Antonio, quelle zone sono ricche di spunti... Se sei disposto a muoverti un po', puoi andare a Ospitale e da lì a Croce Arcana, e se fai sci di fondo (e se c'è la neve...) ci sono percorsi ed anelli dove rischi di stare più tempo fermo a scattare che in movimento a sciare.

Sempre vicino ad Ospitale c'è il Lago Pratignano, il paesino di Fellicarolo, il paese abbandonato di Caselle (anche se ho sentito dire che ultimamente sia stato ri-abitato)...
Dalle parti di Pievepelago, invece, ci sono Roccapelago, il Lago Santo, le zone alte verso il Monte Cimone...
Più in basso, c'è tutta la valle del Panaro, il Tiepido, le varie zone interne raggiungibili magari solo con strade sterrate, la zona di Pavullo, e di Selva, e via dicendo.
Insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Se hai un po' di pazienza, fra un po' potremmo anche fare qualche "giro" insieme... Forse.
E non dar retta a Valerio... la foschia può essere molto fotogenica!

(Valerio... si scherza)
Ciao,
Davide