Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ciste
Ciao a tutti, mi serve un vostro consiglio in merito all'acquisto di una borsa fotografica da utilizzare prevalentemente durante le escursioni di trekking e che mi permetta di portare con me anche lo zaino da escursioni giornale.
Leggendo i consigli sul forum mi sto orientando verso un marsupio Lowepro Inverse 200 AW ma ho dei dubbi sulla sua capienza.
La mia attrezzatura prevede: D90 + 18-105 e 70-300.
Grazie a tutti...
grazie.gif
fedebobo
L'inverse 200 è bello grandino e la tua attrezzatura ci sta tranquillamente.
Io ci metto D300, 80-400, 12-24 e 50mm, più un paio di filtri, batteria aggiuntiva e schede.
Piuttosto, quando è bello pieno, è assai utile la sua tracolla quindi non so se poi è usabile assieme allo zaino: io lo porto solo in alternativa a quest'ultimo.

Saluti
Roberto
ciste
QUOTE(fedebobo @ Jan 23 2012, 06:20 PM) *
L'inverse 200 è bello grandino e la tua attrezzatura ci sta tranquillamente.
Io ci metto D300, 80-400, 12-24 e 50mm, più un paio di filtri, batteria aggiuntiva e schede.
Piuttosto, quando è bello pieno, è assai utile la sua tracolla quindi non so se poi è usabile assieme allo zaino: io lo porto solo in alternativa a quest'ultimo.

Saluti
Roberto


Grazie mille dei tuoi consigli. rolleyes.gif
fedebobo
Di nulla. Spero di esserti stato utile. Pollice.gif

Saluti
Roberto
Max2012
la borsa/marsupio è bella e capiente, ma temo che non sarà tanto comodo fare un trekking con quel popò di roba addosso (anche io vado spesso in montagna e so cosa significhi)
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(ciste @ Jan 23 2012, 06:04 PM) *
Leggendo i consigli sul forum mi sto orientando verso un marsupio Lowepro Inverse 200 AW ma ho dei dubbi sulla sua capienza.
La mia attrezzatura prevede: D90 + 18-105 e 70-300.
Grazie a tutti...
grazie.gif



...la uso quando vado in moto e la d90 con Battery Grip con obiettivo montato e uno a parte ci sta...resta da vedere la praticità di portarsela durante una escursione in montagna...
Emanuele66
Se ti può interessare un Tamrac Expedition 5x contattami via MP, ciao.
Max2012
il Tamrac exp è bello, capiente e comodissimo! Perfetto e ideale per andarci in montagna (e non solo)....il problema è:
Dove metto poi il "vero" zaino da montagna?
Emanuele66
QUOTE(Max2012 @ Feb 9 2012, 01:15 PM) *
il Tamrac exp è bello, capiente e comodissimo! Perfetto e ideale per andarci in montagna (e non solo)....il problema è:
Dove metto poi il "vero" zaino da montagna?


Hai ragione, scusa....a quanto pare non ho letto correttamente la tua necessita "durante le escursioni di trekking e che mi permetta di portare con me anche lo zaino da escursioni giornale. "

Spiacente non ti posso essere d'aiuto....io di solito mi muovo con un solo zaino....ciao.
giocoliere
QUOTE(Max2012 @ Feb 9 2012, 02:15 PM) *
il Tamrac exp è bello, capiente e comodissimo! Perfetto e ideale per andarci in montagna (e non solo)....il problema è:
Dove metto poi il "vero" zaino da montagna?


puoi prendere in considerazione un Kata 3 in 1... zaino sulle spalle e il kata davanti.... per camminare nn è scomodissimo, ma poi quando devi scattare è un po tutto ingombrante.... io sono nella tua stessa situazione.... sono alla ricerca o di uno zaino adatto x trekking e foto o due zaini ma devo stare anche comodo....
reverse
Salve, vorrei capire se la soluzione cercata è solo per il trasporto dell'attrezzatura fino alla zona in cui si scatteranno le foto oppure durante il tragitto le ottiche verranno utilizzate. Lo chiedo perchè io ho avuto lo stesso problema, più che altro per una questione di praticità di accesso allo zaino. Ho risolto acquistando delle custodie per obiettivi della Tamrac e Lowepro da attaccare direttamente alla cinta dei pantaloni oppure ad una cintura ad hoc. Così facendo lascio nello zaino ciò che non serve, porto la macchina a tracolla con un'ottica montata e le ottiche che cambio più spesso nelle custodie agganciate alla cinta dei pantaloni, o a quella Tamrac. Non mi capita durante una escursione di alternare più di 2 o tre obiettivi. Nello zaino da montagna o fotografico che sia si ripone l'attrezzatura quando non serve più e le custodie delle ottiche possono rimanere vuote agganciate alla cintura oppure attaccate allo zaino foto nelle apposite asole oppure a quello da montagna dove meglio si crede. E' una soluzione che libera dal marsupio ed è configurabilke secondo le proprie esigenze poiché si possono aggiungere custodie per il flash, portaborraccia ecc. Insomma non si è limitati a ingombri fissi. Volendo si può anche smontare il corpo macchina e riporlo in una custodia di dimensioni adeguate sempre agganciato alla cintura.

Saluti,

reverse
Max2012
Con tutta sincerità, ormai mi sono rassegnato a portare quasi solo la compatta quando vado in montagna!
La reflex la porto solo in caso di piccola passeggiata (quindi piccolo zaino da montagna senza attrezzature specifiche). In effetti, se ad esempio si fa un arrampicata o una ferrata, non useresti cmq la macchina, mentre con la compatta si fanno foto anche in parete...per le escursioni su ghiacciai sicuramente è più utilizzabile, ma c'è da tener conto che si è imbragati, legati e tutto il resto...anche qui sarebbe solo di impiccio.

Mentre se si pensa di fare una bella passeggiata in una tranquilla vallata, magari in un parco nezionale (e quindi con possibilità maggiori di flora e soprattutto fauna) allora ben venga anche il marsupione con l'attrezzatura, treppiede compreso biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.