
Vi assicuro che se avete l'occasione di vedere un proiettore 4k , fa davvero paura....fantastico.
dottor_maku
la trilogia del signore degli anelli aveva una fotografia davvero efficace. peter jackson deve avere gente con le xxx.

magari gente non all'altezza di un vittorio storaro, ma gente in gamba cmq sì
stefanocucco
il commento di chi ha visto le prime immagini a 5K.... "lo schermo sembra bucato".....interessante...poi magari l'ha detto soprattutto per creare ancora più scimmia al pubblico che non vede l'ora che esca...però....5K sono 5K messicano.gif

Si, curiosa la faccenda del colore.. hmmm.gif
ziouga
QUOTE(stefanocucco @ Jan 25 2012, 03:49 PM) *
Si, curiosa la faccenda del colore.. hmmm.gif

Non mi stupisce affatto che la scelta di girare a 48 frames al secondo significhi rinunciare a una certa percentuale di saturazione e forse anche di dettaglio, privilegiando invece la fluidità nei movimenti.

Non dimentichiamoci che 5K è il formato di ripresa, non certo di messa in onda.


ciao
Alessandro


PS: non so cosa ne pensiate voi, ma i due disegni rosso e blu eseguiti da due persone diverse che magicamente formano un anaglifo mi sembrano tanto una GRAN presa per i fondelli da parte di due (o tre, mettiamoci pure anche Jackson) vecchi burloni... laugh.gif
Maury_75
io odioooo i film in 3d!!!!!
Non so... ne ho visto qualcuno in 3d e penso che non sia altro che un modo per sopperire alla mediocre "qualità" generale (esclusa la qualità di immagine) dei film che ultimamente ci stanno proponendo!
L'ultimo film veramente bello che ho visto è stato Sherlock Holmes, il primo!
Gli ultimi anni, per i miei gusti, sono stati davvero penosi...
L'ultimo harry potter in 3d è stato una delusione totale!
ziouga
QUOTE(Maury_75 @ Jan 25 2012, 04:17 PM) *
io odioooo i film in 3d!!!!!

Idem, infatti in 3d non li guardo proprio.

Ho visto solo Avatar e Up in 3d, ho trovato la stereoscopia fastidiosa per i miei occhi, e ho appurato quello che mi aspettavo, cioè che non aggiunge nulla alla bellezza della narrazione (quando c'è, ovviamente).

L'unica stereoscopia che tuttora mi affascina è il vecchio View-Master anni '60 cool.gif


ciao
Alessandro
Mattia BKT
QUOTE(stefanocucco @ Jan 24 2012, 12:41 PM) *
...beh...in ogni caso, non vedo l'ora che arrivi dicembre 2012 per papparmelo.... penso che sarà il primo film che vedrò in 3D perchè io non ne ho ancora visto uno di film in 3D dry.gif


Nemmeno io.
E va bene così per me, dal momento che il tipo e la qualità video/audio sono le ULTIME cose che guardo in un film.
Mi basta pure il film registrato dalla TV analogica su VHS... per capirci. Più ci sono effetti speciali e tecnologia, meno mi piace... i vecchi e "modesti" effetti speciali de "Lo Squalo" ad esempio, sono ottimi per me... non disturbano lo spettatore, non sono esagerati, non distolgono l'attenzione dalle cose importanti, non sono fini a se stessi... insomma, il film ne risulta pure più genuino e realistico.

Quoto quanto detto sopra da Sauro.
Troppi effetti speciali, 3D e diavolerie varie che ultimamente vengono inserite più per sopperire alla mediocrità del film che per altro.

Gli unici film giustificati da usi massicci di effetti sono quelli di fantascienza e fantasy.
Il problema è che oggi anche la commedia da due soldi te la propongono in 3D o con ABUSI di computer grafica e quant'altro. Sempre peggio insomma... ormai la qualità è intesa SOLO come qualità d'immagine, la qualità dei contenuti (la vera qualità) è una rarità di sti tempi, al cinema e nella musica.
stefanocucco
QUOTE(Mattia BKT @ Jan 25 2012, 05:10 PM) *
.......

Troppi effetti speciali, 3D e diavolerie varie che ultimamente vengono inserite più per sopperire alla mediocrità del film che per altro.


beh, per Lo Hobbit o come la trilogia del Signore degli Anelli, credo che non si possa proprio parlare di mediocrità del film...credo che lo Hobbit avrà la stessa qualità della triologia...una cura per il dettaglio stratosferica...dal ricamo delle redini dei cavalli, alla costruzione di un castello e case ex novo in cima ad un monte (vedi signore degli anelli) rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(stefanocucco @ Jan 25 2012, 06:28 PM) *
beh, per Lo Hobbit o come la trilogia del Signore degli Anelli, credo che non si possa proprio parlare di mediocrità del film...credo che lo Hobbit avrà la stessa qualità della triologia...una cura per il dettaglio stratosferica...dal ricamo delle redini dei cavalli, alla costruzione di un castello e case ex novo in cima ad un monte (vedi signore degli anelli) rolleyes.gif


Sì sì, l'ho specificato: nei film fantasy e di fantascienza ci stanno tutti... il problema è che adesso in una commedia per famiglie ci sono più effetti speciali che in Terminator del 1984... E non perchè servono, ma perchè esistono le tecnologie e allora devono utilizzarle PER FORZA, devono sboroneggiare con l'immagine a scapito della sostanza (che non c'è)... altrimenti non sanno più nemmeno loro cosa fare per intrattenere il pubblico. Basterebbero le idee, che evidentemente ormai mancano un po' ovunque...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.