Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
micheleamoruso
L'antico rituale della macellazione, portato culturale di paganesimo e cristianesimo, momento di collettività e di trasporto emotivo. La macellazione domestica dei maiali, contrariamente a quanto si crede, non è stata abolita. Sono state redatte alcune misure sanitarie affinché si possa continuare a tramandare questo sapere che affonda le proprie origini agli albori della civiltà.

Qui di seguito una selezione dell'intero reportage visitabile sia nei miei album di questo sito, sia sul mio sito ufficiale: www.micheleamoruso.it.pn

Grazie in anticipo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 819.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 934.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 739.8 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 869.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 809.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Fr3ddie87
Un reportage forte che rischierebbe di cadere nella banalità anche se in questo caso le inquadrature che hai scelto sono vincenti e abbastanza originali.Il bn è all'altezza.Avrei preferito qualche immagine che andasse sul generale e non tutte sul particolare oltre che una maggiore presenza dell'elemento umano!
ottimo lavoro per me!

un saluto

Francesco
micheleamoruso
QUOTE(Fr3ddie87 @ Jan 17 2012, 11:18 AM) *
Un reportage forte che rischierebbe di cadere nella banalità anche se in questo caso le inquadrature che hai scelto sono vincenti e abbastanza originali.Il bn è all'altezza.Avrei preferito qualche immagine che andasse sul generale e non tutte sul particolare oltre che una maggiore presenza dell'elemento umano!
ottimo lavoro per me!

un saluto

Francesco


Ti ringrazio Fr3ddie87, il resto del reportage è presente sul sito come ho specificato nella discussione iniziale, ne aggiungerò altre entro breve che sono ancora in lavorazione.
Ancora grazie, ciao.
DAP
ciao Michele,sono da sempre attratto da questi temi e quando ne ho possibilità partecipo a questi incontri "tradizionali" ma a differenza di questa tua proposta prediligo più 'il fattore umano,collettivo,la famiglia.l'ambiente ,tenendo anche distante il particolare "duro", ma non per lo scrupolo più facile a immaginare ma proprio perchè in questi momenti per me la bellezza non sta certo nel particolare........sono comunque scatti ben fatti ma da fotografo a fotografo ti invito a "allargare la visione"......il tutto strettamente relativo alle immagini proposte
micheleamoruso
QUOTE(DAP @ Jan 17 2012, 11:44 AM) *
ciao Michele,sono da sempre attratto da questi temi e quando ne ho possibilità partecipo a questi incontri "tradizionali" ma a differenza di questa tua proposta prediligo più 'il fattore umano,collettivo,la famiglia.l'ambiente ,tenendo anche distante il particolare "duro", ma non per lo scrupolo più facile a immaginare ma proprio perchè in questi momenti per me la bellezza non sta certo nel particolare........sono comunque scatti ben fatti ma da fotografo a fotografo ti invito a "allargare la visione"......il tutto strettamente relativo alle immagini proposte


Ti ringrazio per il contributo, ho voluto prediligere l'aspetto lavorativo in quanto questa è una documentazione del momento della macellazione. Il contorno, soprattutto quello familiare, che comunque è stato documentato e verrà proposto a breve, ha avuto un aspetto marginale nella realizzazione fotografica in quanto era richiesto dalle persone che mi ospitavano un particolare dettaglio sui momenti, e soprattutto momenti di dettaglio.
Punto focale è quindi proprio il momento della macellazione nelle sue minute operazioni, nei suoi strumenti, nelle sue procedure settoriali.
Ciao e grazie ancora.
riccardoal
non entrando nel merito della crudezza.....de gustibus........trovo le immagini un po chiuse mentre la conversione e' eccellente.......
nel suo genere comunque un buon lavoro......
ciao
Riccardo
micheleamoruso
QUOTE(riccardoal @ Jan 17 2012, 12:28 PM) *
non entrando nel merito della crudezza.....de gustibus........trovo le immagini un po chiuse mentre la conversione e' eccellente.......
nel suo genere comunque un buon lavoro......
ciao
Riccardo


Ringrazio anche te per il commento, ricordo che è una selezione questa e che si può visionare quasi tutto il lavoro (che sto caricando in queste ore) sul sito indicato nel post.
Ciao
riccardoal
QUOTE(micheleamoruso @ Jan 17 2012, 12:36 PM) *
Ringrazio anche te per il commento, ricordo che è una selezione questa e che si può visionare quasi tutto il lavoro (che sto caricando in queste ore) sul sito indicato nel post.
Ciao

il mio commento e' comunque rivolto a cio che hai presentato qui.......il resto posso immaginarlo ma non cambierebbe la mia opinione sul posto.......

ciao
Negativodigitale
Di racconti fotografici su questo tema cominciamo ad averne visti diversi.
Questo tuo è abbastanza garbato con qualche sosta di troppo su dettagli forse poco importanti.
Cosa gli manca? A mio avviso (anche nella gallery sul sito) i volti degli attori, qualcosa che ci faccia percepire la partecipazione a questa tradizione.
Bel BN, abbastanza emozionale.

Paolo
Mitia
scatti dalla forte teatralità e richiamo...però starei attento alle composizione che rischia di far perdere forza al concetto.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fr3ddie87 @ Jan 17 2012, 11:18 AM) *
Avrei preferito qualche immagine che andasse sul generale e non tutte sul particolare oltre che una maggiore presenza dell'elemento umano!
ottimo lavoro per me!

un saluto

Francesco


....concordo col parere di Francesco...essendo le mie radici contadini, ho assistito diverse volte da piccino a questa pratica quindi il reportage e' bello...
WilliamDPS
QUOTE(Mitia @ Jan 19 2012, 12:38 PM) *
scatti dalla forte teatralità e richiamo...però starei attento alle composizione che rischia di far perdere forza al concetto.

sono d'accordo, comunque molto belle,
direi un pò forti.....
complimenti
Roberto_15
lasciando stare la crudezza dell'evento,cmq trovo le inquadrature un pò infelici secondo me si poteva ricercarle meglio!!

Roberto
albè
Tutti scatti molto stretti...magari sarebbe stato interessante anche una bella sgrandangolata...scatti forti ma di sicuro impatto...bravo.

Ciao albè
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.