Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
romeo87
ciao ragazzi...domandone!

tra un 16-35 f4 con filtro polarizzatore
ed il 14-24 con il problema dei filtri...

quale scegliereste?

io ho il primo ed ho trovato il secondo ad un prezzo decisamente buono.
Luigi_FZA
Avendo anche io il primo (16 35) non posso non consigliarlo. Poi chi ha manico e necessita' particolari preferisce spendere piu' (e forse meglio) sul 14 24.
L.
romeo87
QUOTE(Luigi_FZA @ Jan 23 2012, 07:30 PM) *
Avendo anche io il primo (16 35) non posso non consigliarlo. Poi chi ha manico e necessita' particolari preferisce spendere piu' (e forse meglio) sul 14 24.
L.

Diciamo x un 100 euro di differenza lo fareste?
diacomax
QUOTE(montolivo87 @ Jan 23 2012, 06:27 PM) *
ciao ragazzi...domandone!

tra un 16-35 f4 con filtro polarizzatore
ed il 14-24 con il problema dei filtri...

quale scegliereste?

io ho il primo ed ho trovato il secondo ad un prezzo decisamente buono.

Domandone davvero.
anche io ho il primo e mi piace moltissimo.
Il secondo è più luminoso e ha il problema che non puoi montare i filtri. Qualcuno mi ha detto che è più delicato. Sentito dire però.
Domanda che mi sono posto anche io, anche perchè ero in una situazione simile alla tua.

Ho risolto cercando il 16 Fisheye.
Parere personale però.
Un saluto

Massimo
Luigi_FZA
QUOTE(montolivo87 @ Jan 23 2012, 07:50 PM) *
Diciamo x un 100 euro di differenza lo fareste?

Fare cosa? Aggiungere 100 euro e prendere il 14 24?
Come ho cercato di dire nel post precedente, cerco di valutare l'uso (e le condizioni d'uso) che andro' a fare di una lente; il prezzo (la sua valutazione) viene dopo.
Il mio 16 35 e', assieme al 105 VR micro, le uniche lenti che ho acquistato nuove; un anno fa decisi di non prendere il 14 24 perche' la lente frontale (vista la sua "naturale" sporgenza) temevo che richiedeva particolare attenzione nel trasporto ed uso, quindi ero orientato verso il 17 35 oppure il 16 35 : i 17 35 usati li ho trovati a prezzi quasi coincidenti al 16 35 nuovo ed import, quindi ho deciso per quest'ultimo.

L.

beppe cgp
14-24 senza dubbi... è davvero un bomba e decisamente meglio del cmq buon 16-35
Per i filtri io ho risolto così...

http://500px.com/beppecavalleri/blog/15508

Niente di troppo complesso! rolleyes.gif wink.gif
andikapp
per i filtri esiste pure questo http://www.amazon.com/gp/product/B006P6XH8...ASIN=B006P6XH80 , certo è un po caruccio, ma il 14-24 è a tutt'oggi il miglio zoom grandangolare per il pieno formato mai creato e non solo in casa nikon, visto che molti canonisti lo usano con apposito adattatore, ed ha una resa ai bordi insuperabile.
Io sono sempre per il top e cioèi 14-24 altrimenti si sceglie un modello base come il 18-35 e con tanta post-produzione qualcosa si tira fuori, senza voler fare paragoni con il 16-35 f4, ma una volta che si spende tanto, allora meglio fare una scelta definitiva.
romeo87
QUOTE(beppe cavalleri @ Jan 23 2012, 08:04 PM) *
14-24 senza dubbi... è davvero un bomba e decisamente meglio del cmq buon 16-35
Per i filtri io ho risolto così...

http://500px.com/beppecavalleri/blog/15508

Niente di troppo complesso! rolleyes.gif wink.gif



per prima cosa complimenti per le foto...stupende. seconda cosa...potresti linkarmi i siti da cui hai acquistato? le modifiche le hai fatte seguendo qualche guida particolare?

grazie mille!
Aretino
QUOTE(andikapp @ Jan 23 2012, 09:08 PM) *
per i filtri esiste pure questo http://www.amazon.com/gp/product/B006P6XH8...ASIN=B006P6XH80 , certo è un po caruccio, ma il 14-24 è a tutt'oggi il miglio zoom grandangolare per il pieno formato mai creato e non solo in casa nikon, visto che molti canonisti lo usano con apposito adattatore, ed ha una resa ai bordi insuperabile.
Io sono sempre per il top e cioèi 14-24 altrimenti si sceglie un modello base come il 18-35 e con tanta post-produzione qualcosa si tira fuori, senza voler fare paragoni con il 16-35 f4, ma una volta che si spende tanto, allora meglio fare una scelta definitiva.


Che il 14-24 sia un'altra cosa d'accordo, ma non esageriamo!
Danilo 73
Ma il samyang 14 2.8 nessuno lo prende in considerazione, per quello che costa un pensierino lo farei.
claudio-rossi
QUOTE(Danilo 73 @ Jan 24 2012, 11:31 AM) *
Ma il samyang 14 2.8 nessuno lo prende in considerazione, per quello che costa un pensierino lo farei.


Qualcuno c'è però poi corri il rischio di passare intere giornate a pensare al 14-24 messicano.gif
un modesto contributo del 14 samyang e D700


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sunset in Nice di ilterrestre, su Flickr


Claudio
Danilo 73
QUOTE(ilterrestre @ Jan 24 2012, 11:05 PM) *
Qualcuno c'è però poi corri il rischio di passare intere giornate a pensare al 14-24 messicano.gif
un modesto contributo del 14 samyang e D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sunset in Nice di ilterrestre, su Flickr
Claudio

Dalla bella foto sembra ottimo, a quanto pare non sei contento, come mai?
claudio-rossi
Sono soddisfatto del samyang tuttavia la distorsione mi sembra un Po eccessiva a volte, non è possibile montare filtri (con il 14 24 un sistema ufficiale e collaudato C'e).
Diciamo che per quello che costa va benissimo e per il momento mi accontento ma prima o poi...

Claudio
Danilo 73
QUOTE(ilterrestre @ Jan 24 2012, 11:48 PM) *
Sono soddisfatto del samyang tuttavia la distorsione mi sembra un Po eccessiva a volte, non è possibile montare filtri (con il 14 24 un sistema ufficiale e collaudato C'e).
Diciamo che per quello che costa va benissimo e per il momento mi accontento ma prima o poi...

Claudio

Benissimo, anche perchè credo che il samyang sarà il mio prossimo acquisto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.