Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlo57
una domanda su capture:scatto in Adobe rgb,se dopo le correzioni con la funzione raw avanzato assegno un profilo(modo I,II,ecc.)e vado a salvare la foto,sulla schermata Capture ha una spunta che mi chiede se devo includere il profilo Adobe Rgb;devo eliminare la spunta perchè anche se ho assegnato uno dei profili di Capture la foto verrà salvata sempre e solo con profilo Adobe Rgb?
..Spero di essermi spiegato bene...
Giuliano_TS
Non sono certo d'aver compreso bene la tua domanda, ma provo comunque a darti qualche suggerimento e chiarimento.

Se lasci spuntata l'opzione "includi profilo colore" Nikon Capture incorporerà nel file JPG il profilo colore scelto (nel caso specifico Adobe RGB) ed altri programmi utilizzeranno tale profilo incorporato nell'aprire il file JPG. Se il profilo non viene incorporato, alla successiva apertura del file verrà applicato il profilo colore impostato in quel momento nell'applicazione usata.

Saluti.
Matteo Barducci
C'è un po' di confusione riguardo ai modi di Capture(I, Ia, II, etc...) ed il profilo colore. Iniziamo dal principio.

I modi di Capture sono dei "preset" che i tecnici Nikon hanno incorporato nelle fotocamere per rendere la ripresa più "adatta" a particolari situazioni(ritratti, paesaggi, etc...) applicando un boost su alcune tonalità dei colori. Questi modi si applicano esclusivamente al profilo sRGB, in quanto questi è, per così dire, fisicamente limitato alla gamma di colori riproducibili in un comune monitor CRT da PC(piuttosto vecchiotto, aggiungo). Mentre il Mode I(o Ia) è quello sostanzialmente neutro, il Mode III(o IIIa) esalta i colori freddi per rendere i paesaggi più "piacevoli"(de gustibus...). La "a" aggiunta dopo il numero romano rappresenta una modifica che i tecnici Nikon hanno implementato su alcuni apparecchi(serie D1 se non erro) che a loro avviso meritavano una leggera correzione per esaltare la caratteristiche del sensore, quindi furono creati dei preset specifici. Il Mode II invece è legato strettamente allo spazio di colore Adobe RGB 1998, che, come anche i muri ormai sanno contiene al proprio interno lo spazio di colore sRGB. Capture nelle ultime versioni ha un po' complicato le cose permettendo di scegliere il modo indipendentemente dallo spazio di colore adottato, ma questa possibilità non è detto che dia dei risultati apprezzabili! Per fare un esempio pratico, premesso che gli utenti dovrebbero scegliere solo i modi implementati in hardware nel loro apparecchio, se uno sceglie come spazio colore "Adobe RGB 1998" il modo I(neutro) e II(neutro) non fa altro che scegliere esattamente lo stesso preset, e lo stesso si verifica scegliendo "sRGB".
carlo57
Matteo grazie per la risposta:se devo pubblicare delle foto sul web e voglio con Capture sapere esattamente come sarà visualizzata la foto dagli utenti del web devo applicare il modo colore Srgb e quindi,anche se ho scttato in AdobeRgb devo spuntare sulla finestra di Capture Raw avanzato color mode I,III, oIIIa?
Matteo Barducci
QUOTE(carlo57 @ Dec 6 2005, 09:37 PM)
Matteo grazie per la risposta:se devo pubblicare delle foto sul web e voglio con Capture sapere esattamente come sarà visualizzata la foto dagli utenti del web devo applicare il modo colore Srgb e quindi,anche se ho scttato in AdobeRgb devo spuntare sulla finestra di Capture Raw avanzato color mode I,III, oIIIa?
*



Ciò che chiedi tu ti è precluso a priori, in quanto a) la visualizzazione dipenderà sempre da come è il monitor di chi guarda, se è pieno di dominanti anche la foto cromaticamente più equilibrata risulterà una ciofeca... cool.gif Capture non permette il Soft Proofing, come ad es. PhotoShop, per cui impostando tutto sRGB secondo me ti puoi fidare alla grande. La scelta del modo dipende da due fattori soltanto: Mode I per ritratti e Mode III per i paesaggi. Quando poi andrai ad esportare la foto in un formato adatto per il web(supponiamo sia .JPG) avrai o meno questo famigerato boost sui verdi. Tutto qui.
carlo57
grazie Matteo,certo la variabile del monitor è a priori un altro problema,però ho notato che con Srgb ho un 80% di precisone su come sarà nel web l'immagine.
carlo57
ps:un grazie anche a Giuliano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.