Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
rita mantarro
Critiche e commenti ben accetti. Grazie.
Rita

rita mantarro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.6 KB
QUOTE(rita mantarro @ Jan 17 2012, 04:53 PM) *
Critiche e commenti ben accetti. Grazie.
Rita
riccardoal
beh...dai...coraggio...la buona volonta' non ti manca........
lo scatto e' un po fiacchino nel soggetto ,nella realizzazione e nel titolo.......se fosse piu grande direi che legge un sms....
ciao
Riccardo
rita mantarro
QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2012, 08:54 PM) *
beh...dai...coraggio...la buona volonta' non ti manca........
lo scatto e' un po fiacchino nel soggetto ,nella realizzazione e nel titolo.......se fosse piu grande direi che legge un sms....
ciao
Riccardo


Grazie Riccardo dell'intervento. Ho capito che la foto non ti piace, pazienza!
La bambina non legge un sms, ma cerca di fotografare con il suo cellulare le luci che provengono dal giocattolo nella vetrina, cercando di catturarle nel palmo della mano. Le luci si proiettano chiaramente sul marciapiede ma sul guanto non si vedono molto e da qui il titolo, considerando anche l'ingenuità e la tenerezza ispiratemi dal piccolo soggetto.
Ma IMHO una foto non si spiega, o comunica qualcosa oppure no...
Ciao,
Rita
Ricpic
Ciao Rita,
il momento colto è tenerissimo. Mi consola pensare che anche io forse avrei fotografato le lucine per terra davanti al negozio, ma non sul guanto ... sto diventando vecchio, ma non abbastanza!

Tecnicamente, vedo una dominante gialla (oro) che non mi fa apprezzare a pieno le lucine, ma probabilmente l'hai voluta tu così, pertanto se piace a te, va bene.

Nel complesso mi piace,
Brava

ciao
Riccardo


Negativodigitale
Ciao Rita, questa immagine fonda il proprio "bello" nel gesto spontaneo, e questo basta, probabilmente.

Cosa non va, per me? Il fatto che le lucine si perdano un po', e soprattutto il punto di ripresa, assai meccanico (naturale, ovvio). Forse le avrebbe giovato un punto di ripresa leggermente più basso, con un occhio a non perdersi tutte le lucine.

Ciao! Paolo
DAP
ciao Rita,accolgo l'invito e mi permetto di prendere come esempio la tua foto per evidenziare quello"sforzino"in più che si dovrebbe molte volte fare per comunicare ciò che si vede perchè notevole è la differenza tra chi vive la realtà e chi osserverà la foto e per facilitare la lettura di ciò che ti ha colpito mi sarei mosso in questo modo; piegato,grandangolo verticale(poi dipende dalla voglia delle gambe poteva andar bene anche un 50mm) comunque tanto pavimento per catturare quante più lucine(un buon 60% dell'inquadratura) da interessare subito l'occhio dell'osservatore e bimba in alto....niente vetrina,non importante ,solo pavimento pieno di lucine fino alla bimba e il suo gesto.....spero ti sia chiara la mia visione
aldosartori
QUOTE(DAP @ Jan 18 2012, 06:08 PM) *
ciao Rita,accolgo l'invito e mi permetto di prendere come esempio la tua foto per evidenziare quello"sforzino"in più che si dovrebbe molte volte fare per comunicare ciò che si vede perchè notevole è la differenza tra chi vive la realtà e chi osserverà la foto e per facilitare la lettura di ciò che ti ha colpito mi sarei mosso in questo modo; piegato,grandangolo verticale(poi dipende dalla voglia delle gambe poteva andar bene anche un 50mm) comunque tanto pavimento per catturare quante più lucine(un buon 60% dell'inquadratura) da interessare subito l'occhio dell'osservatore e bimba in alto....niente vetrina,non importante ,solo pavimento pieno di lucine fino alla bimba e il suo gesto.....spero ti sia chiara la mia visione

direi che hai dato una tua visione molto particolare e attenta allo scatto. Qui Rita ha voluto cogliere l'attimo che le si è presentato davanti. Non mi fraintendere, il tuo studio è una ricerca dello scatto in sè, lei ha solo voluto cogliere il momento.
Credo che con la tua interpretazione lo scatto ci avrebbe guadagnato moltissimo, ma sarebbe stato totalmente diversa l'interpretazione dello stesso.
A me così non dispiace affatto, ma non valgo granchè come fotografo e quindi mi devo ancora fare l'occhio critico...
Ciao DAP e ciao Rita
Aldo
smile.gif
DAP
QUOTE(aldo73 @ Jan 18 2012, 06:28 PM) *
direi che hai dato una tua visione molto particolare e attenta allo scatto. Qui Rita ha voluto cogliere l'attimo che le si è presentato davanti. Non mi fraintendere, il tuo studio è una ricerca dello scatto in sè, lei ha solo voluto cogliere il momento.
Credo che con la tua interpretazione lo scatto ci avrebbe guadagnato moltissimo, ma sarebbe stato totalmente diversa l'interpretazione dello stesso.
A me così non dispiace affatto, ma non valgo granchè come fotografo e quindi mi devo ancora fare l'occhio critico...
Ciao DAP e ciao Rita
Aldo
smile.gif

certo Aldo,lo capisco,però è dura per me esimermi dal dare quello che in fondo è un consiglio,sempre opinabile e tanto più opinabile quanto è "profondo"il rapporto" con il fare fotografia da parte di chi posta......provo a volte a intuire quando chi posta è un comune appassionato che occasionalmente si diverte magari in famiglia e la foto che propone è semplicemente una bella scena che si ha il piacere di condividere con altrettanti appassionati che magari non stanno lì a guardare il pelo e apprezzano la scena che con la relativa didascalia apprezzeranno ancora di più.........è anche vero che siamo in tanti e siamo in uno spazio "fotografico" e non è facile restare sul filo del come intervenire,per un appassionato come me.......io butto là un accorgimento che magari è accolto da chi "se ci avesse pensato l'avrebbe fatto"......un accorgimento che potrà essere utile una prossima volta.......un pò come quelle volte che vedo genitori fotografare i loro bambini schiacciandoli da alto in basso,non posso fare a meno di consigliargli di provare a fotografarli anche piegandosi alla loro altezza....una piccola nozione che cambia una foto......scusa la lungaggine ma davvero mi dispiacerebbe passare per l'ingegnere che vuole costurire un ponte là dove può bastare una tavola.
aldosartori
QUOTE(DAP @ Jan 18 2012, 07:30 PM) *
certo Aldo,lo capisco,però è dura per me esimermi dal dare quello che in fondo è un consiglio,sempre opinabile e tanto più opinabile quanto è "profondo"il rapporto" con il fare fotografia da parte di chi posta......provo a volte a intuire quando chi posta è un comune appassionato che occasionalmente si diverte magari in famiglia e la foto che propone è semplicemente una bella scena che si ha il piacere di condividere con altrettanti appassionati che magari non stanno lì a guardare il pelo e apprezzano la scena che con la relativa didascalia apprezzeranno ancora di più.........è anche vero che siamo in tanti e siamo in uno spazio "fotografico" e non è facile restare sul filo del come intervenire,per un appassionato come me.......io butto là un accorgimento che magari è accolto da chi "se ci avesse pensato l'avrebbe fatto"......un accorgimento che potrà essere utile una prossima volta.......un pò come quelle volte che vedo genitori fotografare i loro bambini schiacciandoli da alto in basso,non posso fare a meno di consigliargli di provare a fotografarli anche piegandosi alla loro altezza....una piccola nozione che cambia una foto......scusa la lungaggine ma davvero mi dispiacerebbe passare per l'ingegnere che vuole costurire un ponte là dove può bastare una tavola.

Caro DAP, mi trovi d'accordissimo e non ti nascondo che ogni volta che trovo un tuo commento mi fermo a leggere perchè lo trovo molto intererssante! Trovo sempre i tuoi consigli tecnicamente validi e corretti. credo tu sia (e ti ritengo) un buon fotografo, nel caso specifico di oggi mi era sembrato un momento delicato quello colto nello scatto, nell'immediatezza di esso e che il commento puramente tecnico mi era parso "eccessivo" (ma ion è nemmeno questo il termine, scusami) per quello che era la foto in sè.
Ripeto, d'accordissimo con te e apprezzo sempre ogni tuo singolo intervento perchè sempre fatto nei toni giusti, obiettivi e critici come devono essere (vedi anche la discussione sul ritratto di Rino).
Non avercela, mi piace come ti confronti e come fai confrontare chi, come me, è alle primissime armi smile.gif
Notte
Aldo
DAP
QUOTE(aldo73 @ Jan 19 2012, 05:16 AM) *
Caro DAP, mi trovi d'accordissimo e non ti nascondo che ogni volta che trovo un tuo commento mi fermo a leggere perchè lo trovo molto intererssante! Trovo sempre i tuoi consigli tecnicamente validi e corretti. credo tu sia (e ti ritengo) un buon fotografo, nel caso specifico di oggi mi era sembrato un momento delicato quello colto nello scatto, nell'immediatezza di esso e che il commento puramente tecnico mi era parso "eccessivo" (ma ion è nemmeno questo il termine, scusami) per quello che era la foto in sè.
Ripeto, d'accordissimo con te e apprezzo sempre ogni tuo singolo intervento perchè sempre fatto nei toni giusti, obiettivi e critici come devono essere (vedi anche la discussione sul ritratto di Rino).
Non avercela, mi piace come ti confronti e come fai confrontare chi, come me, è alle primissime armi smile.gif
Notte
Aldo

beh! Aldo,che dire!........grazie....a quest'ora poi ! non poteva esserci "buongiorno" migliore
rita mantarro
Ciao a TUTTI,

grazie mille dei vostri commenti e dei preziosi consigli, che ho annotato e che terrò a mente!

Qui ho usato il Nikkor 50mm f1.4 fisso e in effetti mi sono chinata, ma non sempre si ha il tempo di studiare nei dettagli l'inquadratura per timore di perdere l'attimo, mentre giustamente in PP potevo (e posso ancora) intervenire riducendo la dominante gialla, far risaltare le lucine, ecc... A volte uno scatto ci coinvolge personalmente per questioni diciamo "sentimentali" che, mi rendo conto, non sempre sono di lettura universalmente immediata.

Ciao Paolo, ciao DAP, ciao Aldo,
e buona giornata!

Rita
Mitia
apprezzo il tuo spunto...una base da cui partire per cercare la singolarità del momento e dell allusione
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.